Rendere wireless il vecchio modem ethernet

Probabilmente dovevo specificare più nettamente all'apertura del topic che non voglio cambiare modem
No, ma guarda che io l'avevo capito subito, solo volevo provare a farti cambiare idea senza prenderla di petto... ;)
Perchè comunque, come vedi, alla fine ci cascano tutti a darti consigli non richiesti, qualcuno perchè non capisce la domanda, ma la maggioranza perchè proprio non riesce a capire perchè tu voglia fare un caxata del genere (scusa, pane al pane vino al vino).
A meno che tu non abbia qualche motivo...religioso, o il modem sia un caro ricordo della zia Waller, non si capisce perchè tu voglia spendere uguale o di più per ottenere un accrocchio insicuro e malfunzionante, scatta mentalmente a tutti il famoso primo postulato di Catalano: E' molto meglio trovare una moglie ricca e bella, che una brutta e povera... :laughing7:
Poi fai tu, siamo (almeno per il momento) in un Paese libero...
 
Ultima modifica:
Cambia modem. Se hai Tim è molto probabile che ti abbiano spostato su un DSLAM adsl2+ dunque, a parità di distanza, ti consente velocità maggiori (dove in g.dmt vai a 6 megabit in 2+ raggiungi anche i 10).
Ricorda che se ti connetti in ppp (la schermata che chiede user e password ogni volta) allora il tuo apparecchio è un modem senza funzione router e dal telefono non riusciresti a iniziare una connessione ppp quindi vedresti le cartelle condivise sul pc ma non internet.
 
AGGIORNAMENTO FINALE :D

chiacchierando con mio zio esce fuori che aveva un Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi buttato lì...me lo son fatto dare e praticamente ho risolto così :lol:

ho solo smanettato un pò nella configurazione della chiave di rete e nella scelta del canale radio ed ora è tutto ok

voglio ringraziare il numeroso e soprattutto competente numero di utenti che mi hanno supportato e sopportato :D anche se - e qui mi rivolgo in particolare ad areggio- la mia scatolina d-link mi mancherà un pò... :crybaby2: :lol:
 
AGGIORNAMENTO FINALE :D

chiacchierando con mio zio esce fuori che aveva un Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi buttato lì...me lo son fatto dare e praticamente ho risolto così :lol:

ho solo smanettato un pò nella configurazione della chiave di rete e nella scelta del canale radio ed ora è tutto ok

voglio ringraziare il numeroso e soprattutto competente numero di utenti che mi hanno supportato e sopportato :D anche se - e qui mi rivolgo in particolare ad areggio- la mia scatolina d-link mi mancherà un pò... :crybaby2: :lol:
Si scherza...qualcuno ha capito, deve avere una certa età come me, il riferimento alla zia Waller? :laughing7:
Era il 38 Luglio (storia di un elettrotecnico) canzone demenziale degli Squallor... ;)
 
Il gruppo non mi è certamente nuovo. Ma la canzone non mi è proprio venuta in mente :D
 
Come vedi a questo prezzo. E diciamo non è nemmeno un modello recentissimo ma buono per lo scopo. Spero sia aggiornato
 
@nico5891

sì è aggiornato alla AGPF 4.7.1....più in là vedrò di fare upgrade della linea passando a 20 mega

ma questa è un altra storia...
 
Come vedi sei aggiornato. Quindi non può che esserti andata bene. Attenzione al passaggio a 20. Potrebbe andare peggio e non meglio. Ma questo è un altro discorso
 
@nico5891

come mai? non cambierei molto tecnologia nè hardware nè software...cioè al massimo passo da ADSL ad ADLS2+;ma in soldoni (correggimi se sbaglio) non toccherei nulla, devono solo attivare loro (la telecom) da remoto

diverso il discordo del passaggio a 30 mega in FTTC , che rifiutai perchè due miei vicini di casa ebbero seri problemi

questo è quanto vedo da fibermap:
http://i66.tinypic.com/34dt0xv.png
 
Ultima modifica di un moderatore:
Per il passaggio alla 20 molto dipende dalla distanza dalla centrale. Potresti essere vicino o lontano. Se lontano spesso passando a 20 crolla la stabilità.

Discorso diverso per la fibra. Da te è disponibile e sicuramente non dovrebbe darti troppi problemi a meno di considerare che se salta la corrente i telefoni non funzionano.
Per il resto io credo che vada fatta una valutazione anche economica. Non credo che con la 7 mega paghi proprio pochissimo, anzi.
Ma queste sono scelte in base all'uso che uno fa di internet e del telefono.
 
@nico5891

come mai? non cambierei molto tecnologia nè hardware nè software...cioè al massimo passo da ADSL ad ADLS2+;ma in soldoni (correggimi se sbaglio) non toccherei nulla, devono solo attivare loro (la telecom) da remoto

diverso il discordo del passaggio a 30 mega in FTTC , che rifiutai perchè due miei vicini di casa ebbero seri problemi

questo è quanto vedo da fibermap:
http://i66.tinypic.com/34dt0xv.png
Ti ho sistemato l'immagine, le immagini vanno inserite solo ed esclusivamente in https, altrimenti non vengono viste.
Pertanto ti ho lasciato solo il link.

https://www.digital-forum.it/showth...S-(09-12-16)&p=5584585&viewfull=1#post5584585
 
@nico5891

infatti, proprio perchè pago troppo per avere solo 7 mega (Offerta TUTTO a 51.98€/mese) vorrei upgradare;

da qui mi dice:
Fibra attiva dal 04/12/2017
Dist. utente dal cabinet: 48m
Dist. cabinet da centrale: 870m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 96.69/34.83

come interpreto? potrei andare in ADLS2+ con connessione stabile?
 
Sei vicino al cabinet e hai in pratica la massima velocità raggiungibile con la fibra. Visto quanto paghi, credo che potresti avere la fibra a 100Mb alla stessa cifra (sempre con TIM)... informati. Ci sarà da cambiare il modem :lol::lol::lol:
 
@gplsierra

:eusa_doh::lol::lol:

mah, ti dico...nel mio comune solo un paio di zone d'elite hanno in realtà la 100 mega...il 90% sta in 20 mega
dato che credo ci sia solo da cambiare delle configurazioni da parte loro sulla mia linea (vero??) sono più interessato a rimanere sull'ADSL2+ (se leggi un paio di post addietro noterai il perchè delle mie reticenze verso la fibra)
 
Ultima modifica:
Paghi troppo. Per questo ti dico. Potresti andare benissimo in fibra. Solo ti consiglio una cosa: passa ad altro operatore, ad esempio Vodafone e hai ottime promozioni. Rimanendo in Tim ti farebbe fare si la fibra ma allo stesso prezzo di oggi. Poi dopo i 2 anni puoi tornare in Tim. E credo che la tua zona abbia la fibra solo Tim, Vodafone quindi andrebbe in Vula.

Ma ora il discorso si allarga molto.
 
Da quello che vedo, come nella maggior parte delle località, da te è presente la fibra FTTC cioè fino alla centralina di zona (distante 48 metri da casa tua) al quale è allacciato il tuo impianto predisposta ed utilizzabile solo con la TIM e non la FTTH, cioè la fibra ottica collegata direttamente al tuo impianto disponibile invece per tutti gli operatori. Credo che attualmente l'unica possibilità sia di cambiare il tuo abbonamento TIM da ADSL a fibra 100MB, pagherai la stessa cosa e la velocità raggiungibile sarà praticamente la massima disponibile, vedo 96,6 Mb. Con altri operatori non saprei, sicuramente cambiando nei primi tempi risparmi, bisogna vedere cosa è disponibile dove abiti.
 
@nico5891 & @gplsierra

sono reticente riguardo l'uprade a fibra oggi perchè due miei vicini attivarono la 30 mega (in FTTC) ed ebbero disservizi dal primo momento...inoltre non voglio che il telefono di casa sia correlato al discorso energia elettrica.

20 mega o muerte :D
 
non voglio che il telefono di casa sia correlato al discorso energia elettrica.
...su questo sono d'accordissimo con te.
Inoltre, non buttare il vecchio modem. Io quasi quasi ne vorrei avere uno a 56K !
 
AGGIORNAMENTO FINALE:

chiamando il 187 ho variato la mia offerta scegliendo una Tim Smart Casa a 20 mega a 34,73€/mese con attivazione gratuita.
insistendo sono riuscito ad ottenere anche il noleggio gratuito del modem...così:
Operatore: il modem ha un costo di 5€ mensili
Io: non lo mandate, non mi serve
Operatore: lo dice il contratto
Io: no, la recenta delibera agcom dice che non potete obbligarmi a pagare un costo extra
Operatore: ma non abbiamo ricevuto comunicazione qui
Io:glielo comunico io (sorridendo, ndr) a me il modem non serve, non lo voglio e già ne ve pagai interamente uno anni fa
Operatore: risentiamoci fra una mezz'ora, le dico meglio
-----dopo mezz'ora----
Operatore:
va bene, comodato gratuito per 48 mesi
Io: bene, attiviamo l'offerta
 
Indietro
Alto Basso