Restituzione modem Telecom via pacco postale

30S

Digital-Forum Silver Master
Registrato
29 Marzo 2013
Messaggi
3.178
Qualcuno di voi ha dovuto passarci almeno una volta nella propria vita? Avete qualche consiglio da darmi? Io sto migrando a Infostrada e mi sto chiedendo cosa devo mettere scritto in questo modulo:

http://www.telecomitalia.it/sites/d...ntation/Modulo per restituzione prodotti .pdf

Quando dice "Telefono numero............." cosa si intende? Perché poi leggendo sotto chiede anche "titolare della linea telefonica n°..........." e immagino sia qui dove va inserito il numero telefonico di casa, giusto? E Dunque nella prima richiesta cosa ci va?
"di consegnare l'apparecchio........a Telecom eccecc", cosa ci devo scrivere di preciso? Il nome ufficiale dell'aggeggio o cosa? Sapete perché mi faccio tutti sti problemi? Ho letto che è abbastanza complicata come modalità di riconsegnata (confermata anche dal 187, mi ha detto di compilare questo modulo, di aggiungerci una lettera scritta da me, una volta arrivata la ricevuta di ritorno, di fare un altra lettera allegando il talloncino della ricevuta e scrivere "questo è la ricevuta di ritorno per la restituzione eccecc") dunque non vorrei rifare le cose trecento volte o di pagare qualche penale se non consegno entro 30 giorni..
Il pacco me lo faccio da me? Gli devo riconsegnare tutto? Fili con tanto di filtro per adsl marchiato Telecom?

Per favore illuminatemi con tutti i dettagli che vi vengono in mente, sono ben graditi :D


EDIT. "riconsegna per RECESSO", non è che questi poi mi staccano pure il numero? Io non sto recedendo ma solo migrando..magari non c'è bisogno di questo modulo ma solo di una lettera scritta?
 
Ultima modifica:
Qualcuno di voi ha dovuto passarci almeno una volta nella propria vita? Avete qualche consiglio da darmi? Io sto migrando a Infostrada e mi sto chiedendo cosa devo mettere scritto in questo modulo:

http://www.telecomitalia.it/sites/d...ntation/Modulo per restituzione prodotti .pdf

Quando dice "Telefono numero............." cosa si intende? Perché poi leggendo sotto chiede anche "titolare della linea telefonica n°..........." e immagino sia qui dove va inserito il numero telefonico di casa, giusto? E Dunque nella prima richiesta cosa ci va?
"di consegnare l'apparecchio........a Telecom eccecc", cosa ci devo scrivere di preciso? Il nome ufficiale dell'aggeggio o cosa? Sapete perché mi faccio tutti sti problemi? Ho letto che è abbastanza complicata come modalità di riconsegnata (confermata anche dal 187, mi ha detto di compilare questo modulo, di aggiungerci una lettera scritta da me, una volta arrivata la ricevuta di ritorno, di fare un altra lettera allegando il talloncino della ricevuta e scrivere "questo è la ricevuta di ritorno per la restituzione eccecc") dunque non vorrei rifare le cose trecento volte o di pagare qualche penale se non consegno entro 30 giorni..
Il pacco me lo faccio da me? Gli devo riconsegnare tutto? Fili con tanto di filtro per adsl marchiato Telecom?

Per favore illuminatemi con tutti i dettagli che vi vengono in mente, sono ben graditi :D


EDIT. "riconsegna per RECESSO", non è che questi poi mi staccano pure il numero? Io non sto recedendo ma solo migrando..magari non c'è bisogno di questo modulo ma solo di una lettera scritta?
Da quando sei abbonato, che modem hai e che offerta hai? Tieni conto che io non ho mai consegnato 2 modem con offerta Alice Tutto Incluso e un Aladino VoIP dove il modem è in comodato d'uso gratuito, mai pagato nulla, e non sono il primo e credo nemmeno l'ultimo.

Restituzione apparecchio
Come restituire un telefono o un modem Telecom Italia
Per cessare il noleggio di un prodotto, con la conseguente interruzione del relativo abbonamento, basta chiamare il Servizio Clienti 187 e poi consegnare o spedire il telefono insieme al modulo di accompagnamento che puoi scaricare da questa pagina.

Se hai chiesto il recesso dal Contratto di Noleggio e Manutenzione devi restituire l'apparecchio telefonico in noleggio entro e non oltre 30 giorni dalla data della cessazione del Contratto, e consegnarlo presso i Negozi Telecom Italia a gestione diretta Telecom Italia abilitati all’assistenza tecnica dei prodotti (ndr., Punto di Assistenza o chiamti anche Centri assistenza), oppure spedirlo a mezzo pacco postale a: Telecom Italia, Casella Postale 211 - 14100 Asti.

Al pacco postale devi allegare il modulo di accompagnamento che puoi scaricare da questa pagina.

Scarica il modulo in formato pdf

http://www.telecomitalia.it/sites/d...ces/PDF/Modulo per restituzione prodotti .pdf

Trova un Negozio Telecom Italia
 
Ho chiamato 3 negozi Telecom e hanno detto che la restituzione del modem non viene più accettata ma solo tramite pacco verso Asti.
Il modem lo devo restituire perché nella bolletta ho il noleggio ogni due mesi, dunque non è mai diventato mio (al contrario del telefono di casa e di un modello Aladino di qualche anno fa).
Grazie per la risposta ma tutto quel pezzo che hai ricopiato già l'avevo letto e non risponde ai miei quesiti del post principale..
Come si compila quel modulo? Un paio di campi non li comprendo. Inoltre quel modulo parla di recesso, ho paura che ci vada di mezzo il mio numero telefonico..io sto facendo solo una migrazione del mio numero in un altra compagnia telefonica
 
Ho chiamato 3 negozi Telecom e hanno detto che la restituzione del modem non viene più accettata ma solo tramite pacco verso Asti.
Il modem lo devo restituire perché nella bolletta ho il noleggio ogni due mesi, dunque non è mai diventato mio (al contrario del telefono di casa e di un modello Aladino di qualche anno fa).
Grazie per la risposta ma tutto quel pezzo che hai ricopiato già l'avevo letto e non risponde ai miei quesiti del post principale..
Come si compila quel modulo? Un paio di campi non li comprendo. Inoltre quel modulo parla di recesso, ho paura che ci vada di mezzo il mio numero telefonico..io sto facendo solo una migrazione del mio numero in un altra compagnia telefonica
Erano tutti e 3 negozi Telecom Centri assistenza cioè quelli in cui puoi consegnare ad esempio un modem rotto per fartelo restituire o rivenditori TIM/Telecom e basta?

Chiama il 187 e fatti indicare il modulo o cosa scrivere in un foglio. Andrebbe bene anche spedire per raccomandata con ricevuta di ritorno un modulo scritto e controfirmato dall'intestatario con copia della C.I.
 
Si sono 3 di quei negozi con centri assistenza (a Roma) e mi hanno detto tutti la stessa cosa..non mi fidavo in effetti e dunque ho provato fino alla fine. :D
Dopo una chiaccherata con il 187 sto valutando di spedire il modem e insieme ci allego solo una lettera scritta da me in cui confermo la volontà di interrompere il noleggio blabla + copia della C.I. (e anche del codice fiscale per sicurezza..cosi mi ha detto l'operatore).
 
Si sono 3 di quei negozi con centri assistenza (a Roma) e mi hanno detto tutti la stessa cosa..non mi fidavo in effetti e dunque ho provato fino alla fine. :D
Dopo una chiaccherata con il 187 sto valutando di spedire il modem e insieme ci allego solo una lettera scritta da me in cui confermo la volontà di interrompere il noleggio blabla + copia della C.I. (e anche del codice fiscale per sicurezza..cosi mi ha detto l'operatore).
Allora abbiamo assodato, te lo ha confermato il 187, che l'unico modo per restituire gli apparati è quello di spedirli ad Asti. Brutta cosa.
 
Ultima modifica:
^Vero, davvero brutta. Perché son sicuro che se non faccio tutto correttamente di sicuro ci "giocheranno" sopra.
Tra l'altro mi chiedo se nel pacco devo inserire anche il filtro ADSL della Telecom
 
^Vero, davvero brutta. Perché son sicuro che se non faccio tutto correttamente di sicuro ci "giocheranno" sopra.
Tra l'altro mi chiedo se nel pacco devo inserire anche il filtro ADSL della Telecom

calma..... chiama il 187 e digli che vuoi tenere il router.... 12 eur e passa la paura.... il pacco ti costa 15

Articolo 17 – Opzione d’acquisto del modem
In caso di cessazione del Servizio, con modem detenuto a noleggio o in comodato, il Cliente sarà tenuto a restituire il modem, entro i successivi 30 giorni,
all'indirizzo indicato nel Conto Telecom Italia o fornito dal servizio Clienti 187 tramite corriere o pacco postale, dando comunicazione della spedizione al servizio
Clienti 187. A seguito della cessazione del Servizio con modem detenuto a noleggio o in comodato, il Cliente può esercitare l'opzione d'acquisto del modem che ha
avuto in uso pagando a Telecom Italia il prezzo indicato nelle Condizioni Economiche, che gli sarà addebitato sul Conto Telecom Italia associato al Servizio
Telefonico di base. La mancata restituzione del modem da parte del Cliente nel termine sopra previsto sarà considerata a tutti gli effetti come esercizio dell'opzione
di acquisto del modem da parte del Cliente. Detto acquisto - che produrrà il trasferimento della proprietà del modem senza incorrere in alcuna penale - si
perfezionerà con l'emissione della relativa fattura di vendita da parte di Telecom Italia.
 
12€? Mi sembra strano cosi poco. Dove l'hai trovata quella cifra?
 
12€? Mi sembra strano cosi poco. Dove l'hai trovata quella cifra?

se ti ho detto 12 euro è perche questo discorso lo avevo affrontato a gennaio alla scadenza annuale del bonus gratis....

Telecom Italia
Giuseppe, ti riferisci al noleggio del modem presente in bolletta dal 22/11/2013? Facci sapere. Grazie, a presto.
Giuseppe Di Feo
09/11/2014 18.30
Giuseppe Di Feo
Le 12 euro sono riferite al costo di spedizione che saranno a mio carico
10 novembre 2014
Telecom Italia
10/11/2014 12.15
Telecom Italia
Ciao Giuseppe, per disdire il noleggio del modem devi effettuare la richiesta di cessazione, in seguito alla quale se non lo restituisci entro 30 giorni ti verrà addebitato il costo di 12,20 euro iva inclusa sul primo conto Telecom Italia utile, il prodotto in questo caso rimane di tua proprietà. Restiamo a tua disposizione. Buona continuazione di giornata.
Giuseppe Di Feo
10/11/2014 12.19
Giuseppe Di Feo
ok, quindi se disdico il noleggio con 12.20 euro rimane mio....Come posso fare tale operazione?? Grazie
Giuseppe Di Feo
10/11/2014 13.26
Giuseppe Di Feo
Ho contattato il187 e' mi hanno confermato quanto detto... Però dovete concludere voi del social network la pratica
Telecom Italia
10/11/2014 14.56
Telecom Italia
Giuseppe, abbiamo effettuato, in data odierna, la cessazione del noleggio del modem, avrai un effettivo riscontro nella prossima bolletta che riceverai. Per qualsiasi esigenza non esitare a scriverci. A presto.
 
^Non so se è la stessa cosa riguardo a uno che lascia la loro compagnia..però son tentato di chiamare il 187 e di chiedere di quell'articolo 17. Cioè mi pare strano che mi lasciano il modem a 12 euro quando in realtà il suo valore è più alto
 
Per la Fibra:

"il prezzo di acquisto del modem in caso di cessazione dell'offerta Ultra Internet e a seguito della mancata restituzione - art. 8 comma 6 delle Condizioni Generali di contratto è di 25 € (IVA inclusa)". Non ho trovato l'articolo e il comma citati che spiegano il costo di acquisto del modem. Se passi alla fibra ti lasciano il modem gratis.

"Articolo 8 – Incompatibilità

5. In fase di attivazione del Servizio, viene cessato automaticamente il comodato d’uso sugli eventuali prodotti in possesso del Cliente, di proprietà di Telecom, non compatibili con il Servizio stesso. Tale cessazione non prevede alcun costo per il Cliente.".

http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/internetfibra

http://www.telecomitalia.it/sites/default/files/files/documentation/contratti/contratto-fibra.pdf

Quando hai chiesto al servizio clienti del 187 se ci fossero negozi TIM dove consegnare il modem cosa ti hanno risposto?

Ho trovato altro che mi fa pensare che il modem va spedito se non acquistato.

Restituzione apparecchio
Come restituire un telefono o un modem Telecom Italia
Per cessare il noleggio di un prodotto, con la conseguente interruzione del relativo abbonamento, basta chiamare il Servizio Clienti 187 e poi consegnare o spedire il telefono o il modem insieme al modulo di accompagnamento che puoi scaricare da questa pagina.

Se hai chiesto il recesso dal Contratto di Noleggio e Manutenzione devi restituire il modem o l'apparecchio telefonico in noleggio entro e non oltre 30 giorni dalla data della cessazione del Contratto, e spedirlo a mezzo pacco postale a: Telecom Italia, Casella Postale 211 - 14100 Asti.

Al pacco postale devi allegare il modulo di accompagnamento che puoi scaricare da questa pagina.
Scarica il modulo in formato pdf
In alternativa, per i soli telefoni e per i clienti che appartengono ad una località in cui è presente uno dei 5 punti vendita autorizzati al ritiro del telefono a noleggio, (Milano 4, Roma2, Palermo, Napoli 3 e Treviso) è possibile la riconsegna in negozio.

http://www.telecomitalia.it/assistenza/assistenza-amministrativa/restituzione-apparecchio
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso