Segnali TV in Sardegna [riassegnazioni TV locali concluse Dic.'12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
confermo dal monte serpeddi spento il mux 32 di mediasaet 2 e hanno spostato i canali sul mux 46 mediaset6 e sicuramente ora sara chiamato mediaset2....... e sul 32 cosa metteranno....
 
Cristian29 ha scritto:
confermo dal monte serpeddi spento il mux 32 di mediasaet 2 e hanno spostato i canali sul mux 46 mediaset6 e sicuramente ora sara chiamato mediaset2....... e sul 32 cosa metteranno....
quoto ;)
 
Confermato da Lissone
I contenuti di Mediaset 6 coincidono con quelli di Mediaset 2 perché Mediaset 6 ha i giorni contati
 
Quindi la frequenza 32 UHF sarà assegnata ad un nuovo gruppo tv?magari uno dei mux dal 61 al 69 prenderà sta frequenza possibile? Tivù Italia ,
.telesardegna.retecapri o rete a chissà.... Vedremo
 
Cristian29 ha scritto:
confermo dal monte serpeddi spento il mux 32 di mediasaet 2 e hanno spostato i canali sul mux 46 mediaset6 e sicuramente ora sara chiamato mediaset2....... e sul 32 cosa metteranno....
questa mattina risulta acceso di nuovo il 32 con gli stessi canali del 46 mah
 
Da domani cominciano le trasformazioni dei diritti d'uso tra alcuni operatori di rete. Non è ancora la configurazione definitiva (ahimè)

Queste le date per i cambi di canale:

19 dicembre: province di Cagliari, del Medio Campidano e di Carbonia - Iglesias
20 dicembre: provincie di Nuoro e Oristano
21 dicembre: provincie di Sassari e di Olbia - Tempio
22 dicembre: Siniscola, Ogliastra, parte orientale della provincia di Cagliari
 
Otg Tv ha scritto:
Da domani cominciano le trasformazioni dei diritti d'uso tra alcuni operatori di rete. Non è ancora la configurazione definitiva (ahimè)

Queste le date per i cambi di canale:

19 dicembre: province di Cagliari, del Medio Campidano e di Carbonia - Iglesias
20 dicembre: provincie di Nuoro e Oristano
21 dicembre: provincie di Sassari e di Olbia - Tempio
22 dicembre: Siniscola, Ogliastra, parte orientale della provincia di Cagliari
Queste le variazioni per TIMB:

- TIMB1: rimane sul 56 UHF
- TIMB2: passa sul 60 UHF (al posto dell'attuale TIMB4)
- TIMB3: passa sul 26 UHF (al posto dell'attuale TIMB2)

Il TIMB4 sarà spento.
 
Otg Tv ha scritto:
Da domani cominciano le trasformazioni dei diritti d'uso tra alcuni operatori di rete. Non è ancora la configurazione definitiva (ahimè)

Queste le date per i cambi di canale:

19 dicembre: province di Cagliari, del Medio Campidano e di Carbonia - Iglesias
20 dicembre: provincie di Nuoro e Oristano
21 dicembre: provincie di Sassari e di Olbia - Tempio
22 dicembre: Siniscola, Ogliastra, parte orientale della provincia di Cagliari

grazie OTG, e si sa qualcosa di chi mantiene la licenza di operatore di rete, chi invece spegne, chi perde 1 mux? perchè in rete non ho trovato nessuna info, solo i masterplan delle altre regioni
 
3750... ha scritto:
Queste le variazioni per TIMB:

- TIMB1: rimane sul 56 UHF
- TIMB2: passa sul 60 UHF (al posto dell'attuale TIMB4)
- TIMB3: passa sul 26 UHF (al posto dell'attuale TIMB2)

Il TIMB4 sarà spento.
UP !
 
3750... ha scritto:
Queste le variazioni per TIMB:

- TIMB1: rimane sul 56 UHF
- TIMB2: passa sul 60 UHF (al posto dell'attuale TIMB4)
- TIMB3: passa sul 26 UHF (al posto dell'attuale TIMB2)

Il TIMB4 sarà spento.

mmmh quindi il TIMB2 sarà quello che soffrirà di piu le interferenze LTE da parte di Wind (che mi pare sia proprio sopra il 60 se non sbaglio) :icon_rolleyes:
 
Per Mediaset sparisce il Mediaset 6 e verranno spostati gli impianti sul canale 32 (Mediaset 2) sul canale 46
Per Timb ha già risposto Dino
Per Rete A, il canale 65 diventa 32
Per Retecapri il canale 62 diventa 57
Per il momento D-Free resta sul 53 che non è coordinato a livello internazionale

Per Rai non ho notizie (il mux 5 è attivo solo con un impianto e il 6 è un doppione del 4, credo che uno dei due salti)

Per le locali è in corso una riunione assai furiosa tra le tv locali e il Mise per i nuovi diritti d'uso. Solo 4 dovrebbero rimanere dove sono; per le altre c'è bagarre con un casino incredibile perché i canali marci (leggasi interferiti dalla Corsica) finiscono tutti alle private
 
Otg Tv ha scritto:
Per Mediaset sparisce il Mediaset 6 e verranno spostati gli impianti sul canale 32 (Mediaset 2) sul canale 46
Per Timb ha già risposto Dino
Per Rete A, il canale 65 diventa 32
Per Retecapri il canale 62 diventa 57
Per il momento D-Free resta sul 53 che non è coordinato a livello internazionale

Per Rai non ho notizie (il mux 5 è attivo solo con un impianto e il 6 è un doppione del 4, credo che uno dei due salti)

Per le locali è in corso una riunione assai furiosa tra le tv locali e il Mise per i nuovi diritti d'uso. Solo 4 dovrebbero rimanere dove sono; per le altre c'è bagarre con un casino incredibile perché i canali marci (leggasi interferiti dalla Corsica) finiscono tutti alle private
quindi da domani iniziano i cambiamenti...
e tivuitalia che ora e sul 67 dove va a finire.....
 
Otg Tv ha scritto:
Per Mediaset sparisce il Mediaset 6 e verranno spostati gli impianti sul canale 32 (Mediaset 2) sul canale 46
ecco perchè hanno attivato il mediaset 2 ad alghero.Certo che è ridicolo che in tutti questi anni solo ora abbiano attivato il mux 2 considerando che il mux 6 è un mux "inutile":evil5:
 
agostino31 ha scritto:
ecco perchè hanno attivato il mediaset 2 ad alghero.Certo che è ridicolo che in tutti questi anni solo ora abbiano attivato il mux 2 considerando che il mux 6 è un mux "inutile":evil5:

Il problema non era solo di Alghero, molti piccoli comuni avevano attivi solo i mux 4-5-6

Peccato per la7hd :mad:
 
Riassumo i cambi per le locali: tvitalia/maristella canale 44; teletirreno 21, telegi; Olbia tv, catalan tv 25; telesardegna 28; tcs2 31; antenna 1 34; tcs1 37. Le altre stanno dove erano
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso