Sciopero doppiatori messe in onda tf spostate?

Mi sembra che all'epoca gli sceneggiatori qualcosa abbiano ottenuto, ovviamente lo sciopero non è durato pochi giorni, ma ha quasi messo in ginocchio il settore, se i doppiatori smetteranno a breve, (senza nessun risultato) sarà un segno di debolezza, e in futuro non saranno più credibili, e non otterranno nulla.



Siamo sempre al solito punto...in Italia sono molto importanti ( pubblico abituato a qualsiasi cosa doppiata) e per questo loro pretendono di più ..però i costi delle serie Tv sono alti e da noi ,se venissero assecondare le loro richieste, ancora di più....la via d'uscita é difficile..

Se fosse per me , in questo caso, meriterebbero una lezione....so che vogliono un trattamento economico da quasi attori..ma la realtà è che non lo sono automaticamente......io la penso cosi
 
Siamo sempre al solito punto...in Italia sono molto importanti ( pubblico abituato a qualsiasi cosa doppiata) e per questo loro pretendono di più ..però i costi delle serie Tv sono alti e da noi ,se venissero assecondare le loro richieste, ancora di più....la via d'uscita é difficile..

Se fosse per me , in questo caso, meriterebbero una lezione....so che vogliono un trattamento economico da quasi attori..ma la realtà è che non lo sono automaticamente......io la penso cosi
Quale lezione,allora spero che facciano 6 mesi di scipero,allora si che si muoverebbe qualcosa.Li voglio proprio vedere al cinema con i sottotitoli.:doubt:
 
Quale lezione,allora spero che facciano 6 mesi di scipero,allora si che si muoverebbe qualcosa.Li voglio proprio vedere al cinema con i sottotitoli.:doubt:


Si hai ragione ...ma ho letto che una delle loro lamentele é la comparazione al trattamento americano ( e sapete cosa usano come comparazione??? Il trattamento economico dei doppiaggi americani nei film di animazione.....fatti da grandi attori...e veri attori)questo é un po arrogante..non credete???
 
Si hai ragione ...ma ho letto che una delle loro lamentele é la comparazione al trattamento americano ( e sapete cosa usano come comparazione??? Il trattamento economico dei doppiaggi americani nei film di animazione.....fatti da grandi attori...e veri attori)questo é un po arrogante..non credete???
Su quello che o letto sui giornali,non parlavano di questo,se fosse cosi',non si metteranno mai daccordo.
 
Scusate..mi sono riletto il mio post....e mi sono dato del fascista...in realtà non sono contro lo sciopero....ma non mi piace la spocchia del mondo del doppiaggio...tutto qui
NOKIA LUMIA 520
 
Scusate..mi sono riletto il mio post....e mi sono dato del fascista...in realtà non sono contro lo sciopero....ma non mi piace la spocchia del mondo del doppiaggio...tutto qui
NOKIA LUMIA 520
Premetto che ci sono delle cose del mondo dei doppiaggio e dei doppiatori che non mi piacciono, alcuni si ritengono grandi attori, poi li vedo in qualche fiction. e appaiono completamente inespressivi.
Però è vero che spesso non hanno riconoscimenti o visibilità, sui titoli dei film i doppiatori sono quasi sempre tagliati, e in alcune serie o cartoni, non ci sono completamente. A parte antonio genna, lo spazio dedicato ai doppiatori è quasi nullo, eppure la maggior parte del pubblico cinematografico e televisivo, guarda prodotti stranieri grazie al doppiaggio, perchè in caso contrario difficilmente (o solo una parte) li vedrebbe.
 
Quale lezione,allora spero che facciano 6 mesi di scipero,allora si che si muoverebbe qualcosa.Li voglio proprio vedere al cinema con i sottotitoli.:doubt:
Hai proprio ragione, già il cinema è in crisi, sarebbe impensabile convincere il pubblico a pagare il prezzo pieno, per seguire un film leggendo i sottotitoli, ma credo neanche con uno sconto considerevole. E devo anche ammettere, che pur seguendo molte serie in lingua originale, credo di non avere mai guardato (o scaricato) un film in lingua originale.
Comunque in caso di sciopero prolungato, credo che una minima parte (quelli diciamo più predisposti) si abituerebbe, o comunque proverebbe i sottotitoli, ma l'utente medio di beatiful, o dei procedurali, non ce lo vedo a seguire in lingua originale.
 
credo che un accordo lo troveranno entro una due settimane, è troppo importante il doppiaggio qui in italia, si creerebbe troppo caos... poi io non ci capisco niente quindi è solo una mia ipotesi;)
 
Personalmente sono contro agli scioperi e spesso non li capisco mai, perché con logiche politiche, i sindacati sfruttano i lavoratori facendogli perdere le giornare di stipendio per gli interessi loro (dei sindacalisti e non dei lavoratori)

Premesso questo, uno sciopero serio per il contratto potrebbe essere una buona ragione, considerando che in Italia il contratto che dovrebbe essere le condizioni minime e basi per stipendio viene usato dalle aziende invece come paga standard, la paga del contratto si dovrebbe leggere a partire da xxx al mese, invece si usa come paga standard senza contrattazione interna o personale.

Premesso anche il secondo punto e considerando che:

non sembra uno sciopero politico, dicono che non e' nemmeno uno economico (perché ricevono tanti soldi): allora che cavolo vogliono?

Meno doppiaggi? divani di marca tra una pausa e l'altra?

non trovo nessun documento che dice esattamente le richieste che vogliono, chi non le vuole, chi deve firmare, ecc.

bhooo


Infine, benche' alla fine seguo le serie e documentari e film doppiati al 90%, reputo che il doppiaggio non dovrebbe proprio esistere. si dovrebbe sempre sentire in originale.

Perché l'attore esprime la bravura con la recitazione
Perché i film hanno la recitazione durante le riprese (tranne in Italia che si doppiano anche i film italiani)
E Perché il doppiaggio appiattisce tutto l'audio ed i Italia non sanno proprio regolare il volume delle voci con la musica e gli effetti.
 
Potrebbe anche essere giusto quello che hai detto tu, ma ormai quasi tutti gli italiani sono abituati a vedere i film e serie doppiati, soprattutto i film al cinema se diventassero tutti con i sub si creerebbe il caos secondo me, non si può cambiare da un giorno all'altro... Per altro io preferisco il doppiato.
 
Dopo che non si lamentino se rimangono senza lavoro...
Non dovrebbero manco lamentarsi visto che almeno a loro non manca mai e visto come si arriva a quel lavoro...
 
Intanto ho trovato questo.
http://www.online-news.it/2014/07/0...ward-andremo-avanti-ad-oltranza/#.U7Ut4LFqM5Y
Mi sa che sono cavoli amarissimi.Prepariamoci a leggere sottotitoli su tutti i telefilm e film.:eusa_wall::crybaby2:

Non tutto il male vien per nuocere, anzi chissà possa essere l'inizio di un nuovo modo di seguire le serie tv, come avviene in Scandinavia e in molte altre parti del mondo, visto che nella conoscenza dell'inglese gli italiani sono delle capre.

Diciamo che ci sarà molto più lavoro per i traduttori :D
 
Certo poi gli è lo spiegate a voi ai 50/60enni che seguono Fox crime di farlo in inglese
 
Si ma siete troppo pessimisti comunque, secondo me so tante notizie o dichiarazioni per farsi sentire, secondo me resistono altre 2 settimane massimo e poi una delle due parti si stanca...
 
Indietro
Alto Basso