Segnali Radio Campania [FM, DAB, AM]

AntonioP ha scritto:
Tra l'altro sto 103.150 sta giusto a metà tra KKNapoli e Isoradio e si sente sempre uno schifo, anche a S.Maria a Vico stessa :D :D
A proposito, ma sai se Radio Estasi Angri sui 104 è autorizzata a trasmettere in quella maniera? Perchè ho dubbi sulla reale potenza di emissione nonchè sulla effettiva postazione di trasmissione...

Ti confermo che la "mitica" Radio Estasi ha, da un po, potenziato (?) il suo segnale :)5eek: ) e credo ci sia stato anche un cambio di postazione!!! Se riesco, per vie "trasversali", mi informo ed eventualmente...ti do conferma ;)
 
Aggiornamenti su Radio Capri

Vasco. ha scritto:
Ma qualcuno ha notizie di Radio Capri dai Camaldoli (100MHz)??? E' da un pò ke è spenta, e sinceramente al suo posto Caserta Nuova con i suoi neomelodici non è ke mi piaccia tanto :D :D

Martedi scorso (e non credo sia cambiato alcunchè) la situazione era la seguente:

1. Attivata una emissione sui 100 Mhz dal FAITO senza RDS. Il segnale è nitido nell'area costiera vesuviana e in penisola sorrentina ma pesantemente interferito a Napoli da Radio Caserta Nuova. Prima di questa attivazione il segnale di Radio Caserta Nuova si riceveva con particolare nitidezza in molte zone di Napoli e provincia. Percorrendo la Tangenziale prima e la Napoli-salerno poi, ho notato che il segnale dell'emittente sannicolese arrivava discretamente fino ad oltre Ercolano!

2. Trasmettono a potenza ridotta e senza RDS gli 87.6 da Faito. Conseguentemente, la ricezione di radio capri su questa frequenza è difficoltosa in molte zone, anche della penisola sorrentina, dove in passato era ottima e dove adesso si alterna con Radio italia da Vesuvio, e nell'area torrese/stabiese dove si "mescola" agli 87.5 dal Chiunzi di radio base Agro. Sempre per effetto di questo depotenziamento, è sensibilmente migliorata la ricezione di Radio Italia a Napoli città.
 
happyhippo ha scritto:
Martedi scorso (e non credo sia cambiato alcunchè) la situazione era la seguente:

1. Attivata una emissione sui 100 Mhz dal FAITO senza RDS. Il segnale è nitido nell'area costiera vesuviana e in penisola sorrentina ma pesantemente interferito a Napoli da Radio Caserta Nuova. Prima di questa attivazione il segnale di Radio Caserta Nuova si riceveva con particolare nitidezza in molte zone di Napoli e provincia. Percorrendo la Tangenziale prima e la Napoli-salerno poi, ho notato che il segnale dell'emittente sannicolese arrivava discretamente fino ad oltre Ercolano!

2. Trasmettono a potenza ridotta e senza RDS gli 87.6 da Faito. Conseguentemente, la ricezione di radio capri su questa frequenza è difficoltosa in molte zone, anche della penisola sorrentina, dove in passato era ottima e dove adesso si alterna con Radio italia da Vesuvio, e nell'area torrese/stabiese dove si "mescola" agli 87.5 dal Chiunzi di radio base Agro. Sempre per effetto di questo depotenziamento, è sensibilmente migliorata la ricezione di Radio Italia a Napoli città.

Confermo l'esistenza di un "nuovo" 100.0 MHz di Radio Capri, ma ho dubbi sulla postazione di emissione. Questo 100 si ascolta anche in alcune zone di Napoli ma il segnale è veramente ignobile. Il fatto che sia senza rds non mi sorprende visto che tutta la rete di Radio Capri è senza rds ad eccezione dei 100 dei Camaldoli che però sono spenti da una settimana. Praticamente al momento Capri non si sente nemmeno a Napoli città visto che l'unica frequenza che ne garantiva l'ascolto (100 Camaldoli) è spenta. Per quanto riguarda l'87.6 secondo me è ancora troppo potente rispetto a quanto dovrebbe effettivamente essere. Prima del cambio di denominazione da Radio Antenna Capri a Radio Capri quell'87.6 copriva giusto la provincia sud di Napoli e parte della penisola sorrentina; a Napoli città e provincia nord arrivava nitidissimo l'87.5 prima di Rete Italia e poi di RISMI.
 
AntonioP ha scritto:
Confermo l'esistenza di un "nuovo" 100.0 MHz di Radio Capri, ma ho dubbi sulla postazione di emissione. Questo 100 si ascolta anche in alcune zone di Napoli ma il segnale è veramente ignobile.
A giudicare dalla ricezione rilevata tra Napoli e la penisola sorrentina credo proprio sia Faito.

AntonioP ha scritto:
Il fatto che sia senza rds non mi sorprende visto che tutta la rete di Radio Capri è senza rds ad eccezione dei 100 dei Camaldoli che però sono spenti da una settimana.

Non tantissimo tempo fa ricordo che l'intera rete era dotata di RDS. Forse stanno avendo problemi ultimamente. Boh!

AntonioP ha scritto:
Praticamente al momento Capri non si sente nemmeno a Napoli città visto che l'unica frequenza che ne garantiva l'ascolto (100 Camaldoli) è spenta.
E vai con la musica di radio caserta Nuova!!

AntonioP ha scritto:
Per quanto riguarda l'87.6 secondo me è ancora troppo potente rispetto a quanto dovrebbe effettivamente essere. Prima del cambio di denominazione da Radio Antenna Capri a Radio Capri quell'87.6 copriva giusto la provincia sud di Napoli e parte della penisola sorrentina; a Napoli città e provincia nord arrivava nitidissimo l'87.5 prima di Rete Italia e poi di RISMI.

Non vorrei sbagliarmi, ma fino al 1991 circa gli 87.6 di Radio Antenna Capri si ricevevano, seppur deboli, anche a Napoli Città, in quanto dal Vesuvio sugli 87.5 non trasmetteva nessuno! Poi nel 1991 cominciò a trasmettervi RTL 102.5 (che disponeva anche della fx 96.8 da Faito, ex Radiona, emittente casoriana), fino al 1993, più o meno, quando, rilevando le frequenze di radio Napoli Centro (102.3 e 102.6) abbandonò gli 87.5 e 96.8.

Prima di accendere Rete Italia, credo intorno al 1994, gli 87.5 furono usati da emittenti come Radio CLub Tiffany e Radio Case Nuove (!). Il resto è storia Recente, con Le frequenze 87.5 e 96.8 utlilizzate da Rete Italia Prima e Radio Italia poi (che traslocò dagli originari 101.250 cedendoli a Lattemiele).

Tutto questo riepilogo storico per dire che non ci giurerei sul fatto che debba essere Radio capri ad adeguarsi a trasmettere a potenza ridotta per non disturbare Radio Italia, in quanto gli 87.6 da Faito "preesistono" rispetto agli 87.5 da Vesuvio.
 
happyhippo ha scritto:
A giudicare dalla ricezione rilevata tra Napoli e la penisola sorrentina credo proprio sia Faito.



Non tantissimo tempo fa ricordo che l'intera rete era dotata di RDS. Forse stanno avendo problemi ultimamente. Boh!


E vai con la musica di radio caserta Nuova!!



Non vorrei sbagliarmi, ma fino al 1991 circa gli 87.6 di Radio Antenna Capri si ricevevano, seppur deboli, anche a Napoli Città, in quanto dal Vesuvio sugli 87.5 non trasmetteva nessuno! Poi nel 1991 cominciò a trasmettervi RTL 102.5 (che disponeva anche della fx 96.8 da Faito, ex Radiona, emittente casoriana), fino al 1993, più o meno, quando, rilevando le frequenze di radio Napoli Centro (102.3 e 102.6) abbandonò gli 87.5 e 96.8.

Prima di accendere Rete Italia, credo intorno al 1994, gli 87.5 furono usati da emittenti come Radio CLub Tiffany e Radio Case Nuove (!). Il resto è storia Recente, con Le frequenze 87.5 e 96.8 utlilizzate da Rete Italia Prima e Radio Italia poi (che traslocò dagli originari 101.250 cedendoli a Lattemiele).

Tutto questo riepilogo storico per dire che non ci giurerei sul fatto che debba essere Radio capri ad adeguarsi a trasmettere a potenza ridotta per non disturbare Radio Italia, in quanto gli 87.6 da Faito "preesistono" rispetto agli 87.5 da Vesuvio.

Ricostruzione esatta, solo un paio di cose:

1) RTL cominciò a trasmettere in realtà prima sui 96.8 dai Camaldoli, poi sugli 87.5 dal Vesuvio e poi rilevò da Radiona il 96.8 Faito. Se non sbaglio ci furono anche casini per la compatibilità dei due 96.8, tant'è che quello Camaldoli fu spento per un periodo e cosi via

2) Gli 87.6 Faito li sentivi a Napoli (deboli) giusto perchè l'87.5 era vuoto. E' vero che 87.6 di Antenna Capri sono precedenti agli 87.5 vesuvio, ma avevano la concessione solo per penisola sorrentina e agro. Un pò come i 95.2 di Radio Amore fino a qualche anno fa. Se ricordi non creavano nessun fastidio su Napoli città dove arrivava il 95.1 Vesuvio di Radio Nuova Ercolano e Amore copriva con un 95.350 (poi 95.4) Vesuvio più il solito 105.8 Camaldoli. Quando Nuova Ercolano fu sequestrata perchè apparteneva ad un clan camorristico locale e quindi la 95.1 fu definitivamente spenta, Amore spense i 95.4 Vesuvio e potenziò e "girò" su Napoli il 95.2 Faito. Credo che ci sia stato anche un qualche accordo con Stereo 5 (non ho la certezza però) che prima arrivava a mala pena a Torre Annunziata ed ora fa anche Napoli città, non sempre in maniera ottimale ma meglio di nulla

Edit: per quanto riguarda l'rds di radio Capri, è vero che fino a poco tempo fa tutta la rete aveva l'rds, ma ultimamente era sparito da tutti gli impianti eccetto i 100 dei Camaldoli. Ho notato tra l'altro che gli impianti senza rds ricevevano il segnale direttamente dal satellite mentre il 100 Camaldoli era collegato via terrestre tant'è che era qualche secondo in anticipo rispetto al resto della rete. La cosa era "sfiziosa" in alcune zone dove riuscivo a ricevere sia il 100 Camaldoli che quello Montevergine e, a secondo di come ti giravi si sentiva il ritardo dovuto al satellite
 
AntonioP ha scritto:
Credo che ci sia stato anche un qualche accordo con Stereo 5 (non ho la certezza però) che prima arrivava a mala pena a Torre Annunziata ed ora fa anche Napoli città, non sempre in maniera ottimale ma meglio di nulla

Credi bene...:badgrin: ...(per la serie "non è meglio che stiamo buonini,così tutti e 2 arriviamo bene su napoli dal Faito?!?!?) Per un periodo,corrispondente grossomodo a quello da te descritto, Amore (che allora,ricorderai,dal vesuvio trasmetteva Cuore 2) e Stereo 5 erano "in lite" ( :D ) tra di loro e come giustamente ricordi,spenta Nuova Ercolano...puff...fecero la pace :lol: .

Ps...Stereo 5 (attualmente,ma ancora per poco, Jukebox) trasmette cmq...con potenza "leggermente" più alta di quella prevista... ;)
 
Compatibilità Vesuvio/Monte Faito

Purtroppo sulle incompatibilità tra impianti di Vesuvio e Faito si potrebbe scrivere un libro.. Secondo me il fatto che i segnali emessi dal Vesuvio crollino (nel vero senso della parola) in una zona a metà strada tra Torre del Greco e Torre Annunziata fa si che da Torre Annunziata in giù ci siano tante frequenze libere, utilizzate da emittenti che poi "sconfinano" nel bacino servito da Vesuvio, dove invece tali frequienze sono occupate. E vale anche il contrario: dato che spesso i segnali da Faito arrivavano a Napoli città deboli (vedi ex Radio Antenna Capri), si decide di accendere una fx da vesuvio sulla stessa frequenza


Ultimamente la situazione sembra decisamente migliorata, a parte la diatriba Radio Capri/Radio Italia non mi sembra ci siano grosse incompatibilità, ma in passato.. Oltre al caso di Stereo 5 vs Radio Amore citato.. ricordo ad esempio:

94.8: Radio Antenna 2 (Faito) - Radio Ibiza (ex Radio Centro Ponticelli) (Vesuvio) - ancora attiva
89.5: Radio Centro campania (Vesuvio) - 89.6:Radio Deejay (Faito)- ancora attiva

107.5: Lattemiele (Faito) - radio Giugliano Centro (poi Radio Game) (Vesuvio) (metà anni 90)
102: Radio Punto Zero (Faito) - Radio Panorama (Vesuvio) (primi anni 90)
91.6: RMC (Faito) - Alba rete 5 poi Radio Tele Rose (Vesuvio) (primi anni 90)
88.7: Radio Azzurra (vesuvio) - 88.6: Radio Camaldoli Stereo (Faito) (recente)
 
Tornando a Radio Capri mi è venuta in mente un'altra cosa. Qualche anno fa, per sopperire al fatto che nella zona di Piazza Municipio/Via Toledo il segnale dell'emittente dei faraglioni non era ricevibile (i 100 MHz dai Camaldoli erano in ombra mentre gli 87.6 Faito erano pesantemente interferiti da Radio Italia) accesero un impianto in zona, suppongo dal tetto della sede di Piazza Municipio, che trasmetteva sui 100 Mhz (o anche sui 100.10) e che copriva giusto le zone limitrofe.

Tornando indietro nel tempo, sulla medesima frequenza operava in precedenza, sempre con un microimpiantio a servizio della zona centrale della città, Radio Quartieri Sound (titolare anche dei 105.35 da Vesuvio, poi ceduti a Cuore/Fantastica ecc.)
 
Ma siete davvero delle enciclopedie umane! :D
Io purtroppo non ricordo tutte queste cose :icon_rolleyes:
A proposito di Cuore, ma ricordo male oppure aveva anche un 107.2 Faito ceduto poi a R 101? E poi ricordate GammaRadio su 105.1 e Hit Channel su 106.2 (o 106.3, non ricordo bene :eusa_wall: ) entrambe da Vesuvio? ;) E Azzurra su 105.5 che a Napoli Centro arrivava una meraviglia!
 
Vasco. ha scritto:
Ma siete davvero delle enciclopedie umane! :D
Io purtroppo non ricordo tutte queste cose :icon_rolleyes:
A proposito di Cuore, ma ricordo male oppure aveva anche un 107.2 Faito ceduto poi a R 101?

Ricordi bene. Andando ancora più indietro nel tempo, a metà anni 90, credo 1996, sui 107.2 da Faito comparve Radio Globo, emittente romana a quei tempi molto simile come programmazione alla nostra Radio Ibiza. Emittente che però nella zona occidentale della città era interferita da radio Anfiteatro di Pozzuoli (107.3 Mhz). La Radio Globo che si sentiva a Napoli non era però la stessa di Roma: il format era lo stesso ma faceva capo ad un gruppo se ricordo bene della Basilicata, lo stesso che poi sposò il progetto di Radio Tour da Salerno in giu.
Successivamente Radio Globo abbandonò Napoli e la frequenza fu ceduta a Radio Cuore, che a sua volta l'ha ceduta non molto tempo fa a R101 (che in precedenza, quando si chiamava ancora "one o one network" aveva su Napoli solo i 96.6 Vesuvio).

Vasco. ha scritto:
E poi ricordate GammaRadio su 105.1 e Hit Channel su 106.2 (o 106.3, non ricordo bene :eusa_wall: ) entrambe da Vesuvio? ;)

Certo, Gamma Radio trasmetteva sui 105.1 (Frequenza in precedenza occupata da Radio Zeta Sud Italia - Ex Radio Sanità International) ed aveva una programmazione incentrata sui successi del passato. Oggi su quella frequenza c'è Radio Kiss Kiss.
Hit Channel invece era la seconda radio del gruppo RTL (così come Rete Italia era la seconda radio del gruppo Radio Italia) ed era "regionalizzata": A Napoli si riceveva Hit Channel Napoli. Oggi sui 106.2 c'è RTL 102.5. In precedenza, sulla stessa frequenza, si riceveva Station One (ex Italiavera, della quale dovrei avere ancora conservato un adesivo) e ancora prima la napoletana Campania Network (che di network aveva davvero poco dato che si sentiva solo a NA e CE)

Vasco. ha scritto:
E Azzurra su 105.5 che a Napoli Centro arrivava una meraviglia!
Azzurra sui 105.5 è abbastanza recente, ma non ricordo una ricezione molto nitida, dato che sui 105.5 c'era (e c'è ancora) Radio Maria da Camaldoli e sui 105.65 da Vesuvio, se non erro, c'era e dovrebbe esserci ancora Radio FM Music (ex Radio Falco Azzurro)
 
Amarcord

In tema di amarcord faccio ancora qualche nome. Chi di vi si ricorda delle seguenti emittenti?

Radio Tour (questa è facile!) - 107.5
Radio Ombra Sound - 99.15 e 99.25
Rcb - 88.45
Radio Palepoli
Radio Med - 106.5 e 100.25
Radio Antenna Silver - 104.4
Radio Antenna Partenope - 94.4
Radio Antenna Foria - 104.1
Radio Costiera Campana - 87.8
Radio Puteoli - 95.9
Radio Studio Napoli - 96.4 e 105.5
Radio Cosmo - 101.25
Radio Ataf Universo - 104.5
 
Movimenti radio ai Camaldoli: riaccesi i 100 di Radio Capri dopo circa 15 giorni; riaccesi anche i 95.3 di Radio Amore, spenti da circa 2 anni!! Questi 95.3 creano solo danni: interferiscono i 95.2 del Faito della stessa Radio Amore e i 95.4, sempre dal Faito, di Radio Jukebox!
 
happyhippo ha scritto:
In tema di amarcord faccio ancora qualche nome. Chi di vi si ricorda delle seguenti emittenti?

Radio Tour (questa è facile!) - 107.5
Radio Ombra Sound - 99.15 e 99.25
Rcb - 88.45
Radio Palepoli
Radio Med - 106.5 e 100.25
Radio Antenna Silver - 104.4
Radio Antenna Partenope - 94.4
Radio Antenna Foria - 104.1
Radio Costiera Campana - 87.8
Radio Puteoli - 95.9
Radio Studio Napoli - 96.4 e 105.5
Radio Cosmo - 101.25
Radio Ataf Universo - 104.5

Radio Palepoli e Radio Ombra Sound ( la mitica Ombra col programma pomeridiano delle 17 UN TUFFO NEL PASSATO con le canzoni anni 60 -:D :D :D si era negli anni 70 allora ;) ) me le ricordo, :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: le altre da me non son mai arrivate ... :eusa_naughty:
 
happyhippo ha scritto:
In tema di amarcord faccio ancora qualche nome. Chi di vi si ricorda delle seguenti emittenti?

Radio Tour (questa è facile!) - 107.5
Radio Ombra Sound - 99.15 e 99.25
Rcb - 88.45
Radio Palepoli
Radio Med - 106.5 e 100.25
Radio Antenna Silver - 104.4
Radio Antenna Partenope - 94.4
Radio Antenna Foria - 104.1
Radio Costiera Campana - 87.8
Radio Puteoli - 95.9
Radio Studio Napoli - 96.4 e 105.5
Radio Cosmo - 101.25
Radio Ataf Universo - 104.5

Radio Tour per un periodo ha trasmesso anche sugli 89.6 dai Camaldoli. Questa frequenza fu acquistata da Campania Network che, nel censimento del 1990, se la fece autorizzzare sebbene non ci abbia mai trasmesso (le mitiche schede fantasma tanto in voga in Campania :D). Ma la cosa ancora più bella di questi 89.6 è che, NELLO STESSO CENSIMENTO, se li fece autorizzare anche Prima Radio di Pozzuoli, dalla stessa postazione (Camaldoli) e anch'essa, guarda un pò, senza averci mai trasmesso!! Gli 89.6 Tour passarono insieme ai 107.5 a RDS. RDS ci mise tipo 5000 watt tant'è che al centro di Pozzuoli si sentiva RDS su 89.6 invece di Prima Radio che trasmetteva da Monte di Procida :lol:. Dopo anni di cause RDS ebbe torto e fu costretta a spegnere.....ma Prima Radio, ufficialmente detentrice del canale, spense anche lei dopo un pò di tempo. Totale la frequenza è ora vuota!
I 99.250 di Ombra Sound sono quelli che ha adesso KKNapoli e fanno schifo cosi come quando li teneva Ombra Sound :D
RCB aveva anche una tv, RCB-La Bilancia, che trasmetteva dal Vesuvio sul 29. Dopo anni di cause con Canale 34 che aveva il 29 Camaldoli, ebbe la peggio e fu fatta chiudere. Mi ricordo che, nell'ultimo periodo della causa con C34, passava una sovraimpressione con scritto qualcosa del tipo "Canale 34 ci vuole oscurare" :D
Radio Palepoli esiste ancora, è quella che ora trasmette col marchio Radio Amore, dopo aver gestito per un periodo i marchi Radio Cuore sulla prima rete (103.5 e 103.7, le fx attuali di radio 24) e Lattemiele sulla seconda (95.350 e 105.8).
Radio Med fu rilevata da Radio Subasio e infatti le frequenze di Subasio sono le stesse: 100.250 e 106.5
Radio Antenna Silver, sebbene abbia sempre dichiarato i 104.4 in realtà trasmetteva sui 104.350, in mono e con una qualità che non te lo voglio nemmeno dire. La frequenza esiste tutt'ora, arrotondata a 104.3: è quella di Radio Italia Anni 60
Antenna Partenope se non sbaglio stava a via Diocleziano a Fuorigrotta. La sua unica frequenza, 94.4 dai camaldoli, fu rilevata da KissKiss che ci mise prima Radio Ibiza, poi Radio Tour dopo che i Niespolo rilevarono il marchio da Fiore, e poi di nuovo Ibiza (che c'è anche ora) quando si decise di far morire il marchio Tour
Antenna Foria la fx esiste ancora ed è di Radio Italia Anni 60
Radio Puteoli sinceramente non me la ricordo, ma con quella frequenza non poteva andare molto lontano :D :D
Studio Napoli ha chiuso di recente ed ha venduto i 96.4 Vesuvio a Radio Margherita e i 105.5 S.Angelo ad RDS. Aveva in realtà anche un 100.2 a Perdifumo, rilevato da Radio Marte
Ataf Universo vendette a Radio Capital la sua unica fx (104.5 Vesuvio). capital ci ha trasmesso per numerosi anni e poi l'ha riposizionata a 104.6
Radio Cosmo non la ricordo, ma la frequenza è quella che ha adesso Lattemiele e che ripeteva prima Radio Italia Solo Musica Italiana quando quest'ultima non aveva una rete di proprietà ma era una syndication
 
Radio Ombra Sound quando l'ascoltavo io ( anni 70 ) si sentiva bene , anche perchè c'erano poche radio e le frequenze vicine erano vuote c'era solo la locale Radio Avella International sui 99.500 mentre radio Ombra stava sulla frequenza attuale di KK come hai detto tu Antonio ricordo che proprio su una frequenza vicinissima a quella di Ombra-KK ci ha trasmesso Radio Primula di Nola col risultato che per ascoltare una dovevo girare l'antenna verso Nord-Ovest per ascoltare l'altra verso Sud-Ovest .:5eek:

Era un casino, ma anche oggi non è che si scherza .... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Ma quando digitalizzano sta Fm ?????? ;) :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
stefio ha scritto:
Ma quando digitalizzano sta Fm ?????? ;) :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Meglio di no caro Stefio...:D ...meglio di no....Già stanno facendo di tutto (e credimi,se dico di tutto....ti confermo che "tutto" significa qualsiasi "arma" legale e non) per mortificare e spegnere la radiofonia locale!!! E' vero che ci sono casi di radio "inascoltabili ed inutili",alcune dalla "provenienza" non proprio legale...ma si rischia di fare la stessa fine che ora (e con il tempo sarà sempre più evidente) stanno facendo le emittenti televisive con l'avvento del digitale!!! Non tutte,te lo posso garantire, vorrebbero trasmettere continuamente spot o programmi stupidi...ma,credimi, la loro vita non è stata di certo facilitata con questi cambiamenti!! Tornando alla radio,è vero che ormai l'fm è saturo e diventa difficile farsi spazio e soprattutto farsi ascoltare,ma, almeno con i tempi che corrono, digitalizzare anche la radio, significa ucciderla definitivamente!! E non credo che questa sia una cosa che faccia piacere a chi la radio la fa....e a chi la ascolta (la conferma è anche questo post su questo forum che vede così tante persone appassionate del mezzo ;) ) Buona Domenica e....W LA RADIO!!!
 
Come vi sarete già accorti, Stereo 5 di Pompei ha ripreso la sua programmazione indipendente e, di conseguenza, non risulta più affiliata a Radio Jukebox
 
AntonioP ha scritto:
Come vi sarete già accorti, Stereo 5 di Pompei ha ripreso la sua programmazione indipendente e, di conseguenza, non risulta più affiliata a Radio Jukebox
Già, ed oggi, grazie al black-out di KissKiss Italia dal Faito ascolto Stereo5 anche su 96.0 MHz da non so dove :doubt:
Spente anche Margherita dal Faito (100,7) e Antenna1 da Vesuvio (101,4) ;)
Edit: :D Spenta anche Lattemiele sempre da Faito (101,2)
 
Ultima modifica:
Vasco. ha scritto:
Già, ed oggi, grazie al black-out di KissKiss Italia dal Faito ascolto Stereo5 anche su 96.0 MHz da non so dove :doubt:
Spente anche Margherita dal Faito (100,7) e Antenna1 da Vesuvio (101,4) ;)
Edit: :D Spenta anche Lattemiele sempre da Faito (101,2)

Stereo 5 sui 96.0 non mi risulta. Da quel che so io (sempre soggetto a smentite, vista la difficoltà nel recuperare le postazioni), Stereo 5 ha 3 postazioni di emissione:

95.4 Monte Faito
95.4 Montevergine
99.8 Polla
 
Indietro
Alto Basso