Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano83 ha scritto:
Lo immaginavo visti i cali di potenza che si stanno verificando in questi ultimi mesi... Avevo già sentito qualcosa ma non ero sicuro. Speriamo che le nuove frequenze siano pressapoco come quelle di adesso altrimenti chissà che schifo di segnale... Meno male che DFree rimane sul 50 visto che è l'unica frequenza bella potente.

Quando comincerà il riordino delle frequenze? Dal 24 settembre o anche un po' prima?

Non ci puoi dare qualche anticipazione?
Questa è l'unica anticipazione al momento.
 
Direi molto esaustiva... :D Vabbhè dai aspettiamo fino a venerdì sperando di aver qualcosa di più sostanzioso! :icon_cool:
 
maximino72 ha scritto:
Se il Mux A Rai si sposta dal canale 30 addio (almeno qui a Vercelli):mad:

Secondo me è più probabile che passi sul 22 così come è da La Morra (CN) e il Mediaset b passi sul 30. Così potranno alzare tutti e due la potenza senza disturbarsi visto che potrebbero fare una SFN
 
Stefano83 ha scritto:
Secondo me è più probabile che passi sul 22 così come è da La Morra (CN) e il Mediaset b passi sul 30. Così potranno alzare tutti e due la potenza senza disturbarsi visto che potrebbero fare una SFN

Purtroppo la tua ipotesi è decisamente sensata.
 
Ovviamente potrebbe anche valere l'opposto e cioè Rai A sul 30 da Torino e La Morra e Mediaset b sul 22 da tutte e due le postazioni. Ovviamente sempre con SFN. La cosa strana è perchè mediaset dovrebbe rinunciare al 61 analogico di Canale5 che è l'unica frequenza non disturbata da Valcava...

Secondo me salterà sicuramente fuori qualche caz.zata...
 
Beh cambiare adesso a un mese e mezzo dallo switch è fuori luogo secondo me. Quindi penso sarà a fine settembre. Speriamo si risolvi sto mediaset 2 per noi allora. Stop 22 uhf :)
 
Confermo un netto miglioramento del 22 da Torino. Il mux a Rai da La Morra è più basso o è alla solita potenza???
 
La situazione è ritornata come era prima del 20/05 e cioè segnale basso ma stabile e 0 interferenze da La Morra. Strana la cosa... Ora posso mettere l'antenna come voglio e il 22 si vede sempre! Aumento di potenza non credo perchè il livello è sempre lo stesso, ma la qualità e stabile sempre al 100% e non varia. Da cosa può dipendere?
 
Ultima modifica:
Purtroppo non posso aiutarvi... il 22 per me è un tabù. Per quanto riguarda l'H1 è scarso di potenza, viene già irradiato basso in partenza, squadretta troppo spesso. Ricevibile ma non tanto guardabile. Speriamo si risolva a switch off terminato.
 
Ciao a tutti, sono nuovo.

Ma secondo voi dopo lo switch off avremo qualche canale in HD (non a pagamento) oppure dovremo aspettare ancora?

Purtroppo essendo di zona Chieri non ricevo il segnale di RAI HD 1 quindi non ho idea di "quanto rulli" la mia nuova tv.

Ciaoooo
 
per quanto riguarda i canali in vhf è possibile fare un piccolo riassunto di cosa di andrà al momento dello switch off? Questo perchè io e credo come molti altri a Torino non ho l'antenna apposita.
Su quei canali si sa già se andranno dei canali aggiuntivi ?
 
Sicuro che verrà usata la banda VHF per i segnali digitali. La butto lì (quindi non prendetela per oro colato), secondo me la Rai andrà con un suo mux sul ch. E7 visto che ha un'area di copertura molto grande e copre una % di popolazione molto vasta (allegato 2 della delibera sulle frequenze impiegate allo switch off nel Piemonte occidentale). Spero che domani Ercolino ci faccia sapere qualcosa in più in modo che si possa dare il via ad un adeguamento degli impianti senza aspettare proprio all'ultimo.

Per il 22 mediaset non venga a raccontare palle che la potenza non la toccano mai perchè se la Rai da La Morra è alla solita potenza qualcosa è stato fatto, altrimenti non vedrei sempre il mux 2 mediaset con qualità 100% senza squadrettamenti, cosa che fino ad alcuni giorni fa non era così. La propagazione anzi sarebbe un fattore sfavorevole visto che di solito arrivano segnali che andrebbero a sporcare quelli di Torino.
 
Mah...io ricevo un segnale sul 22 ma la qualità non permette al decoder di decifrarlo...quindi non so dirti se ciò che prendo è RAI A o Mediaset 2...
La potenza da La Morra mi sembra la stessa..ma data l'interferenza è difficile dire se abbiano abbassato il segnale RAI o alzato il Mediaset...in questi giorni comunque erano tutti in vacanza intorno ai ripetitori di La Morra!
Serve aiuto di qualcuno di Alba o Bra che riceve RAI A sul 22 e non riceve nulla da Torino..per capire dov'è l'inghippo!
 
Stefano83 ha scritto:
Sicuro che verrà usata la banda VHF per i segnali digitali. La butto lì (quindi non prendetela per oro colato), secondo me la Rai andrà con un suo mux sul ch. E7 visto che ha un'area di copertura molto grande e copre una % di popolazione molto vasta (allegato 2 della delibera sulle frequenze impiegate allo switch off nel Piemonte occidentale). Spero che domani Ercolino ci faccia sapere qualcosa in più in modo che si possa dare il via ad un adeguamento degli impianti senza aspettare proprio all'ultimo.

Vedremo allora. Se è cosi già li vedo già i titoli dei giornali.. altro che switch-over;)
 
Red5goahead ha scritto:
Vedremo allora. Se è cosi già li vedo già i titoli dei giornali.. altro che switch-over;)

Ma perchè utilizzare bande fino ad ora inutilizzate?

Non potrebbero solo convertire quelle già disponibili?

Mediaset HD che sarebbe? I normali canali upscalati oppure vero hd come quello di rai hd1?

Ciao e grazie per le risposte!!!
 
Aspettiamo lo switch off e magari non ci sarà nemmeno bisogno di aggiungere una III banda. Non allarmiamoci prima del tempo! Io sta cosa della frequenza del mux 1 Rai l'ho buttata lì ma non è detto ASSOLUTAMENTE che sia così!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso