Scaldabagno a gas: camera aperta o camera stagna?

and16z

Bannato
BANNATO
Registrato
19 Luglio 2011
Messaggi
4.353
Salve, vorrei un consiglio su quale tipologia di scaldabagno scegliere.

Sono stato da diverse ditte di installazione scaldabagni a gas e mi è stato riferito che è molto meglio quello a camera stagna, definendo quello a camera aperta un "giocattolino" inaffidabile.
Il fatto è che un mio amico nel settore mi ha detto che con quello a camera stagna è inutile spendere soldi in più se devo farlo installare all'esterno e siccome ho gli allacci sul balcone, mi ha consigliato uno a camera aperta, dicendomi che è praticamente uguale se non lo devo far installare all'interno della casa.

Grazie in anticipo.
 
Il fatto è che un mio amico nel settore mi ha detto che con quello a camera stagna è inutile spendere soldi in più se devo farlo installare all'esterno e siccome ho gli allacci sul balcone, mi ha consigliato uno a camera aperta, dicendomi che è praticamente uguale se non lo devo far installare all'interno della casa.
Rivolgiti ad un'istallatore specializzato che tra l'altro dovra' rilasciarti la dichiarazione di conformita'
Se poi il tuo amico te la rilascia lui....
ciao
 
Ultima modifica:
Rivolgiti ad un'istallatore specializzato che tra l'altro dovra' rilasciarti la dichiarazione di conformita'
Se poi il tuo amico te la rilascia lui....
ciao

Ovvio che va rilasciata la dichiarazione di conformità, questo lo sapevo.
Mi sono già rivolto a diversi installatori soltanto per chiedere informazioni e il problema è che hanno opinioni discordanti tra loro, quindi ho chiesto anche qui prima di fare un acquisto ed eventualmente chiedere un loro intervento per l'installazione, visto che non si capisce quale sia l'acquisto più adatto alle esigenze e non essendo del settore non ne capisco molto.
Il mio amico vendeva questi prodotti ma non è un installatore quindi non penso possa rilasciare la dichiarazione di conformità, mi ha solo dato un consiglio ma prima di procedere vorrei informarmi meglio.
 
Ultima modifica:
se devi installare all'esterno va bene anche quella aperta; l'importante è che sia ben riparata dagli agenti atmosferici, specie il vento.
altrimenti monta quella stagna che ha una combustione completamente separata dall'esterno.
a livello di resa non ci sono grandi differenze.
 
Ciao.La differenza tra camera aperta e camera stagna come Yoda è il sistema della combustione.Quello a camera aperta se installato all'interno prende aria dall'ambiente in cui è installato,mentre quello a camera stagna deve prendere aria dall'esterno con un sistema di scarico e aspirazione fumi coassiale.Nei casi di scaldabagni a camera aperta se installato internamente vicino per esempio a fornelli,si sporcherà in maniera maggiore anche di unto, perché essendo appunto a camera aperta respira molto in ambiente.Nel tuo caso essendo installato all'esterno non cambia molto, diciamo che un prodotto a camera stagna a tiraggio forzato è "tecnologicamente" un pochino più avanzato, ovviamente anche per il funzionamento a 220Volts, un ventilatore , un pressostato, etc. etc. Nei camera aperta invece quello che non c'e' non si guasta.Consiglio uno scaldabagno ad accensione elettronica (funziona in genere con due batterie a torcia), così da non avere nemmeno la fiamma pilota.Ovviamente all'esterno andrebbe un po' protetto.
 
Indietro
Alto Basso