Segnali TV in Sicilia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Mi riferisco al principale Mux regionale gestito da Rai Way, che copre tutta l'isola e il reggino, ha un "bouquet" di canali piuttosto limitato.
 
Ultima modifica:
Mi riferisco al principale Mux regionale gestito da Rai Way, che copre tutta l'isola e il reggino, ha un "bouquet" di canali piuttosto limitato.
Sono questi i canali che hanno partecipato al bando, di altri contenuti di primo livello a cui ti riferisci, quali sono ?
 
Mi spiego meglio, parlo delle altre reti di secondo livello che hanno copertura semiregionale, prima le vedevo anche qui e con gli ultimi refarming sono sparite.
 
Il principale Mux regionale ho notato che è un po' scarno dopo gli ultimi "refarming", ci sono precise motivazioni?
perchè hanno occupato tutto lo spazio disponibile

Mi spiego meglio, parlo delle altre reti di secondo livello che hanno copertura semiregionale, prima le vedevo anche qui e con gli ultimi refarming sono sparite.
la tua provincia, insieme a quella di Siracusa, è la più penalizzata di tutte per colpa del nuovo PNAF (personalmente ribattezzato Piano Nazionale Assegnazione Fregature e non Frequenze) che ha reso inutilizzabili varie frequenze perché alcune sono destinate a Malta ed altre alla Grecia

E poi c'è il caso dell'UHF 32 che non può essere acceso per non disturbare il segnale calabrese e per questo motivo è costretto ad avere una potenza limitata da M. Lauro
 
perchè hanno occupato tutto lo spazio disponibile

Ho capito, e una semplice curiosità: se ipoteticamente questo Mux passa al DVB-T2 si libera nuovo spazio per altre emittenti?

la tua provincia, insieme a quella di Siracusa, è la più penalizzata di tutte per colpa del nuovo PNAF (personalmente ribattezzato Piano Nazionale Assegnazione Fregature e non Frequenze) che ha reso inutilizzabili varie frequenze perché alcune sono destinate a Malta ed altre alla Grecia

Capisco, peccato.

Alcune fortunatamente si possono seguire in streaming, come Radio Taormina TV...
 
Ho capito, e una semplice curiosità: se ipoteticamente questo Mux passa al DVB-T2 si libera nuovo spazio per altre emittenti?
no, perché la banda è stata assegnata basandosi proprio sul DVB-T2 (quando hanno "elaborato" questo piano contavano contemporaneamente di abbandonare il DVB-T, ma "il resto è storia...")

Se qualcuno è interessato ad entrare sulla frequenza regionale, deve sperare solo in una chiusura o uscita altrui
 
Per le giornate autunnali del FAI sarà possibile visitare, il 14 e il 15 Ottobre a Palermo, la sede siciliana della Rai; non occorre una prenotazione ma sarà necessario portare con se un documento di riconoscimento.

Orario visite 10:00-13:00 e 15:00-18:00 ultimo ingresso mattina alle 12:00 ultimo ingresso pomeriggio alle 17:00

https://www.rainews.it/tgr/sicilia/...13a43e-2716-4f25-8c79-083e59ec68aa.html?nxtep
 
Per le giornate autunnali del FAI sarà possibile visitare, il 14 e il 15 Ottobre a Palermo, la sede siciliana della Rai; non occorre una prenotazione ma sarà necessario portare con se un documento di riconoscimento.

Orario visite 10:00-13:00 e 15:00-18:00 ultimo ingresso mattina alle 12:00 ultimo ingresso pomeriggio alle 17:00

https://www.rainews.it/tgr/sicilia/...13a43e-2716-4f25-8c79-083e59ec68aa.html?nxtep

Un tour nella sede Rai di Palermo

https://www.rainews.it/tgr/sicilia/...6de912-d159-42f8-ba2a-bb134ef80b2e.html?nxtep
 
Mi sarebbe tanto piaciuto visitare la sede di Palermo, ma sapete... ci vogliono 8 ore di treno e 4 ore di auto per andare da una parte all'altra della Sicilia :mad:
 
nel mux Rai Way regionale (UHF 42) rinominato REI TV in REITV (LCN 18). Dalla scorsa settimana ha aumentato la risoluzione video da 1280x720p a 1280x1080i
 
Indietro
Alto Basso