Registrazioni Fantasma & MpMan 3500R (e cloni - es. Strong 5222)

99942 ha scritto:
Per fortuna, non mi è ancora capitato di perdere la seconda programmata in sovrapposizione per tuner già impegnato da fantasma.

L'aspetto positivo è che il decoder è sempre puntuale con le registrazioni programmate, si accende, registra e si spegne in automatico senza mai sgarrare, (tranne per il caso di una REC fantasma indicato da 99942), a differenza di altri ricevitori che invece non si accendono neanche all'ora prefissata, oppure non si spengono al termine della registrazione.
 
Ultima modifica:
99942 ha scritto:
con GMT su OFF, l'EPG sballa (altro bug) mostrando info di programmi sfasati di una o due ore indietro o qualcosa del genere (...).
Credo che sull'MpMan, privo di EPG (e va bene così, viste le poche reti che vanno oltre il programma corrente e successivo) ciò corrisponda a quanto ho scritto per replicare a:
Gianni ha scritto:
unico inconveniente del GMT OFF è che l'orologio perde circa 3 minuti ...
Ovvero:
ddtandy72 ha scritto:
... ne ho notato un'altro, ...: mancanza di "sincronia" degli orari relativi alle info passate sui programmi "Ora" e "Successivo" (...), con conseguente vis ualizzazione non aggiornata...
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *​
99942 ha scritto:
Circa l'aggiornamento risolutivo, non credo esisterà mai dato che TUTTI i cloni ne sono afflitti e il prodotto è obsoleto.
Un paio d'anni fa scrissi anche a Strong (due volte) cercando di spiegare il problema: il supporto italiano manco rispose (ovvio, considerate le c...ate
che in altre occasioni mi hanno sparato) mentre quello europeo rispose negando il problema.
... in precedenza avevo scritto al "produttore", per altri motivi: diciamo che ha risposto limitandosi a rimandarmi alle FAQ pubblicate sul sito e a ripetere quanto sul manuale istruz.
Per quanto dici, dunque, considerato che Strong, che ha cura dei propri prodotti, ti ha risposto così, non mi aspetto troppo, soprattutto perché:
99942 ha scritto:
... il prodotto è obsoleto.
 
Ultima modifica:
99942 ha scritto:
Gianni, stai forse alludendo a MVision...? :D

Eh si :D ma anche al Clarke Tech che delle volte non si spegne :doubt:
Ma ho trovato una soluzione per l'M-Vision, gli ho piazzato un programmatore settimanale digitale
 
Dunque... visto che ho provato (e altrettanto avete fatto in passato) l'uso di GMT sia su "OFF" sia su "Tramite Paese", a questo punto l'ho messo su "Definizione Utente +02:00".
Spero così, non di azzerare la frequenza delle fantasma (altrimenti qualcuno se ne sarebbe già accorto), ma almeno di ridurla, un po' come se GMT fosse su "OFF".
Infatti, per quel poco visto, con GMT "Tramite Paese", un timer settimanale ne innesca sempre almeno una (il giorno prima o il suo stesso... con frequenza e orario all'apparenza casuali – come avete riferito).

Ho subito notato che, in quel modo, sebbene sui canali ad "orario sballato" ora e data continuino a non comparire esatte, gli orari dei programmi "Ora" e "Successivo" di qualsiasi canale sono corretti, a differenza di quanto riferivo in un mio precedente post con GMT su OFF, e poi confermato
99942 ha scritto:
con GMT su OFF, l'EPG sballa (altro bug) mostrando info di programmi sfasati di una o due ore indietro o qualcosa del genere
Non credo (e spero) però che accadrà quanto segue:
Gianni ha scritto:
... l'orologio perde circa 3 minuti ogni settimana :evil5: ...
... visto che il decoder dovrebbe comunque continuare ad aggiornarlo grazie al segnale captato.

Se già sapete quali saranno le conseguenze del mio "folle" tentativo... :eusa_wall: sarei grato mi disilludeste da subito!
 
Ultima modifica:
ddtandy72 ha scritto:
... visto che il decoder dovrebbe comunque continuare ad aggiornarlo grazie al segnale captato.

Se GMT è su OFF l'ora viene regolatoa manualmente e non è captata dal segnale
 
Gianni ha scritto:
Se GMT è su OFF l'ora viene regolatoa manualmente e non è captata dal segnale
Appunto... in qst caso, infatti, i canali "sballati" non si rivelano tali, ossia: restituiscono ora e data corrette, proprio perché regolate manualmente!
Preciso dunque che con "... visto che il decoder dovrebbe comunque continuare ad aggiornarlo grazie al segnale captato", mi riferivo a "Uso GMT" settato su "Impostazioni utente", e "Scostamento GMT" su "GMT +02:00"...
altrimenti non mi spiego perché (a differenza di quando GMT è su OFF, caso in cui ora e data sono corrette perfino sui canali che altrimenti danno indicazioni "sballate"),
con "Uso GMT" su "Impostazioni utente" e "Scostamento GMT" su "GMT +02:00", i canali "sballati" continuino a dare ora e data "sballate".
Ora torna?
:hello:
 
Ultima modifica:
Aggiornamento.
Con"Uso GMT" settato su "Impostazioni utente", e "Scostamento GMT" su "GMT +02:00" (per ora legale)...
per adesso nessuna REC fantasma, nonostante:
1) decoder sempre acceso;
2) due REC periodiche settate, per stesso giorno della settimana ma a 12 ore una dall'altra.
Ovviamente, non spero troppo che continuerà ad andare tutto bene.
:hello:
 
Ultima modifica:
99942 ha scritto:
Io invece ti posso testimoniare che ...
mi sono trovato una rec fantasma, sempre al sabato, con orario casuale durante una rec programmata,
col fantasma da altro canale che ha una rec programmata in altro orario (precedente) sempre al sabato...
Sperando di non annoiarti...
da quello che scrivi - sempreché abbia ben capito - potrebbe esserci una relazione fra il giorno in cui una REC fantasma avviene e quello programmato come timer settimanale?
E con "Uso GMT" settato su "Impostazioni utente" nessuna esperienza?
Ciao...
 
Ultima modifica:
Una rec fantasma ha più probabilità che si verifichi quando la registrazione, settimanale o giornaliera, ha durata relativamente lunga, diciamo superiore ad 1h00, e sono impostati molti timer...da quello che ho constatato io almeno per il primo caso
 
Ultima modifica:
Intanto: con "Uso GMT" su "Impostazioni utente" dovrebbe essermi capitata una fantasma...
quindi - sempre che sia stata davvero tale... non ho controllato l'ora in cui è avvenuta, perciò potrebbe anche esser stata una programmata - almeno per ora pare sia impossibile mettersi al riparo anche settando così l'orologio!
Allora, per verificare, ho settato per il giorno di oggi quattro timer "settimanali", su quattro canali diversi e a quattro ore diverse, a sei ore uno dall'altro:
1) canale locale (47 dell'LCN), 01:17, durata 00:02;
2) canale locale (213 dell'LCN), 07:17, durata 00:02;
3) canale nazionale (39 dell'LCN), 13:17, durata 00:02;
4) canale nazionale (22 dell'LCN), 19:17, durata 00:53.
Vediamo... magari potessi almeno individuare le condizioni che le scatenano! Sarebbe cmq magra soddisfazione!
 
Ultima modifica:
ddtandy72 ha scritto:
Dunque, siccome sono ostinato...
visto che ho provato (e altrettanto avete fatto in passato)
l'uso di GMT sia su "OFF" sia su "Tramite Paese",
a questo punto l'ho messo su "Definizione Utente +02:00".

Metti anche Germania come paese, così si disabilita l'LCN e i canali sono numerati in sequenza da 1 a n ( dove n è il numero di canali memorizzati ) come nei cari vecchi TV pre DTT.
 
Ricky651 ha scritto:
... così si disabilita l'LCN e i canali sono numerati in sequenza da 1 a n...
Bene a sapersi, potrebbe essere una buona idea...
ma così non li ritrovo poi disposti nell'ordine in cui il decoder li trova facendo la scansione?
Dopo - anche se è vero che potrei metterli nell'ordine preferito - dovrei riordinarli!
mmhh... tutto sommato, all'LCN ci ho oramai fatto l'abitudine!
Grazie cmq. Ciao!
 
ddtandy72 ha scritto:
Bene a sapersi, potrebbe essere una buona idea...
ma così non li ritrovo poi disposti nell'ordine in cui il decoder li trova facendo la scansione?
Dopo - anche se è vero che potrei metterli nell'ordine preferito - dovrei riordinarli!
mmhh... tutto sommato, all'LCN ci ho oramai fatto l'abitudine!
Grazie cmq. Ciao!

Si certo li devi riordinare a mano, ma poi sai che se fai una scansione di una singola frequenza se trova delle nuove emittenti te le mette in fondo e quindi è facile verificare se è pattume da televendita o vale la pena di tenerla
 
Aggiornamento

Con:
* "Uso GMT" su "Impostazioni utente", e "Scostamento GMT" su "+02:00";
* decoder sempre acceso;
* sei timer settimanali, tutti settati (oggi) per Lunedì, come segue:
1) canale nazionale (52 dell'LCN), ora 01:00, 10 min;
2) canale nazionale (31 dell'LCN), ora 05:30, 10 min;
3) canale nazionale (32 dell'LCN), ora 10:00, 10 min;
4) canale nazionale (37 dell'LCN), ora 14:30, 10 min;
5) canale nazionale (26 dell'LCN), ora 19:16, 54 min;
6) canale nazionale (39 dell'LCN), ora 23:30, 10 min;

fino ad ora (22:20) sono avvenute, nell'ordine, le seguenti registrazioni fantasma:
* 37 dell'LCN, 15:04, 10 min (nel banner di registrazione compariva TV.34);
* 52 dell'LCN, 21:03 10 min (nel banner compariva TV.48);
* 31 dell'LCN, 21:28, 10 min (nel banner compariva TV.29).

A fronte di ciò, direi che la fantasma innescata da una settimanale avviene il giorno prima di quello settato da timer. Ma non noto altro.
Se vedete altre corrispondenze...
 
Ultima modifica:
A decoder sempre acceso ripetuto esperimento, settando però tutti e sei i timer settimanali di cui al mio precedente post, tutti per Martedi, tranne il n° 5.
Fino ad ora (22:35) nessuna registraziona fantasma. E ciò smentisce che quella innescata da un timer settimanale avvenga il giorno prima di quello settato da timer. A questo punto sembra avvengano davvero a caso...
Ora ho risettato tutti i timer come giornalieri.
Vedrò come andrà a finire... ma mi pare strano che nessuno ci abbia già provato!
 
Ultima modifica:
Tutto inutile. Mi arrendo

Con tutti e sei i timer settimanali di cui dissi, ieri settati come giornalieri...
fino alle 18 circa di oggi nessun fantasma.
Così decidevo di risettarli tutti, tranne il n° 6) delle 23:30 (perché quest'ora sarebbe stata ancora da venire) di nuovo come settimanali e per Mercoledì.
Risultato: alle 19:59 il n° 2) settato per le 05:30, produceva :5eek: una registrazione fantasma proprio come da copione: su RealTime per la durata definita (precedentemente abbassata per tutti a 5 min).

Malvolentieri, credo dunque che ciò forse provi che i fantasmi innescati da un timer settimanale avvengono il giorno prima di quello programmato. Ma soprattutto che, come già fatto notare,
cowin ha scritto:
Le registrazioni fantasma:
1) ...
2)colpiscono solo i timer ricorrenti (giornaliero, settimanale, mensile) facendo partire una rec in giorni e orari sballati, con frequenza random (...), ma rispettando il canale e la durata impostati nel timer ricorrente
3) ...
non c'è modo di predire a quale ora avverrà una "fantasma", che si confermerebbe assolutamente casuale...

Posso solo confermare che avvengono solo a dec acceso, e aggiungere che non è necessario che sia già in atto una qualsiasi altra registrazione.
Ne ho abbastanza :5arg:.
Nemmeno mi azzardo a ricontrollare che, come sperimentato (a questo punto credo proprio del tutto casualmente), non ne avvengano con timer giornalieri.
Cedo qui! :5headache:
 
Ultima modifica:
ddtandy72 ha scritto:
In altre parole, ciò non significa che, affinché una reg fantasma avvenga, deve necessariamente esserne già in atto un'altra, giusto? :D
Ossia: perché ne parta una è sufficiente che il dec sia semplicemente acceso e basta.
Esatto, ma io stavo elencando i problemi che può comportare. Se il decoder è acceso e non sta registrando vuol dire che sto guardando la tv o una registrazione e posso spegnere la rec fantasma appena parte, quindi non crea danni.
Per chi invece usa il decoder per registrare su vhs/dvd può nascere un problema solo se partono 2 rec fantasma. La 1a comporterebbe l'apparizione del fastidioso logo "rec" che verrebbe impresso sulla rec esterna. La 2a comporterebbe il cambio di canale con conseguente perdita della rec voluta.
 
cowin ha scritto:
Per chi invece usa il decoder per registrare su vhs/dvd può nascere un problema solo se partono 2 rec fantasma....
Ma non si può evitare il tutto semplicemente impedendo al dec di registrare su usb?
Non collegandogli un dispositivo esterno di memoria, se ben ricordo, il dec lo cerca per quasi un minuto, dopodiché non esegue la reg e addirittura la tronca.
Resta però il fatto che, anche se per breve, dovrebbe visualizzare un mex di errore
 
Se è per quello chi usa il dec SOLO per registrare via scart non avrà alcun timer e quindi non succederà nulla.
Mi riferivo al caso di un utente che usa timer ricorrenti per registrare su usb e in più registra anche via scart.

Ribadiamo che chi non imposta timer ricorrenti non avrà problemi, quindi ognuno fa la propria analisi rischi-benefici. Io faccio un uso esagerato di timer ricorrenti e mi prendo il rischio delle rec fantasma pur di non dover programmare ogni giorno una serie di registrazioni. In 2 anni avrò perso 2-3 registrazioni per colpa delle rec fantasma, se non usassi i timer ricorrenti ne perderei decine perchè mi dimenticherei di impostare i timer.

Nota di colore: una volta una rec fantasma mi ha registrato un film in prima tv che volevo vedere ma non sapevo andasse in onda causa variazione di palinsesto.
 
Indietro
Alto Basso