[Roma Tiburtina] Che guaio! (la fortuna è cieca ma la sf*ga ci vede bene!) - RISOLTO

AG-BRASC

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
1 Agosto 2003
Messaggi
25.831
Località
Roma
Ragazzi, questo w/e latiterò.
E' caduto un "bel" fulmine sul nostro condominio...! :5eek: :eusa_wall:

Ora non sono a Roma, causa commissioni urgenti, e torno domani.
Per ora so che questo è il bollettino dei danni:
- vari decoder SKY fuori uso, ma con impianto SAT per fortuna ancora in funzione;
- impianto d'antenna terrestre in avaria, temo si sia carbonizzato il centralino (zero segnale da tutti).

Ancora non ho altri dati (tipo computer, cordless, frigoriferi o caldaie di qualche condomino fuori uso), perché quando è successo non c'ero, ma mi hanno detto che è stata una bella "schicchera", perché hanno tremato i muri! :icon_eek:
Fortuna che so già che a casa da noi pare che nessun apparecchio, compreso il modem ADSL, si sia danneggiato.
Avrò il mio bel da fare... Infatti già stasera il telefono al riguardo non smetteva più di squillare... :icon_bounce:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ragazzi, questo w/e latiterò.
E' caduto un "bel" fulmine sul nostro condominio...! :5eek: :eusa_wall:

Ora non sono a Roma, causa commissioni urgenti, e torno domani.
Per ora so che questo è il bollettino dei danni:
- vari decoder SKY fuori uso, ma con impianto SAT per fortuna ancora in funzione;
- impianto d'antenna terrestre in avaria, temo si sia carbonizzato il centralino (zero segnale da tutti).

Ancora non ho altri dati (tipo computer, cordless, frigoriferi o caldaie di qualche condomino fuori uso), perché quando è successo non c'ero, ma mi hanno detto che è stata una bella "schicchera", perché hanno tremato i muri! :icon_eek:
Fortuna che so già che a casa da noi pare che nessun apparecchio, compreso il modem ADSL, si sia danneggiato.
Avrò il mio bel da fare... Infatti già stasera il telefono al riguardo non smetteva più di squillare... :icon_bounce:

Ti comprendo benissimo,anche io ho avuto un problema del genere.
Per fortuna per non dire :5censored: nessuno non si è fatto male...
Buon Lavoro extra che devi fare.
Ciao....:D :D :D
Poi dicci come è andata.
 
AG-BRASC ha scritto:
Ragazzi, questo w/e latiterò.
E' caduto un "bel" fulmine sul nostro condominio...!

Che :5butthead:

Dì la verità, in fondo in fondo, non ti dispiace mettere mano a quell'impianto ;)
 
Che sfiga..... ora ti tocca rifare l'impianto di antenna, speriamo che non ti ha causato danni agli altri apparecchi di casa.
Ma chi ha inventato questa storia che la fortuna è cieca? E' proprio un cretino...... non poteva fare che la sfiga è cieca.... almeno ci arriva solo la fortuna????
 
AG-BRASC ha scritto:
Ragazzi, questo w/e latiterò.
E' caduto un "bel" fulmine sul nostro condominio...! :5eek: :eusa_wall:

Avrò il mio bel da fare... Infatti già stasera il telefono al riguardo non smetteva più di squillare... :icon_bounce:

Andrè...avrai fatto mica inca**are quel tipo dell'anno scorso che (per l'occasione) si è tramutato in Giove Pluvio che ti ha mandato qualche saetta :D :D

A parte gli scherzi, mi dispiace molto, certo però che te la tiri.....manco Giona con gli occhiali neri :icon_cool: :XXfridge: :haireyes:


Ma tu supererai anche questa ne sono più che certo.

Un abbraccio Gian
 
AG-BRASC ha scritto:
Ragazzi, questo w/e latiterò.
E' caduto un "bel" fulmine sul nostro condominio...! :5eek: :eusa_wall:
- vari decoder SKY fuori uso, ma con impianto SAT per fortuna ancora in funzione;
- impianto d'antenna terrestre in avaria, temo si sia carbonizzato il centralino (zero segnale da tutti).
Incredibile... :5eek:
Facci sapere cosa si è rotto, vogliamo anche le foto :lol:
( = Buona fortuna e buon lavoro ;) )
 
flash54 ha scritto:
Che :5butthead:

Dì la verità, in fondo in fondo, non ti dispiace mettere mano a quell'impianto ;)
In un certo senso... :D
Però sarebbe meglio farlo quando non piove!
Ad ogni modo, l'antenna e i cavi sembrano sani e il segnale direttamente dalle antenne VHF e UHF arriva.
Il centralino è KO, bruciato. Infatti sul pannello di legno dove sono fissati gli apparati si nota un bell'annerimento (dovuto in parte al normale calore dell'alimentatore, ma sicuramente anche per la "botta" di ieri).
Non c'è granché altro di danni visibili a occhio, quindi le foto non rendono...
Oggi vedo di comprare un nuovo centralino, nel frattempo ho risolto in via temporanea con un amplificatore da palo + alimentatore, che però, essendo un impianto radiale (è un condominio con utenze private riconvertito a centralizzato), non riesce a dare abbastanza segnale a quelli che si trovano più lontani, ai piani bassi.
Vabbè... Vedremo stasera. ;)
 
Ciao AG-BRASC, hai tutta la mia solidarietà, quando cade un fulmine sono sempre dolori in genere come hai ribadito l'apparecchiatura che se ne va è proprio in un condominio la centralina; spero che i danni siano stati minimi e non ti si sia danneggiato altro, quello che mi chiedo ma perchè nei condomini non viene deciso nelle varie assemblee di installare anche i parafulmini non sarebbe poi male come idea, almeno si eviterebbero questi seri inconvenienti. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Ciao AG-BRASC, hai tutta la mia solidarietà, quando cade un fulmine sono sempre dolori in genere come hai ribadito l'apparecchiatura che se ne va è proprio in un condominio la centralina; spero che i danni siano stati minimi e non ti si sia danneggiato altro, quello che mi chiedo ma perchè nei condomini non viene deciso nelle varie assemblee di installare anche i parafulmini non sarebbe poi male come idea, almeno si eviterebbero questi seri inconvenienti. :eusa_think:

Credi che il fulmine sia caduto sull'edificio? Io penso di no.
Credo, invece che abbia colpito i cavi dell'energia elettrica e che si sia innalzata di molto la tensione sulle linee a 220 V, altrimenti non si spieghrebbe la distruzione di elettrodomestici e altri apparati che con l'impianto tv non centrano nulla.
 
accidenti AG-BRASC, prima il vento ti spezza il palo del PU16, ora il fulmine ti "brasa" l'impianto condominiale, tutte a te succedono ;)
Comunque buon lavoro, spero che i danni siano minimi... :)
Ciao!
 
guarda, solo perchè abitiamo un po' lontano, ma se no ti avrei dato una mano molto volentieri;)
Condoglianze al centralino e a tutti i decoder sky:lol:
 
LedJacopo ha scritto:
guarda, solo perchè abitiamo un po' lontano, ma se no ti avrei dato una mano molto volentieri;)
Condoglianze al centralino e a tutti i decoder sky:lol:
non credo ne abbia bisogno :D
comunque mi dispiace... buon lavoro ;)
 
flash54 ha scritto:
Credi che il fulmine sia caduto sull'edificio? Io penso di no.
Credo, invece che abbia colpito i cavi dell'energia elettrica e che si sia innalzata di molto la tensione sulle linee a 220 V, altrimenti non si spieghrebbe la distruzione di elettrodomestici e altri apparati che con l'impianto tv non centrano nulla.

Quoto assolutamente, altrimenti avrebbe polverizzato il balun delle antenne e rotto l'LNB sat. E' la casistica più frequente, assieme al rientro attraverso la linea telefonica.
In 31 anni ho visto almeno una ventina di casi simili e MAI uno di caduta diretta del fulmine. Anzi no, una volta su una chiesetta, ha distrutto il campanile, ma non c'era antenna:D
 
Ultima modifica:
Confermo che il fulmine deve essere caduto nelle vicinanze del palazzo. Avevo esordito dicendo che aveva colpito il palazzo, ma non badateci, fa parte della mia incontenibile teatralità... :lol:
Fu invece a mio padre che qualche anno fa che un fulmine centrò proprio la casa, polverizzando parte del tetto, peraltro appena rifatto, bruciando completamente ampli e alimentatore d'antenna (nuova pure quella, sostituita durante i lavori del tetto), carbonizzando il cavo di discesa, guastando irrimediabilmente un TV LCD nuovo di zecca che gli avevamo appena regalato, danneggiando l'altra TV, sulla quale non funzionava più uno degli ingressi scart, infine bruciando il lettore DVD e il telefono cordless.
In più, qualche lampadina bruciata e - mi pare - un'avaria alla caldaia.
Però tutta la strada dove abita ebbe dei danni, chi alle TV, chi ai frigoriferi, chi ai cordless e così via.

Ad ogni modo, avevo dimenticato di dire che c'è stato un altro danno nel nostro palazzo: l'ascensore. Quando sono arrivato mi sono dovuto fare sette piani a piedi per entrare a casa (più altri due per il terrazzo condominiale)... Lì si erano bruciate alcune parti dell'impianto elettrico nella cabina dove ci sono i controlli e il motore.
Oggi io e l'ascensorista ci siamo fatti compagnia (il locale dove c'è l'impianto TV e quello dell'ascensore confinano). :D
Ovviamente abbiamo risolto entrambi! :icon_cool:

Ho infatti sostituito il centralino. Siamo passati a un qualcosa di più "serio" del Telewire che c'era prima, che coi suoi 40dB di guadagno e 119dBuV tendeva a saturare (a meno di regolare il guadagno al minimo, ottenendo però un segnale certamente più rumoroso, specie sui canali meno "potenti").
Ho preso un Fracarro MBX5550 (30dB / 118dBuV). Sebbene non ami alla follia la Fracarro per gli amplificatori, devo dire che la differenza si è notata subito, il segnale è risultato sensibilmente più "pulito" ed è stato sicuramente meno complicato regolare il tutto per non avere troppo segnale agli appartamenti più vicini e troppo poco a quelli dei piani bassi.

Oggi andavo un po' di corsa, ma credo che come regolazione ci siamo, semmai in settimana se serve farò un'ulteriore messa a punto. :)
Ora sono salito in montagna a Orvinio, ho bisogno di rilassarmi, da ieri non ho avuto un attimo di pace... :icon_rolleyes:
 
easysat ha scritto:
ma si sono polverizzati anche cavi elettrici etc etc :eusa_think:

Se l'impianto è a norma,l'unico componente essere saltato è il interruttore differenziale,inoltre in teoria tutto il palazzo deve presente la messa a terra con la relativa puntazza.
I cavi si sciolgono al passaggio del fulmine, secondo le norme di sicurezza CEI, il materiale esterno deve essere fatto con un materiale ignifugo, senza generare incendi.
 
easysat ha scritto:
ma si sono polverizzati anche cavi elettrici etc etc :eusa_think:
A mio padre sì, si sciolsero, letteralmente. Nel nostro caso no, perché il fulmine, ammesso che abbia colpito un qualche punto del condominio o un palazzo confinante, non ha preso direttamente le strutture riceventi (antenna o parabola).
Altrimenti i cavi si sarebbero sciolti pure da noi.
Però nel locale ascensore, a detta del tecnico, alcuni cavi avevano "scaricato a massa" e li ha dovuti sostituire (cavi e connettori).
 
AG-BRASC ha scritto:
...
Ho infatti sostituito il centralino. Siamo passati a un qualcosa di più "serio" del Telewire che c'era prima, che coi suoi 40dB di guadagno e 119dBuV tendeva a saturare (a meno di regolare il guadagno al minimo, ottenendo però un segnale certamente più rumoroso, specie sui canali meno "potenti").
Ho preso un Fracarro MBX5550 (30dB / 118dBuV). Sebbene non ami alla follia la Fracarro per gli amplificatori, devo dire che la differenza si è notata subito, il segnale è risultato sensibilmente più "pulito" ed è stato sicuramente meno complicato regolare il tutto per non avere troppo segnale agli appartamenti più vicini e troppo poco a quelli dei piani bassi.

Finalmente un post con una perla di saggezza, ma quant'è lunga la tua collana di perle? ;)
 
Indietro
Alto Basso