Ripetute chiamate provenienti da numero sconosciuto per presunto sondaggio

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Dal pomeriggio di oggi ricevo ripetute chiamate provenienti da un numero riservato. Generalmente non rispondo a queste chiamate (le blocco direttamente col filtro molestie del telefono) perché nel 99% dei casi sono di scocciatori, ma oggi dopo avere ricevuto ben cinque chiamate in nemmeno mezzora precisamente, alle ore 16.41-16.48-16.58-17.09-17.10 pensando fosse una telefonata importante (anche per via di alcuni problemi famigliari) ho risposto e dall’altra parte una voce straniera s’è qualificata come un’addetta ad una azienda di sondaggi (caso strano ha bofonchiato un nome incomprensibile) voleva farmi un intervista sulle abitudini alimentari. Vi pare normale che un’azienda di ricerche di mercato faccia cinque chiamate nel giro di venti minuti, e sopratutto con numero nascosto? Non c’era l’obbligo per callcenter e aziende di ricerche di mercato, di fare chiamate con numero visibile?
 
palebbi, le chiamate le hai ricevute su linea mobile oppure sul fisso ? Sul fisso, non avendo il "chi è" non so chi chiami (anche se in alcuni casi mi compare una dicitura "chiamata privata" e quindi capisco che in quel caso è un callcenter, però in altri casi non mi compare quella scritta), invece su linea mobile, ricevo nel complesso un numero scarso di chiamate da callcenter, ma in tutti i casi mi è sempre comparso il numero del chiamante.
 
palebbi, le chiamate le hai ricevute su linea mobile oppure sul fisso ? Sul fisso, non avendo il "chi è" non so chi chiami (anche se in alcuni casi mi compare una dicitura "chiamata privata" e quindi capisco che in quel caso è un callcenter, però in altri casi non mi compare quella scritta), invece su linea mobile, ricevo nel complesso un numero scarso di chiamate da callcenter, ma in tutti i casi mi è sempre comparso il numero del chiamante.
Sul cellulare!
 
A numeri che non conosco non rispondo, stop.

Se mi conoscono e mi cercano veramente, mi inviano un SMS e si fanno riconoscere così li chiamo subito, altrimenti possono chiamare fino a campa cavallo :D
 
Ultima modifica:
Comunque sul cellulare personalmente non ho mai ricevuto nessun tipo di chiamata spam. Solo un paio di volte Vodafone se volevo anche l'adsl/fibra.
I cellulari, non essendo su nessun tipo di elenchi, evidentemente in passato avete dato il consenso al trattamento dei dati a fini commerciali qualche volta...
 
A numeri che non conosco non rispondo, stop.

Se mi conoscono e mi cercano veramente, mi inviano un SMS e si fanno riconoscere così li chiamo subito, altrimenti possono chiamare fino a campa cavallo :D
Quello pure io, almeno alle chiamate con numero riservato.
 
Dal pomeriggio di oggi ricevo ripetute chiamate provenienti da un numero riservato. Generalmente non rispondo a queste chiamate (le blocco direttamente col filtro molestie del telefono) perché nel 99% dei casi sono di scocciatori, ma oggi dopo avere ricevuto ben cinque chiamate in nemmeno mezzora precisamente, alle ore 16.41-16.48-16.58-17.09-17.10 pensando fosse una telefonata importante (anche per via di alcuni problemi famigliari) ho risposto e dall’altra parte una voce straniera s’è qualificata come un’addetta ad una azienda di sondaggi (caso strano ha bofonchiato un nome incomprensibile) voleva farmi un intervista sulle abitudini alimentari. Vi pare normale che un’azienda di ricerche di mercato faccia cinque chiamate nel giro di venti minuti, e sopratutto con numero nascosto? Non c’era l’obbligo per callcenter e aziende di ricerche di mercato, di fare chiamate con numero visibile?

Io in linea di massima applico il blocco chiamate call-center mediante app "Dovrei Rispondere?" : collegata ad internet, da un db votato dagli utenti, riconosce se si tratta di chiamate "aggressive".
Certamente, se da numero privato, diventa un problema.
Anche a me hanno chiamato di recente per contratti di energia o trading online, ma sempre con numero visibile e il software ha bloccato in origine la chiamata.

Se chiamano da privato chiedi intanto chi cercano (per sapere se sei "schedato" o se generano numeri a caso), dopodiché ti fai dire la società e decidi cosa fare.
Confermo che la normativa prevede che è vietato effettuare telemarketing da numero privato.
 
palebbi, le chiamate le hai ricevute su linea mobile oppure sul fisso ? Sul fisso, non avendo il "chi è" non so chi chiami (anche se in alcuni casi mi compare una dicitura "chiamata privata" e quindi capisco che in quel caso è un callcenter, però in altri casi non mi compare quella scritta), invece su linea mobile, ricevo nel complesso un numero scarso di chiamate da callcenter, ma in tutti i casi mi è sempre comparso il numero del chiamante.
Se ti disturbano sul fisso la soluzione migliore è di inserirsi sugli elenchi telefonici e iscriversi al registro opposizioni.
In meno di 15 giorni ho risolto e non chiamano praticamente più.
Non cancellarti dall'elenco se non hai necessità, altrimenti fai due danni: ti rendi irreperibile a chi ti dovesse cercare, e non risolvi il problema dei call-center.
 
Indietro
Alto Basso