Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
80revival ha scritto:
In questo momento l'ho agganciato:D ,ma è alquanto instabile...Per il resto due mux Tv7,due mux Canale Italia,due mux barbudi;mamma mia che spreco...Il bello è che sia su Canale Italia che su Tv7 qualche cosa di interessante si trova,ma sono troppo disordinati nei loro programmi,poi quelli di Canale Italia hanno anche "molta fantasia":D
;) "tien sempre soto de ocio quel che riva da Pordenon, e prima che rivi el caldo el 24/26/30/40".. E te me savarà dir ;)
Frase trasmessa in "Codificato" Triestino-Pordenonese ...
 
Ultima modifica:
JUMP_PN ha scritto:
;) "tien sempre soto de ocio quel che riva da Pordenon, e prima che rivi el caldo el 24/26/30/40".. E te me savarà dir ;)
Frase trasmessa in "Codificato" Triestino-Pordenonese ...

"Tenindo de ocio quel che riva da Pordenon" :D posso dirti che Gigi arriva a palla;) ...ieri l'ho visto in un suo bel dibattito su TPN con giacchetta con toppa della Germania,e ciuffo posteriore tinto rosso fuego:D ...7Gold Plus è una bomba di segnale;) ,e la Rai vedremo...Le prove sul 25 arrivavano bene fino a Trieste con antenna dedicata ovviamente...
 
mauruczko ha scritto:
Segnalo che sul mux Reteazzurra UHF dal Piancavallo, sul canale Tv7Triveneta FVG hanno il doppio audio :D cioè si vede triveneta, ma si sente Triveneta + Tv7 Topkar, con l'audio che si sovrappone. Mi sembra uno dei cari e vecchi disturbi analogici di due canali sulla stessa frequenza :D
@ JUMP_PN : il mux sopra indicato mi arriva molto basso a livello di segnale e quasi a 0 a livello di qualità, tanto che ieri sera c'erano alcuni squadrettamenti, so che tu sei "dentro ai ripetitori", ma ti pare che abbia un segnale più debole degli altri o data la vicinanza non noti nulla? Grazie e ciao ;)

Ho fatto un piccolo controllo sul'antenna di Pedrosa che al momento è staccata nel mio impianto. I segnali sono stati misurati direttamente dal cavo (max 2mt) che è collegato all'antenna sul tetto
Posso confermare che è tornato Free sul UHF23 da Udine come già detto da cesko446 ed anche che TVM sul UHF22 è ancora spento.
Solito problema (purtroppo) anche con il mux Timb 2 sull'UHF 60, leggeri squadrettamenti ad intervalli irregolari, a causa della qualità del segnale molto ballerina.
Tanto per rendere l'idea, gli altri due mux Timb (UHF 47 e 48) mi entrano con segnale 93% e qualità 99% sempre fisso, il Timb2 invece ha segnale 80% e qualità ballerina che varia tra 70% e 99%, provocando appunti leggeri ma molto fastidiosi squadrettamenti nell'immagine.
Chiedo a chi riceve da Pedrosa se può sintonizzarsi su Sportitalia per alcuni minuti e verificare se il problema è comune.
Grazie!!
@ Stradivario: tu non fai testo dato la tua "mescolanza" nell'impianto :D
Ciao ;)

ahahahahahha:D :D :D :D :D :laughing7: :laughing7: :laughing7: :laughing7: :thumbsup:
comunque tvm sull'uhf 22 non è stato riattivato!
 
Ultima modifica:
nuovo logo per cafè tv 24 ;) (vediamo quanto rimane in video,ne stanno usando 3 diversi ultimamente)
questo non è male!



Uploaded with ImageShack.us
 
JUMP_PN ha scritto:
;) "tien sempre soto de ocio quel che riva da Pordenon, e prima che rivi el caldo el 24/26/30/40".. E te me savarà dir ;)
Frase trasmessa in "Codificato" Triestino-Pordenonese ...
Mi ghe sto oncora spetando la mail di rai way, speremo che per zòba o venare rive :D
intanto free in concomitanza con la riaccensione di Udine ha ridotto il segnale dal Piancavallo, ma mi entra lo stesso se pure filtrato
il 10 di tv7 dai colli ancora acceso
 
E cu mo cjacarn par Furlan.(della bassa)
C'he che vin viodut a Udin in chele bande de "Viale Palme" ....e tirn in ans....(a viodi a sud)
Per il Vento Orientale .... duro t'al pal in a da Pordenon....:D (col toco de fero):D
 
In poche parole se si vuole risolvere il problema della Bassa Friulana/Veneto Orientale e non avere piu' rotture di scatole da quelli della Costa Romagnola (in senso buono a cui vanno tutti gli auspici beneauguranti) , cosa si deve fare ?.
Ovvio ... dalle prove fatte sul CH-25, e non le hanno fatte a caso, i SIGG tecnici di Raiway che sono seri professionisti, si deve smantellare il lobo sud di Viale Palmanova.
Smantellando il lobo sud tutto il resto vien da sè .. Il tutto viene compensato da Castaldia.
Chiaro e lapalissiano come l'acqua che chi si troverà dalla Brussa fino a Grado dovrà un momentino rivedere, con l'antennista di fiducia, l'impianto di antenna, buttare via tutto e con una sola antenna direttiva prendere tutto da un solo posto.
La geografia elettromagnetica del FVG è nota dai tempi della Bibbia.
 
su circus ora in onda sfida tra i ghiacci con Leslie Nielsen.
prodotto nel 2011.
dubito abbiano i diritti :D
 
80revival ha scritto:
Nel mux di Retecapri al posto del canale AIR che già da due giorni era a schermo nero c'è un cartello con scritto TEST...Sul 120 al posto di Retecapri 2 abbiamo un cartello con scritto Dinamica Channel prossimamente,mentre mi sembra migliorato il bitrate di Radiocapri Television che trasmette(sembra) in 16:9...
Ciao 80revival,
io ho visto la scritta "Dinamica Channel prossimamente" su Retecapri 2, ma su AIR ho sempre schermo nero e non ho visto nessun cartello con scritto "TEST". :eusa_think:

Forse questa scritta appare solo su alcuni televisori o devo risintonizzare per vedere TEST al posto di AIR?? :eusa_think:
 
Maiky28 ha scritto:
in effetti è tre giorni che odeon e air sono a schermo nero
AIR era a schermo nero da una settimana e continua a restare così, mentre Odeon 24, Vero Lady e i canali Nitegate erano a schermo nero da un paio di giorni, ma ieri sono ritornati a funzionare!! ;)

Ho visto anche che Vero Lady (LCN 144) mantiene il logo con questo nome durante la notte quando è a schermo bianco per l'accensione dei 2 canali Nitegate, mentre di giorno cambia il logo con Vero Capri+1, perchè appunto trasmette in differita di un'ora i programmi di Vero Capri (LCN 55). :icon_cool:
 
Ci siamo!
Da oggi dovrebbero partire con il 4G anche a Udine, vedremo se questo comincerà a causare problemi ai nostri impianti tv....
http://www.ilsole24ore.com/art/tecn...rabroadband-domani-200530.shtml?uuid=AbK4niKH
Ovviamente se qualcuno avrà riscontri, nel senso di disturbi principalmente sul UHF60 e sul UHF59 è pregato di segnalarli.
Non vorrei ad esempio che stiano già testando qualcosa da qualche giorno che mi sta disturbando il 60 da Pedrosa come ho già segnalato, dato che ho un'antenna Telecom a meno di un km da casa, anche se non in direzione dell'antenna....Vedremo nei prossimi giorni.
Ciao ;)
 
Ultima modifica:
Aggiornamento LTE/4G:
mi ha appena contattato un mio amico antennista ed ha rilevato sullo strumento il segnale LTE attivato dalla centrale Telecom di V.le Palmanova (praticamente dove c'è il traliccio Rai) tra i canali UHF 62 e UHF 63.
Al momento nessun tipo di disturbo a casa mia sulla frequenza tv limite (60) dal Piancavallo.
Ciao ;)
 
Ultima modifica:
Segnalo in questo momento totale assenza di segnale sul mux Reteazzurra UHF 21 dal Piancavallo, si direbbe spento.
E ricevo dopo svariati mesi di assenza a Udine città, con segnale basso e qualità prossima allo zero il mux CanaleItalia1 sul UHF53.
Potrebbe essere che il maltempo influisca.....
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Segnalo in questo momento totale assenza di segnale sul mux Reteazzurra UHF 21 dal Piancavallo, si direbbe spento.
E ricevo dopo svariati mesi di assenza a Udine città, con segnale basso e qualità prossima allo zero il mux CanaleItalia1 sul UHF53.
Potrebbe essere che il maltempo influisca.....
Ciao ;)


Appena posso controllo ...il 53 non mi dispiacerebbe riceverlo!;)
 
Stradivario ha scritto:
Appena posso controllo ...il 53 non mi dispiacerebbe riceverlo!;)
Grazie!
Segnalo anche, come già detto da UFO ROBOT, che Free adesso non arriva a piena potenza come nei giorni scorsi, hanno indubbiamente ridotto il segnale. Appena potrò controllerò il segnale da Udine per verificare come arriva da lì, probabilmente hanno (spero) sistemato la SFN col Piancavallo per permettere una visione regolare da entrambi i siti dato che nei mesi scorsi era un pò ballerina.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Segnalo in questo momento totale assenza di segnale sul mux Reteazzurra UHF 21 dal Piancavallo, si direbbe spento.
E ricevo dopo svariati mesi di assenza a Udine città, con segnale basso e qualità prossima allo zero il mux CanaleItalia1 sul UHF53.
Potrebbe essere che il maltempo influisca.....
Ciao ;)
Il segnale sul CH-21 è praticamente inesistente. Si attiva per 10 secondi a bassissima potenza poi sparisce per un bl po'.
Durante l'assenza, al suo posto si vede TeleAltoVeneto.
Con l'occasione posto anche il MUX-C Croato con la nuova configurazione:
http://img836.imageshack.us/img836/7484/hrtd1.png
 
Stamattina il CH-21 ha ripreso a funzionare regolare per il momento.
OT In Castaldia ci sono dagli 80 ai 100 cm di neve; con il sole di oggi si vedono i tralicci spuntare dal manto bianco come i bucaneve :D /OT.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso