Recupero dati HD esterno

gig60

Digital-Forum Silver Master
Registrato
27 Luglio 2004
Messaggi
3.188
Località
Provincia di Treviso
Ciao,
ho un hd esterno di 1 tb sul quale avevo circa 500 gb di dati.
Per aggiornare il pc di mia figlia a win 10 ho scaricato l'installer USB su questa memoria.
Adesso collego la memoria al pc e mi risulta presente solo l'installer di win 10 e sono spariti i miei files.
Tra l'altro la memoria risulta essere una ESD-USB (E:) con 28gb disponibili su 31.
Sono andato tramite pannello di controllo in "gestione disco" e risulta una partizione promaria di 32 gb e una partizione di 899GB non allocata. Che i miei files siano la?
Potete aiutarmi a ritrovarli?
Grazie in anticipo per l'aiuto
ciaoooo;)
 
Ultima modifica:
Se la partizione è non allocata significa che deve essere formattata in qualche modo perchè venga vista da un sistema operativo. Se i dati che erano presenti sul disco erano molto (ma molto) importanti ti consiglio di non usare più il disco (non tentare neanche di alimentarlo) e di contattare una ditta che si occupa di recupero dati ... Non ti propongo neanche di tentare di recuperare i files da solo perchè io non ho le competenze per seguirti in questo tipo di intervento e perchè so che non è un lavoro semplice ed è a rischio di fallimento molto alto ... e poi dipende da cosa hai fatto esattamente col disco.
 
Non è che erano di importanza vitale però ci terrei a recuperarli.
Non capisco perchè quando ho scaricato questo cavolo di programma di installazione windows 10 non mi ha detto né che serviva una usb pulita nè cosa più importante che avrei perso i dati presenti nella memoria. stiamo parlando di windows non di qualsiasi programmino pirata.
 
Non è che erano di importanza vitale però ci terrei a recuperarli.
Non capisco perchè quando ho scaricato questo cavolo di programma di installazione windows 10 non mi ha detto né che serviva una usb pulita nè cosa più importante che avrei perso i dati presenti nella memoria. stiamo parlando di windows non di qualsiasi programmino pirata.

Perché il programma crea l avvio per avviare la installazione e diciamo elimina tutto.Ecco perché non bisogna mai installare dall hard disk principale andava bene una chiavetta USB da 4gb.Segui il consiglio di alevia altrimenti rischi di perdere completamente i dati
 
Perché il programma crea l avvio per avviare la installazione e diciamo elimina tutto.Ecco perché non bisogna mai installare dall hard disk principale andava bene una chiavetta USB da 4gb.Segui il consiglio di alevia altrimenti rischi di perdere completamente i dati
4

potevano anche scriverlo....mettono un miliardo di avvertimenti e qua che cancella tutto non scrivono niente.
Domanda idiota: si può ripristinare allo stato precedente?
 
...un problema di partizione non allocata l'ho avuto anch'io qualche tempo fa (per mera distrazione.......)
Al tempo avevo recuperato tale spazio del disco usando MiniTool Partition Wizard free che include la funzione Partition Recovery Wizard.
In ogni caso, il programma offre la possibilità di assegnazione lettera di unità e di poter esplorare i dischi (per vedere se ci sono ancora i dati).
In ultima analisi,potresti provare uno dei tanti programmi di recupero dati cancellati (a meno che non siano già stati sovrascritti troppe volte)
 
Il problema che i vari tool di recupero, non recuperano da partizione non allocata... quindi bisogna formattarla e qui sorgono i problemi, perché la formattazione anche se di tipo rapido, spesso rovina i file da recuperare perché finisce per sovrascrivere qualche byte sopra... già adesso con molta probabilità molti file sono irrecuperabili perché sovrascritti. Più il file sono grandi e più le possibilità di recupero diminuiscono..
 
Non è che erano di importanza vitale però ci terrei a recuperarli.
Non capisco perchè quando ho scaricato questo cavolo di programma di installazione windows 10 non mi ha detto né che serviva una usb pulita nè cosa più importante che avrei perso i dati presenti nella memoria. stiamo parlando di windows non di qualsiasi programmino pirata.

mmh, le varie guide online scrivono di usare penne usb oppure dvd di certa capienza;)....io da non esperto MAI userei il mio hd esterno per queste operazioni delicate.
Io perdessi i miei dati piangerei....
 
...un problema di partizione non allocata l'ho avuto anch'io qualche tempo fa (per mera distrazione.......)
Al tempo avevo recuperato tale spazio del disco usando MiniTool Partition Wizard free che include la funzione Partition Recovery Wizard.
In ogni caso, il programma offre la possibilità di assegnazione lettera di unità e di poter esplorare i dischi (per vedere se ci sono ancora i dati).
In ultima analisi,potresti provare uno dei tanti programmi di recupero dati cancellati (a meno che non siano già stati sovrascritti troppe volte)

quindi con Partition Recovery potrei avere accesso alla partizione nascosta.....sperém.... domani provo con calma. Grazie
 
Ma non è nascosta ! E' spazio libero cioè non allocato. E' presumibile pensare che tale spazio esistesse anche prima e non ci sia nulla che ti importi adesso. I vecchi dati potrebbe essere stati cancellati dalla partizione corrente e non fisicamente sovrascritti (od almeno in parte) quindi il procedimento di recupero potrebbe in parte riuscire ... meno usi quel disco (monti in pratica la partizione) e maggiori sono le probabilità di riuscire a recuperare qualche cosa. Bisogna sapere le nozioni e fare esperienza anche in questo per riuscire a recuperare ... per esempio quando ti trovi un file che è recuperabile per una data percentuale cosa fai ? Magari è file archivio che può essere recuperato in parte ma magari è un file compresso di altra natura e non è certamente recuperabile oppure è la struttura del file system usata. Certo perso per perso puoi provare ... magari recuperi qualcosa senza provare sul serio e affidarsi ad una ditta di recupero dati.

IMPORTANTE - Ho riletto cosa hai scritto nel tuo primo messaggio gig60 e parli di un disco da 1 TB, ragione per cui 500 GB di dati è facile che risultino sparsi anche sullo spazio che risulta non allocato adesso. Cosa voglio dire con questo: è sbagliato ciò che ho detto e cioè che non ci possa essere nulla che ti importi adesso sullo spazio non allocato. Probilmente ci sono una parte dei dati e il disco è stato modificato come suddivisione dello spazio libero ed utilizzato. Morale: fai la prova con Partition Recovery o meglio leggiti per bene la documentazione operativa che trovi sul quel software prima di provare ad usarlo.
 
Ultima modifica:
...un problema di partizione non allocata l'ho avuto anch'io qualche tempo fa (per mera distrazione.......)
Al tempo avevo recuperato tale spazio del disco usando MiniTool Partition Wizard free che include la funzione Partition Recovery Wizard.
In ogni caso, il programma offre la possibilità di assegnazione lettera di unità e di poter esplorare i dischi (per vedere se ci sono ancora i dati).
In ultima analisi,potresti provare uno dei tanti programmi di recupero dati cancellati (a meno che non siano già stati sovrascritti troppe volte)

Ciao e grazie per l'indicazione.
Una parte dei docs li ho recuperati dal PC con RECUVA.
Minitool partition sembra in grado di recuperare i dati dalla memoria esterna...almeno spero visto che ha sembra in grado di recuperare almeno 300gb.
Purtroppo sia Recuva che Minitool dopo un po' si fermano....probabilmente la versione free ha un limite nel recupero.
E' capitato anche a te?
Grazie ancora e ciaooo;)
 
Ciao e grazie per l'indicazione.
Una parte dei docs li ho recuperati dal PC con RECUVA.
Minitool partition sembra in grado di recuperare i dati dalla memoria esterna...almeno spero visto che ha sembra in grado di recuperare almeno 300gb.
Purtroppo sia Recuva che Minitool dopo un po' si fermano....probabilmente la versione free ha un limite nel recupero.
E' capitato anche a te?
Grazie ancora e ciaooo;)

...la partizione che dovevo recuperare era da 250 GB, se non ricordo male.

Comunque Minitool funziona in modo ben diverso da Recuva: infatti riesce a far tornare "visibile" la partizione e le assegna una lettera di unità. In pratica gli fa un' analisi e poi ripristina la partizione senza formattarla!

Il vero limite del programma è la lingua usata (solo Inglese), ma dispone di una guida che rimanda a tutorial video abbastanza esplicativi....
 
...la partizione che dovevo recuperare era da 250 GB, se non ricordo male.

Comunque Minitool funziona in modo ben diverso da Recuva: infatti riesce a far tornare "visibile" la partizione e le assegna una lettera di unità. In pratica gli fa un' analisi e poi ripristina la partizione senza formattarla!

Il vero limite del programma è la lingua usata (solo Inglese), ma dispone di una guida che rimanda a tutorial video abbastanza esplicativi....

L'inglese non è un gran problema, guarderò i tutorial.
Grazie;)
 
ciao tu l'hai provato? Come èandata?
Io con Minitool ho ripristinato un paio di partizioni della parte non allocata ed ora risultano....ancora non allocate... eppure io son convito che i miei dati siano ancora la al loro posto.

Si però la ho usato per recuperare alcuni dati persi sulla memoria esterna sd,quindi non saprei se funziona nel tuo caso.Peró a me ha funzionato
 
Ma non è nascosta ! E' spazio libero cioè non allocato. E' presumibile pensare che tale spazio esistesse anche prima e non ci sia nulla che ti importi adesso. I vecchi dati potrebbe essere stati cancellati dalla partizione corrente e non fisicamente sovrascritti (od almeno in parte) quindi il procedimento di recupero potrebbe in parte riuscire ... meno usi quel disco (monti in pratica la partizione) e maggiori sono le probabilità di riuscire a recuperare qualche cosa. Bisogna sapere le nozioni e fare esperienza anche in questo per riuscire a recuperare ... per esempio quando ti trovi un file che è recuperabile per una data percentuale cosa fai ? Magari è file archivio che può essere recuperato in parte ma magari è un file compresso di altra natura e non è certamente recuperabile oppure è la struttura del file system usata. Certo perso per perso puoi provare ... magari recuperi qualcosa senza provare sul serio e affidarsi ad una ditta di recupero dati.

IMPORTANTE - Ho riletto cosa hai scritto nel tuo primo messaggio gig60 e parli di un disco da 1 TB, ragione per cui 500 GB di dati è facile che risultino sparsi anche sullo spazio che risulta non allocato adesso. Cosa voglio dire con questo: è sbagliato ciò che ho detto e cioè che non ci possa essere nulla che ti importi adesso sullo spazio non allocato. Probilmente ci sono una parte dei dati e il disco è stato modificato come suddivisione dello spazio libero ed utilizzato. Morale: fai la prova con Partition Recovery o meglio leggiti per bene la documentazione operativa che trovi sul quel software prima di provare ad usarlo.

Ho provato con Active@partition recovery (penso intendessi questo programma)
Mi ha trovato più volte le directory che avevo (da "not bad" a "bad") però all'interno non ci sono i file. (erano immagini, vide, fogli word ed excel)
Quindi non funziona come mostrato nel tutorial del programma.
A quanto ho capito sembra che quel cavolo di windows 10 installer abbia sovrascritto qualcosa per cui il programmino non riesce ad estrarre le cartelle con i files.
Mi diceva di fare un "undo" ma non ricordo di cosa e non mi sono fidato a farlo, anche perchè non ho capito come......purtroppo per vedere di nuovo cosa chiedeva dovrei rifare il "deep scan" ma ci vogliono 8 ore.....
 
Ciao, gig, potresti mettere uno screenshot di esplora risorse e di MiniTool ? Giusto per vedere com'è la situazione del disco esterno: è difficile capirsi a parole e non vorrei avere dubbi...
Minitool partition sembra in grado di recuperare i dati dalla memoria esterna...almeno spero visto che ha sembra in grado di recuperare almeno 300gb.
Purtroppo sia Recuva che Minitool dopo un po' si fermano....
Ho citato una cosa che non è chiara:hai recuperato dati, ma...poi si ferma! Quindi? Hai recuperato o no?
Poi: che ci metta tempo è ovvio: hai un disco da 1 TB !!! (miga bae....! ;) )

Altra cosa:con MiniTool alla fine dell'analisi per il recupero devi cliccare in alto a sinistra su "Apply" se no resta tutto come prima: la partizione risulterà ancora non allocata e avrai sperperato tempo...

Suggerimento folle (ma non troppo.......): sempre con MiniTool, fai tasto dx sulla partizione ESD-USB dove hai scaricato l'installer USB di Win10 e scegli "Set Inactive" e "Set Partition as Logical".
 
Ciao, gig, potresti mettere uno screenshot di esplora risorse e di MiniTool ? Giusto per vedere com'è la situazione del disco esterno: è difficile capirsi a parole e non vorrei avere dubbi...

Ho citato una cosa che non è chiara:hai recuperato dati, ma...poi si ferma! Quindi? Hai recuperato o no?
Poi: che ci metta tempo è ovvio: hai un disco da 1 TB !!! (miga bae....! ;) )

Altra cosa:con MiniTool alla fine dell'analisi per il recupero devi cliccare in alto a sinistra su "Apply" se no resta tutto come prima: la partizione risulterà ancora non allocata e avrai sperperato tempo...

Suggerimento folle (ma non troppo.......): sempre con MiniTool, fai tasto dx sulla partizione ESD-USB dove hai scaricato l'installer USB di Win10 e scegli "Set Inactive" e "Set Partition as Logical".

Ciao Myo Saeba,
innanzitutto quel "miga bae!" mi ha fatto scoprire che siamo "quasi vicini di casa":lol:
Sia MiniTool che Recuva ad un certo punto si bloccano nel senso che quando dicono "analizzati tot dati di (mi sembra) 195.000.000.000" il numero che indica quelli analizzati è bloccato.
Quindi anche con Minitool non posso fare "Apply" perchè...non arriva alla fine.
Domani lo lancio di nuovo e lo lascio girare così ti posto gli screenshot......ehhmm come si fa?:eusa_wall::eusa_wall:
Il suggerimento folle (non sembra troppo nemmeno a me) lo provo anche questo domani.
Una cosa mi sembra accertata: che tutto quello che c'era prima dell'installer c'è ancora solo che non si riesce ad accedervi.
Grazie e come si dice in veneto: ciaooo;)
 
Indietro
Alto Basso