Ricezione terribile di Radio105 e Virgin Radio in Emilia

dbrigno87

Digital-Forum Senior Master
Registrato
5 Settembre 2007
Messaggi
1.081
Località
Traversetolo (PR)
Ciao a tutti!
volete ascoltare radio105 o virgin radio in Emilia? Non potete! Abito in provincia di Parma e queste due radio sono quasi totalmente irricevibili! si sentono quando ti trovi a transitare su A1 (anke se molto disturbate... soprattutto Virgin) e quando esci dall'autostrada, si lasciano sentire un po' a Parma città (anke qui in modo molto marginale) e poi finita la città, finita radio105 e finita Virgin Radio... mentre tutte la altre radio nazionali si ricevono anke su 2 o 3 frequenze diverse... addirittura r101 solo per Parma e provincia dispone di quasi 10 frequenze diverse!!! Stessa cosa anke per la provincia (specialmente sud) di Reggio... dove queste radio si sentono solo se ti avvicini alla città o all'autostrada!! Ma perchè il Gruppo Finelco (proprietario di queste radio) si è totalmente dimenticato dell'Emilia disponendo solo di qualche frequenza ridotta anke maluccio??? Qualcuno sa qualcosa??
 
Ci sono tanti motivi,la prima la disponibilità di frequenze(ormai l'etere Italiano è saturo)seconda il prezzo della concessione e credimi parliamo di cifre a piu zeri comunque se mi indichi le frequenze vedo di fare una segnalazione a chi di competenza
 
Per radio105 le frequenze per parma sono 99,45 Mhz ke copre solamente la città (anche se in modo non completo) e i 99,20 Mhz che si ricevono un po' di più dei 99,45 ma comunque con enormi buchi di copertura in tutta la provincia di Parma (specialmente in tutta la fascia pedemontana Parmense e Reggiana, questa frequenza è totalmente inservibile a causa della presenza di un emissione di Radio Deejay sulla medesima frequenza lasciando così scoperto un enorme bacino di utenza). Per Virgin Radio invece è diversa... i 93,5 Mhz presenti, coprono solo ed esclusivamente il centro città di Parma (già in tangenziale si fa fatica a sintonizzarli) e i 105,2 Mhz che dovrebbero servire la provincia, hanno una potenza molto limitata... quasi inascoltabili in tutta la provincia... perfino in autostrada A1, non si riescono a ricevere nel tratto di loro competenza... Grazie per l'ascolto!! :)
 
Segnalazione girata appena avrò la risposta di dirò,se comunque è un problema di interferenze sarà difficile risolvere.....
 
dbrigno87 ha scritto:
Per radio105 le frequenze per parma sono 99,45 Mhz ke copre solamente la città (anche se in modo non completo) e i 99,20 Mhz che si ricevono un po' di più dei 99,45 ma comunque con enormi buchi di copertura in tutta la provincia di Parma (specialmente in tutta la fascia pedemontana Parmense e Reggiana, questa frequenza è totalmente inservibile a causa della presenza di un emissione di Radio Deejay sulla medesima frequenza lasciando così scoperto un enorme bacino di utenza). Per Virgin Radio invece è diversa... i 93,5 Mhz presenti, coprono solo ed esclusivamente il centro città di Parma (già in tangenziale si fa fatica a sintonizzarli) e i 105,2 Mhz che dovrebbero servire la provincia, hanno una potenza molto limitata... quasi inascoltabili in tutta la provincia... perfino in autostrada A1, non si riescono a ricevere nel tratto di loro competenza... Grazie per l'ascolto!! :)
Virgin ha anche i 93,250 frequenza storica ex RIN ex Playradio per Parma da Reggio.
105 ha in piu i 105.300.
Ma visto che ascolto solo 105, tra Reggio nell'Emilia e Parma Ovest e' una pena, ma ritengo difficilmente risolvibile: gli impianti 99,200 e 99,450 oltre ad essere ubicati, se non vado errato, in centro a Parma, sono coperti anche dai potenti 99.300 di Radio Italia Anni 60.
 
i 99,2 irradiano dal Canate... ma sono praticamente coperti dai 99,2 per brescia di radio deejay tanto che una volte che tale frequenza da canate era off, si riceveva sui 99,2 in provincia di parma il segnale di radio deejay con tanto di rds e senza nemmeno un'interferenza... i 105,3 di radio 105, lambiscono solo la provincia di parma nella parte nord-est... e i 93,25 di virgin sono oscurati dai potenti 93,2 di radio rai 2 e dai 93,3 della bresciana radio vera... credo che i network del gruppo finelco siano, in quanto a copertura, i peggiori in zona....
 
dbrigno87 ha scritto:
credo che i network del gruppo finelco siano, in quanto a copertura, i peggiori in zona....
Davvero? Ho perso un po' il giro di Parma, mi dispiace...anche Montecarlo?
Pensa che (allora non faceva parte del gruppo che citi e ci collaboravo anch'io) Parma e Reggio sono state fra le prime città coperte in FM da Radio Montecarlo (che in precedenza era solo in Onde medie)
 
dbrigno87 ha scritto:
i 99,2 irradiano dal Canate... ma sono praticamente coperti dai 99,2 per brescia di radio deejay tanto che una volte che tale frequenza da canate era off, si riceveva sui 99,2 in provincia di parma il segnale di radio deejay con tanto di rds e senza nemmeno un'interferenza... i 105,3 di radio 105, lambiscono solo la provincia di parma nella parte nord-est... e i 93,25 di virgin sono oscurati dai potenti 93,2 di radio rai 2 e dai 93,3 della bresciana radio vera... credo che i network del gruppo finelco siano, in quanto a copertura, i peggiori in zona....
Non conosco la situazione della provincia, dove ovviamente le frequenze seguono altre logiche, ma io abito a Parma e ti assicuro che a casa mia Radio105 la posso ricevere solo sui 105.300, Virgin sui 93,25, RMC sugli 88.200.
I 99.200 li sento mentre vado verso Milano dal limite ovest di Parma, ed arrivano fino a Fiorenzuola (fin dall'origine i 99.200 non erano stati concepiti per Parma) da dove partono i 98.900 da Milano.
I problemi nacquero quando furono accesi i 99.300 di Radio Italia Anni 60, 105 dovrebbe spostare i 99.450 almeno a 99.500, visto che Radio Bruno e' sui 99.700.
Io non ricevo ne' i 93.200 Rai2 ne' 93.300 Radio Vera, ma in compenso i 96.200 di M2O
 
areggio ha scritto:
Che fra l'altro già ai tempi che dicevo prima era la frequenza di Reggio.
Non ricordo che frequenza avesse originariamente RMC quando era gestita da RadioEmilia, se aveva solo gli 88.200, prima di finire sui 105.500 era sui 105.100 ex RadioElle poi finiti a RadioEmilia con l'unione delle due radio, poi a RMC. I 105.100 sono quelli ora di Virgin Radio.
 
Ultima modifica:
Prima RMC per Parma trasmetteva sui 100.4 Mhz dove ora c'è Radio Italia... I 105,5 Mhz trasmettono da Parma città come i 93,5 per Virgin e quindi coprono solo la città... addirittura i 93,5 di Virgin, fanno fatica a riceversi in tangenziale!! i 105.1 Mhz ank'essi da Parma città sono tutt'ora off... i 99,2 Mhz da Canate sono quasi inservibili in tutta la provincia est e nord in quanto sovrastati da altre radio come Radio Italia Anni 60... i 105.3 per Radio 105 sono per Reggio Emilia come i 96,2 di M2O e i 88,2 per RMC... probabilmente li ricevi per una particolare posizione dell'antenna FM... ma se muovi un pò l'antenna, già spariscono xkè nel loro bacino di copertura, Parma non è contemplata... Io spero solo che facciano qualcosa almeno per Radio 105 e Virgin... non è possibile che R101, RDS e RTL 102,5 abbiano circa 5 o 6 frequenze a testa (R101 ne ha quasi 10!!!!) e le Radio Finelco, siano bloccate da frequenze ridicole anke per una radio locale!!... spero che queste discussioni coinvolgano più persone della nostra zona e facciano drizzare le orecchie qualche interessato!!!
 
dbrigno87 ha scritto:
Prima RMC per Parma trasmetteva sui 100.4 Mhz dove ora c'è Radio Italia... I 105,5 Mhz trasmettono da Parma città come i 93,5 per Virgin e quindi coprono solo la città... addirittura i 93,5 di Virgin, fanno fatica a riceversi in tangenziale!! i 105.1 Mhz ank'essi da Parma città sono tutt'ora off... i 99,2 Mhz da Canate sono quasi inservibili in tutta la provincia est e nord in quanto sovrastati da altre radio come Radio Italia Anni 60... i 105.3 per Radio 105 sono per Reggio Emilia come i 96,2 di M2O e i 88,2 per RMC... probabilmente li ricevi per una particolare posizione dell'antenna FM... ma se muovi un pò l'antenna, già spariscono xkè nel loro bacino di copertura, Parma non è contemplata... Io spero solo che facciano qualcosa almeno per Radio 105 e Virgin... non è possibile che R101, RDS e RTL 102,5 abbiano circa 5 o 6 frequenze a testa (R101 ne ha quasi 10!!!!) e le Radio Finelco, siano bloccate da frequenze ridicole anke per una radio locale!!... spero che queste discussioni coinvolgano più persone della nostra zona e facciano drizzare le orecchie qualche interessato!!!
Se muovo l'antenna non ricevo piu' Radio105.... Ma se vado addirittura in garage (sotto il livello stradale) i 105.300 vanno di lusso! Ti assicuro che anche se sono per Reggio Emilia queste frequenze arrivano agevolmente a Parma, come i 90.700 di Rai1.
Ma la scarsa copertura di Radio105 e' arcinota: pur essendo stato il primo network ("Rete105 99 Network"), ascoltarla tra Alessandria e Torino e' un'impresa.
Il discorso di R101 e' un po' diverso: ha acquistato radio senza alcun criterio (RCN 95.350, una frequenza di RadioMusichiere, la radio che era sui100.00 che non ricordo il nome, Radio Emilia, Radio Elle e siamo gia a 8 canali...) e non ne ha mai guadagnato in termini di ascolto.
Stesso discorso per RDS (Radio12, Onda Emilia, quella sui98.100 della quale non ricordo il nome, Discoradio...)
Basterebbe una bella norma che per ogni bacino al massimo possono esserci 2 frequenze. Ci sono meno locali di prima e reti ovunque....
Tornando a Radio105, ho scritto tante volte ma non hanno mai fatto niente: continuo ad ascoltarmela sui 105.300, e quando sono in macchina a Parma rinuncio....
 
già! R101 ha comprato tutta la rete Emiliana di LatteMiele oltre a quelle che hai citato! e RTL ha comprato gli ottimi 98.1 di Radio Nettuno... è un peccato veder sparire tutte le radio locali per sentire le radio nazionali già presenti su altre miliardi di frequenze... Io sono di Traversetolo e tutti i network nazionali sono presenti su più frequenze... latitano solo i Finelco come in tutta la fascia pedemontana da provincia di Parma a provincia estrema di Reggio verso Modena i network del gruppo Finelco sono un utopia....
 
dbrigno87 ha scritto:
già! R101 ha comprato tutta la rete Emiliana di LatteMiele oltre a quelle che hai citato! e RTL ha comprato gli ottimi 98.1 di Radio Nettuno... è un peccato veder sparire tutte le radio locali per sentire le radio nazionali già presenti su altre miliardi di frequenze... Io sono di Traversetolo e tutti i network nazionali sono presenti su più frequenze... latitano solo i Finelco come in tutta la fascia pedemontana da provincia di Parma a provincia estrema di Reggio verso Modena i network del gruppo Finelco sono un utopia....
No, ma quello allora è un altro problema...perchè TUTTE le radio emiliane e i ripetitori emiliani di network si sentono male o per nulla in quella zona, che è in ombra, perchè la prima fascia di colline copre tutti i trasmettitori e in particolar modo Grassano...
Lo so bene io...non c'era proprio verso...
Ricevi bene i segnali che arrivano dalla provincia di Brescia o Verona...
 
areggio ha scritto:
No, ma quello allora è un altro problema...perchè TUTTE le radio emiliane e i ripetitori emiliani di network si sentono male o per nulla in quella zona, che è in ombra, perchè la prima fascia di colline copre tutti i trasmettitori e in particolar modo Grassano...
Lo so bene io...non c'era proprio verso...
Ricevi bene i segnali che arrivano dalla provincia di Brescia o Verona...
Mi era venuto qualche sospetto quando cita radiodj sui 92.700. Radio105 li arrivava sui 94.500 se non sbaglio. Ma e' la stessa cosa delle tv: li ricevono da Velo principalmente
 
dbrigno87 ha scritto:
già! R101 ha comprato tutta la rete Emiliana di LatteMiele oltre a quelle che hai citato! e RTL ha comprato gli ottimi 98.1 di Radio Nettuno... è un peccato veder sparire tutte le radio locali per sentire le radio nazionali già presenti su altre miliardi di frequenze... Io sono di Traversetolo e tutti i network nazionali sono presenti su più frequenze... latitano solo i Finelco come in tutta la fascia pedemontana da provincia di Parma a provincia estrema di Reggio verso Modena i network del gruppo Finelco sono un utopia....
Ma non puoi ascoltare R101? :D
Ho provato a muovere infinite volte l'antenna ed in un solo punto sono riuscito a sentire i 99.450! Cosi' non sento pero' piu R101... e' grave?!? :lol:
Virgin non la sento da nessuna parte.
 
no radio deejay si riceveva sui 99,2 mhz durante un off dei 99,2 mhz da canate di radio 105... cmq ripeto, in questa zono tutti i network nazionali si ricevono benissimo... e la postazione di Grassano che trasmette i 94,0 mhz di RDS si riceve i modo eccellente in tutta la pedemontana Parmense e in buona parte di quella reggiana... il problema per radio 105, virgin e RMC è ke hanno le frequenze più sfigate della regione! e non capiscono ke mentre tutti gli altri network si sono aggiornati perfezionando la ricezione, questi rimangono con frequenze che hanno da 20 anni e da 20 anni non si ricevono quasi da nessuna parte...
E poi R101, ascoltala tu! ;) Scherzo... ma vogliamo paragonare le altre radio nazionali con il fantastico Zoo Di 105??? :) solo per quel programma varrebbe la pena ascoltare radio 105 tutto il giorno! :)
 
... per quanto riguarda le tv, la cosa è diversa... xkè qui i segnali più forti arrivano da valcava e da venda... infatti si ricevono senza problemi tutti i mux nazionali rai, mediaset, rete a, la7, rete capri... per le radio invece, buona parte si riceve da Canate (87,5 per Malvisi, 95,9 Radio1, 96,9 e 107 per deejay, 100,2 per RDS, 104,5 per RTL, 102 per RadioParma.... ) la radio meglio sintonizzata qua è Number1 (103,5 da Brescia), RDS (94 da Grassano), RTL (98.1) e R101 (91,2 da Lesignano)... e un pò di altri network locali e nazionali ... mancano solo i famosi finelco all'appello... è una zona strana si... ma se vuoi ci arrivi a coprirla e la copri bene anke con solo una frequenza ben posizionata....
 
dbrigno87 ha scritto:
è una zona strana si... ma se vuoi ci arrivi a coprirla e la copri bene anke con solo una frequenza ben posizionata....
Ah...se lo dici tu...faccio qualche telefonata e ti segnalo come tecnico di alta frequenza FM... ;)
Comunque stavo parlando della fascia reggiana, da S. Polo a Montecavolo, tu prova ad arrivarci con quel 94 e ti avremmo fatto un monumento (intendo quando era ancora di Radio Musichiere, adesso non mi interessa più la cosa)...
 
Ultima modifica:
dbrigno87 ha scritto:
E poi R101, ascoltala tu! ;) Scherzo... ma vogliamo paragonare le altre radio nazionali con il fantastico Zoo Di 105??? :) solo per quel programma varrebbe la pena ascoltare radio 105 tutto il giorno! :)
Grazie gia' dato:lol:
Preferisco Radio105 ma e' una causa persa: stamattina i 99.450 erano gia spariti e sono tornato ai piu' affidabili 105.300.
 
Indietro
Alto Basso