Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
smoky ha scritto:
Te per lo meno,caro Michele, il 47 e il 48 li ricevi,pensa io che La7 e Mtv non li vedo da ottobre,non mi ricordo neanche più cosa trasmettono!!!:eusa_think:
Il fatto è che sei in una zona di difficile ricezione....fossi in te passerei a TvSat....quella è una zona irraggiungibile da molti mux....non possono trasmettere tutto a 360 gradi...io ad es. sono vicinissimo a La Morra ma prendo tutto da Torino....credo che molti ripetitori di La Morra siano già fuorilegge rispetto alle norme sull'inquinamento elettromagnetico...figuriamoci se ne aumentassero la potenza!
 
michelecostaweb ha scritto:
Il fatto è che sei in una zona di difficile ricezione....fossi in te passerei a TvSat....quella è una zona irraggiungibile da molti mux....non possono trasmettere tutto a 360 gradi...io ad es. sono vicinissimo a La Morra ma prendo tutto da Torino....credo che molti ripetitori di La Morra siano già fuorilegge rispetto alle norme sull'inquinamento elettromagnetico...figuriamoci se ne aumentassero la potenza!
Sicuramente avrai ragione,io non sono un esperto,però sta di fatto che alcune private hanno fatto un lavoro fantastico,ti faccio l'esempio di Tcupole che dopo le difficolta iniziali ha sistemato tutto o di Telestudio che la ricevo perfettamente su 2 mux(24-29)oppure il34 di studionord che ricevo benissimo anche sul 66 e ancora i mux de L'Espresso che prima da La Morra manco c'erano.......e Telesu....e anche la Rai a parte sto 26 fantasma....ma Mediaset e Timb cosa fanno spengono Montoso e pensano di coprire una zona orograficamente complessa come la mia con ripetitori distanti 70 km....vabé lasciamo perdere......
 
smoky ha scritto:
Sicuramente avrai ragione,io non sono un esperto,però sta di fatto che alcune private hanno fatto un lavoro fantastico,ti faccio l'esempio di Tcupole che dopo le difficolta iniziali ha sistemato tutto o di Telestudio che la ricevo perfettamente su 2 mux(24-29)oppure il34 di studionord che ricevo benissimo anche sul 66 e ancora i mux de L'Espresso che prima da La Morra manco c'erano.......e Telesu....e anche la Rai a parte sto 26 fantasma....ma Mediaset e Timb cosa fanno spengono Montoso e pensano di coprire una zona orograficamente complessa come la mia con ripetitori distanti 70 km....vabé lasciamo perdere......
No hai ragione...se alludi ai mux TIMB.....ti straquoto....sono una cosa orripilante...solo da un mesetto a questa parte si vedono decentemente....dicono che provvederanno in primavera...ho dei dubbi! La RAI poi è un mistero fatto di notizie più o meno false pubblicate sui loro siti...con mux definiti attivati e mai attivati...una vergogna insomma per le nostre zone!
Hai ragione sulle private...tieni però conto che TC si è impossessata...non so quanto legalmente di tre frequenze...Telestudio ne ha clonate altrettante...così è facile trasmettere!!! Trasmettere su una sola frequenza forse lo è di meno...credimi....
Ciao
 
michelecostaweb ha scritto:
No hai ragione...se alludi ai mux TIMB.....ti straquoto....sono una cosa orripilante...solo da un mesetto a questa parte si vedono decentemente....dicono che provvederanno in primavera...ho dei dubbi! La RAI poi è un mistero fatto di notizie più o meno false pubblicate sui loro siti...con mux definiti attivati e mai attivati...una vergogna insomma per le nostre zone!
Hai ragione sulle private...tieni però conto che TC si è impossessata...non so quanto legalmente di tre frequenze...Telestudio ne ha clonate altrettante...così è facile trasmettere!!! Trasmettere su una sola frequenza forse lo è di meno...credimi....
Ciao
Non discuto tutto questo....hai pienamente ragione!!!!
Il fatto è che prima dello switch off ricevevo sia La7 che Mtv(da Montoso) che iris e boing(sul H1 da La Morra),perciò la situazione in seguito allo switch è peggiorata drasticamente,se fosse stata quella attuale già prima probabilmente avrei TivùSat già da sei mesi.
Credo di avere delle giuste motivazioni per lamentarmi!!!!!!
 
smoky ha scritto:
Non discuto tutto questo....hai pienamente ragione!!!!
Il fatto è che prima dello switch off ricevevo sia La7 che Mtv(da Montoso) che iris e boing(sul H1 da La Morra),perciò la situazione in seguito allo switch è peggiorata drasticamente,se fosse stata quella attuale già prima probabilmente avrei TivùSat già da sei mesi.
Credo di avere delle giuste motivazioni per lamentarmi!!!!!!
Si dice anche che solo alla fine dell'anno con lo spegnimento di tutto il nord, e l'eliminazione dei segnali analogici residui, tutti i ripetitori liberi saranno riconvertiti, risolvendo molti problermi.
se è vero occorre aspettare nove mesi, poi tutto dovrebbe essere sistemato.
vedremo, intanto speriamo che qualche emittente decida di darsi una mossa prima dell'estate.
 
alliochia ha scritto:
Si dice anche che solo alla fine dell'anno con lo spegnimento di tutto il nord, e l'eliminazione dei segnali analogici residui, tutti i ripetitori liberi saranno riconvertiti, risolvendo molti problermi.
se è vero occorre aspettare nove mesi, poi tutto dovrebbe essere sistemato.
vedremo, intanto speriamo che qualche emittente decida di darsi una mossa prima dell'estate.
SPERIAMO sia così!!
Oramai sono passati sei mesi,perciò mese più mese meno,l'importante che chi,come me,riceveva certe emittenti prima dello switch possa perlomeno tornare a riceverle.
 
Agganciato anche il mux 1 Rai sull'E9 orizzontale da Cima Reduta/S.Antonio Aradolo. La potenza è più bassa ma nonostante ciò non squadretta, cosa che invece succede ogni tanto con l'E6. Che l'E9 abbia una modulazione più robusta dell'E6?
 
Ultima modifica:
alliochia ha scritto:
se è vero occorre aspettare nove mesi....

Si nove mesi....un bel parto, magari con il taglio cesario, alliochia, attrezzati con TivuSat, ti togli un sacco di problemi. Cmq il satellite ti sara' sempre utile in futuro, se hai possibilita' di metterti un parabola, e non ti complica piu' di tanto avere il disco sul tetto, ora la Rai distribuisce le schede a chi le richiede, quindi hai la possibilita' di sceglierti il ricevitore che vuoi, in piu' ti dimentichi il callcenter del DTT, in piu' sei sicuro di vedere le trasmissioni :icon_bounce: finire sempre intere.
 
Stefano83 ha scritto:
Agganciato anche il mux 1 Rai sull'E9 orizzontale da Cima Reduta/S.Antonio Aradolo. La potenza è più bassa ma nonostante ciò non squadretta, cosa che invece succede ogni tanto con l'E6. Che l'E9 abbia una modulazione più robusta dell'E6?
I casi sono due:
- I dipoli di Monserrato sono diretti su Cuneo, quindi tu ricevi un lato del lobo di radiazione, gia' questo puo' essere fonte di possibili echi che arrivano alla tua antenna dovute a fluttuazione del segnale proprio perche' non ti trovi dentro il fascio di radiazione.
- Gli E6 in giro sono di piu' degli E9 pertanto non è escluso che ti arrivi (data la tua invidiabile posizione) una MFN di un altro ripetitore che normalmente non ricevi perche' molto basso di segnale ma saltuariamente sufficiente a fare battimento e quindi crearti problemi della qualità del segnale ricevuto.

PS: dimenticavo E9 di S.Aradolo ha i dipoli che irradino anche nella Valle Stura quindi hanno un orientamento migliore verso la tua posizione ed è molto piu' alto rispetto all'E6 di Monserrato. Probabilmente la potenza e' piu' bassa ma dovresti essere piu' dentro nel fascio quindi qualità migliore.
 
Ultima modifica:
No, secondo me il problema dell'E6 è un altro. Ormai di E6 che potevano darmi fastidio vicino a noi non ce ne sono più (l'unico E6 che poteva disturbare era quello di Montemale in verticale ma è stato convertito in H1 sempre in verticale). Il problema secondo me è che il segnale è leggermente basso (ma non vado a metterci nessun preampli visto che ricevo già il 22 ottimo e questo sarebbe solo di riserva in caso di problemi) come potenza e quindi la qualità scende leggermente (altrimenti solitamente è sempre al 100% di qualità, a volte al 99% con BER segnato dall'ADB 2100 pari a 9.5E-7 quindi più che buono). Per curiosità potrei sempre provare con il mux 1 da Montemale o quello da Dronero, solo che è uno sbattimento perchè serve un polarizzatore.
 
Ma per vederlo squadrettare, la qualita' dovrebbe scendere a 50 o addirittura sotto. Con quei parametri che hai non puo' assolutamente squadrettare anche se il segnale è un po' basso. Amenoche' non capita per un attimo che vi sia un buco e vada sotto il 40% anche la qualita'.
Potresti fare un prova per curiosità e se ne hai possibilita', (Con i miei Humax è possibile) cioè varia leggermente la frequenza di ricezione in + o in - e vedi se ti entra meglio il segnale.
Il D o E5 della Morra che lo ritrovo alle spalle dell'antenna VHF per di piu' in pol.V e non lo ricevo, sebbene vedo un S30-40 e una Q0, ma se mi alzo di frequenza di poco il segnale va a S40 e la Q40 il ricevitore aggancia, ogni tanto squadretta, pero' aggancia.
Behh sono prove interessanti, vale anche la pena di fare.

Ciao
 
ZioKit ha scritto:
Ma per vederlo squadrettare, la qualita' dovrebbe scendere a 50 o addirittura sotto.
Con quei parametri che hai non puo' assolutamente squadrettare anche se il segnale è un po' basso. Amenoche' non capita per un attimo che vi sia un buco e vada sotto il 40% anche la qualita'. (...)
Confermo, qui da me la qualità è sempre sul 55 - 60% e non squadretta mai, solo ieri sera è scesa per una mezz'oretta al 40% e allora squadrettava, ma nemmeno troppo...
ZioKit ha scritto:
Potresti fare un prova per curiosità e se ne hai possibilita', (Con i miei Humax è possibile) cioè varia leggermente la frequenza di ricezione in + o in - e vedi se ti entra meglio il segnale.
Il D o E5 della Morra che lo ritrovo alle spalle dell'antenna VHF per di piu' in pol.V e non lo ricevo, sebbene vedo un S30-40 e una Q0, ma se mi alzo di frequenza di poco il segnale va a S40 e la Q40 il ricevitore aggancia, ogni tanto squadretta, pero' aggancia.
Behh sono prove interessanti, vale anche la pena di fare.
Interessante, proverò anch'io a fare questa prova...
 
Io comunque son sempre più convinto che quell'E6 ti arrivi dal Belvedere di Mondovì invece che da Borgo San Dalmazzo... Potrei ancora capire l'E9 da Cima Reduta che è bello in alto, ma l'E6 di Monserrato non credo ti arrivi
 
Stefano83 ha scritto:
Io comunque son sempre più convinto che quell'E6 ti arrivi dal Belvedere di Mondovì invece che da Borgo San Dalmazzo... Potrei ancora capire l'E9 da Cima Reduta che è bello in alto, ma l'E6 di Monserrato non credo ti arrivi
Se il ripetitore che dici è quello chiamato "Via dell'Ospedale" su otgtv allora ti rispondo: "magari fosse quello!"
Guardando infatti su otgtv da quella postazione mi dovrebbe arrivare tutto quello che mi interessa e non dovrei invece avere un'antenna in orizzontale verso il Penice/Giarolo, che invece sono stato costretto a mettere, per poter vedere i canali generalisti (in analogico ovviamente)...
Io quindi sono sempre convinto che sia Monserrato, anche perché i primi giorni dello switch-off erano stati accesi il 26 e il 30 e io li vedevo perfettamente per poi perderli quando erano stati spenti per le interferenze e riguadagnare il solo 26 dopo la riaccensione, quindi tutto mi combacia. Adesso se volessi il 26, anche se deboluccio e un po' squadrettante, mi arriverebbe (mentre il 30 no) ma non ho un'antenna UHF in verticale in quella direzione.
Come faccia ad arrivarmi il segnale da lì non lo so, però arriva...
 
PaoloB83 ha scritto:
Se il ripetitore che dici è quello chiamato "Via dell'Ospedale" su otgtv allora ti rispondo: "magari fosse quello!"
Guardando infatti su otgtv da quella postazione mi dovrebbe arrivare tutto quello che mi interessa e non dovrei invece avere un'antenna in orizzontale verso il Penice/Giarolo, che invece sono stato costretto a mettere, per poter vedere i canali generalisti (in analogico ovviamente)...
Io quindi sono sempre convinto che sia Monserrato, anche perché i primi giorni dello switch-off erano stati accesi il 26 e il 30 e io li vedevo perfettamente per poi perderli quando erano stati spenti per le interferenze e riguadagnare il solo 26 dopo la riaccensione, quindi tutto mi combacia. Adesso se volessi il 26, anche se deboluccio e un po' squadrettante, mi arriverebbe (mentre il 30 no) ma non ho un'antenna UHF in verticale in quella direzione.
Come faccia ad arrivarmi il segnale da lì non lo so, però arriva...
Che a Bra ti arrivi Monserrato è sempre sembrato strano anche a me, ricordo tuttavia che le varie accensioni e spegnimenti di ottobre 2009 sono sempre combaciate con un tuo ricevere e non ricevere i mux 26 e 30. Credo quindi che, nonostante la distanza, quasi incredibilmente tu riesci a ricevere Monserrato. Non avendo però un'antenna puntata in quella direzione il mistero è ancora più grande...
 
PaoloB83 ha scritto:
Adesso se volessi il 26, anche se deboluccio e un po' squadrettante, mi arriverebbe (mentre il 30 no) ma non ho un'antenna UHF in verticale in quella direzione.
Come faccia ad arrivarmi il segnale da lì non lo so, però arriva...
Paolo, ma cosa aspetti a mettere un'antenna ad alto guadagno in verticale? se hai cenni di segnale del 26 con antenna girata da un'altra parte, se ne metti una dedicata ti arriva anche il 30 poi quando il Penice sara' attivo la giri.
Dalle coordinate che mi avevi mandato su Google Map dalla tua posizione sei aperto verso Monserrato e puo' arrivarti, che poi il segnale sia basso è normale perche' sei fuori dal fascio, ricevi il segnale residuo laterale dei dipoli.

Sono convinto che nel tuo caso occorra TivuSat anzi only TivuSat

Inoltre segnalo che ieri sera mentre seguivo il TG3 regionale Piemonte attorno piu' o meno alle 19:40 (purtroppo dal Sat quel segmento di palinsesto non scende) per la prima volta nel Mux 1 di E6 ho visto due black out per l'esattezza sono stati due della durata piu' o meno di 1 minuto. Non so' se è stato un problema locale di E6 o un evento generale. Stavo cenando e non ho controllato se il problema fosse esteso anche a Rai 1 e 2.
 
Ultima modifica:
ZioKit ha scritto:
Inoltre segnalo che ieri sera mentre seguivo il TG3 regionale Piemonte attorno piu' o meno alle 19:40 (purtroppo dal Sat quel segmento di palinsesto non scende) per la prima volta nel Mux 1 di E6 ho visto due black out per l'esattezza sono stati due della durata piu' o meno di 1 minuto. Non so' se è stato un problema locale di E6 o un evento generale. Stavo cenando e non ho controllato se il problema fosse esteso anche a Rai 1 e 2.

Sì è vero. Io stavo seguendo con i miei il tg regionale sul 22 e il segnale è sparito, allora ho pensato "Borgo San Dalmazzo" capita a fagiolo, ma anche lì segnale assente. Stessa cosa sull'E9 da Cima Reduta. Credo che fosse un problema di segnale dal satellite perchè su tutte e 3 le frequenze e su tutti e 3 i canali il segnale era assente.
 
Stefano83 ha scritto:
Sì è vero. Io stavo seguendo con i miei il tg regionale sul 22 e il segnale è sparito, allora ho pensato "Borgo San Dalmazzo" capita a fagiolo, ma anche lì segnale assente. Stessa cosa sull'E9 da Cima Reduta. Credo che fosse un problema di segnale dal satellite perchè su tutte e 3 le frequenze e su tutti e 3 i canali il segnale era assente.
Il segnale del Mux 1 viaggia esclusivamente via terra, cioe' link di ponti radio-televisivi terrestri, oltretutto di riserva hanno un'altro link di back-up. Ricorrono al link Satellite solo in casi estremi.
Me lo confermo' un tecnico Rai, ma cmq è facile accorgersene perche' se sintonizzi un programma del mux 1 su un televisore collegato ad un ricevitore DTT ed il segnale del Sat su un altro televisore collegato ad un ricevitore Sat, vedrai che le immagini ricevute dal satellite sono in ritardo rispetto a quelle del DTT.
Appunto i 72.000Km che percorre il segnale tra andata e ritorno per essere traslato dal Satellite causa questo ritardo.
Gli altri Mux, il 2-3-4 invece utilizzano il link Satellitare, infatti ripetendo la prova su i due segnali li ritrovi perfettamente sicronizzati nei due televisori.
 
Io il kit satellite potrei anche metterlo, tuttavia delle varie emittenti io ricevo bene quasi tutto, tranne il 26 e 40 rai e alcune tv minori, di cui posso fare tranquillamente a meno.
Elenco qui quello che ricevo:
5 (o D), 22, 29, 30, 31, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 41, 42, 44, 45, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 56, 59, 60, 62, 64, 66.
Non ricevo:
24,25, 26, 32, 39, 40, 43, 46, 57, 61, 63, 67.
Quanto sopra da OTG TV e raiway.
In pratica mi mancano solo il 26 e 40rai, piu qualche altra tv minore che però trasmette su canali differenti, per cui alla fine o da una parte o dall'altra si riceve (tipo quinta rete che trasmette sul 29 e 46. uno lo ricevo, l'altro no, ma dovrebbero essere uguali).
vedremo poi quello che succederà
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso