AlexRicci1980 ha scritto:
Scusate se interrompo nella discussione e soprattutto scusate l'ignoranza.
La domanda che vorrei sottoporre e la seguante.
In zona Santeramo in colle (BA) avendo solo la parobala per sky...che antenna esterna devo montare per vedere anche le trasmissioni trasmesse in digitale e per vedere nelle altre stanza senza TV satellitare i canali del digitale?
Basta un unica antenna (del tipo puntale con due reti posteriori?) serve come si faceva una volta l'antenna per il primo e quella per il secondo canale?
Mi ripeto se riuscite a farmi venire fuori da questo ginepraio ve ne sarei grati!!!
Buona giornata a tutti!!!
Salve! Faccio riferimento alla lista di OTG TV, già linkata e leggiti il primo post del thread linkato da AG-BRASC. Diciamo che la configurazione tipica per ricevere i segnali analogici e digitali a Santeramo non è semplice in banda UHF perché i segnali analogici RAI sono captabili da Martina Franca, molte emissioni di tv nazionali e locali private sono disponibili da Contrada Iazzitello che si trova nel territorio di Santeramo, ma altre emissioni sono presso il sito di C.da La Guardiola sempre in territorio di Santeramo, ma, almeno a quanto risulta su OTG TV c'è una notevole differenza in ° di puntamento, perché l'azimut è rispettivamente pari a 143° e 270°; mentre per Martina Franca siamo a 108°.
La soluzione più semplice prevederebbe l'utilizzo di 2 antenne, una in VHF per ricevere i segnali da Martina Franca (soprattutto RAI1 analogica sul ch.E5) e una buona antenna per ricevere i segnali in banda UHF puntata in direzione intermedia fra Contrada Iazzitello e Martina Franca da cui sono agganciabili i segnali analogici di RAI2 - 3 sui ch. 32 - 49. Però, questa semplice soluzione non so se permetterà di agganciare adeguatamente i segnali da C.da La Guardiola, tra cui le emissioni dei mux RAI A & B (che però sono provvisori da questa postazione perché in futuro si potranno agganciare da Martina Franca, così come oggi sono agganciabili i segnali analogici di RAI 2 - 3 da Martina), e altre emissioni analogiche e DTT.
Quindi, per semplificare, anche in prospettiva switch-off (anche se non so se si avrà la certezza di ricevere tutto al meglio, sia adesso che in futuro), io opterei per un impianto costituito da una antenna VHF di III banda, tipo Yagi a 6 elementi, in polarizzazione orizzontale verso Martina Franca; una buona antenna UHF a larga banda tipo Fracarro BLU420 (o altra equivalente) sempre in polarizzazione orizzontale puntata in punto intermedio fra Contrada Iazzitello e Martina Franca.
Queste 2 antenne devono convergere verso un miscelatore (o se necessario un amplificatore) con 2 ingressi, uno VHF e uno UHF in cui collegare rispettivamente le 2 antenne in questione. Se l'impianto è complesso e ci sono + prese tv da servire con percorsi più o meno lunghi, al posto del miscelatore va usato un amplificatore con analoghi ingressi, ma con guadagni sulle 2 bande, da definire in funzione della effettiva necessità (eventualmente facci sapere meglio com'è articolata la distribuzione del segnale dall'antenna fino alle varie prese).
Se, invece, si dovesse anche ricevere da C.da La Guardiola, il discorso diventa più complesso e si rischi di dover miscelare 2 antenne UHF a larga banda, il che non sarebbe auspicabile. Ciao!