Rai Sport 1 e 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
è vero la nostra tv generalista è maledettamente calcioferrarista. ma una minima tutela sui grandi eventi è necessaria.

Sul rugby: ho solo citato 6 nazioni e Mondiale, che sono i maggiori eventi ovali e hanno un grande seguito.
Il secondo è stato trasmesso quattro volte dalla RAI un volta da La7 nella formula minima che ho ipotizzato. solo nel 2007 lo Squalo è stato avarissimo e ha resistito alle pressioni FIR ke volevano almeno la stessa copertura del passato.
Il primo: quattro anni di RAI discreti (solo l'ultimo un disastro) e sei anni esclusivamente x tutti su La7. Poi, quattro anni di buio x i poveracci con l'avvento di SKY...
 
Ultima modifica:
Ma non si può essere solo il Rugby, ma anche tutti i altri sport, Basket, Volley, Pallanuoto e cosi via....cosi mi va bene, ma solo il Rugby no ;)
 
dico questo perkè secondo alcuni la ns nazionale ovale con l'avvento del 6nazioni è più seguita di quelle degli altri sport, calcio a parte
 
Ranma25783 ha scritto:
dico questo perkè secondo alcuni la ns nazionale ovale con l'avvento del 6nazioni è più seguita di quelle degli altri sport, calcio a parte

Ssst...nn dirlo ai vari Goldsun,Vitor o Redpower o altrimenti ti querellano a vita:D
Io della Rai mi ricordo solo disastri...molte volte si collegava a inno già finito...
Cmq questo discorso lo si fa ogni volta ma il problema è ke se la nazionale i questione nn porta grandi risultati a casa nn merita di essere trasmessa dalla tv in chiaro...e così ke pensano...
Tutti gli sport di squadra hanno avuto di recente un bel momento con tanti successi ma quando i risultati sn venuti a mancare le tv se ne sn andate...e questo vale anke x il tennis,lo sci oppure lo stesso MotoGP...
Certo una volta finiti i paletti Sky potrebbe piazzare il 6 nazioni in chiaro cm altri eventi sportivi...ma stiamo parlando di tempi ancora molto lontani...
 
ALT! Ti dirò di più: nn sono così calcioferrarista come l'85% degli italiani.

E cmq, per gli sport minori si può fare una lista B in cui degli eventi principali le partite azzurre e la finale vanno in chiaro. Cosa che avviene con basket e pallavolo.
 
Ranma25783 ha scritto:
ALT! Ti dirò di più: nn sono così calcioferrarista come l'85% degli italiani.

E cmq, per gli sport minori si può fare una lista B in cui degli eventi principali le partite azzurre e la finale vanno in chiaro. Cosa che avviene con basket e pallavolo.

Ma il 6 nazioni nn prevede finali e nella coppa del mondo speriamo di raggiungere i quarti prima del 2023:D
 
Villans'88 ha scritto:
Ma il 6 nazioni nn prevede finali e nella coppa del mondo speriamo di raggiungere i quarti prima del 2023:D
fa niente, mi limito solo alle partite dell'Italia.
Sul mondiale potrei pure pensarci su (una volta ogni 4 anni) ma sull'annuale six nn cambio idea.

2009, pallavolo femminile, la RAI trasmette tutte le partite azzurre.
 
Ranma25783 ha scritto:
fa niente, mi limito solo alle partite dell'Italia.
Sul mondiale potrei pure pensarci su (una volta ogni 4 anni) ma sull'annuale six nn cambio idea.

2009, pallavolo femminile, la RAI trasmette tutte le partite azzurre.

Vero ma troppo facile...mondiale 2002...prima fase oscurata dalla Rai cn l'Italia ke vince le prime 5 partite...solo dalla seconda fase la rai comincia a trasmettere l'evento ke farà diventare le nostre campionesse del mondo...cm vedi la Rai s'interessa ad una nazionale solo se questa porta a casa i risultati...nel 2002 nn eravamo nessuno,adesso ke la nazionale vince la si trasmette...ma anke l'anno scorso in World League hanno interrotto il match degli azzurri x dare la linea al tg3...x nn parlare cm è stata trattata la nazionale di basket...
Sul 6 nazioni è un richiesta allo stato attuale...5-6 anni fa nn fregava a nessuno del rugby...cmq vedremo...
 
5-6 anni fa La7 trasmise TUTTO il torneo, con buoni numeri sull'Italia.
chiaro ke nn pretendo 15 partite 15.
 
Ranma25783 ha scritto:
5-6 anni fa La7 trasmise TUTTO il torneo, con buoni numeri sull'Italia.
chiaro ke nn pretendo 15 partite 15.

Il problema è proprio questo...La7 nn è abbastanza forte x avanzare diritti cm d'altronde il rugby ancora nn è mediaticamente rilevante,anke se in grande crescita,da far avanzare la proposta di metterlo tra gli eventi in chiaro...avrebbero potuto già farlo cn la MotoGp ma nn c'è ne stato motivo x via della decisione della Dorna di volere solo il chiaro...purtroppo in italia conta solo il calcio e la Ferrari:crybaby2:
 
Cmq per quanto riguarda lo sport in chiaro, quindi quello per tutti, la vergogna maggiore è quella delle 100 o 200 ore x le olimpiadi:5eek: :5eek: Monte ore col contagoccie, niente interviste pre o post-gara, niente differite integrali (perchè toglierebbero molto tempo), niente repliche...... E meno male che le olimpiadi sono l'occasione presso che unica per far vedere gli sport minori al massimo livello:sad:
 
bledi, in questo caso è colpa di SKY ke su 2010 e 2012 ha concesso il minimo sindacale richiesto dal CIO, l'ideale sarebbe 240*16 ore.
 
La7 nn è abbastanza forte...

infatti è stata così debole da proporre in 6 anni 90 partite di 6n + test match interni.
Diciamo ke ora è in fase di austerity.
 
Villans'88 ha scritto:
avrebbero potuto già farlo cn la MotoGp ma nn c'è ne stato motivo x via della decisione della Dorna di volere solo il chiaro...purtroppo in italia conta solo il calcio e la Ferrari:crybaby2:
invece sulle moto, che seguo con grandissimo ardore, dico:D :D :D :D :D perkè anke se le moto sono seguite solo in certe nazioni, bene ha fatto la Dorna a imporre due ruote X TUTTI!
il giorno in cui la Ferrari lascerà la F1 (oh, è un'ipotesi remota) anke la RAI si tirerà indietro.
Calcio? E' vero, da noi tira molto. Un piccola differenza dipende da come lo si vede. Noi abbiamo almeno 6 squadre con un loro seguito. In Spagna tirano solo 2 squadre.
 
1) Sky ha speso molti soldi x i diritti Olimpici e mi sembra ke +/- la Rai nelle edizioni precedenti abbia trasmesso le stesse ore facendo bestemmiare tutti gli appassionati...purtroppo in questo paese si deve pagare x avere un servizio di qualità...magari avessimo noi la BBC...
2)La7 ha investito sul rugby quando ancora questo nn era una moda...e io gliene sarò eternamente grato...alla fine però nel mercato televisivo italiano conta poco,inoltre Sky produce pure le partite,cosa ke La7 nn faceva...anzi grazie ad un accordo ha potuto trasmettere le differite in cambio delle co-dirette dei TM autunnali...
3) La Dorna questo discorso lo può fare adesso quando vi sn delle tv interessate...vedremo alla fine dell'era Rossi in Italia ki vorrà la MotoGP:eusa_whistle:
 
Villans'88 ha scritto:
1) Sky ha speso molti soldi x i diritti Olimpici e mi sembra ke +/- la Rai nelle edizioni precedenti abbia trasmesso le stesse ore facendo bestemmiare tutti gli appassionati...purtroppo in questo paese si deve pagare x avere un servizio di qualità...magari avessimo noi la BBC...
2)La7 ha investito sul rugby quando ancora questo nn era una moda...e io gliene sarò eternamente grato...alla fine però nel mercato televisivo italiano conta poco,inoltre Sky produce pure le partite,cosa ke La7 nn faceva...anzi grazie ad un accordo ha potuto trasmettere le differite in cambio delle co-dirette dei TM autunnali...
3) La Dorna questo discorso lo può fare adesso quando vi sn delle tv interessate...vedremo alla fine dell'era Rossi in Italia ki vorrà la MotoGP:eusa_whistle:

Mah, sul 1° punto non sono per niente d'accordo. Secondo te le olimpiadi di torino le ha seguito come quelle di quest'anno?? Non c'è paragone ne per quanto riguarda le ore in diretta e neanche il contorno,
Comunque sia Sky non ha nessuna colpa, copmrare i diritti è legale e sky lo fa.
Magari ci vuole una legge che permetta alla rai di seguire meglio questi grandi eventi, con meno limitazioni diciamo
 
bledi ha scritto:
Mah, sul 1° punto non sono per niente d'accordo. Secondo te le olimpiadi di torino le ha seguito come quelle di quest'anno?? Non c'è paragone ne per quanto riguarda le ore in diretta e neanche il contorno,
Le Olimpiadi di Torino erano in casa è il confronto non lo si può fare essendo che tutti i eventi che si disputano da noi vengono coperti bene dalla Rai (vedi mondiali di nuoto o i prossimi mondiali di volley), il paragone bisogna farlo con tutte le altre edizioni come quella di Salt Lake City 2002 dove c'e' stato davvero uno schifo da parte della Rai......senza dimenticare che anche a Torino nè hanno combinate grosse :crybaby2:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso