Olemrac
Digital-Forum Senior Plus
Il principale Mux regionale ho notato che è un po' scarno dopo gli ultimi "refarming", ci sono precise motivazioni?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
A cosa ti riferisci ?Il principale Mux regionale ho notato che è un po' scarno dopo gli ultimi "refarming", ci sono precise motivazioni?
Sono questi i canali che hanno partecipato al bando, di altri contenuti di primo livello a cui ti riferisci, quali sono ?Mi riferisco al principale Mux regionale gestito da Rai Way, che copre tutta l'isola e il reggino, ha un "bouquet" di canali piuttosto limitato.
Qui dove ?Mi spiego meglio, parlo delle altre reti di secondo livello che hanno copertura semiregionale, prima le vedevo anche qui e con gli ultimi refarming sono sparite.
perchè hanno occupato tutto lo spazio disponibileIl principale Mux regionale ho notato che è un po' scarno dopo gli ultimi "refarming", ci sono precise motivazioni?
la tua provincia, insieme a quella di Siracusa, è la più penalizzata di tutte per colpa del nuovo PNAF (personalmente ribattezzato Piano Nazionale Assegnazione Fregature e non Frequenze) che ha reso inutilizzabili varie frequenze perché alcune sono destinate a Malta ed altre alla GreciaMi spiego meglio, parlo delle altre reti di secondo livello che hanno copertura semiregionale, prima le vedevo anche qui e con gli ultimi refarming sono sparite.
perchè hanno occupato tutto lo spazio disponibile
la tua provincia, insieme a quella di Siracusa, è la più penalizzata di tutte per colpa del nuovo PNAF (personalmente ribattezzato Piano Nazionale Assegnazione Fregature e non Frequenze) che ha reso inutilizzabili varie frequenze perché alcune sono destinate a Malta ed altre alla Grecia
no, perché la banda è stata assegnata basandosi proprio sul DVB-T2 (quando hanno "elaborato" questo piano contavano contemporaneamente di abbandonare il DVB-T, ma "il resto è storia...")Ho capito, e una semplice curiosità: se ipoteticamente questo Mux passa al DVB-T2 si libera nuovo spazio per altre emittenti?
PNAF (personalmente ribattezzato Piano Nazionale Assegnazione Fregature e non Frequenze)
Per le giornate autunnali del FAI sarà possibile visitare, il 14 e il 15 Ottobre a Palermo, la sede siciliana della Rai; non occorre una prenotazione ma sarà necessario portare con se un documento di riconoscimento.
Orario visite 10:00-13:00 e 15:00-18:00 ultimo ingresso mattina alle 12:00 ultimo ingresso pomeriggio alle 17:00
https://www.rainews.it/tgr/sicilia/...13a43e-2716-4f25-8c79-083e59ec68aa.html?nxtep
Mi sarebbe tanto piaciuto visitare la sede di Palermo, ma sapete... ci vogliono 8 ore di treno e 4 ore di auto per andare da una parte all'altra della Sicilia![]()