Per quanto riguarda il driver relativo all'altro problema, in gestione dispositivi di windows 7 compare qualche notifica di periferica non riconosciuta?
certo...assente di drivers, per quello non può funzionare senza.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Per quanto riguarda il driver relativo all'altro problema, in gestione dispositivi di windows 7 compare qualche notifica di periferica non riconosciuta?
Prova così:
- estrai il contenuto del file U3TRANS-2_WindowsOS.zip
- vai sul file PCLinq5_Generic_20140801.exe e cliccaci su con il destro
- seleziona, in basso, proprietà
- vai sulla scheda Compatibilità e spunta la casella esegui il programma in modalità compatibilità, scegli windows xp service pack 3 e dai ok
ora prova ad avviare l'installazione del file PCLinq5_Generic_20140801.exe
Visto che lo usi per trasferire file tra due pc, quel programma lo installi su entrambi i pc?
Uno dei pc ha le usb 3.0?
Il problema si presenta su entrambi i pc o solo su uno dei due?
Pensavo che la scheda usb3.0 ti servisse perché uno dei pc ha solo le usb2.0.
Allora, se entrambi hanno le porte usb3.0, è un problema dei driver con la versione di windows7 64bit. Hai modo di provare quel software su un a macchina windows10 64bit?
Dovresti individuare il file .inf relativo al driver, in modo da tentare una installazione manuale da gestione dispositivi.
Prova a cercare con google: usb-usb bridge cable 3.0 driver windows 7
Cliccando sul primo link c'è la possibilità di scaricare il driver. Fai prima una scansione antivirus del file. Chissà che funzioni.
No, io ho scaricato il driver, devi cliccare sul secondo download
Driver Version: 6.1.7100.0
Release Date: 2009-07-30
File Size: 2.42M
Supported OS: Windows 10 32 & 64bit, Windows 8.1 32 & 64bit, Windows 7 32 & 64bit
Allora mi arrendo![]()
In teoria dovrebbe essere così, la scheda PCI-E x1 funzionerà usando solo i contatti elettrici che gli servono. Come riportato in un articolo di una nota rivista di informatica (articolo, però, del 2009): alcuni produttori di schede madri, hanno progettato lo slot X16, esclusivamente per le schede video (Sli) e potrebbe non funzionare; a meno di implementazioni sbagliate dello standard, non si dovrebbe correre il rischio di danneggiare la scheda madre installando una scheda x1 in uno slot x16.
Ad esempio, per la mia scheda madre, è scritto: 2x PCIe 3.0 x16 slots, support x16/ x4 mode, deduco che non supporta le schede x1.
Se non sei sicuro, non ti resta che cercare informazioni sulla tua scheda madre.
Se ti servono altre porte USB 3.0, ti conviene acquistare un Hub USB 3.0.