In ER nel mux di primo livello si arriva a malapena a 15 emittenti di cui soltanto Radio Bruno è in HD...alcune trasmettono modello "foschia"Senza arrivare al t2, molto più vicino nel tempo:
La graduatoria servirà a decidere chi riuscirà ad entrare nei mux regionali appena ci sarà il reframing (cioè da maggio a giugno).
Ovvio che le emittenti con un bacino "costiero" (Tv9, 50Canale, Granducato, ecc.) dovranno per forza andare nel mux di primo livello (che copre l'intera regione) gestito da E.I.Towers (pagando un botto d'affitto alla suddetta ditta che poi è in pratica roba di Mediaset) perché sulla costa di regionale c'è solo quel mux...
Immagino che altre emittenti, Tv1 in primis che detiene un mux per le province interne, useranno quello, quindi Tv1 appunto, immagino Arezzo Tv, o TVPrato o simili...
C'è poi anche un terzo mux per le province di FI, PO e PT. (non ho ben capito gestito da chi)
La lista dei mux è nella prima pagina di questa discussione.
Il risultato sarà che probabilmente sulla costa potremmo perdere delle emittenti che adesso vediamo (tipo appunto, quelle dell'aretino, ma anche TVL Pistoia o altre, chissà... spero che almeno Rtv38 rimanga su tutta la regione...)
Inoltre, si vede con le altre regioni che hanno già fatto il reframing, nel mux di E.I.Towers (e anche negli altri) c'entrano più o meno 18-20 emittenti, quindi ci potrebbe essere una moria di canali secondari (tipo Granducato 2, Antenna 50, 670-Tv9+1, Gastone Nencini, ecc. immagino)
Bisogna poi vedere quanto spazio vogliono le emittenti, mi pare che il minimo stabilito sia 1,5 Mbps, ma se ad esempio Rtv38, che è prima in classifica, vuole 3 Mbps, giocoforza nel mux c'è spazio per una emittente di meno....
Poi, come diceva Corry poco sopra, ovviamente il t2 porterà più spazio nei mux... ma dubito che se un emittente chiude a giugno, poi ci siano grosse possibilità che riapra a gennaio (o quando sarà) col t2

Il mux di secondo livello - sempre in ER - ha scarsa copertura (tutta la provincia di Bologna verso Appennino non lo riceve).