registrazione con VLC, perdita di sincronizzazione

Pavel12

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
6 Luglio 2007
Messaggi
134
Ciao a tutti!

Ho un problema con la registrazione tramite il programma VLC, anche diretta premendo il tasto rosso del rec, quando registro per una decina di minuti non da problemi ma se poi la registrazione dura più di mezz'ora il filmato video di uscita perde la sincronizzazione audio-video.... Ho provato con tutte le fonti non cambia nulla, neanche registrando da un file video già presente sull'Hard Disk.

Da cosa può dipendere questo problema? Come si può risolvere?

Grazie mille a tutti
 
Ciao. Di solito demuxo ed inserisco il delay audio direttamente in TxMuxuer per poi remuxare.
Preciso che il valore del delay lo inserisco dopo tentativi, non ho ancora trovato una formula matematica per ottenere l'esatto valore da inserire, forse non esiste perché non è detto che la sequenza sia frame audio + video, ma ci posso essere molti frames audio e solo dopo arrivare il video...ma questo mi accade perchè i miei flussi non sono all'interno di un container con tanto di timestamp...direi un caso estremo!.

Se invece sia ha il container allora il delay lo si apprende da Mediainfo. Attenzione, a causa di bug non risolto, in certi contesti sarà necessario inserire e remuxare DUE VOLTE con TsMuxer!
 
Se il delay si incrementa con il passare del tempo, suppongo che sia un problema di fps e non tanto di timestamp.
 
sopron ha scritto:
Ciao. Di solito demuxo ed inserisco il delay audio direttamente in TxMuxuer per poi remuxare.
Preciso che il valore del delay lo inserisco dopo tentativi, non ho ancora trovato una formula matematica per ottenere l'esatto valore da inserire, forse non esiste perché non è detto che la sequenza sia frame audio + video, ma ci posso essere molti frames audio e solo dopo arrivare il video...ma questo mi accade perchè i miei flussi non sono all'interno di un container con tanto di timestamp...direi un caso estremo!.

Se invece sia ha il container allora il delay lo si apprende da Mediainfo. Attenzione, a causa di bug non risolto, in certi contesti sarà necessario inserire e remuxare DUE VOLTE con TsMuxer!
si sopron la tua soluzione è valida ma io vorrei fare in modo di evitare che nella registrazione con vlc ci sia una mancanza di sincronia, non di riparare la mancanza di sincronia nel file video.
Grazie mille comunque
 
sopron ha scritto:
Se il delay si incrementa con il passare del tempo, suppongo che sia un problema di fps e non tanto di timestamp.

in effetti il framerate del video originale è 25fps mentre quello registrato ha un framerate di circa 31fps... solo che non capisco come impostare il framerate della registrazione su VLC...
 
Sì sarà quella la causa dell'asincronismo. Vediamo se qualche esperto può aiutarti, io non uso VLC per registrare flussi video dalla rete (uso altri programmi), con VLC ho provato solo a registrare da desktop (quando si vuol far vedere a qualcuno i passaggi da eseguire o le operazioni da compiersi su pc) e in quel caso è disponibilie l'opzione per impostare i fps: tra parentesi bisogna impostare 10fps e 10000kbps altrimenti tutto doventa indecifrabile quando rivedi la registrazione.
Ora ho dato un'occhiata veloce: in VLC > periferica acquisizione > Direct Show > Proprietà > decoder video, c'è la possibilità si impostare Pal o ntsc quindi 25 o 30fps, ma ripeto non ho mai provato.

PS un po' OT: intanto confermo la difficoltà nel reperire una formula matematica per conoscere (senza andare per tentativi o approssimazioni) il delay da impostare -indipendentemente dal tipo di flussi originari --per non parlare poi di flussi raw avulsi da un contenitore contenete i timestamp!-- ho nel frattempo parlato con un valente ingegnere esperto di processione d'immagini e mi conferma la difficoltà nell'attuare ciò che desidero: dice che come unica soluzione dovrei imparare il linguaggio C...hehe io candidamente pensavo: totalframes - fps = durata video in secondi; durata video - durata audio = delay da impostare...mi ero illuso, specialmente nel caso di frames variabile.
Mentre nel caso di flussi registrati dal decoder (TS) questo è facile anche per me perchè mediainfo mi svela il delay, anzi se uso multiAVCHD e tolgo l'audio (ottenendo una silent movie) e poi demuxo il TS con tsmuxer e remuxo l'audio con la silent movie, viene tutto perfettamente in sync...semplicemente ignorando il delay, come se non ci fosse, questo è bellissimo.
 
Ultima modifica:
grazie sopron per la risposta, in realtà quelle sono le configurazioni per l'acquisizione video da periferica esterna, io cerco qualcosa di generale, per impostare il framerate per catture sia da stream che da altre sorgenti... Quel tasto "registra" per me sarebbe molto utile, solo che il file di uscita è sempre di 31/32fps, cercavo appunto un setting che mi permettesse di impostare i valori predefiniti per quella registrazione veloce, o comunque un modo per registrare con un framerate predefinito.

Grazie anche per la dritta sui TS che mi potrebbe essere utile :)
 
Ciao. Da stream: hai provato inserendo una URL > converti > seleziona profilo (es. H264-AAC o altri) click su "Modifica profilo selezionato" nel bottone a destra: poi > incapsulazione MP4, Codifica video: qui puoi scegliere bitrate e fps. Hai provato questo?
 
Indietro
Alto Basso