Samsung smt T1041 pareri

Oggi ho riprovato il decoder e non è cambiato niente. Non riesco a capire perché riesco a sintonizzare alcuni MUX locali che si vedono benissimo, e invece i MUX nazionali o si vedono male o non si vedono affatto. Durante la scansione per ogni frequenza, il decoder mi indica la modulazione (QPSK oppure 64QAM) e altri parametri (IG = 1/32). Cosa significano e se possono comportare la scarsa visione dei MUX che non ricevo? Possibile che invece sia difettoso il decoder, o abbia un tuner cosi "mediocre", a fronte di altre funzionalità ottimali? Che posso fare per cercare di vedere i MUX che non vedo? Mi dispiace metterlo via, costa 30 euro, non vale la pena nemmeno venderlo come usato. Al limite lo vendo a 10 euro, se proprio non posso utilizzarlo. :eusa_wall:
 
notnewtodtt ha scritto:
Fatti controllare da un antennista i livelli dei segnali (dbuV) con un misuratore di campo alla presa TV. Hai i livelli dei MUX che non vedi o troppo bassi o troppo alti (saturazione).
Perché lo stesso problema non lo fa con i decoder che ho collegati agli altri TV che sono il PHILIPS 4610/08 che c'era prima e ho rimesso, e l'ADB 1110-TH, con i quali ho MUX perfettamente visibili o quasi, con l'indicatore della qualità del segnale fissa al 100%, mentre con il samsung sembra impazzito? E' questo che non capisco. :eusa_think:
 
Telecomando

Ho un vecchio televisore CRT Philips, che vorrei digitalizzare con questo decoder. Guardando il manuale di questo zapper, mi pare che il telecomando non sia multifunzione. Dovrò rassegnarmi ad usare 2 telecomandi, uno per accendere e spegnere il TV e l'altro (quello del T1041) per tutto il resto?
Una volta acceso il TV, il volume si riesce a pilotare efficacemente con il solo telecomando del decoder?

Grazie
 
Riporto in alto questo topic, nella speranza che qualcuno possa aiutarmi, anche se nei primi post, ho letto (troppo tardi) che in caso di impianti non perfetti, il segnale si riceve disturbato o non si riceve affatto. :eusa_wall:
 
Smt-t1041 con ricevitore A/V

Non so se qualcuno mi può aiutare!
Ho comprato questo decoder con la convinzione di poterci collegare (così come faccio con un'altro da 15 euri di marca sconosciuta) il mio ricevitore Philips slv 3100 in modo da poter vedere in un'altra stanza il segnale di SKY.
Non c'è modo di riuscire a switchare sul segnale proveniente sul ricevitore.

Please aiutatemi prima che lo butti via

P.S.: il decoder è collegato ad una televisione lcd dotata di una sola presa scart indi sono costretto a passare dalla scart VCR del decoder per vedere sia il digitale terrestre che il segnale esterno.

Le istruzioni in questo senso non sono per niente esaustive. Samsung si limita a dire che è possibile collegare il ricevitore al VCR e che la visualizzazione attraverso la porta VCR è possibile solo a ricevitore acceso.
 
Ultima modifica:
@aramis1975, putroppo non ti posso rispondere, lascio la risposta ai tecnici del forum, piuttosto a conferma di quanto detto nel mio post precedente, il decoder funziona benissimo in un'altra abitazione, probabilmente l'impianto è più stabile.
 
aramis1975 ha scritto:
Le istruzioni in questo senso non sono per niente esaustive. Samsung si limita a dire che è possibile collegare il ricevitore al VCR e che la visualizzazione attraverso la porta VCR è possibile solo a ricevitore acceso.
Non ho capito bene la prima parte del tuo discorso ma ti posso confermare la seconda, quella quotata, ovvero il decoder fa il passante della presa vcr (pure l'RGB, cosa più unica che rara a quanto ne so) ma SOLO quando è acceso.

Se la sorgente che gli attacchi ha la funzione vcr/tv (ovvero qualcosa che consenta al vcr di commutare in automatico l'uscita della scart) deve essere settato su vcr. Non c'è modo di selezionare dal samsung se vedere l'ingresso vcr o il decoder sul tv, la cosa avviene automaticamente dal segnale di commutazione inviato dalla sorgente attaccata alla scart vcr.
 
X gnpb

Mi scuso se non sono stato molto chiaro in quanto poco competente in materia, cercherò di spiegarmi meglio.
La mia intenzione è di collegare alla scart dedicata al VCR del decoder Samsung un ricevitore audio video della Philips in modo da ricevere il segnale proveniente dal decoder di Sky collocato in un'altra camera (al predetto decoder è naturalmente collegato il relativo trasmettitore). Preciso che sul ricevitore c'è solo la levetta di accensione spegnimento e quella di selezione della frequenza di trasmissione, null'altro.

Ti faccio la premessa che già ottengo questo risultato con un decoder di marca AMTC acquistato al Carrefour.

Spero di essere stato un pò più chiaro.

P.S.: sto maturando seriamente l'idea di andarlo a sostituire con uno simile o uguale a quello che già posseggo. Credevo che comprando Samsung non avrei avuto questo genere di problemi.

Grazie
 
La visione dell'ingresso vcr è possibile solo se è presente la tensione di commutazione sul pin 8 della scart vcr (+5v per il 16/9 o +12v per il 4/3), nel qual caso il samsung commuta sull'ingresso vcr e non è possibile vedere il dtt se non togliendo tensione al suddetto pin. Quindi se non hai un comando che da telecomando del ricevitore a/v fa questa commutazione e/o se il ricevitore a/v non dà in uscita la suddetta tensione, o fai una modifica al cavo scart o mi sa che cambi ricevitore dtt...
 
ciao a tutti.
sono interessato a questo decoder per abbinarlo al televisore samsung crt slim (con 3 anni di vita) di mia madre.
secondo voi si potrà usare un telecomando unico (quello del decoder o quello della tv)? ;)
grazie
 
In attesa di qualcuno che abbia il tuo tv, ti posso dire che sul telecomando del decoder non c'è alcun riferimento ad altri oggetti pilotabili e nemmeno è citata tale possibilità (o il contrario) nel manuale o sulla scatola.
Però telecomandi programmabili a pochi euro si trovano facilmente, puoi dare un'occhiata su youbuy per trarre ispirazione, ma ci sono anche logitech, philips, meliconi, ecc.
 
Buongiorno a tutti.

Seguo da "spettatore" questo forum da parecchio tempo, soprattutto in quest'ultimo periodo, avvicinandosi nella mia zona la fase di Switch off. Avendo necessità di acquistare i decoder, notavo che l'unico che fino ad ora sembra non presentare problemi sia proprio il Samsung smt t1041.

Volevo sapere se effettivamente non presenta difetti quali la mancata sincronia audio/video che leggevo per il fratello smt t1040 o blocchi o altri difetti fastidiosi che diano fastidio nell'utilizzo del decoder.

Se poi avete consigli su altri prodotti che ritenete migliori, ovviamente son ben accetti.

Grazie a tutti.
 
Lo utilizzo tutti i giorni da parecchi mesi ormai e non ho mai avuto problemi che affliggono il 1040 (che però è mhp, questo solo zapper) e nessun blocco (o meglio 1 solo la prima volta che ho sintonizzato i canali, poi mai più fatto).
 
E, confrontato con l'Audiola 651, quale dei 2 consiglieresti? Vedevo che l'audiola 651 ha doppio tuner/usb recorder/timeshifting. Ma come qualità, è paragonabile o è meglio il Samsung, pur avendo su carta caratteristiche inferiori?
 
ho preso il t1041 una decina di giorni fa al carefour, lo trovo buono se non fosse per un difetto che si presenta di tanto intanto, mi e sucesso tre volte in 10 giorni che non risponde il telecomando, la prima volta pensavo fossero le batterie quindi le ho sostituite ma non era da quelle, devo spegnere e riaccendere col tasto posto sull'unita, però dopo sembra funzionare a singhiozzo un colpo prende e due no, lo spengo e lascio fermo qualche minuto e poi torna tutto a posto e non fa difetto per due o tre giorni poi all'improviso lo rifà, non capisco se il probblema è il telecomando o il decoder.
Credo sia difettoso il mio, martedi o mecoledi lo riporto e me lo faccio sostituire.
 
@mmaverick: se non fosse per il fatto che l'audiola registra e ha il doppio tuner preferisco in tutto il samsung, leggermente più sensibile, consuma nettamente meno, ha il passante RGB sul vcr, è più costante nella velocità del cambio canali e, ma di poca importanza per me, è migliore l'estetica sia del dispositivo che del menù e il telecomando è più serio (anche se non mi interessa perché uso il mio programmabile). Ma non potendo registrare non sono confrontabili per me, coprono esigenze diverse (infatti li ho entrambi, uno destinato a registrare e basta - ora che mi è schiattato l'hdd-dvd-recorder - e l'altro per la visione normale).

@tonio99: il suo telecomando l'ho usato pochissimo e in quei frangenti non mi ha mai dato problemi. Il decoder invece lo uso tutti i giorni da parecchio tempo e non ho mai avuto blocchi del tuo genere, anzi lo apprezzo proprio per il suo funzionamento costante. Quindi o è il mio fortunato o il tuo sfortunato... io me lo farei cambiare senza indugio.
 
gnpb ha scritto:
se non fosse per il fatto che l'audiola registra e ha il doppio tuner preferisco in tutto il samsung, leggermente più sensibile, consuma nettamente meno, ha il passante RGB sul vcr, è più costante nella velocità del cambio canali e, ma di poca importanza per me, è migliore l'estetica sia del dispositivo che del menù e il telecomando è più serio (anche se non mi interessa perché uso il mio programmabile). Ma non potendo registrare non sono confrontabili per me, coprono esigenze diverse (infatti li ho entrambi, uno destinato a registrare e basta - ora che mi è schiattato l'hdd-dvd-recorder - e l'altro per la visione normale).

Infatti, avendo già un hdd-dvd-recorder, per me acquisterei esclusivamente dei samsung. Ma, per la mia ragazza, visto che il vcr le è saltato, pensavo di prenderle un audiola/majestic o uno strong SRT 5222 per il televisore in sala, in modo che possa fare qualche registrazione, e per la cucina un samsung. Tu cosa ne dici?
 
Decoder Samsung smt-t1041

Ciao ragazzi,buon giorno a tutti,
sono nuovo del forum,quindi un pò inesperto , ma cmq volevo parlarvi di un difetto che ho riscontrato nel suddetto decoder della samsung che ho acquistato da poco per i miei genitori, cioè che l'audio del tv, quando collegato al decoder, ronza in modo abbastanza fatidioso!:sad: Avendo ora ,purtroppo, due telecomandi da utilizzare ho dovuto impostare il volume del tv abbastanza alto per poi giocare con quello del decoder, ma come dicevo si sente il ronzio! :doubt: Abbassando ovviamente il volume dal tv il fastidio si riduce, ma si riduce anche la possibilità di aumentare il volume dal telecomando del decoder e in certe situazioni non è sufficiente! Anche utilzzando il mute del decoder il ronzio persiste!Mi sono fatto sostituire il decoder ma la "musica" non è cambiata, ho provato allora a sostiture la scart ma anche in questo caso senza risultato! E' capitato a qualcuno di voi, nessuno ha notato questo difetto ? Per il resto, facile la memorizzazione dei canali e buona la qualità d'immagine! Bye
 
Prova ad alzare al massimo il volume del decoder, non vorrei che sia troppo basso e dovendo alzare a manetta il volume del tv questi amplifichi il ronzio. Io non ho questo problema (a dire il vero nemmeno col volume del decoder basso ma magari dipende anche dal tv) però tengo i decoder al massimo e regolo il volume dal tv. Sempre che tu stia usando cavi scart decenti, ovvero con schermatura singola dei cavi e non un'unica schermatura esterna e tanti cavi singoli all'interno, e che il tuo tv non abbia problemi... altrimenti è il decoder da sostituire.
 
Indietro
Alto Basso