Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
TELETRICOLORE: Nei siti c'e' scritto che Etv spegnera con la fine di febbraio, quindi certamente il 1' marzo sara' ancora in onda (poche idee e confuse)
TRC (meglio Ipercoop) secondo parma.repubblica doveva partire a breve sulla LCN11 non e' chiaro se con una nuova tv o la stessa (ma cosa pensa, che cambi avere l'11 o il 15?)
TV QUIQUOQUA e' l'ennesimo schifo di canzoni del liscio (contenti voi modenesi...) sul 19 in Emilia c'e fortunatamente Espansione Tv. Ah si, c'e' una tv modenese che in effetti spacca, RadioBrunoTv ma e' sul 683.... Evidentemente il liscio fa piu presa sulle persone giovani e meno giovani....
TELEREGGIO (meglio Ipercoop) dovrebbe (quando si parla di Rete7 il condizionale e' l'unico tempo che si puo usare) dovrebbe aver rilevato le frequenze (il 42.. o anche il 43 e 45?)
TELELOMBARDIA avrebbe (ovviamente condizionale una ne fanno e dieci ne disfano) rilevato Rete7
Quello che parma.repubblica diceva e' anche la fusione di Telereggio e Trc, ritengo di finire in un unico mux (Telereggio dovra spostarsi dal 29)
(A proposito di Modena, ricorda solo dove e' la sede della Legacoop e poi ne riparliamo, tempo al tempo)
A proposito di spaccare, a volte anche le deiezioni intasano le fognaturequello che contano sono sempre i dati di ascolto: a che punto e' TVPAPERINO? Ricordo che TvParma e' la prima tv locale dell'Emilia-Romagna, seguita da Telereggio e, terza, Teleradiocitta..... E che a furia di spaccare la mitica Antenna1 e' defunta....
Come dicevano se non erro elettt e billyclay, comunque, il "bello" deve ancora venireci sono molte prede e alcuni falchetti in attesa (e tutto si fa o per potere o per soldi)
Non mi sembra che l'equazione sia piu soldi=piu qualita / Va letta nella chiave piu soldi=piu potere / Il palinsesto? Ma c'e' gia' il film dell'Ipercoop! Sky e Paramount se lo sognano! In due diverse edizioni: in quella modenese girato al Grande Emilia, e quello reggiano (dove fioccano, eretici!, critiche al governo Renzi, parlano ovviamente massaie, il "popolino"). Quando vedrete spot Esselunga, o Carrefour su queste reti forse vedremo un palisesto diverso. L'unico programma che vedo e' quel modenese che parla ritenendo di far ridere (l'importante e' che ne sia convinto lui!)... Teleradiocitta' e' stata interessante quando ripeteva la tv svizzera, e nemmeno in diretta se ben ricordo, ma registrava i programmi (vedevo Quincy).
Poi se se la passano cosi bene e' da vedere: non sara' sfuggita la vendita di RadioReggio a RadioBruno. Le cooperative saltano come i grilli (mi pare che a Ravenna e Reggio piu di un socio lo abbia preso nel posto dove Alfano dice essere contronatura). Piu che i soldi, ora ci sono i saldi, di fine stagione delle tv locali. Rete7 ERA la tv "governativa" e che fine ha fatto? Il partito se ne e' liberata. Teleducato era in vendita pena fallimento, Rete7 non si capisce una fava cosa stia facendo, operazioni di tagli sembrano anche quelle GTV/DiTv. 100x100, la tv e' dei vecchi, e degli unici che votano ormai. Ai giovani non frega niente ne' di chi governa, ne' delle tv.
Le grandi manovre iniziano!Di.tv da Serramazzoni spenta sul Vhf 6 e accesa sul Uhf 39
Se a Parma pur di non votare uno del Partito Dominante in Emilia-Romagna hanno votato quell'elemento ci sara' un motivo no?Fine OT, chiedo venia ma MarcoPr quando parla di ste cose è come invitare un'oca a bere con me...ps. Marco, vai tranquillo per la storia delle coop, te a Parma con la tua giunta stai in una botta di ferro...
Tornando all'oggi, sarebbe interessante sapere poi se in futuro rete7 rimarra' e'tv rete7 oppure no, visto che ormai di e'tv c'e' rimasta, credo, solo lei...
Non so a Reggio come faranno. Il vhf 6 é spento. Non ho idea se hanno già attivato un 39 come a Modena. Spero non dallo stesso ripetitore di Mancasale dove c'era il 6 altrimenti si dovrebbe ricevere in banda V da Reggio visto che verso nord- est abbiamo la banda IV verso il Venda. L'ideale sarebbe attivarlo dalla collina reggianaLe grandi manovre iniziano!
Fino all'altro ieri Telereggio era sul 40 e se conclude con Antenna1 proprietaria del 42 (non la defunta Antenna1) l'acquisto del canale, tornera' in V banda (42 anziche 40). Il 29 dovra essere dismesso prima o poi. Il 39 non e' stato attivato, Reggio verticale e' vuoto.Non so a Reggio come faranno. Il vhf 6 é spento. Non ho idea se hanno già attivato un 39 come a Modena. Spero non dallo stesso ripetitore di Mancasale dove c'era il 6 altrimenti si dovrebbe ricevere in banda V da Reggio visto che verso nord- est abbiamo la banda IV verso il Venda. L'ideale sarebbe attivarlo dalla collina reggiana
Roger, L'unica cosa bella e che contraddistingueva Teleradiocitta era il canarino, prima versione quando non era in gabbia (come per TvParma lo era il leone e per EuroparmaTv la meridiana). Videomodena al contrario scriveva a mezzo schermo VideoModenaTelestar con la titolatrice, ruspante ma dopo Antenna1 la piu bella tv di Modena. (Riguardo ai loghi, le nostre due citta, oltre che accumunate dai comuni colori giallo/blu, lo sono per la raffinatezza delle forme, quali quei simboli rappresentavano, mentre Telereggio a memoria non e ha mai avuto, contava la sostanza). C'era anche il sanbernardo di Canale55, sparito come il pappagallo di TRB. L'occhio vuole la sua parte, un'auto e' data non solo dal motore ma dall'armonia della carrozzeria.
Le grandi manovre iniziano!
Tornando all'oggi, sarebbe interessante sapere poi se in futuro rete7 rimarra' e'tv rete7 oppure no, visto che ormai di e'tv c'e' rimasta, credo, solo lei...
PS: qui da noi bloccano le frequenze che interferiscono con l'estero,ma in lombardia con la TSI?
Li no ?