[Roma nord] sostituzione antenna e impianto

Jas

Digital-Forum New User
Registrato
19 Gennaio 2016
Messaggi
12
Buongiorno e complimenti per il forum, cha abitualmente seguo da lettore e di cui apprezzo la competenza e l'educazione dei partecipanti.

A causa della perdita quasi totale del segnale digitale terrestre, mi sono avventurato in una graduale sostituzione dell'antenna e dell'impianto.
Premetto che le mie competenze tecniche non sono a livello di un antennista professionista: ho cercato di apprendere dei rudimenti leggendo qua e là.
Purtroppo per una serie di motivi contingenti al momento non posso rivolgermi ad un tecnico che sicuramente farebbe un lavoro migliore del mio.

Mi trovo a Roma nord e nell'appartamento dove siamo venuti a vivere una decina di anni fa c'era un impianto privato pre-esistente così composto:
antenna a pannello UHF rivolta approssimativamente verso SE (credo verso Monte Cavo)
antenna logaritmica UHF rivolta verso SO (credo Monte Mario)
antenna VHF
miscelatore da palo

Il tutto versava in condizioni precarie. Abbiamo stimato che l'impianto avesse circa venti anni.

Sul terrazzo condominiale ho notato diversi impianti composti unicamente da una antenna simile alla mia, senza VHF, ma onestamente non so con che risultati.

Dall'antenna scende un filo che entra, dopo una ventina di metri di caduta, nella canaletta del mio appartamento. Qui finisce in una cassetta dove, insieme a molti collegamenti elettrici, c'è un partitore con almeno quattro uscite. In realtà, nella conformazione attuale del mio appartamento, ho bisogno di sole due prese antenna attive, una in cucina, una in salotto. Le altre quindi sono inutilizzate.

Ieri ho montato una Fracarro Sigma 6 HD LTE, puntandola a SE, eliminando le due UHF e lasciando, almeno per ora, la VHF (anche se versa in condizioni simili a quelle che ho eliminato) e il cavo pre-esistente, che mi sembrava fosse in condizioni accettabili. Ho anche sostituito il miscelatore con uno a due entrate, VHF e UHF. Il risultato, alla visione, è piuttosto deludente. Vedo meglio rispetto al quasi zero precedente, ma molti canali non si vedono, tipo Rai5, RaiHD e altri.

Aprendo la cassetta in salotto ho scoperto il partitore che ho descritto sopra e ho pensato che potrei sostituirlo con un partitore a due uscite (quelle che mi servono), una volta identificato quali cavi portano alle prese che a me interessano.

Le domande sono:
Quanto ho sbagliato a lasciare la vecchia VHF e il cavo discendente?
Che tipo di partitore potrei mettere nella cassetta?
E' ipotizzabile pensare di eliminare, senza sostituire, la VHF e lasciare solo l'antenna nuova?
Anche la presa antenna a muro del salotto è scadente: è sensibile a qualsiasi piccolo movimento del cavo (di buona qualità, placcato oro) che dalla TV con DTT integrato va alla presa. Con che tipo la potrei sostituire?

Spero di essere stato chiaro e di non aver messo troppa carne al fuoco. Se necessario sono disponibile a postare foto di dettagli dell'impianto.

Grazie infinite, in anticipo.
 
Ciao, grazie per la risposta. Il trasmettitore credo sia Monte Cavo, comunque zona Castelli Romani, a giudicare da una esplorazione su Google Maps. Qui era orientata la vecchia antenna a pannello. Ho eliminato la piccola logaritmica che presumo fosse orientata verso Monte Mario.
Questo è il miscelatore:
 
Ultima modifica:
No, non vedo Monte Cavo ad occhio, è distante. Non si frappongono comunque ostacoli in quella direzione, tipo edifici o altro, e la maggior parte delle antenne della zona è posta in quella direzione. Credo di avere intestato correttamente i connettori, ma non ho messo copriconnettori, solo il coperchietto uscito a corredo dal miscelatore...
 
i copriconnettori non servono, basta intestarli come nel disegno che ti ho mandato; se i collegamenti sono benfatti, devi provare a misurare (con un ricevitore) il segnale in cima per essere sicuri di avere segnali buoni in antenna e poi in fondo in modo da vedere se ci sono differenze per capire se la linea che va dall'antenna a casa é buona.
 
Grazie, proverò a tornare su e ri-verificare i collegamenti. Per la misurazione del segnale posso affidarmi solo a tecniche "empiriche" in quanto non posseggo uno strumento per misurare l'intensità.
 
L'antenna VHF ti serve per il Mux 1 Rai (Rai1-2-3-news24): se provi a staccarla dovrebbero sparire.

Non ho capito se il problema ce l'hai su tutti i canali (allora potrebbe essere il cavo interrotto) o solo su alcuni: come sono intensità e qualità misurati dal TV su un canele che se vede bene e uno che si vede male?
Se puoi segui il suggerimento di gherardo, portando la TV vicino all'antenna.

Se muovendo il cavetto le prestazioni cambiano, o è un problema del cavetto o della presa: prova a smontarla e vedere se i contatti sono ben fatti, eventualmente puoi sostituirla, es con Fracarro SPI00.

Il partitore lo puoi cambiare con uno a 2 uscite, es. Fracarro PA2.
 
Non ho capito se il problema ce l'hai su tutti i canali (allora potrebbe essere il cavo interrotto) o solo su alcuni: come sono intensità e qualità misurati dal TV su un canele che se vede bene e uno che si vede male?
Se puoi segui il suggerimento di gherardo, portando la TV vicino all'antenna.
Ciao e grazie. Sono solo alcuni i canali che non si vedono, o, meglio, sono solo alcune quelli che si vedono...
Ho fatto un po' di misurazioni, appena ho un attimo posto un'immagine.
 
Questo è quello che vedo dalla TV in cucina, dove almeno non ci sono anche problemi di presa a muro, apparentemente.



Spero l'immagina sia chiara.

Tra quelli che non si vedono per niente:
Deejay TV (56% - 0%)
Iris (62% - 35%)
Rai5 (55% - 0%)
Cielo (56% - 0%)

Canali locali quasi nulla.
 
Ultima modifica:
Questo è quello che vedo dalla TV in cucina, dove almeno non ci sono anche problemi di presa a muro, apparentemente.



Spero l'immagina sia chiara.

Tra quelli che non si vedono per niente:
Deejay TV (56% - 0%)
Iris (62% - 35%)
Rai5 (55% - 0%)
Cielo (56% - 0%)

Canali locali quasi nulla.

Strano comportamento... Solo 3 canali (26,48,49) con una sigma... Ancora più strano per IRIS che è trasmesso sullo stesso MUX (canale 49) di Rete4, Canale 5 e Italia 1 dovresti riceverlo con la medesima qualità (95%) ed intensità (62%). Controlla bene i connettori antenna-miscelatore-partitore-presa non vorrei che ci fosse qualche falso contatto. Qualche foto please...

Diffiderei inoltre della qualità dei cavetti di raccordo presa-tv preconfezionati anche se con connetori placcati oro (specchietto per allodole)
 
Ultima modifica:
Strano comportamento... Solo 3 canali (26,48,49) con una sigma... Ancora più strano per IRIS che è trasmesso sullo stesso MUX (canale 49) di Rete4, Canale 5 e Italia 1 dovresti riceverlo con la medesima qualità (95%) ed intensità (62%). Controlla bene i connettori antenna-miscelatore-partitore-presa non vorrei che ci fosse qualche falso contatto. Qualche foto please...

E' vero, devo controllare tutto, sono risalito a diverse potenziali imperfezioni. Aggiornerò con foto.

Diffiderei inoltre della qualità dei cavetti di raccordo presa-tv preconfezionati anche se con connetori placcati oro (specchietto per allodole)

Le foto che ho fatto sono da un piccolo televisore con decoder esterno che ho in cucina e che ha un cavetto normalissimo. Il cavetto preconfezionato lo uso sulla TV dove c'è la presa che ritengo difettosa. Comprai il cavetto pensando fosse un problema di spinotto, invece non è cambiato niente...

Insomma, devo lavorarci un po'. Mi sto procurando l'occorrente, tra cui una prolunga abbastanza lunga per alimentare un TV da portare sul terrazzo...
Aggiornerò il post con i miei nuovi pasticci....
 
Salve, riprendo il mio post dopo un po' di tempo. Ho finalmente potuto portare in terrazzo un televisore collegato con un pezzo di cavo direttamente al miscelatore da palo.
La ricezione è decisamente migliore, La7 è riapparso, così come altri canali che mi davano problemi, tipo Cielo o RaiHD che, pur non essendo supportato dal vecchio televisore che ho potuto usare, aveva un buon segnale e un audio chiaro. Questo lascerebbe pensare che il problema sia "in discesa": o a partire dal cavo discendente o nell'incasinato impianto di partizione che ho in una delle cassette a muro dell'appartamento. Quel che non mi è chiaro è che alcuni canali, anche con il collegamento diretto in terrazzo, non si vedono, come Rai5 o Iris. Questo pur avendo qualità di segnale simile, ad esempio, a La7 che si vede bene. Allego foto:

A sinistra sono le info di La7, a destra quelle di Rai5. A sostanziale parità di dati, il primo canale si vede, l'altro no... Come mai?
 
A piccoli passi e compatibilmente con il tempo a disposizione, sto ricostruendo la conformazione dell'impianto. Dalle prove fatte mi sentirei di escludere problemi al mixer e credo di aver identificato il "colpevole" nel cavo che dall'antenna sul terrazzo scende giù, in esterno, fino a casa. Ho infatti montato uno spinotto provvisorio giusto per verificare il segnale sul televisore prima della partizione (come da foto) e il segnale è pessimo come prima che cambiassi l'antenna. Con l'occasione ho sostituito il partitore a 4 uscite della foto con un vecchio partitore a due, isolando due cavi inutilizzati.
Riepilogando: all'antenna segnale ok, al mixer segnale ok, all'appartamento prima della partizione segnale basso. Ora devo attrezzarmi per la mia prima esperienza di sostituzione del cavo a caduta. Speriamo bene!
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/924/x0Q7mK.jpg
 
Dietro quei componenti che chiami partitori c'è un'etichetta con indicato i codici degli articoli puoi postarli? Quello nella foto a me sembra un derivatore, inoltre non riesco a vedere le frecce stampigliate in bassorilievo che indicano l'ingresso/uscita sei sicuro che il cavo che viene dall'esterno è quello con il nastro isolante?
 
Ultima modifica:
Dietro quei componenti che chiami partitori c'è un'etichetta con indicato i codici degli articoli puoi postarli?

Hai ragione, quello in foto è un derivatore, un Fracarro CAD13. Ora l'ho tolto perché due delle prese dell'impianto sono inutilizzate e nascoste da mobili. Ho messo un vecchio partitore Fracarro PP12 che ho rimediato, in attesa di acquistarne uno migliore per le due prese TV attive. Il cavo che viene dall'esterno è quello nastrato di azzurro, per deduzione, perché è l'unico che riusciva a trasmettere un segnale al televisore che ho avvicinato alla presa.
 
Indietro
Alto Basso