Paolo1969
Digital-Forum Friend
Si. Intendevo dire frequenze analogiche. Volevo dire che in caso di impianti piccoli, per esempio che trasmettevano la Rai analogica, che non vengono convertiti in digitale, non trasmetteranno più niente?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ok. Chiaro. E' stato scritto cosa conterrà il MUX di Narni sotto indicato, che si riceve a Civita Castellana? (Non da me, che in analogico, ricevevo solo Monte Peglia), cosi almeno posso fornire informazioni utili a qualche amico.AG-BRASC ha scritto:No aspetta... I siti RAI anche più piccoli, pure se "microscopici", qualora siano in concessione alla RAI per il servizio pubblico (ovvero, se di Raiway e a storica tutela del servizio pubblico), rimarranno in gioco, anche se magari col solo Mux 1.
AG-BRASC ha scritto:(con voce Fantozziana)
...E fu cosi che la RAI accese da Peglia, Mediaset da Monte Martano, TIMB da Amiata e Rete A da Cetona...
...Tutti con polarizzazioni diverse!!!![]()
![]()
![]()
AG-BRASC ha scritto:(con voce Fantozziana)
...E fu cosi che la RAI accese da Peglia, Mediaset da Monte Martano, TIMB da Amiata e Rete A da Cetona...
...Tutti con polarizzazioni diverse!!!![]()
![]()
![]()
Storm75 ha scritto:
Ma tornando seri, visto che hai parlato di TIMB e ReteA, mi è venuta però in mente questa domanda, ma ovviamente non so se ci sarà già qualcuno che lo possa sapere.
I due qui sopra menzionati, attiveranno qualcosa dal Peglia visto che attualmente non sono presenti???![]()
AG-BRASC ha scritto:(con voce Fantozziana)
...E fu cosi che la RAI accese da Peglia, Mediaset da Monte Martano, TIMB da Amiata e Rete A da Cetona...
...Tutti con polarizzazioni diverse!!!![]()
![]()
![]()
cavallis ha scritto:scusatemi se mi reintrometto.......
dalle interessanti notizie da voi riportate sembra proprio che io, stando a Giano dell'Umbria, dovrò installare 3 antenne, una Martano, una Subasio ed una Peglia, per ricevere tutti i Mux disponibili?.
Io pensavo che la filosofia del digitale terrestre fosse anche quella di creare "punti preferenziali concentrati" di trasmissione............... me sa che me sbajiooooo!!!![]()
Storm75 ha scritto:
Ma tornando seri, visto che hai parlato di TIMB e ReteA, mi è venuta però in mente questa domanda, ma ovviamente non so se ci sarà già qualcuno che lo possa sapere.
I due qui sopra menzionati, attiveranno qualcosa dal Peglia visto che attualmente non sono presenti???![]()
apollo ha scritto:Non si è mai capito per quale motivo,visto la vasta copertura della postazione del M.Peglia, non abbiano mai attivato la 7 e MTV!!!
Sinceramente mi auguro che Timb e Rete A utilizzino il M.Peglia invece che l'Amiata!!Però ci credo poco....piersan ha scritto:In era analogica, ogni ripetitore doveva avere una frequenza dversa da uno limitrofo, e a M.te Peglia, vista la strategicità, le frequenze si sono presto esaurite... Anche perché alcne non erano utilizzabili, pena inteferenze nel Lazio o in Toscana... E' lo stesso motivo per cui ci sono pochissimi mux digitali ora dal Peglia. Con le reti SFN, però, questo motivo viene a cadere, e in effetti ci chiediamo se anche TIMB attiverà ripetitori da Monte Peglia... COme sarebbe auspicabile, per ricevere tutti i canali da unico ripetitore, nelle zone interessate ovviamente. Come per Terni Miranda, potrebbe bastare una sola UHF e ti togli ogni problema! Anche perché una sola antenna, senza neanche la miscelazione della VHF, dà veramente il minimo di problemi... di tutti i tipi, tecnici e anche di portafogli...
AG-BRASC ha scritto:...A proposito del Peglia, nel thread dedicato alla Toscana ho elencato dei dettagli tecnici di questo sito, relativamente alla RAI: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2527689&postcount=2968
Credo che per questa discussione risultino ancor più interessanti.![]()