Segnale basso su una sola Tv

Tr3Vor

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
29 Giugno 2007
Messaggi
139
Salve a tutti,
ieri sera ho montato un televisore in camera da letto, in un attacco per l'antenna creato appositamente in fase di ristrutturazione.
Il problema è che con una sola antenna ci sono 3 TV.
Una a casa dei mei genitori, che ha cmq. qualche problema di qualità (dovuto forse al tuner stesso della TV), una in soggiorno, in cui la visione è ottima e quest'ultima in camera da letto.
Facendo la scansione ho notato che carica solo 60 canali (di solito nella mia zona - RC prov - si arriva a 200, doppioni compresi), e di questi caricati salta Rai e Mediaset, mentre la7, MTV, i vari canali per cartoni e Marcopolo, Leonardo e Alice si vedono ottimamente.

Mi domando se ci fosse stato qualche difetto all'impianto, non dovrei vedere neanche questi di canali.

Qualcuno può darmi un consiglio.

Grazie
 
Potresti descriverci la distribuzione ? Partitori, antenna, alimentatori, amplificatori ecc. Con uno schemino con le sigle e qualche foto sará molto più facile aiutarti. Comunque se almeno su un Punto TV (Nel tuo caso il soggiorno) funziona tutto perfettamente, molto probabilmente è un problema alla distribuzione.
 
C'è un amplificatore a tubo e l'impianto è così diviso:
1 presa a casa dei miei (sono ovviamente limitrofi alla mia abitazione - piano terra)
3 prese a casa mia (due in soggiorno che si trova a piano terra, 1 in camera da letto che si trova al primo piano). Come già detto quella a piano terra ha un'ottima ricezione testata con il mio decoder combo, oltre che diretta allo smart Tv.
L'antenna è una semplice logoritmica.

Mi chiedevo per sopperire a questo disagio potrei montare in camera da letto un amplificatore da interno ?
Quali sarebbero i pro e i contro ?

P.s: premetto (forse sono egoista) che in soggiorno utilizzo TV sat, quindi un pò di perdita di potenze per me sarebbe irrelevante.
 
Pochi dettagli, i vari Punti Tv sono ricavati da prese passanti, partitori, derivatori, groviglio di cavi tenuti insieme con il nastro o altro ?
 
Sono tutte prese a muro (almeno quelle a casa mia).

Ho letto delle recensione du un aplificatore Mel*c*ni, almeno sembra potrebbe essere utile al mio caso.
Volevo magari più ragguagli da utenti del forum che hanno più info.
 
Io sconsiglio di utilizzare due Amplificatori per risolvere questi problemi di distribuzione (Se li risolve). Tra l'altro dovrai alimentare anche il secondo Amplificatore (Poi Meliconi ?!?!?! Non mi piacciono le cose da Brico-Supermercato) Comunque io sono "estremista" non voglio forzare nessuno ne obbligare. Vediamo cosa diranno gli altri utenti del Forum.
 
Nel post precedente hai scritto che il tuo impianto è formato da un amplificatore "a tubo ?!?!" e chiedi se inserendo quello Meliconi da interno risolveresti il problema. Quindi la tua soluzione conta due Amplificatori. Se invece hai intenzione di eliminare l'amplificatore "a tubo" e sostituirlo con quello Meliconi allora ho capito male.
 
più ragguagli da utenti del forum che hanno più info.
Più che più info, se fossi in te, cercherei più conoscenza, che non è la stessa cosa...
Comunque lavora sulla conoscenza della distribuzione, perchè in NESSUN CASO è nemmeno lontanamente da prendere in considerazione di aggiungere un amplificatore in un caso come quello descritto.
Prima verifica da fare sarebbe (sperando che non siano 40 e più pollici... :laughing7: ) invertire gli apparecchi, cioè portare almeno quello che funziona male nell'altra presa per essere sicuri che dipenda dall'impianto e non dal televisore stesso.
Intanto mi piacerebbe sapere qualcosa di più dell'amplificatore "a tubo"...a meno che non sia di 50 anni fa (a tubo termoionico), non so proprio cosa sia...
 
Amplificatore al tubo, è una scatola messa al tubo dell'antenna in cui il filo entrava da una parte e usciva da un altra per arrivare in casa.

Non credo sia problema di Tv.
La TV 32" che adesso è in camera da letto fino a pochi giorni fa era in soggiorno, e assolveva al proprio compito.
Quella attuale 42" che si trova in soggiorno funziona correttemente.

Premetto che la TV in soggiorno ha questo collegamento: cavo antenna Digitale (IN) decoder combo Mvision - da decoder combo (OUT) alla TV.
Ma anche senza questo "ponte" la TV in soggiorno ha la stessa qualità.
 
In rete vedom anche antenne x interno (prezzi modici).
con guadagno 30 db a 49 db.....ma cosa significa ?
 
è un amplificatore montato sul tubo dell'antenna almeno così mi ha detto il tecnico quando l'ha montato.
 
Ah ma quindi non è "a tubo" ma montato sul palo dell'Antenna. Comunque finchè non ci fai uno schema della distribuzione e le varie sigle degli apparati che hai montato non possiamo aiutarti.
 
Indietro
Alto Basso