Segnalazione su distributore Esso

AG-BRASC

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
1 Agosto 2003
Messaggi
25.831
Località
Roma
Ciao ragazzi, questa è una Mail che ho pensato di inviare poco fa a tutti i miei contatti e che ritengo opportuno riportare anche qui (ho solo aggiunto le emoticon, che sottolineavano meglio il mio umore in questo momento!)..
______________________


Una info per la vostra utilità.
Se vi trovate nell'urgenza di fare rifornimento di carburante e vi trovate sul Grande Raccordo Anulare di Roma, CONSIGLIO DI EVITARE ACCURATAMENTE l'Area di servizio "CASILINA ESTERNA" della ESSO (sino ad oggi ci sono capitato più volte, ma da ora in avanti...). :evil5:

A parte il fatto che alla Esso, o almeno presso quello specifico distributore, il costo dei carburanti è leggermente più alto (anche se di poco, va detto, perchè è una questione di principio), racconto quale che è successo oggi verso le 13.30, quando mi è capitato di mettere gasolio alla mia auto dalla pompa self service.
Ebbene, con mia grossa sorpresa e notevole spavento, lo stop automatico del rifornimento, che DOVREBBE intervenire quando il serbatoio si sta per riempire, se n'è guardato bene dal farlo, lanciando uno spruzzo di gasolio fuori dall'imboccatura del serbatoio della mia auto che mi ha investito in pieno sulle gambe. :5eek:

Sorvolo - per modo di dire - sul paio di Timberland che penso di aver rovinato forse irrimediabilmente, ma penso soprattutto a quel che sarebbe potuto accadere se per caso fosse intervenuta una scintilla causata - che so? - da abiti sintetici (vedi le tute degli addetti) o da un fumatore distratto lì nelle immediate vicinanze, ecc.... Fate voi.
Ovviamente sono andato piuttosto inca**ato alla cassa e là, oltre a quanto appena descritto, sapete cosa ho avuto il piacere di sentirmi dire (riporto testualmente)?

"...E SI NUN SETE BBONI DE FA' RIFORNIMENTO..." :icon_eek:

Tralasciando la presunzione, sostanzialmente quindi se ne deduce che dipende da noi clienti che "Non siamo capaci, perché se dovemo mette de lato, no davanti", neanche avessi scambiato la pompa di gasolio per una fontanella! :mad: :mad: :mad:
Bene.
ALLA ESSO, e non solo sul G.R.A., NON MI RIVEDRANNO PIU', neppure su eventuale foto segnaletica! :eusa_naughty:
Oltre naturalmente all'inviare questa Mail a tutti i miei contatti, augurandomi vivamente che la facciano girare.

Saluti a tutti.


_____________

Mi spiace solo per la mia dolce metà che ama fare la raccolta dei punti x i premi Esso, ma personalmente, ho sempre ritenuto le raccolte punti un abile mezzo per vincolare (e a volte persino "ricattare") i clienti portandoli a spendere di più... E anche se così non fosse, penso che da oggi di punti Esso, sparsi per le tasche o il portafogli, non me ne ritroverò più. :badgrin:
 
Ultima modifica:
Mi dispiace per l'incaxxatura e per le scarpe, ottima l'idea di mettere sull'avviso chi potrebbe fermarsi la, ma credo che la stessa cosa possa succedere anche presso altre aree di servizio e in altre catene.
Diciamo che le pompe dei distributori non sono propriamente... in ordine, forse non solo per incuria, visto che in presenza di acqua, ad esempio, dovrebbero fermarsi subito, ed invece ti riforniscono emulsioni di acqua e gasolio (al prezzo "scontato" del secondo) senza alcun problema.:eusa_naughty:

PS Punti o non punti, non credo che uno compri più carburante di quanto gliene serva effettivamente... a meno che, visto l'andamento dei prezzi, non voglia specularci per rivenderlo al mercato nero fra qualche mese.:badgrin:
I punti qualcosa danno davvero. La loro finalità è quella di fidelizzare il cliente, cioè indurre a fare acquisti presso quella catena piuttosto che in un'altra.;)
 
io aggiungerei una segnalazione alla Esso Italia direttamente, segnalando l'avvenuto.


Esso Italiana S.r.l.
Viale Castello della Magliana 25
00148 ROMA - Italia

Per contatti :
Telefono: +39 06 6569 1


posso assicurarti che per quanto riguarda l'altra grande compagnia italiana, le segnalazioni,
se suffragate da prove certe portano a serie conseguenze per i gestori che li rappresentano.
oltre ai problemi tecnici (che ci possono anche stare), la maleducazione rientra primariamente
tra i casi per cui si prendono provvedimenti.:doubt:
 
Personalmente non credo che questo tipo di segnalazioni (alla casa madre intendo) abbiano effetto. Credo che invece colpisca più nel segno una bella lettera mail o sms ai quotidiani della propria città, nel caso di Roma e-polis, leggo, city ecc ecc. Effetto assicurato per la gran quantità di persone che li leggono:D
Pilucchetta
 
Mi dispiace per l'incaxxatura e per le scarpe, ottima l'idea di mettere sull'avviso chi potrebbe fermarsi la, ma credo che la stessa cosa possa succedere anche presso altre aree di servizio e in altre catene.
Diciamo che le pompe dei distributori non sono propriamente... in ordine, forse non solo per incuria, visto che in presenza di acqua, ad esempio, dovrebbero fermarsi subito, ed invece ti riforniscono emulsioni di acqua e gasolio (al prezzo "scontato" del secondo) senza alcun problema.
quoto :)
 
YODA ha scritto:
io aggiungerei una segnalazione alla Esso Italia direttamente, segnalando l'avvenuto.


Esso Italiana S.r.l.
Viale Castello della Magliana 25
00148 ROMA - Italia

Per contatti :
Telefono: +39 06 6569 1


posso assicurarti che per quanto riguarda l'altra grande compagnia italiana, le segnalazioni,
se suffragate da prove certe portano a serie conseguenze per i gestori che li rappresentano.
oltre ai problemi tecnici (che ci possono anche stare), la maleducazione rientra primariamente
tra i casi per cui si prendono provvedimenti.:doubt:
Grazie... Anche se non so come potrò provare l'accaduto, dato che chiunque potrebbe dire che le scarpe erano già macchiate.

Riguardo la mia considerazione sui punti, Tuner mi fa giustamente notare che seguire una promozione non ti fa consumare più carburante dl necessario, d'altra parte però è anche vero che spesso ho notato che alla Esso il carburante tende a costare leggermente più che presso altre compagnie.
Poi in effetti è vero che in particolare sono la maleducazione e la presunzione del gestore a farmi cadere l'opinione generale sotto le scarpe (macchiate). :sad:


PS: grazie anche a Pilucchetta (ho letto dopo), ottimo suggerimento. :wink:
 
Ultima modifica:
Striscia la Notizia prende segnalazioni anche in vacanza; inoltre, c'è il servizio Dillo a Sky, che potrebbe anche permetterti d'essere intervistato nel corso del programma Sky Tg 24 Mattina...
 
io avrei una lista..... "che ve lo dico a fà" come si dice qua a Roma.

Due episodi su tutti:

1) ad un distributore (che ho tenuto successivamente d'occhio, e so essersi "macchiato" di altri episodi poco piacevoli) mi hanno dato meno gasolio di quanto poi chiesto al momento di pagare, fregandomi un diecimila (quando ancora c'erano le lire);

2) ad un altro (sempre in autostrada, come il precedente) mi hanno fatto gonfiare le gomme senza darmi la minima indicazione che il manometro non funzionava. Risultato: mi sono accorto dopo che avevo pericolosamente gonfiato molto più del necessario, ed alla mia protesta che avrebbero dovuto indicare con un cartello o qualcosa di simile il malfunzionamento hanno risposto "eh, vabbè, se stessi dietro a tutto quanto, qua dentro...." (non so se vi rendete conto la gravità dell'affermazione - notare che mi avevano detto in precedenza che avrei potuto gonfiare le gomme tranquillamente ! ). Ripartito, la macchina è risultata INGUIDABILE causa pressione eccessiva, sono dovuto uscire dall'autostrada a 50 km/orari al casello successivo, cercare un distributore per regolare nuovamente la pressione, e rientrare in autostrada.


:doubt:
 
...a proposito!
La stessa cosa è stata rilevata su diversi manometri di provenienza cinese, sia quelli integrati nei dispositivi per il gonfiaggio dei penumatici con la batteria dell'auto, sia in manometri venduti singolarmente come accessori (pistola di gonfiaggio con manometro).
Occhio che anche i manometri "seri" delle aree di servizio sono maltrattati da gente maleducata ed irrispettosa della roba altrui (sbattuta a terra) e quindi spesso sono altrettanto inaffidabili.
Il gommista di solito è a posto, anche perchè il manometro non ce lo fa toccare..:eusa_whistle:

ANDREMALES ha scritto:
ad un altro (sempre in autostrada, come il precedente) mi hanno fatto gonfiare le gomme senza darmi la minima indicazione che il manometro non funzionava.
 
Dove vado io, un distributore ESSO, è il distributore MENO CARO rispetto ai concorrenti (Shell, Q8 e Agip)...Praticamente applica il prezzo self-service anche al "servito". 1.47 contro 1.51

Comunque in autostrada io scelgo TAMOIL perché ho 2 cents di sconto in più per litro di sconto (cumulabile con altre offerte), e poi faccio anche la raccolta punti.
 
Indietro
Alto Basso