Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io abito a Catania e non ho problemi, il problema c'è l'ho qui. Ieri mio padre non ha potuto vedere Floris ha visto Rai3. Con gli interventi di 3 mesi fa pensavamo d'aver risolto invece...
L'impianto è nuovo ed è stata rivisto decine di volte spendendo dei soldi, non intendo più toccarlo.
Su 150 canali ho problemi solo con canale 5 HD, la7, la7d, e la7hd quindi il gioco non vale la candela.
Mediaset e Sportitalia che prima vi vedevano male insieme a La7 ora hanno qualità piena quindi il problema non è dell'impianto ma del segnale che si o non si riceve
 
basta una foto del mixer...

mixer? questo sconosciuto...:laughing7:

PS era una battuta, ovviamente l'antennista non l'avrà messo... anche perché sarebbe più costoso del banda larga dovendo filtrare tutti i mux EIT da sud,e RAI e Persidera da Nord
 
Ultima modifica:
È ovvio che non si può chiamare ogni 3 mesi l'antennista. Quando il tecnico aveva finito il lavoro era tutto ok e stabile, se la scorsa settimana qualcosa o qualcuno ha cambiato la potenza di trasmissione non posso adeguarmi di continuo io. Ho controllato tutte le frequenze dal 21 al 59 e sono tutti al segnale massimo oltre il 90% tranne il 24 e il 25 con un puntino che segna il 3% e schermo nero o scricchiolante. In serata torno a casa, torno solo nel weekend. Grazie comunque per le informazioni

L'impianto è nuovo ed è stata rivisto decine di volte spendendo dei soldi, non intendo più toccarlo.
Su 150 canali ho problemi solo con canale 5 HD, la7, la7d, e la7hd quindi il gioco non vale la candela.
Mediaset e Sportitalia che prima vi vedevano male insieme a La7 ora hanno qualità piena quindi il problema non è dell'impianto ma del segnale che si o non si riceve
Liberissimo di lasciare così... ma permettimi di dirti che il tuo antennista non ha fatto il meglio per il 24 e 25

Se ti può consolare, anche a Messina nelle zone più critiche il 24 e 25 hanno problemi di livello qualità bassa e scadente(d'altronde sono gli unici mux ad avere problemi nella zona dello stretto di Messina) , la colpa non è dei nostri impianti, io ormai me ne sono fatto una ragione, è una battaglia persa cercare di star dietro a questo problema.
A Mediaset, Cairo, ET sta bene questa situazione, perdi solo tempo, fidati.

Non sta bene a nessuno che gli utenti abbiano problemi: eviterei certe affermazioni degne del tuo nickname...
Comunque ripeto per l'ennesima volta: a Roccalumera il segnale da Sud (Forza d'Agrò) sul 24 e 25 è in media 10 dB più forte di quello di Pentimele, 20 a santa teresa dove pentimele non è fruibile correttamente, quindi se ricevessero da Sud i problemi non li avrebbero.
Sarebbe stato meglio aver potuto mantenere Scrisi fino a qui invece di inventarsi Pentimele? Può darsi, sicuramente per vostra zona, ma sono state scelte EIT legate anche agli effetti che si creerebbero più a sud.
Se si riuscisse a migliorare la ricezione da Nord ne sarei felice per i tanti utenti che hanno antenne a nord, ma per ora è cosi, vediamo...
Punto, e la chiudi qui.
 
Ultima modifica:
Liberissimo di lasciare così... ma permettimi di dirti che il tuo antennista non ha fatto il meglio per il 24 e 25



Non sta bene a nessuno che gli utenti abbiano problemi: eviterei certe affermazioni degne del tuo nickname...
Comunque ripeto per l'ennesima volta: a Roccalumera il segnale da Sud (Forza d'Agrò) sul 24 e 25 è in media 10/15 dB più forte di quello di Pentimele che non è fruibile correttamente, quindi se ricevessero da Sud i problemi non li avrebbero.
Sarebbe stato meglio aver potuto mantenere Scrisi fino a qui invece di inventarsi Pentimele? Può darsi, sicuramente per vostra zona, ma sono state scelte EIT legate anche agli effetti che si creerebbero più a sud.
Se si riuscisse a migliorare la ricezione da Nord ne sarei felice per i tanti utenti che hanno antenne a nord, ma per ora è cosi, vediamo...
Punto, e la chiudi qui.

Non posso insegnare il lavoro a un professionista, non ho le capacità ne il competenze. Il tecnico ha utilizzato uno strumento e al momento della definitiva posizione aveva valori soddisfacenti per tutti un po' meno per il 24 e 25 che non inficiava la visione dei canali. La scelta mi pare di aver capito di prendere il segnale da nord è obbligata perché da sud non ha visuale libera e poi mi dice che da nord trasmettono Rai e tutti gli altri, quindi è quasi obbligo puntare verso Messina
 
Salve, io abito a Santa Teresa, pochi km da Roccalumera, e la ricezione degli Mds dalle nostre parti ha problematiche note, ma Cairo2 ha sempre avuto valori di qualita' buone ad eccezione di alcune giornate di maltempo nello scorso inverno. Credo, quindi, (ma e' giusto che sia il tecnico a verificarlo) che per racimolare qualche db utile per i mux "alti" (36-49-50-52-56) l' amplificatore (soprattutto se da interno e lineare) possa essere stato tirato ai limiti della saturazione, sporcando la qualità del 24 del 25 e anche, probabilmente, del 26 (Rai Yo-Yo).

Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk
 
Carissimo Billy, credo di non aver offeso nessuno scrivendo che ai diretti interessati, dato che sono al corrente dei problemi, sta bene (per adesso come dici tu) l'attuale situazione, d'altronde è un dato di fatto o mi sbaglio?
PS:
Sono al corrente dei problemi sullo stretto e come ho scritto sopra ormai mi son fatto una ragione, anche se non condivido le scelte fatte e soprattutto la situazione di stallo del problema, tutto qui, non ho altro da aggiungere.
Un saluto Billy.
 
Salve, io abito a Santa Teresa, pochi km da Roccalumera, e la ricezione degli Mds dalle nostre parti ha problematiche note, ma Cairo2 ha sempre avuto valori di qualita' buone ad eccezione di alcune giornate di maltempo nello scorso inverno. Credo, quindi, (ma e' giusto che sia il tecnico a verificarlo) che per racimolare qualche db utile per i mux "alti" (36-49-50-52-56) l' amplificatore (soprattutto se da interno e lineare) possa essere stato tirato ai limiti della saturazione, sporcando la qualità del 24 del 25 e anche, probabilmente, del 26 (Rai Yo-Yo).

Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk

Non saprei ma le mie competenze si fermano qui. Io adesso Mediaset con amplificatore li prendo bene da nord al pari di Rai e Tv8 Nove e locali. Dalla scorsa settimana non prendo più La7 da n questi mesi anche se la qualità oscillava era sempre sopra il 60 % ma non impattava sulla visione del canale ora oscilla dallo zero al 3% e ovviamente non si vede nulla. Dici che è il livello dell'amplificatore al massimo?
 
se non descrivete (basta una foto del mixer, centralino, amplificatore, chiamiamolo come si vuole) di come sono mixate le antenne uhf nel caso siano due, altrimenti é inutile continuare a lamentarsi.
 
Ultima modifica:
Non posso insegnare il lavoro a un professionista, non ho le capacità ne il competenze. Il tecnico ha utilizzato uno strumento e al momento della definitiva posizione aveva valori soddisfacenti per tutti un po' meno per il 24 e 25 che non inficiava la visione dei canali. La scelta mi pare di aver capito di prendere il segnale da nord è obbligata perché da sud non ha visuale libera e poi mi dice che da nord trasmettono Rai e tutti gli altri, quindi è quasi obbligo puntare verso Messina

Appunto è piu semplice e meno costoso non dover miscelare una seconda antenna... ma in mezza italia si è obbligati a farlo essendo siti RAI spesso diversi da quelli Mediaset
La Offel per esempio fornisce amplificatori con miscelatore di canali su misura (anche programmabili)
Se hai qualità 60% vuol dire che sei poco sopra soglia e il segnale è pieno di errori corretti dal tuo decoder: basta poco per farlo cadere.

PS Amplificatore aumenta la potenza non la qualità (a meno di non essere troppo basso come potenza)
La qualità la si ottiene SOLO direzionando opportunamente l'antenna (spero che usiate antenne direttive in zona e non log al mare)
 
Devo dire interessante e super gentile nella spiegazione.
Tre domande
1) come mai Mediaset non ha problemi pur avendo, così ho capito, lo stesso ripetitore de La7

2) perché dal 21 al 30 ho problemi solo con il 24 e il 25 se come scrivete il problema interessa solo i numeri bassi?

3) come mai un mio parente con antenna verso nord è passato da una potenza del segnale La7 dal 90/100 al 60/70 di questi giorni? Maltempo?
 
1) Anche il 24 è di Mediaset e HA PROBLEMI come mi hai appena detto (non vedi canale 5 hd)!!!
2) 21 22 23 vengono da Scrisi e 26 27 30 vengono da Gambarie: entrambi i siti sono a Nord in polarizzazione verticale. 24 25 hanno configurazione diversa: da Pentimele (nord in verticale) e Forza d'Agro (sud in orizzontale). Però non possiamo ripetere sempre la stessa storia ;)
3) Se sono crollati 24 e 25 non credo sia per il maltempo, sono in corso lavori a Pentimele, ma comunque in questi giorni controlleremo con misure, ma RIPETO:
fino a Nizza di Sicilia è usabile Pentimele, andando verso Sud diventa man mano più conveniente usare sito di Forza d' Agrò fino ad arrivare a Santa Teresa di Riva dove è proprio necessario. Ovviamente in ogni punto intermedio la scelta può dipendere dagli ostacoli diversi a Nord o a Sud. Ma la scelta sta all'antennista ...

MA perché invece non rispondete una volta per tutte alla domanda che ha posto Gherardo:
come sono miscelate le antenne? Quali fetta di banda è selezionata dall'antenna a Nord e quale dalla antenna a Sud?
Basta una foto ove si vedono ingressi del centralino e una con direzione delle antenne...
Sono molto utili queste informazioni che non ci date per riportare poi feedback corretti.
 
Ultima modifica:
I problemi ce li ho solo con HD di canale 5 la versione normale dopo amplificatore è stabile sopra il 90% come 20, la5 eccc

Spingete per Forza d'Agrò ma le emittenti non si mettono d'accordo per farne il sito di riferimento della zona? Si tratta di rifare migliaia di antenne. Se giro e guardo sui tetti vedo 80 percento delle antenne come la mia. E poi mi dice un amico antennistica che girando verso sud risolvo i problemi de La7 ma potrei iniziare ad avere problemi con Rai e gli altri che da Forza d'Agrò non trasmettono. Insomma un cane che si morde la coda.

Le foto non le si mandare, poi non so nemmeno cosa dovrei fotografare.

Siete super tecnici e super gentili. Grazie
 
la versione SD è sul 49...
Ovvio che se le emittenti si accordassero fra loro per una gestione omogenea della copertura sarebbe tutto piu semplice... ma è quasi impossibile metterli d'accordo!!

PS Non devi girare l'antenna verso sud che poi perderesti la rai ma aggiungerne una seconda a sud e miscelarle con filtri passacanale opportuni come suggerisco da 10 anni a tutti quelli che su forum hanno questi problemi...
 
Se non mi sbaglio, in zone in cui bisogna miscelare 2 antenne (tipo anche qui a Milano ma per fortuna, solo per Cairo Due, hanno "resuscìitato" il sito del Calenzone), i rivenditori vendono amplificatori e miscelatori già configurati. Possibile che in quella zona non si siano attrezzati? Visto la "diversa" configurazione (non commento perché su questa scelta i commenti son stati fatti nel 2012 e non erano proprio positivi) scelta da EI di abbandonare Scrisi per la provincia ionica (ma i problemi c'erano anche nella zona sud e hanno divuto ruotare le antenne di Scrisi per coprire tutta Messina) e messo il sito di Pentimele come emergenza per la ionica e Letojanni, che non vede Forza D'Agrò, Forza D'agrò è in SFN con Valverde (CT) e non con Scrisi (Forse anche Pentimele ma ho dei dubbi, perché creerebbe casini a Messina sud), quindi dove Forza D'Agrò arriva forte, crea problemi a chi riceve da nord, annullando i vantaggi di Pentimele. Se gli antennisti se ne fregano, creano un danno a tutti: l'utente che si lamenta e il provider che non riesce a far vedere il proprio segnale. Bisognerebbe istruire gli antennisti della zona a richiedere il materiale adatto. Anche se più costoso, basterebbe un unico intervento risolutivo invece che molti meno onerosi che alla fine , sommati, diventano più costosi.
 
Se non mi sbaglio, in zone in cui bisogna miscelare 2 antenne (tipo anche qui a Milano ma per fortuna, solo per Cairo Due, hanno "resuscìitato" il sito del Calenzone), i rivenditori vendono amplificatori e miscelatori già configurati. Possibile che in quella zona non si siano attrezzati? Visto la "diversa" configurazione (non commento perché su questa scelta i commenti son stati fatti nel 2012 e non erano proprio positivi) scelta da EI di abbandonare Scrisi per la provincia ionica (ma i problemi c'erano anche nella zona sud e hanno divuto ruotare le antenne di Scrisi per coprire tutta Messina) e messo il sito di Pentimele come emergenza per la ionica e Letojanni, che non vede Forza D'Agrò, Forza D'agrò è in SFN con Valverde (CT) e non con Scrisi (Forse anche Pentimele ma ho dei dubbi, perché creerebbe casini a Messina sud), quindi dove Forza D'Agrò arriva forte, crea problemi a chi riceve da nord, annullando i vantaggi di Pentimele. Se gli antennisti se ne fregano, creano un danno a tutti: l'utente che si lamenta e il provider che non riesce a far vedere il proprio segnale. Bisognerebbe istruire gli antennisti della zona a richiedere il materiale adatto. Anche se più costoso, basterebbe un unico intervento risolutivo invece che molti meno onerosi che alla fine , sommati, diventano più costosi.

Io la vedo in modo diverso. Se alcune emittenti vanno in ordine sparso senza accordarsi con gli altri e senza che le autorità non li mettano d'accordo non girano solo le antenne girano anche altre cose. Andava quanto meno imposta una coordinazione tra emittenti e una collocazione diversa dei siti limitrofi. Se la Rai le locali Tv8 nove real time ecc vanno da una parte e Mediaset La7 e non so chi da altra parte non si può chiedere una riprogettazione di massa a migliaia di telespettatori, fa trovata una soluzione alla fonte e non alla foce. Non so le strategie tecnologiche ed economiche che ci sono dietro però a pagarne le conseguenze è utente l'antennista ci guadagna, le TV risparmiano
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso