Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ho anch'io amici di San Zaccaria, magari comuni!! E anche impianti: lì arriva bene tutto Bertinoro (ovviamente da preferire), ma anche venda e calderaroAG-BRASC ha scritto:Ricordo da ragazzino quel bar dell'incrocio del paese (detto proprio il bar Dismano) dove mio padre conosceva benissimo i proprietari e dove letteralmente impazzivo vedendo funzionare il oro impianto d'antenna motorizzato (ora fisso), oltre al fatto che RAI 1 lo ricevevano perfettamente dal Venda!![]()
AG-BRASC ha scritto:@ criszam
Il tuo attuale amplificatore/centralino non può avere tre ingressi UHF generici e due VHF generici.
Osserva bene le scritte sullo chassis, perché sicuramente per la UHF avrai un ingresso di IV banda uno di V banda ed uno per la UHF intera.
Per la VHF invece avrai sicuramente un ingresso per I banda ed uno per III banda
Ribadisco, con la situazione (e l'amplificatore) attuale devi:
- verificare il corretto collegamento del avo per l'antenna di III banda (che orientata verso il venda va bene).
- Poi OK se l'ingresso di I banda è chiuso con la resistenza.
- L'antenna UHF verso il Venda (che sicuramente è impiegata per la IV banda e collegata al relativo ingresso dell'amplificatore), la devi girare verso Bertinoro.
- L'altra UHF (che immagino sia impiegata per la V banda) a questo punto conviene girarla verso Monte Calderaro o, al limite, Bertinoro. In entrambi i casi il Mux 4 RAI non dovrebbe avere difficoltà ad essere ricevuto da Bologna C. Barbiano (se si sceglie l'orientamento è verso Calderaro) o da Bertinoro stessa.
@ BillyClay
Anche io, almeno sino a prima dello switch, avevo acquisito abbastanza bene la conoscenza del bacino radioelettrico compreso tra Ravenna, le frazioni Sud di S. Pietro in Vincoli, San Zaccaria e Castiglione, infine Bertinoro e Milano Marittima. E per questo sarei più incline a suggerire di ricevere tutto da Bertinoro, anche perché, pur in presenza di qualche difficoltà per ricevere i Mux Rete A, tutti gli altri Mux a Ravenna si dovrebbero poter ricevere con maggior facilità da Bertinoro. Qual'e il tuo parere al riguardo?
Salve, guardando la prima foto,secondo me e' puntata su calderaro per cui ricevi da li la V banda.criszam ha scritto:Sono a casa con più calma ed ho trovato il modo per mettere le foto ed ho seguito tutto il vostro ragionamento che penso di avere compreso.
Allora...
qui l'antenna, anche se è venuta rovesciata
[/URL][/IMG]![]()
qui il centralino
[/URL][/IMG]![]()
Vi ripeto le diciture sul centralino visto che le foto si vede sfuocata:
pin1 pin2 pin3 pin4 pin5 pin6
28 28 29 19 21 out
UHF b5 b4 b3 b1
Alla luce di tutto ciò direi che fila alla perfezione quello da voi indicato sulla mia situazione attuale e quella che dovrò ottonere, l'unico mio dubbio riuscire a puntare per bene verso i relativi monti le varie antenne a partire dell'antenna vhf, poi girare quella uhf centrale verso bertinoro e verificare il puntamento di quella più in alto che mi avete fatto venire i dubbi sul fatto di dove sia effettivamente rivolta ora.......
Dimenticavo, per chi è della zona io sono di Ravenna città zona cinemacity - ponte mediaworld.
BillyClay ha scritto:di solito qui a Ravenna montano bV su calderaro (per intenderci tipo Offel Kolor E) ma visto che l'antenna usata è stata montata sicuramente dall'impresa di elettrici non saprei (sembrano però tutti cortini gli elementi per scendere in quarta ma si fa fatica a vedere)...ma una prova non costa niente...Solo che RAI arriva più forte da venda (dove è ora) che da Barbiano...
Io però terrei d'occhio l'ampli...ne ho visti troppi di quella serie con alim difettoso...Io in quella zona uso ampli che abbiano circa 25/30 dB ANCHE in bIII, e un uscita da 119 per tenere basse le IMD (tipo Teko MSPK30 o anche Offel)
dalby ha scritto:Prima fai la prova di che ricevi full-band dal calderaro poi vediamo che cosa è più pratico......
Se ti servisse l' antenna di 4° andrei senza dubbio sulla Yk13P.... serie economica, ma con tante belle sorprese..... non è la K47B, ma è una buona antenna ^_^..... ma aspettiamo le tue prove che poi, penso, ti dobbiamo miscelare le 2 antenne prima di entrare nel tuo centralino.....
Quando fai le prove fai la scansione completa e dicci i canali che ti mancano all' appello....... (temo i Rai....ER.....) ma attendiamo tue notizie ^_^.
Si hobby è più competente, l'altro è più commerciante...criszam ha scritto:Grazie ragazzi, provo e vi faccio sapere. Per chi è qui di Ravenna per andare a fare i miei acquisti secondo voi è meglio Hobby Elettronica o Radioforniture, di solito ho trovato più disponibili ad aiutarti hobby.
BillyClay ha scritto:Allora è evidente che barbiano arrivi basso e devi per forza puntare la quarta su Bertinoro e la quinta su calderaro. Guadagneresti segnali RAI con qualità ottima...
E' normale che i canali di quinta non cambino entrando nell'UHF.
Si, prezzo può essere giusto per un 119 dBuV e, mi raccomando, banda III VHF da 30 dB!!!
Si hobby è più competente, l'altro è più commerciante...
dalby ha scritto:Se giri l' antenna di 4° che hai verso Bertinoro e ricolleghi la 5° del calderaro.... eviti pure di ripristinare la banda 3°..... Prova, ma occhio che fuori è freddo ^_^. Mettila a circa 80° verso sud rispetto al calderaro....
più o meno...... e fai la prova![]()
criszam ha scritto:Infatti fuori è freddo e nevica, devo infatti decidere se sopportare fino a quando non si sta meglio ed è asciutto il tetto o cercare di ripristinare la 3° banda che se ci riesco dal centralino sarebbe una bella soddisfazione, guardando le altre antenne qui intorno mi sono fatto circa un'idea di dove puntare bertinoro, ma queste antenne sono così tanto direttive o un pò di margine ce l'hanno?