Laigh
Digital-Forum Junior
Buongiorno a tutti,
devo ammettere che è un piacere leggere questo forum e da oggi ho deciso di farne parte, complimenti a tutti i professionisti che quotidianamente aiutano una marea di persone con le più svariate problematiche.
Vorrei ora porvi il mio “quesito”, in particolare, mesi fa’ ho deciso di dare una rinfrescata all’impianto TV della casa dei miei genitori, situata a San Martino di Finita a causa della totale scomparsa dei canali 36 (Mediaset 2) e 40 (Rai B). Tutto è iniziato il giorno dopo il passaggio del canale 40 al T2, ma dopo due mesi circa, il 36 ha fatto ritorno quasi allo stesso livello di sempre, mentre il 40 è tornato con un livello molto molto basso.
Nel frattempo il mio “progetto” era già partito a metà ottobre e nello specifico, ho acquistato negli scorsi mesi, antenna (OFFEL SPEED+ 43 5G) e amplificatore da palo (FRACARRO MAP4rU T2+). Ora, dai disegni lo capirete sicuramente meglio, la scelta dell’amplificatore così potente è stata scellerata, ma purtroppo non posso più cambiarlo e ovviamente mi tocca utilizzarlo, di conseguenza vorrei modificare la distribuzione, che oggi non mi pare essere teoricamente ben realizzata (partitori in serie), anche se nel corso dei 12 anni dalla sua realizzazione non ha creato alcun problema rilevante.
L’impianto è unico per due case indipendenti, ovvero quella dei miei (CASA 2) e quella di mio zio (CASA 1) quindi è indispensabile mantenere l’indipendenza elettrica necessaria ad alimentare l’amplificatore.
L’antenna UHF è direzionata verso il duo Monte Scuro – Timparello.
L’antenna VHF verrà finalmente eliminata.
Ho ipotizzato due soluzioni leggermente differenti per l'impianto futuro di CASA 1, che manterrà comunque lo stesso numero di prese TV, mentre l'impianto futuro di CASA 2, da subito, accoglierà un novo punto TV e in un secondo momento potrebbe arricchirsi di ulteriori 5 prese, dato che probabilmente dovreste tenere in considerazione.
IMPIANTO PRESENTE

IMPIANTO FUTURO (OPZIONE 1)

IMPIANTO FUTURO (OPZIONE 2)

Grazie di cuore a chiunque vorrà aiutarmi nella scelta dei più opportuni dispositivi.
devo ammettere che è un piacere leggere questo forum e da oggi ho deciso di farne parte, complimenti a tutti i professionisti che quotidianamente aiutano una marea di persone con le più svariate problematiche.
Vorrei ora porvi il mio “quesito”, in particolare, mesi fa’ ho deciso di dare una rinfrescata all’impianto TV della casa dei miei genitori, situata a San Martino di Finita a causa della totale scomparsa dei canali 36 (Mediaset 2) e 40 (Rai B). Tutto è iniziato il giorno dopo il passaggio del canale 40 al T2, ma dopo due mesi circa, il 36 ha fatto ritorno quasi allo stesso livello di sempre, mentre il 40 è tornato con un livello molto molto basso.
Nel frattempo il mio “progetto” era già partito a metà ottobre e nello specifico, ho acquistato negli scorsi mesi, antenna (OFFEL SPEED+ 43 5G) e amplificatore da palo (FRACARRO MAP4rU T2+). Ora, dai disegni lo capirete sicuramente meglio, la scelta dell’amplificatore così potente è stata scellerata, ma purtroppo non posso più cambiarlo e ovviamente mi tocca utilizzarlo, di conseguenza vorrei modificare la distribuzione, che oggi non mi pare essere teoricamente ben realizzata (partitori in serie), anche se nel corso dei 12 anni dalla sua realizzazione non ha creato alcun problema rilevante.
L’impianto è unico per due case indipendenti, ovvero quella dei miei (CASA 2) e quella di mio zio (CASA 1) quindi è indispensabile mantenere l’indipendenza elettrica necessaria ad alimentare l’amplificatore.
L’antenna UHF è direzionata verso il duo Monte Scuro – Timparello.
L’antenna VHF verrà finalmente eliminata.
Ho ipotizzato due soluzioni leggermente differenti per l'impianto futuro di CASA 1, che manterrà comunque lo stesso numero di prese TV, mentre l'impianto futuro di CASA 2, da subito, accoglierà un novo punto TV e in un secondo momento potrebbe arricchirsi di ulteriori 5 prese, dato che probabilmente dovreste tenere in considerazione.
IMPIANTO PRESENTE

IMPIANTO FUTURO (OPZIONE 1)

IMPIANTO FUTURO (OPZIONE 2)

Grazie di cuore a chiunque vorrà aiutarmi nella scelta dei più opportuni dispositivi.
Ultima modifica: