Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da oggi è ufficiale. Dal 16 gennaio 2017 i canali POP TV e Kanal A non saranno più trasmessi sul digitale terrestre.
http://www.24ur.com/ekskluziv/film_...sodobnih-platform-slovenskih-operaterjev.html
Un vero peccato perchè non vedremo più questi canali in terrestre, però capisco che siccome solo poco più del 10% del pubblico sloveno li segue in terrestre, preferiscono risparmiare l'affitto della banda in DTT e farsi pagare l'esclusiva dagli operatori cavo, satellite o IPTV.
Inoltre su queste piattaforme i canali sono in HD, così come anche gli altri tre canali dello stesso gruppo, e cioè BRIO, OTO e KINO, rispettivamente dedicati a umorismo, bambini e cinema.
http://spored.24ur.com/
 
POP TV e A KANAL sono solo canali generalisti del gruppo PRO PLUS fanno parte anche KINO, BRIO in OTO HD semplicemente per il costi del DVBT voglio risparmiare ma e gia guerra con i 250.000 telespettatori sloveni che non hanno il via cavo ...
 
Ultima modifica:
POP TV e A KANAL sono solo canali generalisti del gruppo PRO PLUS fanno parte anche KINO, BRIO in OTO HD semplicemente per il costi del DVBT voglio risparmiare ma e gia guerra con i 250.000 telespettatori sloveni che non hanno il via cavo ...

Veramente da quanto riportano i siti sloveni sembra di capire che non sono i costi del dvb-t il problema, quanto la volontà di guadagnare molto di più dagli abbonati alla tv via cavo, iptv e via sat, che oggi sono comunque la maggioranza sia per motivi di offerta televisiva che di qualità di trasmissione. È normale che se i canali sono disponibili gratuitamente sul digitale terrestre, gli operatori non vogliono pagarli (tanto che fino ad ora pagavano solo per avere le versioni in hd e altri servizi).
 
Un vero peccato perchè non vedremo più questi canali in terrestre, però capisco che siccome solo poco più del 10% del pubblico sloveno li segue in terrestre, preferiscono risparmiare l'affitto della banda in DTT e farsi pagare l'esclusiva dagli operatori cavo, satellite o IPTV.
Inoltre su queste piattaforme i canali sono in HD, così come anche gli altri tre canali dello stesso gruppo, e cioè BRIO, OTO e KINO, rispettivamente dedicati a umorismo, bambini e cinema.
http://spored.24ur.com/
Devo ammettere che mi sorprende che gli italiani siano molto più dispiaciuti per questo che gli sloveni. Sui forum sloveni, la maggior parte delle risposte è tipo "Li pago per spegnere già adesso, fanno così schifo che non ne sentirà nessuno la mancanza" e roba così, con molte critiche sul fatto che i paliensesti sono peggiorati di molto in qualità negli ultimi 10 anni e che il notiziario (24 Ur) è scandete, su cui sono assolutamente d'accordo - è praticamente la versione slovena di Studio Aperto. :D
Io personalmente sono ambivalente, da una parte mi dispiace che dalla parte slovena c'è meno offerta sul terrestre ora (ma ho anche la TV via cavo qundi questi due canali continuerò a vedere, vedremo se migliorano di qualità con i soldi extra che ora riceveranno) ma dall'altra parte non li guardo più da almeno 10 anni, oltre a qualche gara di, se non mi sbaglio, Formula 1, ma molto di raro.

Another ha scritto:
Veramente da quanto riportano i siti sloveni sembra di capire che non sono i costi del dvb-t il problema, quanto la volontà di guadagnare molto di più dagli abbonati alla tv via cavo, iptv e via sat, che oggi sono comunque la maggioranza sia per motivi di offerta televisiva che di qualità di trasmissione. È normale che se i canali sono disponibili gratuitamente sul digitale terrestre, gli operatori non vogliono pagarli (tanto che fino ad ora pagavano solo per avere le versioni in hd e altri servizi).
La ditta di cui i due canali sono di proprietà, Pro Plus, è praticamente l'equivalente sloveno di Mediaset, sia nel bene che nel male, hanno fatto la stessa cosa che ha fatto Mediaset in italia - manomettere il settore pubblicitario in modo da favorire loro stessi e non permettere alle atre TV di fare concorrenza valida. Ma, come i tre canali principali Mediaset in Italia, anche i due canali di Pro Plus qua in Slovenia sono peggiorati e stanno ancora peggiorando di qualità, e quindi Pro Plus sta perdendo soldi e ha deciso di cercare di farne un po' in questo modo. E il peggio è che ci rimettono anche tutti quelli hanno o la TV via cavo o l'IPTV, in quanto è possibile che tutti gli operatori aumenteranno il prezzo mensile dei pacchetti per via dei pagamenti maggori a Pro Plus, e tante persone in slovenia non vogliono pagare di più per colpa di due canali che nemmeno guardano.
Penso che Mediaset in Italia farebbe la stessa cosa se non fosse per il fatto che la TV via cavo in Italia praticamente non esiste e la fonte principale della TV in italia è il terrestre.
 
Tv Slovenija C - CH-22 UHF

In assenza di zecche disturbatrici, il 22 dalla Slo ora appare in piena forma.

Da queste parti non era mai arrivato quasi al 90% privo di errori....
ok.gif
 
e tante persone in slovenia non vogliono pagare di più per colpa di due canali che nemmeno guardano.
Purtroppo è così, sai quanti canali si pagano senza saperlo e poi non si guardano mai. Se Pop TV e Kanal A fossero stati da subito nella condizione in cui saranno da metà gennaio, ora la gente pagherebbe e non se ne accorgerebbe nemmeno. Le emittenti preferiscono essere in esclusiva su piattaforme a pagamento, perchè ottengono soldi sicuri dagli operatori, mentre un canale in chiaro deve fare affidamento prima di tutto sulla pubblicità, che però non garantisce introiti costanti.

In assenza di zecche disturbatrici, il 22 dalla Slo ora appare in piena forma.
Da queste parti non era mai arrivato quasi al 90% privo di errori....
ok.gif
Ottimo, finalmente! ;)
 
Tv Slovenija A 27UHF - Hrt A 28UHF - Hrt D5 29UHF

Segnali potenti e puliti finalmente anche per il 27 e il 28
dalla Croazia (Hollywood in lingua originale
ok.gif
).

Il 29 invece, sempre dall'Istria, appare piuttosto fiacco, ma sembra a diffusione solo locale.
 
ma sbaglio o Kanal A trasmette da un paio d'anni il contenuto Champions League in chiaro? Dunque avendo i diritti per il digitale terrestre, presumo con i relativi introiti pubblicitari garantiti dalla trasmissione in chiaro (non ho la minima idea sul mercato sloveno in tal senso). Come funzionera'ora la cosa,considerato che esattamente dopo un mese dal 16 gennaio la competizione entra nella fase cruciale e di maggior interesse ? O la champions e'passata su altra piattaforma ? vi ringrazio,scusate se non sono aggiornato in merito
 
Ultima modifica:
Non seguo il calcio, ma in rete trovo conferma del fatto che Kanal A sta trasmettendo la Champions League, per cui dal 16 gennaio questa non sarà più trasmessa in chiaro.
Non credo cambi nulla in Slovenia dal punto di vista della raccolta pubblicitaria, i canali continueranno ad essere visibili al 90% dell'utenza.
Il problema è che ProPlus, la società che produce i canali, vorrebbe ottenere ben 5 euro ad abbonato da parte degli operatori.
 
Ultima modifica:
I diritti non sono per piattaforma, ma per territorio.
Da quel che ho inteso non dovrebbe cambiare se Kanal A sarà inserito nel pacchetto base dei vari operatori, proprio per quanto riportato da Zwobot. Forse potrebbe non andare bene solo se il canale fosse disponibile solo come option, ma in tal caso bisognerebbe vedere il contratto con l'UEFA.
Comunque credo che rimaranno ovunque nel pacchetto base, tant'è che è già iniziata la campagna "mediatica". Qui lo stesso operatore Telemach (via cavo) / TotalTV (via sat) su fatto che si potrà continuare a seguire i canali POP TV e Kanal A su "tutte" le piattaforme e ovunque.
http://telemach.si/a15877/Pomoc/Nov...A-se-naprej-na-voljo-povsod-po-Sloveniji.html
http://totaltv.tv/a14636/Pomoc/Novi...A-se-naprej-na-voljo-povsod-po-Sloveniji.html
 
A Gorizia dal M. San Michele, un bel pò dopo lo s.off prestabilito del 15 nov., è visibile il mux di TV7 mux 2 sul ch 41 quindi Telemare oggi pomeriggio dovrebbe aver spento il suo mux, vedremo cosa faranno. Magari, visto i collegamenti presenti, potrebbero unirsi a RAN tv e accendervi un mux sul ch 7 ?????
 
A Gorizia dal M. San Michele, un bel pò dopo lo s.off prestabilito del 15 nov., è visibile il mux di TV7 mux 2 sul ch 41 quindi Telemare oggi pomeriggio dovrebbe aver spento il suo mux, vedremo cosa faranno. Magari, visto i collegamenti presenti, potrebbero unirsi a RAN tv e accendervi un mux sul ch 7 ?????

Forse il whatsapp al tecnico di Tv7 è servito :D...A questo punto aspettiamo l'accensione del Mux sul 60 è vediamo cosa ci piazzano dentro :icon_cool:
 
Forse il whatsapp al tecnico di Tv7 è servito :D...A questo punto aspettiamo l'accensione del Mux sul 60 è vediamo cosa ci piazzano dentro :icon_cool:

Era ora!

Ma visto che Telemare ha il ponte radio che utilizzava per il feed del UHF 41 potrebbe utilizzarlo per alimentare qualche altro mux, appunto un eventuale mux sul UHF 60 o entrare con pochi Mbit in qualche mux esistente, magari solo dal San Michele per la zona di Gorizia
 
I diritti non sono per piattaforma, ma per territorio.
Da quel che ho inteso non dovrebbe cambiare se Kanal A sarà inserito nel pacchetto base dei vari operatori, proprio per quanto riportato da Zwobot. Forse potrebbe non andare bene solo se il canale fosse disponibile solo come option, ma in tal caso bisognerebbe vedere il contratto con l'UEFA.
Comunque credo che rimaranno ovunque nel pacchetto base, tant'è che è già iniziata la campagna "mediatica". Qui lo stesso operatore Telemach (via cavo) / TotalTV (via sat) su fatto che si potrà continuare a seguire i canali POP TV e Kanal A su "tutte" le piattaforme e ovunque.
http://telemach.si/a15877/Pomoc/Nov...A-se-naprej-na-voljo-povsod-po-Sloveniji.html
http://totaltv.tv/a14636/Pomoc/Novi...A-se-naprej-na-voljo-povsod-po-Sloveniji.html
Quindi addio anche alla MotoGP e alla Moto2 trasmesse in questi anni da Kanal A. Dopo la dipartita della Formula 1 dal secondo canale sloveno, avvenuta l'anno scorso, aspettiamo solo l'addio della RAI ai GP a fine 2017...
 
Ciao a tutti, segnalo che è spento il mux Canale Italia sul UHF 59 da Pedrosa.
Sarebbe l'ultimo passo degli spegnimenti.....
Ciao ;)
 
A Trieste ancora acceso.
Forse questo eventuale spegnimento ha a che fare con l'inserimento di France 24 anche nel mux Canale Italia 2?

Noto inoltre che saltuariamente si vede Televenezia nel mux Media Triveneto, ma permane quasi sempre la schermata "nessun segnale" di un ricevitore.
 
A Trieste ancora acceso.
Forse questo eventuale spegnimento ha a che fare con l'inserimento di France 24 anche nel mux Canale Italia 2?

Noto inoltre che saltuariamente si vede Televenezia nel mux Media Triveneto, ma permane quasi sempre la schermata "nessun segnale" di un ricevitore.

Può essere che sia uno spegnimento provvisorio, non so, comunque dal giorno degli spegnimenti anche a Pedrosa era stato attivato il mux 1 al posto del 2 di Canale Italia. Avviso se lo riaccendono ed eventualmente quale riaccendono.
Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso