Segnali Radio Piemonte [FM, DAB, AM]

Attualmente a Torino in Onde Medie è possibile ricevere solo Radio 2 sui 999 Khz. La frequenza veniva un tempo trasmessa dall'Eremo credo dalla torre a destra, quella un po' più bassa delle altre, poi trasfetita a Volpiano alcuni anni fa. Attualmente, però, l'antenna non è stata smantellata, è ancora li: è ancora usata per qualcosa?
Se le torri in questione sono queste:http://www.radiomarconi.com/marconi/eremo/foto2.jpg nessuna delle due sembrerebbe adatta a trasmettere onde medie :eusa_think: sbaglio?
 
infatti sono piene di antenne; i trasmettitori a onde medie utilizzano come antenna il traliccio intero nudo e isloato da terra, oppure adoperano gli stralli, che in foto non vedo.
 
Ultima modifica:
Se le torri in questione sono queste:http://www.radiomarconi.com/marconi/eremo/foto2.jpg nessuna delle due sembrerebbe adatta a trasmettere onde medie :eusa_think: sbaglio?
Infatti, ma dovrebbe esserci una terza torre: di quella parlavo.
Parlando del Colle della Maddalena, oltre alle mega torri in prossimità del Faro della Vittoria, un po' prima ve ne sono altre tra cui una con alla sommita una sfera bianca....possibile che sia un radar meteo o qualcosa del genere. Il Bric della Croce è in zona?
 
La sfera bianca comunque si chiama radome e serve a protezione dell'antenna vera e propria contenuta al suo interno, questa puo essere un radar meteo ma anche un antenna parabolica, che poi radar e antenna parabolica hanno molto in comune

per il Bric della Croce non conosco la zona quindi non saprei
 
La sfera bianca comunque si chiama radome e serve a protezione dell'antenna vera e propria contenuta al suo interno, questa puo essere un radar meteo ma anche un antenna parabolica, che poi radar e antenna parabolica hanno molto in comune

per il Bric della Croce non conosco la zona quindi non saprei
Io pensavo fosse presso l'eroporto di Caselle, ma da Wikipedia apprendo che si trova sulla collina sopra Pecetto. La torre in questione, comunque, è questa!
 
Ultima modifica:
Così è scritto e cosi dovrebbe essere :) comunque 50 Kw per le onde medie non sono pochi ma neanche tanti rispetto alle potenze che usavano anni fa quando ancora non si parlava di inquinamento elettromagnetico...
 
Sì, a me non risultano variazioni. Poi sulla qualità della copertura ce ne sarebbe da dire, effettivamente....

*Inviato da terminale mobile*
 
Così è scritto e cosi dovrebbe essere :) comunque 50 Kw per le onde medie non sono pochi ma neanche tanti rispetto alle potenze che usavano anni fa quando ancora non si parlava di inquinamento elettromagnetico...
Mettendo la mano su uno di quei cavi d'acciao si fa la fine della mosca che entra nelle macchine fulmina insetti? :D
 
Sono stati collegati a RDS i potenti e storici 103.0 Mhz di Radio Alba da Bricco Neri (Rodello, CN) per la copertura di gran parte della provincia di Cuneo ed alcune zone di astigiano e torinese.

L'emittente locale - operativa dal 1976 - prosegue tuttavia l'attività sui 103.4 da La Morra e 104.6 (ex RDS) da Guarene; entrambe le frequenze garantiscono però una diffusione sostanzialmente limitata alla zona di Alba (Langhe e Roero). Disponibile comunque lo streaming sul sito http://www.radioalba.it/ .
 
Sono stati collegati a RDS i potenti e storici 103.0 Mhz di Radio Alba da Bricco Neri (Rodello, CN) per la copertura di gran parte della provincia di Cuneo ed alcune zone di astigiano e torinese.

Diciamo anche alcune zone dell'alessandrino :) Infatti Radio Alba mi arrivava senza problemi con tanto di Info RDS, e riuscivo a discriminarla da Radio1 dal Penice. Ora al suo posto si sente appunto RDS. Peccato, perchè con le nuove frequenze ora ovviamente non arriva più dove arrivava prima. Un forte ridimensionamento sulla copertura.
 
Certo, ma come puoi immaginare su AL a parte situazioni davvero particolari più di tanto non li si può considerare causa appunto Rai da Penice. Il resto è business, alla fine ....

*Inviato da terminale mobile*
 
Collegati a RDS anche i 98.8 da S. Elisabetta (Colleretto Castelnuovo, TO) per parte del Canavese. (Ex Nostalgia).
 
Radio Padania Libera :dopo la riattivazione dei 106.0 da Torino Colle Maddalena avvenuto il 18/3 , anche i 105.850 da Cuneo M. Malanotte sono stati ripristinati ieri.
 
Collegata da poco Radio One Dance (Gruppo Gervasoni) sugli 88.7 da Torino Colle Maddalena ex Margherita che cmq prosegue la diffusione su altre fx.

*Inviato da terminale mobile*
 
Indietro
Alto Basso