Segnali Radio Campania [FM, DAB, AM]

Allora, io sono di Salerno. Secondo me questa la situazione attuale nell'etere salernitano.

1) Scambio di frequenze da IACONTI tra Radio Mariconda Amica (89.600) con Radio Ibiza (106.300)
2) Nello stesso giorno Radio Ibiza automaticamente cambia la propria frequenza (89.600 Iaconti) con i 90.600 di Colle Bellaria (SA)
3) Dopo qualche giorno Radio Mariconda (106.300) cede la frequenza a Radio Base Agro

Quindi:
89.600 Salerno e 90.600 - 106.300 Iaconti

Rispondo a anassimenes: i 90.600 di Salerno di Radio Ibizia non sono stati potenziati bensì sono spostati a Iaconti sempre sulla stessa frequenza, quindi con migliore ricezione. A Salerno invece i 90.600 di Radio Ibiza si ricevono male o con poco segnale in varie parti della città.
 
dai post su facebook dove radio base promuove i suoi programmi in onda, si evince l'esistenza anche di un 91.3. quale zona serve questa frequenza? inoltre, si nota anche il cambio frequenza dagli 87.5 agli 89.4 a pagani e dintorni, facendo si che riesca a ricevere il doppione di radio italia dal faito (87.6) e annullando radio1 da eremo (89.3).
 
dai post su facebook dove radio base promuove i suoi programmi in onda, si evince l'esistenza anche di un 91.3. quale zona serve questa frequenza? (...)

ho fatto una domanda ed ora mi do una risposta (marzullo docet). dunque, stamattina mi sono informato e mi hanno detto che i 91.3 servono salerno e cava. giovi? iaconti?
 
ho fatto una domanda ed ora mi do una risposta (marzullo docet). dunque, stamattina mi sono informato e mi hanno detto che i 91.3 servono salerno e cava. giovi? iaconti?

Sono sicuri che sono attivi questi 91.3? Tra l'altro mi sembra che ci sia Radio Maria a palla sui 91.20 a Cava e Salerno... o hanno fatto uno scambio con questi nuovi acquisiti 106.3, o non mi spiego la situazione...

A Cava comunque hanno gli 89.60 da Pietrasanta e questi 106.3 che a quanto pare sono da Iaconti, quindi a rigor di logica questi 91,3 potrebbero essere solo da Giovi.
 
Attivata una nuova frequenza di Radio Base Agro sui 91.3 da Colle Bellara, a Baronissi si riceve con potenza buona ma il segnale è interferito da Radio Maria che trasmette sulla stessa frequenza da Monte Sant'Angelo. Si tratta della vecchia frequenza di Radio Marte (91.2) che ora è stata spostata sui 91.3 per avere meno interferenze, non so a Salerno Radio Base come si riceve ma in molte zone della città ai 91.2 di Monte Sant'Angelo si aggiungono pure i 91.2 da Monte Stella sempre di Radio Maria.Per questo motivo Radio Marte ha spento questa pessima frequenza e ha attivato i 100.3
 
per cava intendevano la zona corpo di cava? sinceramente non saprei dirti...poi radio maria è ovunque perché le strade del signore sono infinite!!!
Sulla badia montestella arriva proprio a palla, perché è più in alto ed ha meno ostacoli verso sud, mi sa che lì radio Maria sui 91.2 spadroneggia e le possibilità di ascoltare i 91.3 da Colle bellara sono infime. D'altronde Colle bellara arriva,e molto male, solo se la frequenza è vuota dalle altre postazioni e solo nella zona del Borgo scacciaventi e aree limitrofe
 
Sulla badia montestella arriva proprio a palla, perché è più in alto ed ha meno ostacoli verso sud, mi sa che lì radio Maria sui 91.2 spadroneggia e le possibilità di ascoltare i 91.3 da Colle bellara sono infime. D'altronde Colle bellara arriva,e molto male, solo se la frequenza è vuota dalle altre postazioni e solo nella zona del Borgo scacciaventi e aree limitrofe

straquoto. nel dubbio contenti loro, contenti tutti...hanno pur sempre la 106.3 che dovrebbe arrivare ad agropoli e castellabate (trasmesso da iaconti o m.s.angelo ancora non l'ho capito)
 
Allora ho fatto un giretto a Salerno, questi 91.300 di Radio Base si ascoltano soltanto nella zona nord ed est di Salerno (ma comunque leggermente interferiti da 91.200 di Radio Maria);mentre nessun pannello rivolto verso la zona sud di Salerno. Conclusione: una frequenza del quasi tutto inutile dato già la presenza degli 106.300 da Iaconti dove copre bene gran parte della città e anche Pontecagnano (oltre non saprei dirvi).
 
Allora ho fatto un giretto a Salerno, questi 91.300 di Radio Base si ascoltano soltanto nella zona nord ed est di Salerno (ma comunque leggermente interferiti da 91.200 di Radio Maria);mentre nessun pannello rivolto verso la zona sud di Salerno. Conclusione: una frequenza del quasi tutto inutile dato già la presenza degli 106.300 da Iaconti dove copre bene gran parte della città e anche Pontecagnano (oltre non saprei dirvi).

due is megl che uan...91.3 e 106.3 su salerno rispecchiano in pieno quello che affermava la pubblicità del maxibon :D
 
Ad Avellino si riceve una nuova emittente Radio Energy sui 94.7 il ripetitore probabilmente è stato attivato da Monte Vergine.
 
Da una decina di giorni circa spenti i 101.2 di Radio Yacht da Monte Faito. Sembra che della frequenza non ci sia più traccia nemmeno sul loro sito web. ieri infine ho risentito dopo mesi la voce dell'art director Roberto Barone sulla sorella maggiore Radio Capri che annunciava i prossimi eventi targati Lunare Project. Devo dedurre che radio yacht ha abbandonato la diffusione via fm?
 
Confermo....credo abbiano semplicemente rinunciato alla FM. La cosa non mi meraviglia molto perchè Yacht in fondo, per il tipo di programmazione che fa, è abbastanza di nicchia come radio e, soprattutto in questi periodi, non sono convintissimo che si riesca a rientrare dei costi della trasmissione in FM. Sono anche curioso di vedere se ora Radio Capri, che si era un po slegata (anche se non del tutto) da Lunare Project, tornerà come era prima della partenza di Yacht in FM.
 
Confermo....credo abbiano semplicemente rinunciato alla FM. La cosa non mi meraviglia molto perchè Yacht in fondo, per il tipo di programmazione che fa, è abbastanza di nicchia come radio e, soprattutto in questi periodi, non sono convintissimo che si riesca a rientrare dei costi della trasmissione in FM. Sono anche curioso di vedere se ora Radio Capri, che si era un po slegata (anche se non del tutto) da Lunare Project, tornerà come era prima della partenza di Yacht in FM.

Io ascolto Radio Capri dal 2002, quando nacque dalle ceneri della agonizzante Radio Antenna Capri, e devo constatare che la situazione attuale è ben lontana da quella che la caratterizzava fino a qualche anno fa. Oltre ad aver ceduto buona parte delle proprie frequenze ed essere presenti solo sui 100 MHz, la programmazione è costituita oramai da una rotazione di brani più o meno attuali, di qualità, tranne che per l'appuntamento orario con un brano del passato all'interno di "archivio capri". Sparita la pubblicità, se si eccettua uno sporadico spot per Euronics Tufano; ridotti al minimo i jingle (oddio, forse in passato erano un po' esagerati), eliminata la "fascia lunare" e praticamente non pervenuta per tanto tempo la voce di Roberto Barone, tanto che pensavo non facesse più parte dello staff. Pochi aggiornamenti sulla pagina fb. Dulcis in fundo, spesso la musica si sente "a tratti", come se ci fosse banalmente un jack analogico mal collegato.
 
Allora ho fatto un giretto a Salerno, questi 91.300 di Radio Base si ascoltano soltanto nella zona nord ed est di Salerno (ma comunque leggermente interferiti da 91.200 di Radio Maria);mentre nessun pannello rivolto verso la zona sud di Salerno. Conclusione: una frequenza del quasi tutto inutile dato già la presenza degli 106.300 da Iaconti dove copre bene gran parte della città e anche Pontecagnano (oltre non saprei dirvi).

Stasera ho notato Radio Ibiza di nuovo sui 106.3... qualcuno può confermare o si è trattato di un momento di follia della mia autoradio? Non ho potuto verificare quale fosse la situazione sulle altre frequenze coinvolte nel balletto dei mesi scorsi.
 
Stasera ho notato Radio Ibiza di nuovo sui 106.3... qualcuno può confermare o si è trattato di un momento di follia della mia autoradio? Non ho potuto verificare quale fosse la situazione sulle altre frequenze coinvolte nel balletto dei mesi scorsi.



Appena controllato, a Salerno si ascolta ancora Radio Base. Ciao.
 
Indietro
Alto Basso