Se metto un partitore deve mettere due amplificatori?

herzoa

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Giugno 2002
Messaggi
77
Ho un'impianto dtt con unica antenna, amplificatore 20 db sull'antenna e 60 metri cavo che vanno alla tv.
Dovrei collegare una seconda tv, devo prendere un secondo amplificatore?
 
Ho un'impianto dtt con unica antenna, amplificatore 20 db sull'antenna e 60 metri cavo che vanno alla tv.
Dovrei collegare una seconda tv, devo prendere un secondo amplificatore?
Certo che di fantasia ne avete... :laughing7:
L'amplificatore deve rimanere uno solo, messo PRIMA del partitore...
60 metri sono parecchi, ma lo stesso penso che basterà e avanzerà l'amplificatore che già hai, che forse con un solo televisore era anche troppo...
In realtà dovresti usare un derivatore, ma in un impianto così semplice prova pure con un PA2, che così non ti complichi neanche la vita con l'alimentazione...
(non guasterebbe sapere la zona e il modello dell'antenna e dell'amplificatore)
 
Ultima modifica:
Ok ma se metto il partitore prima dell'ampli sull'antenna poi mi trovo una tv che ha dietro l'alimentatore dell'ampli e una senza niente, giusto?
 
Ok ma se metto il partitore prima dell'ampli sull'antenna poi mi trovo una tv che ha dietro l'alimentatore dell'ampli e una senza niente, giusto?
Apposta ti ho detto di fare uno strappo alla regola e di usare un partitore, perchè gestisce correttamente il passaggio di corrente (per dirla tutta mi pare lo facciano anche i derivatori Offel, comunque).
Sulla tua zona e modello antenna ed amplificatore?
 
Scusa, ho letto male, ma è così assurdo che gli occhi hanno sorvolato...perchè devi mettere il partitore prima dell'amplificatore?
Io avevo detto il contrario...
Antenna -----Amplificatore ----Partitore
 
Più che altro, amplificare DOPO 60m di cavo (e un partitore, così non ci facciamo mancare altri 4dB di attenuazione) NON serve assolutamente a nulla.

Bisogna SEMPRE amplificare (se necessario) il più vicino possibile all'antenna.
;)
 
Più che altro, amplificare DOPO 60m di cavo (e un partitore, così non ci facciamo mancare altri 4dB di attenuazione) NON serve assolutamente a nulla.

Bisogna SEMPRE amplificare (se necessario) il più vicino possibile all'antenna.
;)
:eusa_think:
Mah...quella era l'unica cosa che andava bene: mi pare d'aver capito che l'amplificatore è da palo (vedi primo post).
 
Appunto, è già a posto così (20dB bastano per 60m, se il cavo è decente).
Insomma, non deve mettere un amplificatore da interno a valle del partitore... perchè mi pare d'aver intuito che l'idea fosse quella.
 
Appunto, è già a posto così (20dB bastano per 60m, se il cavo è decente).
Insomma, non deve mettere un amplificatore da interno a valle del partitore... perchè mi pare d'aver intuito che l'idea fosse quella.
spero di no, ma la fantasia è infinita... :eusa_shifty:
 
La fantasia viene stimolata da quei cosi da interno, autaolimentati, che si vedono nei blister appesi negli espositori degli iper e dei mercatoni, magari dotati anche di connettori IEC maschio e femmina, così, per invogliare ancora di più.
;)
 
Apposta ti ho detto di fare uno strappo alla regola e di usare un partitore, perchè gestisce correttamente il passaggio di corrente (per dirla tutta mi pare lo facciano anche i derivatori Offel, comunque).
Sulla tua zona e modello antenna ed amplificatore?

Ho messo il partitore (con passaggio di corrente) di ma ho un problema.

Sulla TV dove c'è l'alimentatore dell'ampli vedo bene (come prima), sulla nuova linea invece vedo pochissimi canali.

Per tua info l'ampli sull'antenna è di 20 db, i due cavi dopo il partitore sono entrambi di circa 40 mt.
 
Ho messo il partitore (con passaggio di corrente) di ma ho un problema.

Sulla TV dove c'è l'alimentatore dell'ampli vedo bene (come prima), sulla nuova linea invece vedo pochissimi canali.

Per tua info l'ampli sull'antenna è di 20 db, i due cavi dopo il partitore sono entrambi di circa 40 mt.
Bhè ci sono molti motivi possibili...speriamo il bene e controlliamo il più banale, il cavo nuovo e le connessioni sicuro che siano tutte a posto?
 
Si perché è lo stesso cavo che usavo per il sat e funzionava bene, volevo provare a spostare l'alimentatore nella nuova TV per vedere che succede ma non so se puo servire
 
Ho messo il partitore (con passaggio di corrente) di ma ho un problema.

Sulla TV dove c'è l'alimentatore dell'ampli vedo bene (come prima), sulla nuova linea invece vedo pochissimi canali.

Per tua info l'ampli sull'antenna è di 20 db, i due cavi dopo il partitore sono entrambi di circa 40 mt.
Sigla partitore?
 
Sigla partitore?

Ho fatto alcune prove,

Il cavo della linea due e' ok perche ho riprovato a collegarlo a un decoder satellitare e funziona.
Invece continuo ad avere scarsa ricezione con il digitale terrestre.
La tele e' ok perche ho provato a spostarla sulla linea uno e funziona.
Comunque riassumendo sulla linea uno ricevo circa 200 canali, sulla due dove ho problemi 25, entrambe derivano da un partitore e da un ampli sull'antennA.
Sono arrivato alla conclusione che forse il cavo della linea due e' piu lungo di circa 20 metri dell'altro o forse e' di qualita inferiore (non credo pero perche mi pare lo stesso in tutta la casa che ha due anni di vita).

Ci possono essere altre cause?
 
Ferma tutto... come fai a ricevere il segnale SAT se il cavo, a monte del partitore, va semplicemente all'uscita di un amplificatore per il DTT?
Lo sai che il decoder può iniettare sul cavo una tensione di 18V?
Direi che le cose non stanno come sono state descritte.
 
Ferma tutto... come fai a ricevere il segnale SAT se il cavo, a monte del partitore, va semplicemente all'uscita di un amplificatore per il DTT?
Lo sai che il decoder può iniettare sul cavo una tensione di 18V?
Direi che le cose non stanno come sono state descritte.

No, ho voluto testare il cavo collegandolo direttamente da parabola a decoder per vedere se funziona e cosi e'.
Ovviamente per fare questa cosa ho escluso partitore e ampli.
 
Indietro
Alto Basso