Segnali Radio Campania [FM, DAB, AM]

no, ma so che ci sono casini anche qui...ormai sono diventato "monogamo" nel senso che ascolto soltanto radio capital o poche altre nazionali che ricevo bene dappertutto da lugano fino in toscana; senz'altro sulle frequenze di radio locali se é come per la tv i disagi non mancano di sicuro, ma sono decenni che non le sintonizzo piu per non prendere rabbia...

Scusa gherardo, è evidente da quello che scrivi nel forum che tu non abbia nessuna simpatia per le emittenti locali (e, per certi versi, puoi anche avere ragione).
Però mi pare che al caos delle frequenze radiofoniche contribuiscano abbondantemente anche le emittenti nazionali: esempio banale, nel caso di Salerno testimoniato sopra da marco.75, a battagliare nello stesso canale sono tre emittenti nazionali (RMC2, Freccia e 105), una superstation interregionale (Norba) e nessuna locale.
Vedi anche quanto scritto da Antonio P sopra.

Sono pienamente d'accordo, invece, sulla preferenza accordata a Capital. ;)
 
per la mancata simpatia oltre ai contenuti spesso molto discutibili, contribuisce appunto anche la ricezione discontinua; tornando in ambito prettamente radio, che anche le nazionali si interferiscano é secondo me, intollerabile e il dito va puntato esclusivamente sul governo che ha assegnato le frequenze con i piedi...qui sono soprattutto le radio locali a disturbarsi una con l'altra, le nazionali che ascolto grossomodo si ricevono tutte bene senza sovrapposizioni http://www.gjro.it/radio/fm.php?d=5&s=
 
Che l'etere italiano in generale sia un casino assoluto non ci piove, e su questo credo che siamo tutti d'accordo; il caso dei 100.8 a Salerno è però un caso particolare. Fino ad un paio di mesi fa la frequenza era vuota ed arrivavano Radio 105 dal Monte Stella e, in parte, Radio Norba da Montevergine; questo però è normale: arrivavano per semplice sconfinamento perchè Salerno città non è bacino d'utenza principale ne di Monte Stella, che copre sostanzialmente la piana del Sele, la costiera amalfitana e parte del Cilento, tantomeno di Montevergine, che copre l'avellinese, la provincia di Salerno nord (quella più vicina ad Avellino sostanzialmente) e parte del beneventano e del napoletano. In sostanza 105 e Norba si sentivano perchè non c'era altro...ed è giusto cosi. 100.8 è una frequenza che non sarebbe mai dovuta essere attivata da Salerno città perchè, per l'appunto, incompatibile con le altre postazioni limitrofe. Poi è arrivata Freccia che, immagino grazie alla concessione comunitaria che gli permette di accendere un po' di tutto, ha deciso di accendere i 100.8 da Colle Bellara (cioè dalla postazione cittadina di salerno). Il segnale, come ci si poteva immaginare, era già ignobile appena acceso l'impianto perchè ovviamente Freccia non è che poteva accendere a 10 KW, se no andava a disturbare 105 e Norba, cosa naturalmente vietata: con la concessione comunitaria puoi accendere più o meno "a caso", ma ovviamente non devi disturbare le altre emittenti presenti, se no ti fanno spegnere. Ora è arrivata pure RMC2 sui 100.9 non ho capito a che titolo e da dove e quindi la frittata è fatta...
 
perché i segnali dal Faito e dal Somma (he pure sono in isofx sui 101,2) qui in genere non arrivano.....

Somma è sui 101.1 e trasmette con un fascio d'irradiazione ristrettissimo, il che è un bene se no andrebbe ad interferire Faito. In sostanza Somma si sente giusto la attorno e, in alcuni punti nemmeno particolarmente bene perchè nelle zone alte di Somma, S.Anastasia etc, risulta addirittura interferito da R101 dal Camposauro!!
 
Confermo il calo netto di potenza di Radio Zeta a Montevergine. Addirittura sento la radio in maniera frusciata a casa pur abitando in centro a quarto piano e con Montevergine di fronte. Con l'autoradio non ho difficoltà ma sappiamo che le autoradio sono più sensibili e selettive
 
Ho fatto un check lungo la A3 di RMC2; la situazione che ho trovato è la seguente: Fino a poco prima di Nocera si ascolta bene sui 101.2 del Faito, nella zona di Nocera si ascolta bene sui 101.0 dal Chiunzi, poi mano mano che ci si sposta verso Cava prendono piede i 100.9, che a Cava si ascoltano ottimamente, ed i 101.1 che invece arrivano peggio; non ho invece trovato traccia dei 100.7, a Cava sui 100.7 sintonizzavo Radio Alfa. Scendendo verso Vietri i 100.9 si continuano a sentire molto bene sino all'uscita Vietri dell'autostrada, dove arrivano ottimamente anche i 101.1. A Salerno città arrivano molto meglio i 101.1 dei 100.9, la cosa si ribalta da Pontecagnano in poi. Nel tratto Pontecagnano-Battipaglia si ascoltano entrambe le frequenze in maniera abbastanza pulita, con i 100.9 nettamente superiori ai 101.1. Viceversa da Eboli fino a quasi Contursi i 101.1 sono molto migliori dei 100.9, che comunque sono fruibili. Dopo, come ovvio, scompare la copertura di RMC2. Qualche considerazione: la prima, ed è quella che mi ha meravigliato di più, non ho trovato traccia dei 100.8 di 105 dal Monte Stella: ma sono accesi??. La seconda è che non mi aspettavo una RMC 2 cosi performante fino a quasi Contursi; i 100.9 si sentono su una zona infinitamente più ampia di quello che immaginavo. A questo punto sorge il dilemma postazioni: ammettiamo che i 101.1 siano normalmente a Iaconti (plausibile), magari con irradiazione verso sud, potrebbero i 100.9 essere a Monte Sant'Angelo? Magari anche loro con irradiazione verso sud per non interferire i 101 del Chiunzi? Si accettano altre ipotesi...
 
A Salerno città arrivano molto meglio i 101.1 dei 100.9
Non è del tutto vero: i 100.9 si sentono meglio dei 101.1 soprattutto nel sud della città mentre i 101.1 si ascoltano bene al nord e discretamente nel resto della città: insomma "quasi" divisa in 2 frequenze che tant'è la radio della mia auto si aggiancia alla frequenza più pulita!!
Poi concordo che da Pontecagnano si ascolti bene fino a Contursi, lo immaginavo da quando ho notato che la frequenza avesse un segnale potente...

potrebbero i 100.9 essere a Monte Sant'Angelo?
Sono sicuro al 99% che irradiano da Monte Sant'Angelo.

non ho trovato traccia dei 100.8 di 105 dal Monte Stella: ma sono accesi??.
Secondo me sono accesi, considerando ora i 100.9 di RMC2 coprono quasi interamente il golfo di Salerno...
-----

Come accennato qualche tempo fa, nel golfo di Salerno "purtroppo" viene irradiato da molte postazioni, tipo Monte Stella, Colle Bellara, Iaconti, Tramonti, Montevergine e qualche altro che ora mi sfugge; e se da queste medesime postazioni trasmettono segnali potenti si interferiscono tra di loro ...

Anch'io ho una considerazione (scherzando): RMC2 avrà poco più di 20 frequenze in Italia e proprio vicino Salerno doveva attivare un nuovo impianto?!
 
Ho fatto un check lungo la A3 di RMC2; la situazione che ho trovato è la seguente: Fino a poco prima di Nocera si ascolta bene sui 101.2 del Faito, nella zona di Nocera si ascolta bene sui 101.0 dal Chiunzi, poi mano mano che ci si sposta verso Cava prendono piede i 100.9, che a Cava si ascoltano ottimamente, ed i 101.1 che invece arrivano peggio; non ho invece trovato traccia dei 100.7, a Cava sui 100.7 sintonizzavo Radio Alfa. Scendendo verso Vietri i 100.9 si continuano a sentire molto bene sino all'uscita Vietri dell'autostrada, dove arrivano ottimamente anche i 101.1. A Salerno città arrivano molto meglio i 101.1 dei 100.9, la cosa si ribalta da Pontecagnano in poi. Nel tratto Pontecagnano-Battipaglia si ascoltano entrambe le frequenze in maniera abbastanza pulita, con i 100.9 nettamente superiori ai 101.1. Viceversa da Eboli fino a quasi Contursi i 101.1 sono molto migliori dei 100.9, che comunque sono fruibili. Dopo, come ovvio, scompare la copertura di RMC2. Qualche considerazione: la prima, ed è quella che mi ha meravigliato di più, non ho trovato traccia dei 100.8 di 105 dal Monte Stella: ma sono accesi??. La seconda è che non mi aspettavo una RMC 2 cosi performante fino a quasi Contursi; i 100.9 si sentono su una zona infinitamente più ampia di quello che immaginavo. A questo punto sorge il dilemma postazioni: ammettiamo che i 101.1 siano normalmente a Iaconti (plausibile), magari con irradiazione verso sud, potrebbero i 100.9 essere a Monte Sant'Angelo? Magari anche loro con irradiazione verso sud per non interferire i 101 del Chiunzi? Si accettano altre ipotesi...
Perdona il ritardo. I 100,70 di Rmc2 che si sentivano a Cava sono stati spenti quando hanno acceso questo 100,90. Suppongo che abbiamo semplicemente ritarato l'impianto rendendosi conto che i 100,70 erano occupati. Sul totopostazione anche io propendo per monte s. Angelo. Sono solo curioso di sapere come hanno attivato questa nuova frequenza exnovo... cioè come diavolo hanno fatto a farsela autorizzare da nulla ? Mah
 
Anche io penso che i 100.9 di Rmc2 trasmettono da Monte S. Angelo, il segnale si sente interferito da Radio Norba ma è fortissimo.
 
Sono passato poco fa sull'A3 e all'altezza di Vietri sul mare ho aggianciato RMC 2 sui 100.7 (... riaccesi?) mentre a Cava si interferiscono con Radio Alfa per cui entrambi risultano inascoltabili.
La postazione potrebbe essere Località Sant'Anna di Cava.
 
Sono passato poco fa sull'A3 e all'altezza di Vietri sul mare ho aggianciato RMC 2 sui 100.7 (... riaccesi?) mentre a Cava si interferiscono con Radio Alfa per cui entrambi risultano inascoltabili.
La postazione potrebbe essere Località Sant'Anna di Cava.
purtroppo sono fuori cava e non posso verificare. È assurdo che da S. Anna non si rendono conto che la questenza è già occupata da Pietrasanta, se due postazioni sono a vista l’una con l’altra... Ma i 100,90 sono ancora accesi?
 
Più che altro la domanda da porsi è un'altra: come fanno questi di RMC2 ad accendere frequenze dal nulla? Hanno in mano un pacco delle famose "schede fantasma" del censimento del 1990? Mi confermate che questi nuovi impianti non erano utilizzati prima da nessuno? Un'altra cosa: in realtà non è RMC2 che accende, ma tale Global Solutions che io ignoro del tutto. Dev'essere una sorta di affiliato o ripetitorista locale, tipo come fa Mediatelecom con Radio Sportiva. Qualcuno di voi l'ha mai sentita nominare?
 
Più che altro la domanda da porsi è un'altra: come fanno questi di RMC2 ad accendere frequenze dal nulla? Hanno in mano un pacco delle famose "schede fantasma" del censimento del 1990? Mi confermate che questi nuovi impianti non erano utilizzati prima da nessuno? Un'altra cosa: in realtà non è RMC2 che accende, ma tale Global Solutions che io ignoro del tutto. Dev'essere una sorta di affiliato o ripetitorista locale, tipo come fa Mediatelecom con Radio Sportiva. Qualcuno di voi l'ha mai sentita nominare?
Comunque su fmscan confermano i 100,90 da Monte S. Angelo
FD269866_14_D7_47_CC_90_B1_5166363_AF32_B.png
 
Da ieri non li ricevo più, probabilmente sono spenti ma non ho la certezza ci vorrebbe un test su altre zone della provincia.

Ora ho avuto modo di verificare a Salerno. In pratica non sono spenti, ma semplicemente questi 100.9 di RMC2 sono spostati ai 100.7, ovviamente sempre da Monte Sant'Angelo. Per cui la situazione attuale è, oltre a continuare a interferire Radio Freccia (100.8 da Bellara) e Radio 105 (100.8 da Monte Stella), si aggiunge anche l'incompatibilità con Radio Alfa (100.7 da Cava) !!!

Ecco un'altra emittente come radio Freccia che accende o spegne frequenze a loro piacimento!..........
 
Ultima modifica:
Ora ho avuto modo di verificare a Salerno. In pratica non sono spenti, ma semplicemente questi 100.9 di RMC2 sono spostati ai 100.7, ovviamente sempre da Monte Sant'Angelo. Per cui la situazione attuale è, oltre a continuare a interferire Radio Freccia (100.8 da Bellara) e Radio 105 (100.8 da Monte Stella), si aggiunge anche l'incompatibilità con Radio Alfa (100.7 da Cava) !!!

Ecco un'altra emittente come radio Freccia che accende o spegne frequenze a loro piacimento!..........

Bene... cioè male, ma almeno conferma la mia ipotesi che quel 100,70 che avevo intercettato io era stato poi spostato sul 100,90. Adesso aspettiamo sviluppi, o si rispostano sui 100,90, che alla fine almeno a Cava non infastidiscono nessuno, o si sposterà Radio Alfa da qualche altra parte.
A proposito di Radiofreccia, a me fa strano che i 92,40 da Iaconti siano ancora spenti, considerato che accendono un po’ ovunque ed un po’ a caso. Magari stanno aspettando qualche autorizzazione dall’arpac, ma mi sembra sia passato un’infinità di tempo da quando hanno acceso la prima volta.
 
I 100.7 di Rmc2 a Mercato San Severino interferiscono Radio Bussola 24 sui 100.6 da Fisciano.Radio Alfa ha acceso una nuova frequenza per la Valle dell'irno trasmette sui 103 da Fisciano. Adesso ho capito perché i 103 da Baronissi sono stati riposizionati sui 94.8 ovviamente per evitare sovrapposizioni di segnale.
 
Oggi sono stato nella valle del Sele. La situazione è questa: questi 100.7 di RMC2 sembrano siano stati depotenziati e ora in molte zone la frequenza non è molto pulita, tra Battipaglia ed Eboli è addirittura interferita dai 100.6 di Kiss Kiss da Postiglione. I 101.1 sono ancora nettamente migliori e sono fruibili da Salerno fino ad Agropoli. Forse (una mia idea) questi 100.7 non siano definitivi e che magari la risposteranno sui 100.9 ...
Un'altra curiosità: i 100.8 di Radio 105 da Monte Stella non ho trovato nessuna traccia, persino ad Agropoli... mi fa pensare davvero che da circa 2 settimane siano spenti: un network nazionale come Radio 105 non avrebbe ripristinato in tempi brevi la frequenza?
 
Indietro
Alto Basso