Sblocco cellulari

Digitsatmania

Digital-Forum Gold Master
Registrato
22 Maggio 2006
Messaggi
4.443
premetto che tale thread non a niente a che vedere con pirateria varie ma solo capire cosa prevede la legge in materia di sblocco dei celulari,io ho un cellulare che deve rimanere bloccato per 24 mesi,ma mi sembra di aver capito che e entrata in vigore la possibilita di sbloccare il cell dopo 18 mesi oppure a pagamento dopo 9 mesi,qualcuno sa qualcosa di certo a riguardo?nel mio caso il vfonino accetta tutte le sim di un solo operatore.
 
dj GCE ha scritto:
La cosa è vera, e all'epoca se ne parlò sul forum...
Non riesco a trovare il thread giusto neanche usando l'opzione cerca,non c'e proprio nessuno che sappia come e attualmente la legge in materia?
 
non c'è una disposizione di legge in materia. Il blocco viene regolamentato da una licenza d'uso che è disposta dall'operatore, scritta sulla confezione del vfonino, e viene implicitamente accettata dall'utente all'atto dell'apertura della confezione. Se si sta parlando di tre, come penso, mi sembra che lo sblocco totale sia dopo 18 mesi, da richiedere esplicitamente all'operatore. Alcuni telefoni permettono comunque di essere utilizzati anche con altre SIM (sempre dello stesso operatore), a seguito di alcune promozioni specifiche solo però su quel modello di telefono, in pratica dopo poco tempo dall'acquisto diventano operator-lock e non più SIM-lock.
E' bene ricordare che i tipi di lock possono essere due: SIM-lock (che lega il telefono ad essere utilizzato solo con quella SIM, non è accettata nessuna SIM anche dello stesso operatore) e operator-lock (per cui il telefono funziona solo con l'operatore associato, quindi passando ad altra SIM dello stesso operatore si ha comunque garanzia di funzionamento).
Se non ricordo male, i due tipi di lock sono rimovibili dopo periodi di tempo differenti: per primo è possibile richiedere lo sblocco del SIMlock (e diventa operator lock), successivamente (mesi dopo) è possibile chiedere anche la rimozione dell'operator lock, liberando del tutto il telefono.
Attenzione però: a meno di non effettuare aggiornamenti del firmware, le brandizzazioni (tipi di menù, funzioni, etc) rimangono quelle iniziali.
Maggiori e più esaurienti spiegazioni le potrai sicuramente trovare sul sito internet dell'operatore di tuo interesse.
 
ANDREMALES ha scritto:
non c'è una disposizione di legge in materia. Il blocco viene regolamentato da una licenza d'uso che è disposta dall'operatore, scritta sulla confezione del vfonino, e viene implicitamente accettata dall'utente all'atto dell'apertura della confezione. Se si sta parlando di tre, come penso, mi sembra che lo sblocco totale sia dopo 18 mesi, da richiedere esplicitamente all'operatore. Alcuni telefoni permettono comunque di essere utilizzati anche con altre SIM (sempre dello stesso operatore), a seguito di alcune promozioni specifiche solo però su quel modello di telefono, in pratica dopo poco tempo dall'acquisto diventano operator-lock e non più SIM-lock.
E' bene ricordare che i tipi di lock possono essere due: SIM-lock (che lega il telefono ad essere utilizzato solo con quella SIM, non è accettata nessuna SIM anche dello stesso operatore) e operator-lock (per cui il telefono funziona solo con l'operatore associato, quindi passando ad altra SIM dello stesso operatore si ha comunque garanzia di funzionamento).
Se non ricordo male, i due tipi di lock sono rimovibili dopo periodi di tempo differenti: per primo è possibile richiedere lo sblocco del SIMlock (e diventa operator lock), successivamente (mesi dopo) è possibile chiedere anche la rimozione dell'operator lock, liberando del tutto il telefono.
Attenzione però: a meno di non effettuare aggiornamenti del firmware, le brandizzazioni (tipi di menù, funzioni, etc) rimangono quelle iniziali.
Maggiori e più esaurienti spiegazioni le potrai sicuramente trovare sul sito internet dell'operatore di tuo interesse.
Effettivamente guardando sulla confezione (in piccolo ovviamente) viene specificato le condizioni per lo sblocco totale del Vfonino, avviene dopo tua richiesta a partire dal 19^ mese dalla data di acquisto,pero sinceramente non ho capito se raggiunti questi termini l'apparecchio diventa esclusivamente di mia proprieta':eusa_think:
 
Digitsatmania ha scritto:
.... non ho capito se raggiunti questi termini l'apparecchio diventa esclusivamente di mia proprieta':eusa_think:

per quanto riguarda il possesso, lo è già di tua esclusiva proprietà. Però essere di tua proprietà non vuole dire manometterlo, e lo sblocco equivale ad una manomissione.
 
ANDREMALES ha scritto:
per quanto riguarda il possesso, lo è già di tua esclusiva proprietà. Però essere di tua proprietà non vuole dire manometterlo, e lo sblocco equivale ad una manomissione.
No io intendevo dire che una volta sbloccato il vfonino dall'operatore stesso ,diventava mio,perche io al momento dell'attivazione della sim (h3g) il vfonino me lo hanno dato a 0 euro ma in piunper due anni ho l'obbligo di fare una ricarica ogni mese e l'operator-block attivo ma una volta che mi viene sbloccato completamente, il tvfonino della 3 e solo mio e libero anche di venderlo a terzi o la 3 continuera' a rivendicare dei diritti,a me ilrivenditore mi aveva detto che diventa mio e posso farne cio che voglio ma si sa i rivenditori speesso ne sanno meno dei clienti
 
allora leggendo attentamente la confezione lo sblocco del cellulare viene dato a quelli acquistati,mentre quelli a noleggio incomodato gratuito nonsi puo neanche a pagamento,allora mi sono chiesto quando mi scade il contratto e non voglio rinnovare il tvfonino a cosa mi serve? sarebbe da buttare?
 
Digitsatmania ha scritto:
allora leggendo attentamente la confezione lo sblocco del cellulare viene dato a quelli acquistati,mentre quelli a noleggio incomodato gratuito nonsi puo neanche a pagamento,allora mi sono chiesto quando mi scade il contratto e non voglio rinnovare il tvfonino a cosa mi serve? sarebbe da buttare?
Se è in comodato o a noleggio, quando recedi dal contratto 3 devi restituirlo nel più vicino Centro 3, se lo sblocchi sono dolori (minimo minimo passibile di penale...)
 
Indietro
Alto Basso