Sarei deciso a prendere un Cinemate 520 ma...

Ry788

Digital-Forum New User
Registrato
22 Settembre 2015
Messaggi
4
...sembra che tra gli esperti del settore (nel quale, si è capito, non ci sono io!) vedano come fumo agli occhi questo marchio.
Io sinceramente da neofita mi ero fatto tutta un'altra opinione perchè nei vari negozi di elettronica quando li provi effettivamente sembra che spacchino, sia per potenza che per la qualità del suono.
In casa ho un vecchio Sony DAV SB500W (è un 5.1) che non mi ha mai soddisfatto in nulla, l'ho tenuto perchè lo pagai 500 € più di 10 anni fa e insomma ho dovuto ammortizzarlo.
Ho da parecchio questo sogno nel cassetto in attesa del momento giusto e pensavo di prendere qualcosa di qualità, appunto il Cinemate a prezzi e condizioni (tasso 0%) accettabili.
In più ha dimensioni adeguate alla mia possibilità di installazione anche per questo mi ero indirizzato verso questo prodotto, solo che leggendo qua e la vedo che su Bose c'è una grande uniformità nel giudicare negativamente questi prodotti americani.
Vi chiedo: lascio stare? Mi indirizzo verso altri prodotti?
Se aveste la cortesia di darmi qualche dritta vi sarei grato tenendo conto della cifra (a parte il tasso 0%) e del fatto che non ho molto spazio per i diffusori. Ah il mio tv è un Samsung 55ES8000.
Grazie a tutti, un saluto.
Roberto:)
 
CIAO
il punto forte dei bose é che elaborano il suono e lo adattano all anbiente ma sono e restano dei mini.
con quella cifra puoi gia pensare a qualcosa di veramente serio. ma di certo non sei su quelle misure di ingombro.
 
CIAO
il punto forte dei bose é che elaborano il suono e lo adattano all anbiente ma sono e restano dei mini.
con quella cifra puoi gia pensare a qualcosa di veramente serio. ma di certo non sei su quelle misure di ingombro.

Grazie PEO per la risposta, in questi giorni sto smanettando molto con il PC per farmi un'idea e mi stava stuzzicando una configurazione, dimmi cosa ne pensi, (a parte che dovrei convincere mia moglie a far entrare certe bestie...:sad:)

Diffusori --> https://www.redcoon.it/B487796-Jamo-S-628-HCS-3-Nero-Cenere_Sistemi-Home-Theater-51
Sinto AV --> http://www.redcoon.it/B538522-Yamaha-RX-V677-Black_Ricevitori-AV-7-Canali

Stiamo sui 1000 € anche se fossero alla pari del Cinemate sarebbero circa 700 € di differenza...non è poco e potrei anche scaglionare la spesa e collegare nel frattempo lo Yamaha ai diffusori Sony che ho già.
 
Ultima modifica:
ciao
si cosi gia va molto meglio.
ti manca il il subwoofer attivo e 2 casse aggiunte per il 7.1
come ai detto puoi benissimo scaglionare gli aquisti ma occhio alle casse del vecchio sony perche sicuramente non regono la ptenza dello yamaha (dovrebbero reggere se il volume é basso)
 
@Ry788,

ma il Cinemate 520 l'hai mai ascoltato, cos'è che non ti convince ?
Rammenta che un impianto Home Teather non è un Hi-Fi, infatti la Bose li tratta come "Entertainment", cioè intrattenimento e non alta fedeltà. La linea Hi-Fi Bose è altra cosa.
Comunque ho avuto modo di ascoltarlo, e devo dire che suona molto bene.
Al contrario, ho ascoltato altri "mostri" di bellezza che solo a vederli sembravano chissà come dovessero suonare, e poi rimasto deluso dal suono storpiato.
 
@Mosquito: scherzi? Il problema non è che non mi convince anzi il contrario. A me avrebbe convinto ma poi in ambienti come questo trovo solo giudizi estremamente negativi per questo volevo affrontare il tema è capire cos'è di preciso che non va. Come ho avuto modo di dire secondo me 'spacca' il suono Bose....
 
Il problema è che molti preferiscono spendere meno di quella cifra acquistando "mostri di bellezza", che ne giustifichino il prezzo quando terzi lo vedono. Quando poi l'ascoltano, si autoconvincono che suona bene "guardandoli"; è un pò come un auto-convincimento per convinzione. Questo perchè il Cinemate non l'hanno neanche ascoltato, quindi non sanno cosa perdono.
Se invece avessero acquistato un Cinemate, terzi avrebbero detto : "Tutto qui ? Una cifra del genere per una cosa che neanche si vede ?". Poi quando l'ascoltano si ricredono, e dicono : "Però, non sembrava che questi cosetti suonassero così".
In definitiva, un impianto per essere giudicato, và ascoltato e non visto.

Quando ho comprato le mie prime due casse acustiche, sono andato in un auditorium. Avevo a disposizione una sala dove in fondo vi erano due montagne di casse, una a sinistra ed una a destra. Me le ha fatte vedere per 5 minuti, illuminate da faretti nel complesso, poi ha spento i faretti. Le casse non le vedevo più. Ero ad una distanza di circa 10 metri.
Alla mia destra avevo un giradischi professionale, un disco, una regolazione di volume, ed un commutatore a 60 posizioni dove potevo selezionare le coppie di diffusori da ascoltare. Inoltre quest'ultimo aveva un display a cifre, e mi era stato dato un foglio di carta dove potevo annotare il "numero" del diffusore che era a me gradito come suono. Naturalmente, per me le casse avevano un numero, e non sapevo quale marca e modello stesse suonando in quel momento.
Le coppie di casse erano 48, tutte altamente professionali, e le ho ascoltate tutte.
Arrivato al dunque, le coppie che mi soddisfavano erano 2. La prima aveva un suono completo, dinamico ed armonioso, la seconda aveva una dinamica ed una timbrica sui bassi diversa, ma comunque bella. Comunque, al mio orecchio, erano le migliori.
A quel punto, ho chiamato il tizio (dopo ben quasi 2 ore di ascolto sempre con lo stesso brano), ed ho chiesto che ero indeciso tra due tipi di casse comunicandogli il numero.
Il tizio ha acceso i faretti, e mi ha indicato le due coppie di diffusori da me scelte. La prima costava il triplo della seconda.
La prima era una Bose 901 IV serie, mentre la seconda era una Bose Studiocraft. Ho comprato la seconda perchè il costo della prima era un pò troppo eccessivo all'epoca per le mie tasche, e comunque all'epoca il vero Hi-Fi costava.
Alla conclusione, le Bose vànno ascoltate, e non viste. ;)
 
... Imho, frequenze medie inesistenti,...

proprio sui medi, la Bose è quella che vanta la dinamicità completa sia in frequenza che in potenza, migliore di qualsiasi altro diffusore...

... sub tuttofare sonicamente invadente,

Questo dipende molto da come lo si posiziona e lo si regola, e la maggior parte dell'utenza pensa che basta metterlo lì, in qualsiasi punto comodo, tralasciando tutte le precise indicazione del manuale...

...manipolazione del contenuto originale registrato su dvd o bd, ...

Questo dipende da come uno regola le tonalità, e volendo il contenuto può essere "flat"...

...qualità prezzo ridicola.

non penso si arrivi al ridicolo, la qualità c'è e si sente, però forse posso darti ragione che se la fanno pagare un pò, ma in ogni caso ne hai la certezza di avere un buon prodotto.
 
Guarda mosquito, io l'ho ascoltato in un Bose Factory Outlet (hai presente quelli che trovi nei centri commerciali outlet?) in una saletta apposita, se non sanno loro come impostare i loro impianti, non so che dirti, quelle furono le mie impressioni (sentivo la voce arrivare dal sub, pensa te).
Imho, con 1.500€ per un Cinemate 520, mi compro altro.
 
Vi ringrazio per aver partecipato alla discussione. Beh credo sia servita per avere anche dei giudizi positivi sugli impianti Bose perché veramente in giro non ne trovavo, abbiamo colmato una lacuna...
Io finché non avevo 'quasi' deciso di comprare il Cinemate 520, grazie anche all'offerta sui tassi di una grande distribuzione elettronica, avevo idea che Bose fosse l'ammiraglia del suono, avrò provato decine di volte gli impianti, ormai conosco a memoria i demo...
Ora però ho capito che probabilmente non è così però non è neanche robetta da disprezzare.
Davvero grazie ancora, ora la decisione è tutta mia!
Un caro saluto a tutti:)
 
Guarda mosquito, io l'ho ascoltato in un Bose Factory Outlet (hai presente quelli che trovi nei centri commerciali outlet?) in una saletta apposita, se non sanno loro come impostare i loro impianti, non so che dirti, quelle furono le mie impressioni (sentivo la voce arrivare dal sub, pensa te).
Imho, con 1.500€ per un Cinemate 520, mi compro altro.

Se la saletta l'avresti allestita tu, avrei preso il risultato per quello che è, conoscendo le tue alte capacità tecniche, ma dai semplici fattorini che non sanno quello che fanno no. Sicuramente tu avresti regolato il tutto per un suono perfetto sapendo cosa fare, come posizionare, e dove agire.
Io ho avuto modo di ascoltarlo da un appassionato, molto rigoroso anche nelle sorgenti, impianto ben posizionato e regolato accuratamente.
Posso dirti che non sembrava vero che a suonare fosse quell'impianto.
 
Indietro
Alto Basso