Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ho abbandonato i rasoi con testine trilama Cien del Lidl e sono tornato ai Gillette Mach3 (ho trovato il manico dello Start con due lame in offerta da Risparmio Casa, ma in futuro voglio comprare le testine Turbo che avete indicato nei post precedenti... dovrebbero essere compatibili col manico che ho acquistato)... non c'è paragone... basta una/massimo due passate e sei liscio. E la distanza tra le lame permette una pulizia più accurata e meno possibilità di residui stagnanti. Costano almeno 4/5 volte tanto ma li valgono tutti. Poi avendo poca barba (per fortuna visto che la detesto) penso che riuscirò ad arrivare agevolmente alle 15 rasature per testina indicate in confezione.
Poi ho cambiato pure schiuma da barba e ho preso la Sensitive di Intesa e mi piace come consistenza... la prossima volta acquisterò quella Noxzema ma per pelli sensibili per provarla.
Invece mio zio usa da una vita le testine Gillette Sensor Excel bilama che però in giro sono sempre più difficili da trovare e ho letto le recensioni online ma non sono molto entusiastiche.
Quelle del Lidl hanno le lame talmente ravvicinate che si impastavano di brutto quindi sono abituatoLe testine Mach3 e Mach3 turbo sono compatibili.
La differenza principale tra le due testine, tralasciando le "veline" della Gilette, è la molla di contrasto al piegamento, che è meglio calibrata, nelle Mach3 prima serie è troppo debole. Inoltre le Mach3 prima serie sono molto aggressive come lama.
le Sensor Excell come quelità di rasatura sono superiori alle Mach3 e Mach3 turbo, hanno il difetto che si "impastano" in fretta, quindi cambi lama molto prima delle Mach3.
nella nuova versione (che a me non piace) sono più distanziateQuelle del Lidl hanno le lame talmente ravvicinate che si impastavano di brutto quindi sono abituato, ma la comodità di quelle che sto utilizzando ora (Mach3 Start) anche nella pulizia è impagabile.
Direi che visto che è una cosa che faccio ogni mattina e che ho la pelle sensibile vale la pena spendere un pò di più. Con queste testine basta un passaggio, massimo due... con quelle Cien, che non denigro perchè le ho utilizzate quotidianamente per anni sino a qualche giorno fa, invece servivano più passaggi per raggiungere un risultato simile (e di conseguenza apportando più irritazione alla pelle).
Devo dire che ho visto uno youtuber che spiega molto bene come usare il "rasoio di sicurezza" e i suoi video fanno vedere molto bene come radersi con il rasoio "di una volta".Non uso da anni il rasoi usa e getta, lo considero uno spreco in tutti i sensi, usavo il Wilkinson e quello venduto da Lidl ancora migliori di altri marchi.
Attualmente uso il rasoio "vecchia maniera", cioè cambio la sola lama e con impugnatura che regola l'aggressività della lama stessa, a seconda della lunghezza della barba.
Per le lame uso le Astra, in due mesi ancora radono senza irritare la pelle, quanti rasoi usa e getta ho evitato di buttare nel secchio della spazatura?
Un altro aspetto che viene sottovalutato, è cosa si usa per insaponare la pelle da radere?
Usavo la classica bomboletta schiuma da barba, ora invece pennello e sapone da barba in ciotolina, il miglior metodo per radersi, come i professionisti consigliano.