Salve a tutti, apro questa mia prima discussione per avere alcune delucidazioni sui vari ripetitori situati sul monte Secchieta, in Toscana, che oggi ho visitato.
Conosco già grazie alla targhetta illustrativa che, la torre situata a pochi metri dal rifugio è di proprietà di persidera s.p.a. e che quindi ospita i mux Rete A 1 e Rete A 2, non sono certo però della presenza dei mux TIMB 1, 2 e 3.
Oltre alla zona riservata alle comunicazioni militari, che non è valicabile (ovviamente), altri 3 ripetitori sono accessibili in zona Poggio alla Risala, di cui uno operato dall'azienda SRT s.r.l., oggi da appassionato quale sono mi sono diretto a dare un'occhiata rapida per vedere se anche lì ci fossero per caso delle targhette illustrative ma non ho trovato niente...
Ho cercato online ma non ho avuto indicazioni precisi sui vari ripetitori e sui mux che ospitano, mi sapreste dare un quadro generale?
Conosco già grazie alla targhetta illustrativa che, la torre situata a pochi metri dal rifugio è di proprietà di persidera s.p.a. e che quindi ospita i mux Rete A 1 e Rete A 2, non sono certo però della presenza dei mux TIMB 1, 2 e 3.
Oltre alla zona riservata alle comunicazioni militari, che non è valicabile (ovviamente), altri 3 ripetitori sono accessibili in zona Poggio alla Risala, di cui uno operato dall'azienda SRT s.r.l., oggi da appassionato quale sono mi sono diretto a dare un'occhiata rapida per vedere se anche lì ci fossero per caso delle targhette illustrative ma non ho trovato niente...
Ho cercato online ma non ho avuto indicazioni precisi sui vari ripetitori e sui mux che ospitano, mi sapreste dare un quadro generale?