Schermo effetto neve

operacinque

Digital-Forum New User
Registrato
12 Dicembre 2012
Messaggi
16
Buon giorno a tutti chiedo aiuto per un problema ,ho un decoder marca irradio con alimentazione sia 220 volt che 12 volt ,quando mi collego con il satellite usando la 220 è tutto OK ,mentre quando è a 12 volt l'immagine è ad effetto neve, uso una presa scart sia dal decoder che dal TV ,premetto che lo uso nel camper di conseguenza quasi sempre a 12 V sia decoder che TV,la lunghezza del cavo scart è di 3 metri. Come posso rimediare a questo inconveniente Grazie:eusa_think:
 
Prova, tanto non ti costa niente, a tagliare il pin (piedino) 19 della scart LATO TV,
oppure prova ad usare una scart con tutti i cavetti interni schermati singolarmente.
Non credo che l'alimentazione a 12 v causi un difetto del genere (neve).
 
Io andrei direttamente di tronchese... :)
Credo di non aver mai visto un cavo Scart abbastanza schermato da non dare per nulla quel fastidioso problema(qualcuno di piu qualcuno di meno), e ne ho provati tanti... gli unici che non ho mai provato sono quelli dorati... ma dato il costo, forse non ne vale la pena anche se funzionassero...
Tagliando quel pin estirpi il problema alla radice; intanto dal tv, non c'è bisogno che torni alcunchè al decoder, tanto meno con la "fine" dell'analogico ;) Ovviamente poi bisogna ricordarsi che quel lato della presa andrà collegata sempre alla tv o comunque ad un ingresso :)
Nel caso sentissi anche dei "ritorni" audio, raro ma può capitare anche questo, taglia anche i pin relativi all'audio (pin-1 e pin-3).
 
Buon giorno e grazie per le risposte proverò a tranciare in pin- 19 lato TV come detto da ilsirio e se ci fossero difetti di audio anche i pin 1-3.
Ma il dubbio perchè collegando il decoder a 220 tutto fila liscio. Intanto appena possibile farò questa modifica . Questa è la parabola con radiocomando da me costruita con materiali di recupero. Saluti operacinque
http://youtu.be/0YHBXSTAJtM
 
non è detto che risolvi :eusa_think: aspetta un attimo prima di modificare il cavo scart... questo, ripeto secondo me e con tutto il rispetto per le risposte date dagli altri potrebbe non essere il classico problema del pin 19... se fosse quello il problema ci dovrebbe essere anche con la 220 o no?

ma parliamo di alimentazione a 220v. e 12v. sempre nel camper o 220 solo a casa, perché sono due situazioni diverse...

dovresti fare una foto dell'effetto neve perche mi pare di capire che in questo caso sia una neve di natura differente e cioè dovuta più a un disturbo radioelettrico o qualcosa simile provovata da un qualcosa tipo disturbo impulsivo più che l'interferenza del segnale video in nuscita dal televisore

con quali 12 volt alimenti il decoder :eusa_think: può darsi che quelli provenienti dal camper non sono "puliti" o anche il semplice cavo di alimentazione* è cinese o ha qualche problema... prova in questo caso ad alimentarlo direttamente ed in maniera autonoma con una batteria a 12 volt e vedi se la situazione cambia, se resta uguale il problema potrebbe risiedere in ultima analisi nel decoder stesso

* ho sperimentato personalmente ad esempio che alcuni cavi di alimentazione 220 quelli che finiscono ad 8 (di cattiva qualità) su dei radioregistratori introducono un disturbo sull'audio... sembrerà strano ma è cosi
 
Ultima modifica:
con ogni buona probabilità i 12V arrivano dalla batteria dei servizi, mi sembra strano che ci siano dei disturbi, a meno che non sia collegato allo stesso impianto un piccolo inverter per generare i 220Vac.
 
Credo anche io che una foto potrebbe chiarire i dubbi :)
L' "effetto neve" legato a "interferenze" dell'alimentazione di solito si concentra di piu su alcune parti dell'immagine, un po' a "striscioni"... non è distribuito uniformemente su tutta l'immagine...ed è anche un po' più a "grana grossa" diciamo...
 
Ultima modifica:
certo, mentre se è a tutto schermo uniforme, è mancanza di segnale. potrebbe il 12V essere + basso in potenza? chi llo sa? :)

ciao
 
Salve a tutti ho fatto la prova di scollegare il pin 19 ma non cambia nulla sempre lo stesso difetto,probabilmente mi sbaglio a dire effetto neve ,il decoder è alimentato a 12 V dalla batteria dei servizi e 220 dalla presa esterna generale ,se riesco metto qualche foto per meglio capire
questo decoder con commutatore da 12 a 220
013_zpsd8662d7a.jpg
[/IMG]

immagine a 12 senza ricerca satellite perchè mi trovo in posizione coperta da edificio, ma il difetto si vede solo collegando la presa scart

017_zpsd6521e85.jpg
[/IMG]


questa è la stessa immagine ,ma con collegamento a 220V


019_zps29cfc13d.jpg
[/IMG]

presumo che il difetto sia nell'alimentazione a 12V cosa ne pensate ?
premetto che la batteria da 100 Amp è caricata sia da pannello solare che con caricabatteria a 220 al momento sul display segna circa 12,8 V il cavo di alimentazione è il classico in dotazione per presa tipo accendisigari
 
Ultima modifica:
dall' immagine è come pensavo, è chiaramente un disturbo radioelettrico... non sono un esperto di camper e non so di che "qualità" sono 12 volt che escono dalla batteria dei servizi... cioè non so se provengono direttamente dalla batteria o c'è di mezzo qualcosa di altro tipo centralina di controllo e ricarica ( in questo caso la fonte del disturbo potrebbe essere causata da quest'ultima)... comunque gli esperimenti da fare sono in primis quello che ho suggerito nel mio primo intervento, cioè collegare se possibile il decoder ad una fonte 12v. (batteria 12) completamente indipendente dal resto del camper, va bene anche una da 7 amper di quelle che si usano negli antifurti o negli UPS dei PC, se così facendo il disturbo sparisce come credo, si esclude innanzitutto qualsiasi problema del decoder e si ha la certezza che il problema risiede nella linea a 12 volt del camper, cioè il disturbo si crea da qualche parte, dentro una eventuale centralina, da altri carichi eventualmente collegati e accesi sulla sulla stessa linea, in questo caso iniziarne a staccarne uno ad uno fino a quando il disturbo scompare... esistono anche delle ferriti da mettere sui cavi per probemi di questo tipo

leggo solo ora che c'è un carica batteria, potrebbe anche essere proprio lui la causa del disturbo

comunque problemi del genere sorgono anche quando c'è qualche collegamento sbilenco, masse e schermature mancanti o inefficenti, etc etc, ma tornando al fatto che a 220 si vede bene il problema sta nei 12V.
ma il tv alimentato a 12 volt senza il decoder attaccato funziona bene vero, perche quei 12 volt "strani" potrebbero non piacere al TV invece che al decoder...
 
Ultima modifica:
Ciao Foxbat ora che ci penso è come dici tu, forse il caricabatteria è sempre in funzione perchè fa da tampone anche se si ferma quando è in funzione il pannello solare ,mi spiego meglio quando la batteria dei servizi è satura automaticamente l'eccedenza di energia va alla batteria del motore ,mantenendole entrambe cariche ,il tutto sia con pannello che con caricabatteria a 220 il quale e quasi costantemente raffreddato da una ventolina -probabilmente questa produce interferenze .Ora scendo un attimo e provo a staccare
la 220,in modo da usare solo la batteria . Grazie per il suggerimento , ora vado a controllare ci sentiamo a presto
 
Niente ho provato ad alimentarlo esclusivamente a 12 volt direttamente sulla batteria escludendo tutto il resto, ma il difetto è uguale come prima ,forse il decoder è difettoso ? usando la TV su digitale terrestre con antenna del camper amplificata il video è perfetto. A questo punto mi arrendo
 
Ultima modifica:
forse il decoder è difettoso ? a questo punto mi arrendo
per saperlo con certezza tra la batteria e il decoder non ci deve essere assolutamente nient' altro...(regolatori centraline etc etc) oppure la prova del nove è provarlo in una situazione completamete diversa, cioè te lo dovresti portare a casa collegarlo ad un altro TV ed alimentarlo li a 12 volt possibilmente con una batteria e non con un alimentatore esterno, se funge allora nel camper c'è qualcosa che crea un disturbo, causato da quello che c'è interposto tra la batteria e il decoder, o altri apparecchi a 12 volt sulla stessa linea

proverei ad usare altri cavi per l'alimentazione ed usare una scart diversa veramente buona per il collegamento video, proverei anche l'uso delle ferriti, metteri a massa quello che c'è da mettere, insomma io non mi arrenderei devo trovare la causa e porvi rimedio :D ;)

comunque nel caso fosse il decoder ad essere difettoso dovrebbe essere una fesseria, non è che tra la presa 12v e la mainboard ci sia molta componentistica, praticamente si bypassa parte delll'alimentatore interno
 
Ultima modifica:
Mi sorge un dubbio sulla scheda interna del decoder ho notato un piccolo relè ,credo che abbia la funzione di deviatore da 12 a 220 e quando la batteria scende sotto un certo livello ha la funzione di distaccare la batteria evitando di scaricarla ,se ricordo bene a 10,5V fa da stacca batteria.Qualche volta ho sentito uno strano ronzio classico di un relè che non si eccita immediatamente .Potrebbe essere la causa dei contatti di questo relè?Grazie per il tuo tempo, dopo aver costruito il meccanismo della parabola sono obbligato a risolvere questo problema ,volevo sincerarmi prima che funzionasse il tutto e alla fine cambiare decoder con scheda tvsat pensavo a un telesystem sempre per alimentazione a 12 V
 
Ma con la 220V è proprio impeccabile l'immagine? :eusa_think: ...nella seconda foto sembra di notare lo stesso difetto anche se molto attenuato, si nota in particolare nel riquadrato arancione del menu del decoder... però magari è solo un artefatto secondario, dovuto al fatto che è la fotografia di un'immagine tv.
 
Ciao S7efano con la 220 non è proprio il massimo ma è accettabile, anche la TV di tipo economico , ma con 12 volt anche se diretto è un disastro, domani voglio fare un'altra prova
cioè baipassando ,secondo me il relè incriminato collegando il 12 v diretto sulla scheda di alimentazione.Nella centralina del camper c'è già un dispositivo salva batteria che se scende a 10.5Volts va in allarme acustico,ti avverte dell'eccessivo consumo
 
Mi sorge un dubbio sulla scheda interna del decoder ho notato un piccolo relè ,credo che abbia la funzione di deviatore da 12 a 220 e quando la batteria scende sotto un certo livello ha la funzione di distaccare la batteria evitando di scaricarla
al limite la sua funzione potrebbe essere solo il distacco della DC ma non una commutazione da 12 a 220 per 2 motivi, primo perchè non avrebbe senso visto che se si sta alimentando il decoder a 12 v evidentemente la 220 non è disponibile, secondo perchè c'è un deviatore manuale sul retro dell'apparecchio e una volta settato su 12 volt la 220 dovrebbe venir esclusa totalmente, sono mie suppposizioni naturalmente

non penso dipenda dal relè ed in ogni caso occhio a non peggiorare la situazione... visto che ci sei perchè non posti anche una foto del decoder lato alimentazione dove c'è questo relè e i componenti che gli stanno intorno...

ripeto ho sentito con le mie orecchie un radioregistratore guardacaso Irradio che con un cavo alimentazione 220 dava l'audio disturbato e sostituito il cavo con un altro l'audio tornava per magia senza disturbi... non ci credevo neanche io e non so ancora spiegarmi tecnicamente il perchè di una cosa del genere, quindi così tanto per provare se ne hai un altro prova a sostituire il cavo DC tipo accendisigari, hai visto mai... non hai idea di che nefandezze di cavi cinesi ci sono nel mercato, anche se dalla foto sembra un cavo serio :eusa_think:

altre prove da fare: se anche quando funziona a 12 volt la spina 220 è attaccata, staccala o viceversa

toccare con la mano la carcassa metallica del decoder, staccare il cavo antenna lnb, insomma "smucinare" :D un po dapertutto...

continuando a guardare la foto del disturbo, qualcosa di simile l'ho visto anche con l'uso di cavi scart scadenti abbinati a ciabatte scart...ma continuo a non spiegarmi il perchè con la 220 si vede bene o almeno così sembra
eusa_think.gif
secondo la logica se un disturbo è dovuto o raccattato da un cavo questo dovrebbe manifestarsi sempre, ecco perchè continuo a guardare solo dalla parte 12 volt
 
Ultima modifica:
Ciao Foxbat finalmente ho risolto una saldatura fredda nel connettore 12 v e anche il cavo lungo 3 m, usando quello da 1,5 è tutto OK (attualmente con il cavo lungo il difetto è persistente) Proverò ad acquistare un cavo con schermatura sui singoli fili ,ma mi occorre sempre di una lunghezza di 3 m. Grazie per i tuoi consigli.


dc12volts_zpsf58dbaf8.jpg
[/IMG]
 
Mi fa piacere che hai risolto, in alternativa alla scart perchè non usi i collegamenti RCA? potresti usare un cavo video a 75 ohm anche autocostruito con RG59 e un cavo audio stereo, l'unica controindicazione è che poi devi commutare a mano il televisore in AV

altrimenti sempre con RG59 piattina stereo e 2 spine scart, puoi fabbricarti un cavo ad hoc in cui aggiungendo anche un filo unipolare che collega i pin 8/8 avere anche la commutazione automatica

tale cavo come anche il collegamento con gli RCA sarebbe unidirezionale decoder -----> tv sicuramente qualitativamente migliore di qualsiasi cavo scat commerciale, l'importante è che sia realizzato a regola d'arte con saldature perfette

ciao
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso