[Reggio Calabria] Televes DAT o Fracarro Sigma o cos'altro?

calessi

Digital-Forum New User
Registrato
16 Agosto 2011
Messaggi
23
Salve a tutti,
Le mie antenne (Fracarro VhF Banda III a 6 elementi e Fracarro UHF Blu420) si trovano sul terrazzo di una abitazione a Reggio Calabria (di fronte a me c’è l’Etna) con visuale completamente sgombra sullo stretto di Messina.

Potreste dirmi se:-
1:- Devo puntare le antenne verso Monte Lauro-Buccheri (SR) o verso Valverde (CT)?

Poiché ho problemi con il digitale terrestre (né in Sicilia e né in Calabria, ancora, c’è stato lo switch-off) i canali Mediaset (ma spesso anche i canali RAI) dopo un po’ si vedono a scatti e pixellati per poi perdere il segnale

2:- Mi conviene mantenere le due antenne sopra descritte cercando di migliorare il puntamento oppure installare una Televes DAT (accoppiamento di 3 yagi sul piano verticale) oppure mi servirebbe una maggiore direttività sul piano azimutale (a dx e sx, per capirci) e quindi sarebbe meglio una Fracarro BLU Sigma in polarizzazione orizzontale (accoppiamento di 2 yagi sul piano orizzontale, quindi più direttive in quel senso) o cos’altro ancora potrei applicare?

Vi ringrazio anticipatamente e rimango in attesa di conoscere le vostre valutazioni e possibili soluzioni.
Grazie.
 
intanto sarebbe opportuno sapere come sono puntate adesso e che risultati/problemi hai,se ci sono sempre o solo quando c'è forte propagazione,come e cosa ricevi.poi per le antenne quelle che hai sono delle ottime antenne ma con questo non voglio dire che siano perfette per te(gli altri che antenne hanno)ultimissima cosa io proverei la blu420 in verticale su M. Scrisi possibilmente con un tv in loco direttamente collegato all'antenna.ciao
 
Confermo, hai già delle buone antenne.
Naturalmente anche una Televes DAT è di buona qualità, solo che bisognerebbe avvalersi di misure sul campo per stabilire quale delle due sia la più adatta al tuo caso (in parole povere, in certe situazioni si può "comportare" meglio la Televes, in certe altre la Fracarro).
Per il momento, se la visibilità ottica lo permette, suggerisco di insistere per affinare il puntamento verso Monte Lauro e Valverde (direzioni molto simili con differenze trascurabili), tenendo presente però che dei segnali presenti a Valverde, pochissimi di questi vengono irradiati anche verso il versante delle province di Messina e Reggio (il problema non si pone invece con il Lauro).
Purtroppo gli effetti del fading e della propagazione estiva, che spesso compromettono la ricezione di segnali così lontani nella cui direzione di puntamento si viene a trovare anche il mare, non sono facilmente superabili, spesso indipendentemente dalle prestazioni dell'antenna utilizzata.
Invece il puntamento in polarizzazione verticale in direzione di Monte Scrisi non lo raccomando, anche perché da Reggio non sempre risulta in ottica e ricevibile ed anche perché, sempre da Reggio, è quasi impossibile ricevere i segnali RAI in UHF trasmessi in verticale non da Scrisi, ma da Gambarie (più in quota, ma molto più arretrato e fuori portata otica con la maggior parte della città). :icon_cool:
 
filolau ha scritto:
intanto sarebbe opportuno sapere come sono puntate...e che risultati/problemi hai...poi per le antenne quelle che hai sono delle ottime antenne... ma... gli altri che antenne hanno....io proverei la blu420 in verticale su M. Scrisi....

Ciao, attualmente le antenne sono puntate verso Valverde(CT) e in analogico il segnale è più che accettabile (sia RAI che Mediaset che La7) mentre con il digitale terrestre, dopo un primo momento, le reti Mediaset (compreso La5-Med.Extra-Iris-Cielo e Rtl e solo alcune volte Rai) incominciano a vedersi a scatti e pixellati per poi perdere il segnale.

Io mi trovo nella zona sud di Reggio Calabria, proprio di fronte, a molto meno di un chilometro, in linea d'aria, ho l'aeroporto e sono proprio in direzione del vulcano Etna tanto che le antenne sono orientate un pò più a sinistra verso Catania mentre per puntarle verso il Monte Lauro-Buccheri (SR) dovrei puntarle proprio tutte a sinistra verso il mare aperto senza alcun punto di riferimento (la provincia di Siracusa non si rileva da casa mia) (farò comunque una prova).

Mi verrebbe difficile poterle orientare verso il Monte Scrisi in quanto si trova a Scilla, circa 35Km a nord in linea d'area ma con il segnale sicuramente disturbato dai palazzi della città (proverò comunque a fare una prova).

Da quanto ho letto, però, mentre in analogico basta spostare le antenne e vedere come si comportano i vari canali con il digitale terrestre questa simulazione non è fattibile bansì ci vorrebbe un buon misuratore di campo che, ovviamente, ha il suo prezzo.

Comunque, il mio impianto è così composto:-

1- Palo da circa 4 mt dove sono montate 4 Antenne (Due (2) Fracarro VhF Banda III a 6 elementi e due (2) Fracarro UHF Blu420) distanti circa 40cm l'una dall'altra (Più in alto ci sono le Due che servono l'abitazione di mio suocero mentre le due in basso servono la mia abitazione, con impianto completamente separato ed indipendente l'uno dall'altro);
2- Amplificatore da palo Fracarro MAP207-223147;
3- Cavo coassiale in discesa per 25 metri (grosso e nuovo);
4- Alimentatore ad una uscita-attacco F; (Nuovo)
5- Partitore Televes a 4 uscite mod.5152 (perdita 7,5db, attacco F) (Nuovo);
6- 4 cavi coassiali, nuovi, collegati al partitore, di circa 20 mt ciascuno che servono 4 prese terminali con attacco F.

Aspetto di conoscere le vostre impressi e i possibili consigli anche sulla conformazione dell'impianto. Grazie
 
Ultima modifica:
come dice AG-BRASC il puntamento non è poi cosi differente(anche se un po di differenza c'è)il mio consiglio è di portare il tv in terrazzo e collegarlo direttamente all'antenna vedere il canale che si riceve peggio e fare delle prove di puntamento bloccando quando si ottiene il megli, ripetere l'operazione anche su l'antra antenna.piccola curiosita ma tuo suocero come vede meglio o uguale a te,tu un altro palo non puoi metterlo?o aumentare la distanza fra le antenne?ciao:eusa_think:
 
Ciao calessi, forse mentre scrivevi non hai visto la mia risposta delle 16.52.
Confermo che la ricezione da Scrisi (già di per sé non facile da Reggio) ti obbligherebbe a dover ricevere per forza la RAI non da Scrisi, ma da Gambarie, e questo è MOLTO difficile, anzi quasi impossibile.
Aggiungo solo che una distanza di soli 40 cm tra le varie antenne è davvero troppo poca ai fini della protezione da eventuali mutue interferenze/intermodulazioni e sarebbe bene trovare un'alternativa di installazione più corretta. :icon_rolleyes:

EDIT: ah, ecco... Io e filoau stiamo scrivendo praticamente in contemporanea! :D
 
filolau ha scritto:
come dice AG-BRASC...il mio consiglio è di portare il tv in terrazzo e collegarlo direttamente all'antenna... e fare delle prove di puntamento...
Grazie AG-BRASC e Filolau per i consigli.

Analizzando i dati forniti dalla mia TV ho rilevato i seguenti parametri, con antenne puntate verso Valverde (CT):-

-Ch 22-Monte Lauro (SR) (RAI) BUONO C/N 29,2 db Ber 0.0E+000;
-Ch 64-Monte Lauro (SR) (Mediaset2) DEBOLE C/N 22,0 db Ber 3.5E+004;
-Ch 39-Valverde (CT) (TIMB2) BUONO C/N 28,6 db Ber 0.0E+000;
-Ch 46-Monte Lauro (SR) (TIMB1) DEBOLE C/N 0,0 db Ber 0.0E+000;
-Ch 55-Valverde (CT) (SIGE1) DEBOLE C/N 11,4 db Ber 3.7E+002;
-Ch 12-Monte Lauro (SR) (Mediaset1) BUONO C/N 28,4 db Ber 0.0E+000;
-Ch 63-Monte Lauro (SR) (DFree) BUONO C/N 26,9 db Ber 0.0E+000;
-Ch 8-Monte Lauro (SR) (Europa7) BUONO C/N 29,2 db Ber 0.0E+000;
-Ch 62-Valverde (CT) (TeleItalia) BUONO C/N 28,2 db Ber 0.0E+000;

Mi sembra di capire che, per prima cosa, dovrei fare delle prove puntando le antenne maggiormente verso Monte Lauro ma mi chiedo, come mai, solamente i canali Mediaset (ch 64 e 46) provenienti da Monte Lauro hanno un segnale DEBOLE mentre quelli RAI e gli altri che pure provengono da Monte Lauro (SR) hanno un segnale BUONO oppure pensate che, oltre al puntamento delle antenne, la qualità del segnale possa dipendere, anche, da come è comformato l'impianto (sopra descritto).

Grazie ancora per l'attenzione ed i suggerimenti
 
Ultima modifica:
@ Agbrasc ...da Gambarie al momento il dtt e' assente,magari intendi in previsione futura ? Altrimenti aggiornami su nuovi sviluppi !!! Saluti.
 
Certo, al momento Gambarie non irradia alcun segnale digitale RAI.
Citavo questo sito solo per spiegare che da Reggio C. è in generale difficilissimo da ricevere.
Immagino comunque che a seguito dello switch irradierà due Mux 1 Rai (uno con Rai 3 Calabria e uno con Rai 3 Sicilia) ed anche il Mux 2 e il Mux 3 come minimo.
Non posso inoltre escludere che irradierà pure il Mux 4, a fronte del probabilissimo abbandono del sito di Pentimele, non di proprietà Rai (inutile spendere per locazioni presso terzi), dal quale oggi è trasmesso il Mux B. ;)
 
come avevo già scritto in un post, a breve sarà costruito un nuovo traliccio (anzi, è già in costruzione) a Valverde che finalmente accoglierà un sistema radiante che illuminerà tutte le aree che fino adesso erano state servite male,occorre aspettare la data famosa......
 
Indietro
Alto Basso