Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ZWOBOT ha scritto:
Segnalo questo sito: http://www.see-digi.tv/

Si tratta di un progetto riguardante la tv digitale nell'Europa sud-orientale (SEE - South-East Europe) nell'ambito di quest'altro più ampio progetto di cooperazione: http://www.southeast-europe.net/en/

---

News dalla Slovenia:
- il canale pink.si ha fatto un'offerta per rilevare TV3, l'emittente che recentemente ha annunciato la fine delle trasmissioni per il 31 marzo prossimo.
- dal monte Nanos dovrebbero essere iniziati nel fine settimana dei test in DVB-T2 sull'UHF 41. Appena riesco faccio una verifica. A casa mia non arriva il segnale dal Nanos, solo da Croce Bianca (Beli Križ) presso Pirano.

@mauruczko Che sia questa la causa dei disturbi sul mux 7 Gold?


.
Bè, direi che potrebbe essere una spiegazione plausibile, dato che a Udine il Nanos arriva molto bene, tra l'altro un mio amico antennista mi ha appena confermato che anche lui ha rilevato problemi in varie zone della provincia con il 41.
Vedremo cosa succederà nei prossimi giorni.
Ciao ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
... c u t ...
- dal monte Nanos dovrebbero essere iniziati nel fine settimana dei test in DVB-T2 sull'UHF 41. Appena riesco faccio una verifica. A casa mia non arriva il segnale dal Nanos, solo da Croce Bianca (Beli Križ) presso Pirano.

@mauruczko Che sia questa la causa dei disturbi sul mux 7 Gold?

.
ho sbirciato un po' i siti sloveni (apek, rtv, forum vari, ...) e risulta che l'APEK ha scelto la parte ovest del paese per la sperimentazione delle trasmissioni in DVB-T2 in quanto nella zona risultano non utilizzate alcune frequenze TV assegnate alla Slovenia ed il territorio presenta notevoli particolari orografici necessari alla valutazione del sistema di trasmissione.
Sono previsti sei siti di trasmissione con ERP 5 kW ed uno con 50kW (Nanos?) e sono dislocati da Kobarid (Caporetto) a Portorož-Portorose.
Viene prevista la trasmissione simultanea per blocchi mensili e della durata di 24 mesi.
questi risultano i dati ufficiali, oltre al comunicato del 21/12/2011 dell'inizio delle sperimentazioni nei primi giorni del 2012, mentre nei forum si evidenzia che la sperimentazione serve anche a verificare la minore sensibilità del sistema DBV-T2 rispetto al DBV-T alle interferenze e quale migliore luogo dell'0vest del paese per una effettiva verifica sul campo :lol:
 
Sono stato a Repentabor per ricevere l'UHF 41 dal Nanos.

Si riceve in DVB-T2 (modulazione 256QAM) un singolo canale che manda dei videogiochi. L'identificativo è "TP.114_14_22_05".

slo_dvbt2_17jan2012.jpg
 
Facendo un pò di zapping pomeridiano ho visto che Capri Gourmet non è più su LCN 55 ma è andata finire su LCN 866 dove prima stava la radio e trasmette Elite Shopping che è presente ora nello stesso mux con dicitura Elite su LCN 120...solita schifezza:doubt: ,mentre su VHF 10 dell'altalenante:D mux Tv7 sono presenti nuovamente i canali tolti la settimana scorsa...della serie questi non sanno cosa fare proprio:eusa_naughty: :lol:
 
80revival ha scritto:
A questo punto come qui da noi il mux potrebbe andare sul 32 così non disturba nessuno visto che la frequenza è destinata all'Italia...
Tra l'altro a Pedrosa trasmette già sul 32 V, non ho mai capito perchè dal Piancavallo abbiano assegnato un canale differente rispetto agli altri trasmettitori in regione, tanto più che anche nelle postazioni più vicine in Veneto trasmette sul 32 :eusa_think: :eusa_think:
 
mauruczko ha scritto:
Tra l'altro a Pedrosa trasmette già sul 32 V, non ho mai capito perchè dal Piancavallo abbiano assegnato un canale differente rispetto agli altri trasmettitori in regione, tanto più che anche nelle postazioni più vicine in Veneto trasmette sul 32 :eusa_think: :eusa_think:
Perché la provincia di Pordenone ha switchato con il Veneto e non col resto del Friuli - Venezia Giulia
 
Otg Tv ha scritto:
Perché la provincia di Pordenone ha switchato con il Veneto e non col resto del Friuli - Venezia Giulia
Quindi, cosa sarebbe successo? Avrebbe creato problemi di SFN fare tutto sul 32?
Certo che i genialoidi che hanno deciso gli switch off forse non hanno considerato che il Piancavallo non serve solo la provincia di Pordenone, ma praticamente 3/4 del Friuli!!! :eusa_wall:
 
mauruczko ha scritto:
Quindi, cosa sarebbe successo? Avrebbe creato problemi di SFN fare tutto sul 32?
Certo che i genialoidi che hanno deciso gli switch off forse non hanno considerato che il Piancavallo non serve solo la provincia di Pordenone, ma praticamente 3/4 del Friuli!!! :eusa_wall:


StraQuoto :icon_cool:
 
Otg Tv ha scritto:
Perché la provincia di Pordenone ha switchato con il Veneto e non col resto del Friuli - Venezia Giulia
Pordenone ha iniziato a switchare come tutto il resto del F.V.G. il 3 Dicembre.
Gli impianti di Col Gaiardin e Castaldia sono in provincia di Pordenone che è in F.V.G. ed hanno switchato in quella data.
Il vicino Veneto ha switchato il 30 di Novembre e già 1/2 Pordenone che aveva le antenne su Padova è andata in panico.Figuriamoci in seguito, tutto quello che è successo con Udine e Castaldia e da Pordenone a Portogruaro.
Ai tempi della legge Mammì, ovviamente qualche persona, che il Friuli Venezia Giulia non lo ha mai visto, nemmeno col binocolo, classificò gli impianti di Castaldia e Col Gaiardin come appartenenti al Veneto e venne fuori l'iradiddio.
Si vede che probabilmente nella sede centrale dei grandi geni, sussiste ancora questa convinzione.
mauruczko ha scritto:
Quindi, cosa sarebbe successo? Avrebbe creato problemi di SFN fare tutto sul 32?
Certo che i genialoidi che hanno deciso gli switch off forse non hanno considerato che il Piancavallo non serve solo la provincia di Pordenone, ma praticamente 3/4 del Friuli!!! :eusa_wall:
Mi viene da pensare che il delirio della pianificazione delle frequenze, per quanto sopra e dato che le grandi menti non sapevano nemmeno dove erano dislocati i tralicci, sia saltato fuori il pastroccio del 41.
Ma non solo. Se ricordiamo bene sul CH41 c'era TV Slovenia2 dal Nanos, con 130 Kw E.R.P. che a Pordenone si riceveva perfettamente.
Se "Pink.Si" trasmette con lo stesso sistema radiante dal Nanos e con gli stessi lineari, è meglio che 7Gold vada sul 32. :)
Infatti, ai tempi dell'analogico, nessuno si è mai azzardato in Piancavallo ad accendere una "candelina" sul 41.:D
Il MuxA sul 27 dal Nanos, ha 200kW E.R.P. con lineare da 5kW, figuriamoci...Arriva che è una bomba.
 
JUMP_PN ha scritto:
Se "Pink.Si" trasmette con lo stesso sistema radiante dal Nanos e con gli stessi lineari, è meglio che 7Gold vada sul 32. :)
Infatti, ai tempi dell'analogico, nessuno si è mai azzardato in Piancavallo ad accendere una "candelina" sul 41.:D

Perchè Pink.Si? :D
Sul 41 hanno acceso un segnale in DVB-T2 che trasmette un promo con immagini tratte da videogiochi.
 
JUMP_PN ha scritto:
Infatti, ai tempi dell'analogico, nessuno si è mai azzardato in Piancavallo ad accendere una "candelina" sul 41.
Ai tempi dell'analogico, nessuno aveva mai pensato di toccare nemmeno il 27, almeno nel Friuli-Venezila Giulia (nel veneto c'era Televeneto dai Colli Euganei). Nel digitale invece sul quel canale c'era già uno dei mux Timb da Pedrosa, e poi dopo lo switch-off pure Tivùitalia da tutti i ripetitori, anche se presto spento nel Friuli-Venezia Giulia.

Comunque sull'UHF 41 rilevo un segnale sui 59% di potenza ma ovviamente con qualità zero ed inagganciabile in quanto il mio decoder è solo DVB-T e non supporta il DVB-T2.
 
80revival ha scritto:
mentre su VHF 10 dell'altalenante:D mux Tv7 sono presenti nuovamente i canali tolti la settimana scorsa...della serie questi non sanno cosa fare proprio:eusa_naughty: :lol:
Ciao 80revival,
per la precisione sono ricomparsi TV7 Green, TV7 Geo e TV7 Italia, ma non ancora TV7 Fx. :icon_rolleyes:
Inoltre è stato rimosso TV7 Agri (LCN 604) (come ha segnalato ZWOBOT sul suo sito di tutti questi spostamenti). :evil5:

Ma stai sicuro che a breve ricompariranno di nuovo TV7 Agri e TV7 Fx e forse spariranno di nuovo questi canali, che ora sono ricomparsi, per non annoiarci con l'immobilità dei canali!! :lol: :lol:
 
luc1428 ha scritto:
Sì, ho notato le televendite durante quasi tutta la giornata, tranne al mattino e alla sera, quando va in onda il programma "Borghi d'Italia". ;)
Stamattina ho visto sul canale "Viaggiando Tv" che al posto del programma "Borghi d'Italia" c'era in basso a sinistra il logo "Viaggiare Viaggiare" (in azzurro e bianco) e quindi si parlava di viaggi, prima di passare alle televendite che occupano tutta la giornata!! :D
 
Ultima modifica:
però è divertente comporre i mux dai... se quelli di tv7 vogliono glielo faccio io... gioco come i bambini che incastrano le formine o i pezzi di un piccolo puzzle e provano a cambiare sempre qualcosa :D
 
Altri movimenti nei mux di bassa leva:D

-Nel mux Tv7 VHF10 eliminato(per quanto:D ?) Tv7 Agri Lcn 604

-Nel mux Retecapri abbiamo Capri Store che trasmette su LCN 55 con identificativo Capri Gourmet e lo stesso Capri Store che trasmette su LCN 122

-Nel mux AB Media Telealtoveneto ha preso LCN 74 e su LCN 98 è stato inserito
Di-Tv Space Tv.Il canale al momento trasmette con blocchi ed interruzioni frequenti.Vediamo quando si sistemerà...;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso