[Ravenna] Problemi Ricezione Mux Rai

Io in zona stadio vedo benissimo tutti i mux Rai e con segnale incostante quelli Mediaset.
 
controlla il taglio del centralino che non sia 35/37.... prima il 36 (dfree)passava lo stesso, ma ora con velo di fianco te lo sporca un pelino e la 35/37, se fatta per il vecchio 35 di la7 da bertinoro, rischia di peggiorare la qualità.
 
AG-BRASC ha scritto:
Ricordo da ragazzino quel bar dell'incrocio del paese (detto proprio il bar Dismano) dove mio padre conosceva benissimo i proprietari e dove letteralmente impazzivo vedendo funzionare il oro impianto d'antenna motorizzato (ora fisso), oltre al fatto che RAI 1 lo ricevevano perfettamente dal Venda! :D
Ho anch'io amici di San Zaccaria, magari comuni!! E anche impianti: lì arriva bene tutto Bertinoro (ovviamente da preferire), ma anche venda e calderaro
 
AG-BRASC ha scritto:
@ criszam

Il tuo attuale amplificatore/centralino non può avere tre ingressi UHF generici e due VHF generici.
Osserva bene le scritte sullo chassis, perché sicuramente per la UHF avrai un ingresso di IV banda uno di V banda ed uno per la UHF intera.
Per la VHF invece avrai sicuramente un ingresso per I banda ed uno per III banda

Ribadisco, con la situazione (e l'amplificatore) attuale devi:
- verificare il corretto collegamento del avo per l'antenna di III banda (che orientata verso il venda va bene).
- Poi OK se l'ingresso di I banda è chiuso con la resistenza.
- L'antenna UHF verso il Venda (che sicuramente è impiegata per la IV banda e collegata al relativo ingresso dell'amplificatore), la devi girare verso Bertinoro.
- L'altra UHF (che immagino sia impiegata per la V banda) a questo punto conviene girarla verso Monte Calderaro o, al limite, Bertinoro. In entrambi i casi il Mux 4 RAI non dovrebbe avere difficoltà ad essere ricevuto da Bologna C. Barbiano (se si sceglie l'orientamento è verso Calderaro) o da Bertinoro stessa.


@ BillyClay

Anche io, almeno sino a prima dello switch, avevo acquisito abbastanza bene la conoscenza del bacino radioelettrico compreso tra Ravenna, le frazioni Sud di S. Pietro in Vincoli, San Zaccaria e Castiglione, infine Bertinoro e Milano Marittima. E per questo sarei più incline a suggerire di ricevere tutto da Bertinoro, anche perché, pur in presenza di qualche difficoltà per ricevere i Mux Rete A, tutti gli altri Mux a Ravenna si dovrebbero poter ricevere con maggior facilità da Bertinoro. Qual'e il tuo parere al riguardo?


Allora, ho fatto il punto della situazione, a dire il vero forse ora sono più confuso di prima comunque ho fatto foto sia al centralino che all'antenna per riuscire a tirare le somme e capire bene i puntamenti.

Ma non ho capito come inserire le immagini sul forum, mi aiutate?

Grazie come sempre.
 
Sono a casa con più calma ed ho trovato il modo per mettere le foto ed ho seguito tutto il vostro ragionamento che penso di avere compreso.

Allora...

qui l'antenna, anche se è venuta rovesciata

antenna.th.jpg
[/URL][/IMG]

qui il centralino

img2059picc.th.jpg
[/URL][/IMG]

Vi ripeto le diciture sul centralino visto che le foto si vede sfuocata:

pin1 pin2 pin3 pin4 pin5 pin6

28 28 29 19 21 out

UHF b5 b4 b3 b1

Alla luce di tutto ciò direi che fila alla perfezione quello da voi indicato sulla mia situazione attuale e quella che dovrò ottonere, l'unico mio dubbio riuscire a puntare per bene verso i relativi monti le varie antenne a partire dell'antenna vhf, poi girare quella uhf centrale verso bertinoro e verificare il puntamento di quella più in alto che mi avete fatto venire i dubbi sul fatto di dove sia effettivamente rivolta ora.......

Dimenticavo, per chi è della zona io sono di Ravenna città zona cinemacity - ponte mediaworld.
 
Ultima modifica:
criszam ha scritto:
Sono a casa con più calma ed ho trovato il modo per mettere le foto ed ho seguito tutto il vostro ragionamento che penso di avere compreso.

Allora...

qui l'antenna, anche se è venuta rovesciata

antenna.th.jpg
[/URL][/IMG]

qui il centralino

img2059picc.th.jpg
[/URL][/IMG]

Vi ripeto le diciture sul centralino visto che le foto si vede sfuocata:

pin1 pin2 pin3 pin4 pin5 pin6

28 28 29 19 21 out

UHF b5 b4 b3 b1

Alla luce di tutto ciò direi che fila alla perfezione quello da voi indicato sulla mia situazione attuale e quella che dovrò ottonere, l'unico mio dubbio riuscire a puntare per bene verso i relativi monti le varie antenne a partire dell'antenna vhf, poi girare quella uhf centrale verso bertinoro e verificare il puntamento di quella più in alto che mi avete fatto venire i dubbi sul fatto di dove sia effettivamente rivolta ora.......

Dimenticavo, per chi è della zona io sono di Ravenna città zona cinemacity - ponte mediaworld.
Salve, guardando la prima foto,secondo me e' puntata su calderaro per cui ricevi da li la V banda.
Come gia' indicato da altri a te serve ricevere la IV banda,l'antenna centrale, da bertinoro in modo da ricevere il 24 mux1 rai.
Il 51 trasmette da s.marino ed entrava anche a me senza antenna puntata in quanto segnale molto forte e senza interferenze.
 
1) Esatto! bV non è sul pincio ma su Calderaro, cosa fra l'altro giustissima in quel punto.
2) Di solito da noi la BIII del Venda è quella che è posizionata più in alto...essendo il segnale più basso e lontano, cmq, poi fra l'altro non c'è preampli ma solo ingresso da 19 dB contro i 29 circa delle UHF: quando era analogico ti trovavi meno di 70 dBuV all'uscita del centralino e quindi dopo la distribuzione un segnale un po' bassino: per questo vedevi male rai1 (conta che il fading in certe sere d'estate supera i -20 dB...), e cmq ora questo mux sarà sempre almeno 20dB sotto agli altri...cosa che non fa molto bene ai tuner cinesi...(10 dB in meno di ampli e oltre 15 in meno di segnale..)
3) altra cosa: quei centralini serie J Fracarro hanno la vita media dell'alimentatore un po' brevei...dopo di che si "siede" e butta fuori circa 10 v e un sacco di alternata.... Non voglio dire che debba per forza essere rotto ma stai all'occhio...E' un guasto difficile da capire, semplicemente lavorando con meno tensione il transistor tende a saturare (oltre che a guadagnare di meno) il che aumenta notevolmente il livello delle intermodulazioni.
Vista anche l'economicità della antenne e il costo della manodopera forse converrebbe cambiarle...a meno che non fai da te. Fatti però prestare strumento per misure...specie per vedere ampli...
 
@ BillyClay (ma anche criszam)
Che dici Billy, la 20BL? in alto sarà di V banda o UHF?
Perché stavo riflettendo sul fatto che in fondo dalla direzione del Calderaro dovebbero arrivare senza grossi problemi anche tutti e 4 i Mux RAI da Bologna C. Barbiano.
E se criszam spostasse l'antenna collegata sul terminale di V banda al terminale UHF scollegando temporaneamente quella collegata sulla IV banda?
In questo modo riceverebbe tutta la UHF da Bologna, quindi Calderaro e Barbiano (la direzione è molto simile), quindi in teoria sia private che RAI, incluso il Mux 1 RAI, sempre sul ch. 24 anche dal Barbiano come da Bertinoro...
Gli basterebbe segnarsi con delle etichette adesive o con un pennarello indelebile i vari cavi e, nel caso il tentativo non andasse a buon fine, rimettere tutto come prima. Che ne pensi?
 
Grazie a tutti della vostra professionalità e disponibilità,

Se mi dite che la antenna principale uhf punta già su monte calderaro sono più sereno, io mi basavo su una info che mi aveva dato un mio collega che per caso era passato da casa mia e diceva che lui era esperto....come no. :eusa_think:

La prova di passare l'antenna più in alto in uhf la posso fare senza problemi sabato avendo l'ampli nel sotto tetto che ho trasformato in uno studio quindi perfettamente raggiungibile. I cavi li avevo già segnati per fare le mie prove quindi a posto. Se me la posso cavare solo con due antenne ben venga.

il dubbio sul funzionamento dell'ampli mi era venuto, avendo comprato questa casa quest'anno usata (costruita nel 2005) e non sapendo i precedenti, sò solo che ho anche paura che sia stato aperto visto che guardandolo bene il led rosso di accensione non è più in sede (il buco da dove dovrebbe uscire è vuoto) e si vede la luce rossa dalle feritorie di areazione. Che strumenti dovrei avere per provarlo? Non si trova un manuale in giro? Quanto costa un apparecchio del genere e quale mi consigliate se questi si rompono in questo modo?

Per le antenne mi toccherà aspettare tempi migliori visto che ieri sera ha iniziato a nevicare...............
 
Ultima modifica:
Allora : Sposta come detto la banda 5° sul morsetto UHF e il tappo che togli rimettilo in 5°. Togli il cavo dell' antenna di 4°. Fai la prova....
L' antenna non è delle più indicate ha dei lobi laterali non buonissimi, ma se ti entrano i mediaset ed i timb dopo ti basta aggiungere un' antenna di banda 4° verso Bertinoro e in un qualche modo ti diamo pure i Rai.
Dubito che questi ti entrino da Bologna, ma mai dire mai.
Fai la prova, ma mi raccomando stacca anche l' antenna di 4°........ PS : per chiudere l' ingresso usa il tappo che chiude l' ingresso di banda 1°.
A presto :)
 
di solito qui a Ravenna montano bV su calderaro (per intenderci tipo Offel Kolor E) ma visto che l'antenna usata è stata montata sicuramente dall'impresa di elettrici non saprei (sembrano però tutti cortini gli elementi per scendere in quarta ma si fa fatica a vedere)...ma una prova non costa niente...Solo che RAI arriva più forte da venda (dove è ora) che da Barbiano...
Io però terrei d'occhio l'ampli...ne ho visti troppi di quella serie con alim difettoso...Io in quella zona uso ampli che abbiano circa 25/30 dB ANCHE in bIII, e un uscita da 119 per tenere basse le IMD (tipo Teko MSPK30 o anche Offel)
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
di solito qui a Ravenna montano bV su calderaro (per intenderci tipo Offel Kolor E) ma visto che l'antenna usata è stata montata sicuramente dall'impresa di elettrici non saprei (sembrano però tutti cortini gli elementi per scendere in quarta ma si fa fatica a vedere)...ma una prova non costa niente...Solo che RAI arriva più forte da venda (dove è ora) che da Barbiano...
Io però terrei d'occhio l'ampli...ne ho visti troppi di quella serie con alim difettoso...Io in quella zona uso ampli che abbiano circa 25/30 dB ANCHE in bIII, e un uscita da 119 per tenere basse le IMD (tipo Teko MSPK30 o anche Offel)

Grazie ragazzi, provo e vi faccio sapere. Per chi è qui di Ravenna per andare a fare i miei acquisti secondo voi è meglio Hobby Elettronica o Radioforniture, di solito ho trovato più disponibili ad aiutarti hobby.
 
Prima fai la prova di che ricevi full-band dal calderaro poi vediamo che cosa è più pratico......
Se ti servisse l' antenna di 4° andrei senza dubbio sulla Yk13P.... serie economica, ma con tante belle sorprese..... non è la K47B, ma è una buona antenna ^_^..... ma aspettiamo le tue prove che poi, penso, ti dobbiamo miscelare le 2 antenne prima di entrare nel tuo centralino.....
Quando fai le prove fai la scansione completa e dicci i canali che ti mancano all' appello....... (temo i Rai....ER.....) ma attendiamo tue notizie ^_^.
 
dalby ha scritto:
Prima fai la prova di che ricevi full-band dal calderaro poi vediamo che cosa è più pratico......
Se ti servisse l' antenna di 4° andrei senza dubbio sulla Yk13P.... serie economica, ma con tante belle sorprese..... non è la K47B, ma è una buona antenna ^_^..... ma aspettiamo le tue prove che poi, penso, ti dobbiamo miscelare le 2 antenne prima di entrare nel tuo centralino.....
Quando fai le prove fai la scansione completa e dicci i canali che ti mancano all' appello....... (temo i Rai....ER.....) ma attendiamo tue notizie ^_^.

Ciao,

allora ho fatto la prova da voi indicata, ho passato la antenna di V banda in uhf, staccato e terminato le altre.

Direi che con solo quella le cose non cambiano di molto, i canali mi sembra ci siano tutti ma anche facendo prove con amplificatore settato con vari guadagni il risultato è questo:

-Ricevo il 22 al 100% della qualità ma non sò che canali ci siano
-Ricevo (finalmente) il 24 ma con qualità molto altalenate, a volte 100% a volte 50% o meno e video a scatti (qui Rai1, Rai2, Rai3 ER)
-Ricevo il 26 praticamente con la stessa storia del 24 e video a scatti, questo prima mi sembrava di vederlo abbastanza bene (qui Rai4 ecc.....
-Ricevo il 28-29-33 al 100% della qualità

Per i canali più alti credo non cambi molto infatti non mi sono accorto di differenze.

Ora non mi resta che decidere cosa fare, a me basterebbe anche solo riuscire a ripristinare la ricezione sul 5 da monde venda (non mi interessa se c'è rai3 Veneto tanto il tg non lo guardo), considerando il fatto che la casa dei miei che si trova nella stessa via della mia riceve su questo canale e senza problemi.

A parte il Tg regionale cosa ci guadagnerei girando la IV banda verso Bertinoro?

Visto che a vista la antenna vhf sembra integra ed il cavo pure, se investo sul centralino e intanto provo a cambiare quello che probabilità ho di riuscire a tornare a ricevere sul 5?

Oggi poi sono passato dal negozio di elettronica per acquistare le resistenze per chiudere l'ingresso che non uso del partitore mi hanno detto che il costo di un centralino si aggira sui 100€, è corretto?
 
Allora è evidente che barbiano arrivi basso e devi per forza puntare la quarta su Bertinoro e la quinta su calderaro. Guadagneresti segnali RAI con qualità ottima...
E' normale che i canali di quinta non cambino entrando nell'UHF.
Si, prezzo può essere giusto per un 119 dBuV e, mi raccomando, banda III VHF da 30 dB!!!

criszam ha scritto:
Grazie ragazzi, provo e vi faccio sapere. Per chi è qui di Ravenna per andare a fare i miei acquisti secondo voi è meglio Hobby Elettronica o Radioforniture, di solito ho trovato più disponibili ad aiutarti hobby.
Si hobby è più competente, l'altro è più commerciante...
 
BillyClay ha scritto:
Allora è evidente che barbiano arrivi basso e devi per forza puntare la quarta su Bertinoro e la quinta su calderaro. Guadagneresti segnali RAI con qualità ottima...
E' normale che i canali di quinta non cambino entrando nell'UHF.
Si, prezzo può essere giusto per un 119 dBuV e, mi raccomando, banda III VHF da 30 dB!!!

Si hobby è più competente, l'altro è più commerciante...

Grazie, allora vedo se faccio la pazzia di comprare il centralino e poi sabato mattina montarlo.

Per l'antenna va bene se giro quella di IVche ho verso venda ok è meglio comprarla nuova? Come faccio a puntare per bene bertinoro visto che nelle antenne dei vicini c'è un gran casino e non sò se ci siano verso di là.
 
Se giri l' antenna di 4° che hai verso Bertinoro e ricolleghi la 5° del calderaro.... eviti pure di ripristinare la banda 3°..... Prova, ma occhio che fuori è freddo ^_^. Mettila a circa 80° verso sud rispetto al calderaro :)....
più o meno...... e fai la prova :)
 
dalby ha scritto:
Se giri l' antenna di 4° che hai verso Bertinoro e ricolleghi la 5° del calderaro.... eviti pure di ripristinare la banda 3°..... Prova, ma occhio che fuori è freddo ^_^. Mettila a circa 80° verso sud rispetto al calderaro :)....
più o meno...... e fai la prova :)

Infatti fuori è freddo e nevica, devo infatti decidere se sopportare fino a quando non si sta meglio ed è asciutto il tetto o cercare di ripristinare la 3° banda che se ci riesco dal centralino sarebbe una bella soddisfazione, guardando le altre antenne qui intorno mi sono fatto circa un'idea di dove puntare bertinoro, ma queste antenne sono così tanto direttive o un pò di margine ce l'hanno?
 
La fracc di banda 4°???? ha margine..... ha margine ^_^. Ripristinare il centralino..... temo significhi farlo riparare.... a meno che non sia "esploso" il cavo da dipolo a centralino... essendo un linee separate e mancandoti sol quello... temo in una sua rottura.......
Se sei sempre in vena di prove... portati il tv nel sotto tetto e collega l' antenna di 3° direttamente al decoder senza passare dall' ampli........ se agganci lo 05 allora è l' ampli..... in caso contrario..... cavo o dipolo ^_^.
 
criszam ha scritto:
Infatti fuori è freddo e nevica, devo infatti decidere se sopportare fino a quando non si sta meglio ed è asciutto il tetto o cercare di ripristinare la 3° banda che se ci riesco dal centralino sarebbe una bella soddisfazione, guardando le altre antenne qui intorno mi sono fatto circa un'idea di dove puntare bertinoro, ma queste antenne sono così tanto direttive o un pò di margine ce l'hanno?

Ciao, ho due cose da dirti:
1) ho saputo che la Regione Emilia R. ha chiesto alla Rai di attivare un canale con il mux 1 da Monte Venda che trasmetta anche il TGR Emilia R. e non solo Veneto;
2) mi raccomando, non fare la pazzia di andare sul tetto con la neve o il ghiaccio o comunque con il tetto bagnato! Aspetta sempre che sia ben asciutto e in ogni caso fai la massima attenzione, usa scarpe adatte e meglio ancora assicurati con una corda legata in vita a un punto più che saldo di ancoraggio!
 
Indietro
Alto Basso