Ricerca soluzioni Problemi segnali Rai 26 -40 Monte Penice

Riprendo questa discussione che avevo aperto mesi fà.
Le novità sono le seguenti:
sostituito la centralina con una splendida digitale programmabile LEM DSP35
Sostituito le antenne con :
Fracarro Blu22 puntata su Valcava che mi garantisce perfettamente senza alcun problema la ricezione del mux RaiB ch40
Offel Speed 43 puntata su Giarolo/Ronzone da cui ricevo tutte le private perfettamente senza alcun problema
Offel Speed 43 puntata su Penice da cui ricevo perfettamente il mux RAI MR01 ch30. Rimane il solito problema del ch26 Rai A e 40 RAI B.

Per Rai B lo faccio entrare da Valcava (arriva a bomba) ed il problema è risolto grazie alla centralina digitale programmabile
Per il 26 devo obbligatoriamente prenderlo da Penice. Ci riesco, dopo aver cercato la posizione e altezza migliore (non è sullo stesso palo delle altre ma ho trovato una posizione molto migliore e l'ho fissata su una staffa), e lo becco non perfettamente come gli altri ma quasi. Durante il giorno non ci sono problemi, ma la sera dopo le 23 comincia a degradare. Ho fatto il lavoro da pochi giorni e sto notando questo.
Il problema è sempre il solito e cioè che Il 26 e 40 da monte Penice vengono tenuti a potenza bassa da RaiWay con i quali ho parlato e mi hanno confermato questo. Rassicurandomi che con il DVBT-2 la situazione cambierà notevolmente (finchè non vedo non ci credo).
Il problema è spiegarlo ai condomini che vogliono veder Rai Sport (dopo le 23:00).
Secondo voi potrei apportare qualche miglioramento? Avevo pensato di spostare la Blu22 Su Penice e in alternativa provare anche una logaritmica uhf (so che fa ridere ma a volte le logaritmiche hanno risolto diversi problemi) cosa ne dite?
 
Riprendo questa discussione che avevo aperto mesi fà.
Le novità sono le seguenti:
sostituito la centralina con una splendida digitale programmabile LEM DSP35
Sostituito le antenne con :
Fracarro Blu22 puntata su Valcava che mi garantisce perfettamente senza alcun problema la ricezione del mux RaiB ch40
Offel Speed 43 puntata su Giarolo/Ronzone da cui ricevo tutte le private perfettamente senza alcun problema
Offel Speed 43 puntata su Penice da cui ricevo perfettamente il mux RAI MR01 ch30. Rimane il solito problema del ch26 Rai A e 40 RAI B.

Per Rai B lo faccio entrare da Valcava (arriva a bomba) ed il problema è risolto grazie alla centralina digitale programmabile
Per il 26 devo obbligatoriamente prenderlo da Penice. Ci riesco, dopo aver cercato la posizione e altezza migliore (non è sullo stesso palo delle altre ma ho trovato una posizione molto migliore e l'ho fissata su una staffa), e lo becco non perfettamente come gli altri ma quasi. Durante il giorno non ci sono problemi, ma la sera dopo le 23 comincia a degradare. Ho fatto il lavoro da pochi giorni e sto notando questo.
Il problema è sempre il solito e cioè che Il 26 e 40 da monte Penice vengono tenuti a potenza bassa da RaiWay con i quali ho parlato e mi hanno confermato questo. Rassicurandomi che con il DVBT-2 la situazione cambierà notevolmente (finchè non vedo non ci credo).
Il problema è spiegarlo ai condomini che vogliono veder Rai Sport (dopo le 23:00).
Secondo voi potrei apportare qualche miglioramento? Avevo pensato di spostare la Blu22 Su Penice e in alternativa provare anche una logaritmica uhf (so che fa ridere ma a volte le logaritmiche hanno risolto diversi problemi) cosa ne dite?
Per il Penice puoi provare a mettere una Offel color K47B 21/40
Lascia perdere la Logaritmica guadagna molto meno
 
Il 40 da penice non lo prendo in considerazione perchè è ucciso dal 40 di Valcava che ricevo bene senza problemi.
Il 26 sempre da Penice lo ricevo quasi al limite con un pwr di 65.0 dbuV e un mer di 23.4 db, meglio non riesco ad andare e ho provato qualsiasi posizione. (mi manca solo di provare che risultati ottengo puntandoci la Blu22)
E' stabile fino alle 23:00 in tutto il condominio.
Mi rendo conto che con un segnale debole di suo non posso fare molto ma non ci sono alternative
 
Il 40 da penice non lo prendo in considerazione perchè è ucciso dal 40 di Valcava che ricevo bene senza problemi.
Il 26 sempre da Penice lo ricevo quasi al limite con un pwr di 65.0 dbuV e un mer di 23.4 db, meglio non riesco ad andare e ho provato qualsiasi posizione. (mi manca solo di provare che risultati ottengo puntandoci la Blu22)
E' stabile fino alle 23:00 in tutto il condominio.
Mi rendo conto che con un segnale debole di suo non posso fare molto ma non ci sono alternative

65 dbuV non è un segnale al limite, semmai è quel 23,4 di MER che è basso. Che strumento è? Ha l'analisi degli echi?
 
65 dbuV non è un segnale al limite, semmai è quel 23,4 di MER che è basso. Che strumento è? Ha l'analisi degli echi?

No purtoppo no, il mio strumentino è: AMIKO TSC-1270, niente di che, ma è un giocattolino che mi permette di fare diversi lavoretti. Comunque domani provo a puntare verso il Penice la Blu22 dalla staffa, che è il punto dove si riceve meglio e vediamo che succede. Vi faccio sapere
 
Riprendo questa discussione che avevo aperto mesi fà.
Le novità sono le seguenti:
sostituito la centralina con una splendida digitale programmabile LEM DSP35
Sostituito le antenne con :
Fracarro Blu22 puntata su Valcava che mi garantisce perfettamente senza alcun problema la ricezione del mux RaiB ch40
Offel Speed 43 puntata su Giarolo/Ronzone da cui ricevo tutte le private perfettamente senza alcun problema
Offel Speed 43 puntata su Penice da cui ricevo perfettamente il mux RAI MR01 ch30. Rimane il solito problema del ch26 Rai A e 40 RAI B.

Per Rai B lo faccio entrare da Valcava (arriva a bomba) ed il problema è risolto grazie alla centralina digitale programmabile
Per il 26 devo obbligatoriamente prenderlo da Penice. Ci riesco, dopo aver cercato la posizione e altezza migliore (non è sullo stesso palo delle altre ma ho trovato una posizione molto migliore e l'ho fissata su una staffa), e lo becco non perfettamente come gli altri ma quasi. Durante il giorno non ci sono problemi, ma la sera dopo le 23 comincia a degradare. Ho fatto il lavoro da pochi giorni e sto notando questo.
Il problema è sempre il solito e cioè che Il 26 e 40 da monte Penice vengono tenuti a potenza bassa da RaiWay con i quali ho parlato e mi hanno confermato questo. Rassicurandomi che con il DVBT-2 la situazione cambierà notevolmente (finchè non vedo non ci credo).
Il problema è spiegarlo ai condomini che vogliono veder Rai Sport (dopo le 23:00).
Secondo voi potrei apportare qualche miglioramento? Avevo pensato di spostare la Blu22 Su Penice e in alternativa provare anche una logaritmica uhf (so che fa ridere ma a volte le logaritmiche hanno risolto diversi problemi) cosa ne dite?

La DSP35 è la versione 5G?

Prova con una 22 sul Penice a meno che non hai un ripetitore locale migliore, magari in verticale.

Purtroppo se non hai uno strumento che ti indica perfettamente MER e Margine, il puntamento di giorno ti può dare questi problemi.

In genere si tende a spuntare per il miglior MER invece che cercare il massimo segnale.

Ovvero, inizialmente punti nella direzione di massimo segnale, ma poi devi spostarti verso destra e sinistra alla ricerca del miglior MER.
 
é molto probabile che la sera ti arrivi a palla Eremo che da li non scherza a potenza di trasmissione.

Dovresti tentare di tenere i 291° nel nullo del lobo posteriore spuntando l'antenna del Penice di quanto basta, probabilmente ce la fai anche con una Blu10 (cerca il miglior MER).
 
La DSP35 è la versione 5G?

Prova con una 22 sul Penice a meno che non hai un ripetitore locale migliore, magari in verticale.

Purtroppo se non hai uno strumento che ti indica perfettamente MER e Margine, il puntamento di giorno ti può dare questi problemi.

In genere si tende a spuntare per il miglior MER invece che cercare il massimo segnale.

Ovvero, inizialmente punti nella direzione di massimo segnale, ma poi devi spostarti verso destra e sinistra alla ricerca del miglior MER.

Ciao Venue. Si la centralina è la versione DSP35 versione 5G. Sono rimasto veramente stupito da come và. Programmata in 10 secondi grazie all'app LEMGUI che ho scaricato sul tablet e collegato tramite cavetto usb. Prima di cambiarla mi sono accertato con quanti db usciva la vecchia e l'ho settata a 93db e cosi' anche dal primo piano è tutto a posto. Rimane questo problemino del 26 ma sono fiducioso. Questa sera farò altre prove.
 
Ciao Venue. Si la centralina è la versione DSP35 versione 5G. Sono rimasto veramente stupito da come và. Programmata in 10 secondi grazie all'app LEMGUI che ho scaricato sul tablet e collegato tramite cavetto usb. Prima di cambiarla mi sono accertato con quanti db usciva la vecchia e l'ho settata a 93db e cosi' anche dal primo piano è tutto a posto. Rimane questo problemino del 26 ma sono fiducioso. Questa sera farò altre prove.
Mi ricordi quanti piani e quanti appartamenti per piano?
 
La centralina serve 2 palazzi con 5 piani e 2 appartamenti per piano (10 appartamenti per palazzo)
 
Ricordati di fare una tabella dei mux che ricevi dal penice con potenza, mer e previterbi dei segnali direttamente in antenna.
 
Inoltre non dimenticare di collegare con un cordino da 4mmq il telaio della programmabile al più vicino nodo eq. di terra.
 
Volevo solo dire che il problema del ch26 che dalle 23:00 diventava instabile è definitivamente risolto. Ho puntato su penice la Blu22 trovando la posizione migliore in altezza montandola su staffa che stranamente è a circa 1metro dal tetto. In questo modo ho guadagnato qualcosa sia come mer che come qualità. Ho tenuto sotto controllo tutto da ormai 5 giorni e il segnale è stabile anche la sera
 
Bene. In questo modo avrai abbassato l'eco fuori intervallo che ti arrivava. La potenza di 65 dBuV infatti era più che sufficiente e l'unica cosa era migliorare il mer abbassandosi anche a discapito della potenza
Utile è anche schermarsi dalla direzione unwanted usando abbaini o altri ostacoli
 
Volevo solo dire che il problema del ch26 che dalle 23:00 diventava instabile è definitivamente risolto. Ho puntato su penice la Blu22 trovando la posizione migliore in altezza montandola su staffa che stranamente è a circa 1metro dal tetto. In questo modo ho guadagnato qualcosa sia come mer che come qualità. Ho tenuto sotto controllo tutto da ormai 5 giorni e il segnale è stabile anche la sera

Ottimo.

Dovrai tenere sotto controllo la situazione con l'arrivo della stagione buona perchè la propagazione aumenta e potresti essere costretto a degli interventi correttivi.

La Blu22 è di per se già molto protetta, al limite la dovrai abbassare oppure cercare di nascondela da Torino Eremo che dovrebbe essere la fonte dell'interferenza.
 
Indietro
Alto Basso