Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
luc1428 ha scritto:
Quoto questo mio post precedente per segnalare che ora funziona di nuovo il canale VideoTeleCarnia!!
Infatti ho visto anche immagini della Carnia in primavera, estate, autunno e inverno e lo spot che diceva che questo canale è per tutte le stagioni!! ;)

Poi ha ripreso a funzionare anche il canale TELEQUATTROYOUNGPIU' e quindi ora funzionano tutti e 4 i canali del Mux Telequattro!! :icon_cool:

L'unico Mux che continua ad avere molti problemi è il Mux Media Triveneto sul CH 43!! :sad:

Comunque mi ritengo molto soddisfatto del digitale terrestre, perchè vedo bene tutti gli altri Mux!! ;)

A proposito di Telequattro, voglio informare che NON E' IN PROGETTO di tale emittente l'attivazione del ripetitore dal Piancavallo.
Quindi rimarranno i 4 ripetitori attuali (Muggia, Conconello, San Michele e Faedis).
Ricordo che per chi riceve i mux Rai da Conconello, deve installare una nuova antenna per vedere Telequattro e Rai, in quanto il ch. 42 va a coprire il ch. 24.
Questo vale per Monfalcone-zona Stazione F.S..
Oggi è venuto l'antennista proprio per installare l'antenna per vedere Telequattro (che in DTT si vede perfettamente ed ancora meglio che in analogico). Qualche mese fa si era interessato personalmente con Telequattro per sapere se si poteva riceve anche dal Piancavallo. Sabato mi ha telefonato e mi ha riferito che telequattro ha deciso definitivamente che manterrà la situazione attuale anche in futuro. la questione è prettamente economica e di permessi di installare altri ripetitori in Piancavallo, nel senso che non si possono più mettere ripetitori sul Piancavallo, ed anzi si sta pensando di dare una bella sfoltita a molte emittenti commerciali che trasmettono esclusivamente televendite (La10, La9 ecc.).
la cosa dovrebbe essere arrivata al Ministero dello Sviluppo e la Croazia sarebbe pronta a fare una bella denuncia alle emittenti che interferiscono con HRTV. In base agli accordi, tali emittenti non devono sforare negli Stati confinanti, ed al Ministero era stato assicurato che avrebbero rispettato quelle regole. Così non è stato, ed il Ministero ha dato un termine per la regolarizzazione della potenza. Tale termine non è stato rispettato e quindi se ci sarà il deferimento dell'Italia all'UE, il Ministero revocherà le concessioni.
quindi il problema non è il Ministero Italiano, bensì le emittenti che se ne fregano. Se il Ministero revocasse le concessioni, le varie La10 e La9 partirebbero immediatamente con i vari ricorsi al Tar e la cosa andrebbe avanti di molto, continuando tranquillamente a trasmettere.
Altro problema è quello di La7 che da Conconello spesso da problemi. L'antennista li ha rilevati, però facendo le misurazioni sull'antenna, il segnale è buono e quindi potrebbe essere una perdita di qualità dovuta ai cavi 8specialmente per i condomini). Io ho 20 metri di cavo fino all'antenna e quindi credo sia un problema del mio condominio.
Però anche l'antennista ha dei problemi a casa sua con i mux Timb. Mi ha assicurato che contatterà Timb per vedere come si possono risolvere questi problemi.
Altre cose da dire sono che a Monfalcone si ricevono senza problemi da oltre 1 mese sia VirginRadio che Nuvolari dal Piancavallo e persino TeleBelluno.
Per ora questa dovrebbe essere la situazione definitiva come ripetitori/emittenti, lasciando in sospeso la questione La10.
Comunque queste emittenti non stanno avendo molto successo in termini di rendita delle televendite, e sicuramente inizieranno a cadere una dopo l'altra tra pochi mesi.
 
80revival ha scritto:
Considerando poi la situazione switch-off nel resto d'Italia siamo stati fortunati a riuscire a farlo:icon_cool: ....

Ps:Oggi mi hanno risposto sia TPN che Trieste Oggi dicendomi che si scusano per il disservizio e che "presto" sarà tutto a posto:badgrin: ...chissà il presto per quanto tempo sta...:D
Ciao 80revival,
concordo pienamente con te che siamo stati molto fortunati ad avere lo switch-off come ultima regione del 2010!! ;)

Infatti se penso alla Liguria che inizialmente doveva avere lo switch-off nel mese di dicembre 2010 e poi dopo lo slittamento era previsto lo switch-off nel primo semestre del 2011!!
Ma considerando che tutto tace e che ci sono le elezioni, non se ne parlerà fino all'autunno e così la Liguria rischia di avere lo switch-off un anno dopo o addirittura nel 2012!!

Altro che anticipo dello switch-off per le restanti 10 regioni!! :sad:

Temo fortemente che non si riuscirà ad avere lo switch-off entro il 2012 per tutte le regioni rimanenti e si andrà oltre il termine con conseguente multa da parte dell'Unione Europea!! :mad:

Per quanto riguarda il Mux di TPN sul CH 43, voglio vedere anch'io quanti mesi passeranno prima che la situazione ritorni alla normalità!! :lol:
 
scrissi un paio di settimane fa riguardo il problema di sportitalia.
come detto zona via baiamonti,quindi ripetitore muggia e da 2 mesi oramai(da quando ha cambiato frequenze),non vedo più sportitalia.
ho preso un antenna da interni(come consigliato de revival anche) e dalla camera da letto riesco a vederla,miracolsamente dopo averci smanettato un bel po',mentre nel salone non riesco a pigliarla.
visto che la tv in camera la guardo poco,ripsetto al salone,volevo sapere se esiste la possibilità di collegare al televisore del salone 2 antenne in contemporanea,cioè quella condominiale(che è già collegata) che prende quasi tutto,più(con ovviamente un cavo bello lungo che dovrei comprarmi...)quella della camera per vedermi anche sportitalia.
c'è qualche switch che attaccato dietro alla tv consente di farlo?o cmq andrebbero a interferire le 2 antenne?
ho un samsung lcd fullhd 32pollici,se può interessare.
 
Ultima modifica:
cesko446 ha scritto:
Assente da mo (nel mio caso) da faedis funziona in verticale?
Forse è meglio specificare bene, se tu (come me del resto) non ricevi La9 perchè l'impianto ha filtri o quant'altro che ti impediscano di riceverla (e aggiungo per fortuna :D ), non puoi essere sicuro che non stia trasmettendo.
Il segnale di La9 è acceso e trasmette regolarmente dal 28 del Piancavallo (e aggiungo purtroppo :eusa_wall: ), ho controllato ieri a casa di parenti.
Ciao ;)
 
Il segnale di La9 è acceso e trasmette regolarmente dal 28 del Piancavallo e qui da noi in Istria-Croazia continua schermo nero per mux-A Croato.
Veramente e una cosa da non capire,perche ministero Italiano non ha voluto ancora spegnere segnali che oscurano i nostri mux in Croazia.
 
butto là questa domanda, che è un po' OT ma riguardo Trieste ha un suo legame, visto che la città è coperta da due postazioni con polarità diverse.
Con l'SFN del DTT ha ancora senso la distinzione tra polarità verticale e orizzontale? So che una volta serviva per evitare disturbi. Ma ora, visto che l'"interferenza" di stessi segnali da due postazioni non fa che migliorare la diffusione, non sarebbe teoricamente inutile?
Scusate l'OT :D
 
Dario5 ha scritto:
Il segnale di La9 è acceso e trasmette regolarmente dal 28 del Piancavallo e qui da noi in Istria-Croazia continua schermo nero per mux-A Croato.
Veramente e una cosa da non capire,perche ministero Italiano non ha voluto ancora spegnere segnali che oscurano i nostri mux in Croazia.

Non c'è niente da meravigliarsi, è solo una delle tante cose che quei pagliacci giù a Roma non riescono/vogliono fare.... evientemente se c'era qualche interesse personale avrebbero già messo tutto a posto.
 
Si scusate!
Non mi sono spiegato bene:


Da piancavallo ignoro se sia acceso o meno.
Da faedis (e ho aggiunto un'antenna verticale nuova) il ch28 risulta spento, qualcuno può confermare??

Altra anomalia: il ch68 ha segnale (buono qualità 97) ma non inserisce i programmi sul decoder se faccio una scansione (tne e compagnia) mentre nei decoder dove era stato aggiunto i programmi si vedono. Come mai?
 
serreb ha scritto:
butto là questa domanda, che è un po' OT ma riguardo Trieste ha un suo legame, visto che la città è coperta da due postazioni con polarità diverse.
Con l'SFN del DTT ha ancora senso la distinzione tra polarità verticale e orizzontale? So che una volta serviva per evitare disturbi. Ma ora, visto che l'"interferenza" di stessi segnali da due postazioni non fa che migliorare la diffusione, non sarebbe teoricamente inutile?
Scusate l'OT :D

Teoricamente è inutile, ma ti immagini quante antenne sarebbero dovute essere girate? :D

liuc ha scritto:
Non c'è niente da meravigliarsi, è solo una delle tante cose che quei pagliacci giù a Roma non riescono/vogliono fare.... evientemente se c'era qualche interesse personale avrebbero già messo tutto a posto.

E soprattutto, sottolineo il totale disprezzo per degli accordi internazionali sottoscritti! Ciò secondo me va a minare il concetto di Stato di diritto. Una cosa molto grave!
Oltre a dimostrare rispetto zero per i paesi confinanti, che, conoscendoli bene, sono sicuro mai si sognerebbero di tenere un simile comportamento.

maxximilian71 ha scritto:
Ricordo che per chi riceve i mux Rai da Conconello, deve installare una nuova antenna per vedere Telequattro e Rai, in quanto il ch. 42 va a coprire il ch. 24.

Scusa, ma com'è possibile che un mux di una frequenza ne copra un'altra? Non capisco cosa intendi.

maxximilian71 ha scritto:
Altre cose da dire sono che a Monfalcone si ricevono senza problemi da oltre 1 mese sia VirginRadio che Nuvolari dal Piancavallo e persino TeleBelluno.

TeleBelluno si trova nel mux Telechiara, è per questo che lo vedi. Si riceve anche qui a Trieste. Ha sostituito la testcard che prima era identificata TeleDolomiti.

maxximilian71 ha scritto:
Comunque queste emittenti non stanno avendo molto successo in termini di rendita delle televendite, e sicuramente inizieranno a cadere una dopo l'altra tra pochi mesi.

E meno male!
 
ZWOBOT ha scritto:
Teoricamente è inutile, ma ti immagini quante antenne sarebbero dovute essere girate? :D

Verissimo!!!!



ZWOBOT ha scritto:
E soprattutto, sottolineo il totale disprezzo per degli accordi internazionali sottoscritti! Ciò secondo me va a minare il concetto di Stato di diritto. Una cosa molto grave!
Oltre a dimostrare rispetto zero per i paesi confinanti, che, conoscendoli bene, sono sicuro mai si sognerebbero di tenere un simile comportamento.

Come non quotarti al 100%!
Mi chiedo come mai TivuItalia che aveva "osato" accendere un 27 (vs. Slovenia) da Conconello il giorno di SO ha spento nell'arco di 24 ore, mentre i "La..La..La.."...(Vs. Croazia) restano là...! (so' poeta!)
 
ZWOBOT ha scritto:
Scusa, ma com'è possibile che un mux di una frequenza ne copra un'altra? Non capisco cosa intendi.



TeleBelluno si trova nel mux Telechiara, è per questo che lo vedi. Si riceve anche qui a Trieste. Ha sostituito la testcard che prima era identificata TeleDolomiti.



E meno male!

Abbiamo provato a vedere se arrivava segnale con l'antenna su Conconello che c'era già, ma zero (confermato anche dal fatto che con il decoder in scansione manuale non c'era nessuna portante). Partendo dal dato di fatto che a Monfalcone viene ricevuto sia il ripetitore di Fontanella che quello di Conconello, ma a seconda delle zone (Panzano riceve da Muggia, mentre il resto della città da Conconello).
Abbiamo quindi aggiunto un'antenna, ma appena collegata alla centralina condominiale, copriva il mux Rai da Conconello. Staccando l'antenna per Telequattro, i mux Rai si vedevano perfetti.
In pratica spostando leggermente la direttiva verso est, si riusciva a ricevere perfettamente Telequattro e la qualità del mux1 Rai passava dall'11 al 50%.
Zwobot, a Monfalcone è un vero macello perchè alcuni mux li ricevi solo dal Piancavallo, mentre gli altri solamente da Conconello o da Muggia.
Da me devi orientare le antenne in un certo modo, mentre se vai a San Polo, ricevi solamente da Udine-Muggia-Piancavallo.
Gli unici ripetitori presenti in provincia sono quelli sul San Michele, che però coprono Gorizia, l'alto isontino e Sagrado. Noi dobbiamo affidarci a quelli in provincia di Trieste e a quelli sul Piancavallo. Logico che poi tutti questi segnali si sommino e creino interferenze.
C'è rimasto pure l'antennista a notare che Telequattro copriva la Rai. Il fatto che abitare in un condominio con l'antenna centralizzata per 20 appartamenti e con 20 metri di cavi in discesa, non è gestibile.
Con l'analogico era tutto più semplice perchè ogni emittente aveva frequenze diverse da zona a zona, mentre ora sono le stesse per tutti.
Ci abbiamo messo 30 anni per sistemare tutto, e quindi è compensibile che trasmettendo con una tecnica completamente diversa ci siano dei problemi.
Ora la situazione dovrebbe essere chiara e stabile, ma se decidono di fare modifiche, allora si ritorna daccapo.
 
Sì, lo so che a Monfalcone è un casino col terrestre. Avete sempre dovuto far riferimento a rieptitori che in realtà mal servono quell'area.
Questo dimostra ancora una volta di più come si sia indietro, per il fatto di non avere la tv via cavo, che tutti in Europa hanno, tranne l'Italia e la Grecia.
Col cavo nessuno deve preoccuparsi di dove puntare l'antenna, perchè è l'operatore locale che si preoccupa di ricevere tutto, per poi mandare via cavo i segnali alle abitazioni collegate. Molti dicono "si, però si paga". Io dico, vero, si paga, ma non molto, se pensiamo che si risparmia su antenne terrestri, parabole, antennisti e tempo, oltre alla garanzia di un segnale stabile.

Per Telequattro però non è corretto dire che "copre" la Rai.
In base a ciò che mi hai spiegato penso che a causa dell'altra antenna, il segnale sul 24 si "sporca" e quindi la ricezione del mux 1 viene compromessa, ma Telequattro di per sè non copre nessuno.
Detta così sembrerebbe che Telequattro sia colpevole della cattiva ricezione del mux 1 della Rai.
 
luc1428 ha scritto:
Per quanto riguarda il Mux di TPN sul CH 43, voglio vedere anch'io quanti mesi passeranno prima che la situazione ritorni alla normalità!! :lol:

Come han detto loro "molto presto":D ...forse per Pasqua c'è la fanno:badgrin:
 
lelets ha scritto:
scrissi un paio di settimane fa riguardo il problema di sportitalia.
come detto zona via baiamonti,quindi ripetitore muggia e da 2 mesi oramai(da quando ha cambiato frequenze),non vedo più sportitalia.
ho preso un antenna da interni(come consigliato de revival anche) e dalla camera da letto riesco a vederla,miracolsamente dopo averci smanettato un bel po',mentre nel salone non riesco a pigliarla.
visto che la tv in camera la guardo poco,ripsetto al salone,volevo sapere se esiste la possibilità di collegare al televisore del salone 2 antenne in contemporanea,cioè quella condominiale(che è già collegata) che prende quasi tutto,più(con ovviamente un cavo bello lungo che dovrei comprarmi...)quella della camera per vedermi anche sportitalia.
c'è qualche switch che attaccato dietro alla tv consente di farlo?o cmq andrebbero a interferire le 2 antenne?
ho un samsung lcd fullhd 32pollici,se può interessare.

Ciao puoi benissimo fare questa operazione tramite un adattatore...lo faccio io per vedere VirginRadio Tv che ancora non si vede però l'antenna interna ti può dare fastidio nella ricezione di qualche mux...considera che a casa dei miei che hanno un'antenna interna in camera da letto qualche volta la devono girare perchè non tutti i canali si riescono a vedere lasciando l'antenna nella stessa posizione...
 
serreb ha scritto:
butto là questa domanda, che è un po' OT ma riguardo Trieste ha un suo legame, visto che la città è coperta da due postazioni con polarità diverse.
Con l'SFN del DTT ha ancora senso la distinzione tra polarità verticale e orizzontale? So che una volta serviva per evitare disturbi. Ma ora, visto che l'"interferenza" di stessi segnali da due postazioni non fa che migliorare la diffusione, non sarebbe teoricamente inutile?
Scusate l'OT :D

Sì ha senso, se monto un'antenna in opposizione di polarità attenui di 20dB il segnale ricevuto. Era un "trucco" per riuscire a trasmettere sugli stessi canali quando le distanze tra i ripetitori non erano sufficienti, specialmente "da dietro" l'antenna, zona in cui il lobo non è proprio a 0 come invece sui lati a esattamente 90° (classico esempio valle e piancavallo in zona Udine e il vecchio 66 di telechiara). Concordo sul fatto che oggi potrebbero trasmettere tutti con la stessa polarità visto che c'è l'SFN ma chi ha ad esempio le antenne in verticale su Valle non dovrebbe essere costretto a girarle, pena 20dB in meno!
 
80revival ha scritto:
Ciao puoi benissimo fare questa operazione tramite un adattatore...lo faccio io per vedere VirginRadio Tv che ancora non si vede però l'antenna interna ti può dare fastidio nella ricezione di qualche mux...considera che a casa dei miei che hanno un'antenna interna in camera da letto qualche volta la devono girare perchè non tutti i canali si riescono a vedere lasciando l'antenna nella stessa posizione...

quello si,però sfruttando 2 antenne il problema non si porrebbe perchè con la condominiale vedo praticamente tutto,e in più sportitalia tramite l'interna,a me basta si veda quello,il resto va bene ugualmente.
ma aldilà di questo,com'è fatto questo adattatore?dove si trova?hai un link per farmi capire com'è fatto?
grazie mille
 
lelets ha scritto:
quello si,però sfruttando 2 antenne il problema non si porrebbe perchè con la condominiale vedo praticamente tutto,e in più sportitalia tramite l'interna,a me basta si veda quello,il resto va bene ugualmente.
ma aldilà di questo,com'è fatto questo adattatore?dove si trova?hai un link per farmi capire com'è fatto?
grazie mille

Ciao diciamo che io per trivio intendo quegli sdoppiatori a "T" con un ingresso verso il muro ) presa TV, e due semplici uscite TV alle altre estremità...in qualsiasi negozio di elettronica li trovi e anche da Mediaworld o all'Euronics presso il Giulia ma vai in un negozio che è meglio...posso consigliarti Top Antenna a Domio o uno in Via Conti di cui mi sfugge il nome ma lo noti subito ;)
 
Ho notato che da ieri sono a schermo nero tutti i canali del Mux La 8 sul CH 35, anche se il segnale è al 100/100.

Quindi si è verificato quello che era successo qualche settimana fa al Mux TV7 sul CH 63, quando i canali erano a schermo nero pur con ottimo segnale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso