RAI digitale a Monte Peglia (TR)

digitalboyz

Digital-Forum Master
Registrato
28 Dicembre 2006
Messaggi
883
Località
Prov. di Viterbo
Anticipo subito che la notizia è UFFICIOSA ma sembra aver un buon fondamento.

Il giorno 4 dicembre a Civita Castellana (VT) si terrà una riunione aperta a tutti, organizzata dall' assessorato comunale ai servizi pubblici, per la delicata situazione televisiva del comprensorio, dopo lo switch-off dei signali analogici di Roma.

La cittadina, ma anche altre realtà limitrofe (Corchiano, Nepi, Castel S.Elia, ecc),
hanno il grave problema di aver visto sparire da tutte le fonti RAI3, sia in dtt (perchè non ricevibile) sia in analogico perchè stato spento il 16/11.
Il motivo, come potete immaginare, dipende dalla variegata modalità di puntamento delle antenne nel comprensorio:
Canalizzata III banda ch F verso p.zza Matteotti (Civita Castellana Centro) ripetitore RAI 1.
IV Verso monte peglia, V banda verso M.CAVO.


Alla riunione parteciperanno anche esponenti del consorzio lazio digitale.

Dalle voci di corridoio che sono emerse, sembra, e ripeto sembra, che la soluzione più rapida ed indolore sia quella di accendere un mux digitale RAI nella stazione trasmissima di Monte Peglia (attualemente sprovvista).
Con molta probabilità verrà utilizzata la frequenza UHF ch 31.(quella utlizzata per rai2 analogico).

Con questa mossa, a paritò di impianto, dovrebbe essere possibile arginare gran parte dei problemi venuti a crearsi in conseguenza dello S.O.

A voi commenti.

Daniele
 
Ultima modifica:
per i residenti nel comprensorio:

Confermo, costatato di persona, che con una sempice antenna log-periodica e un amplificatore da palo sull'ordine dei 25DB (vhf+ufh) è tranquillamente possibile ricevere tutto il parco televisivo da M.CAVO puntando la LOG con azimut 158° con polarizzazione Orizzontale.

a presto.
Daniele
 
Un'idea molto interessante... Certo che se però il Mux RAI (RAI A, presumo...) prenderà il posto di RAI 2, la cosa viene ad essere una specie di switch over per tutta l'Umbria Meridionale... Mi pare un po' strano. E poi il Mux trasmetterebbe evidentemente l'edizione con RAI 3 Umbria...
D'altra parte switchare invece, al posto di RAI 2, l'attale RAI 3 Lazio dal Peglia sarebbe forse poco utile, visto il canale "del cavolo" su cui trasmette (il 37, che sicuramente per molti presenterebbe il noto problema del "taglio" tra IV e V banda, rischiando di risultare irricevibile proprio per il degrado sul canale 37 apportato dal suddetto taglio di banda)... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Un'idea molto interessante... Certo che se però il Mux RAI (RAI A, presumo...) prenderà il posto di RAI 2, la cosa viene ad essere una specie di switch over per tutta l'Umbria Meridionale... Mi pare un po' strano. E poi il Mux trasmetterebbe evidentemente l'edizione con RAI 3 Umbria...
D'altra parte switchare invece, al posto di RAI 2, l'attale RAI 3 Lazio dal Peglia sarebbe forse poco utile, visto il canale "del cavolo" su cui trasmette (il 37, che sicuramente per molti presenterebbe il noto problema del "taglio" tra IV e V banda, rischiando di risultare irricevibile proprio per il degrado sul canale 37 apportato dal suddetto taglio di banda)... :icon_rolleyes:

Credo che si tratti con buona probabilità dell'attivazione del MUX A della rai.
Ad ora, non è dato sapere se trasmetterà RAI 3 Lazio o Umbria :icon_rolleyes:

Cmq, Ho avuto le tue stesse perplessità;
Tuttavia CH 37 sarebbe anche inutile perchè per la IV banda nel comprensorio è usata quasi sempre un'antenna canalizzata (per non sovrapporsi)

Vediamo dopo la riunione (al quale parteciperò) ovviament vi terrò aggiornati.

In definitiva, come vedi questa mossa da parte della RAI?
 
Ultima modifica:
digitalboyz ha scritto:
In definitiva, come vedi questa mossa da parte della RAI?
Strana. :D
Soprattutto non credo che un Mux A al posto di RAI 2 possa contenere RAI 3 edizione Lazio. Considera che mezza Umbria riceve il segnale RAI da là... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Strana. :D
Soprattutto non credo che un Mux A al posto di RAI 2 possa contenere RAI 3 edizione Lazio. Considera che mezza Umbria riceve il segnale RAI da là... :icon_rolleyes:

Non resta che attendere qualche giorno per vedere come procederanno.
;)
 
digitalboyz ha scritto:
Non resta che attendere qualche giorno per vedere come procederanno.
;)
Secondo me potevano benissimo fare anche lo swich over di rai2 e rete4 dal monte peglia,tanto il decoder ormai ce l'hanno quasi tutti!!!
 
Secondo me invece era molto più facile fare uno switch off "allargato" a tutti quegli impianti che pur essendo in Umbria e Toscana (M. Peglia e M. Argentario) servono di fatto territori del Lazio. Si sarebbe evitata molta confusione relativa alla situazione della provincia di Viterbo.
 
tvrlaser ha scritto:
Secondo me invece era molto più facile fare uno switch off "allargato" a tutti quegli impianti che pur essendo in Umbria e Toscana (M. Peglia e M. Argentario) servono di fatto territori del Lazio. Si sarebbe evitata molta confusione relativa alla situazione della provincia di Viterbo.

Quoto e straquoto.
Le regioni adavano switchate con + criterio.
Umbria e Toscana dovevano seguire (come la Campania) a ruota il Lazio.
Questo resterà sempre un bel mistero!

Ora devono correre per tappare falle di segnale mostruose.:doubt:
Situazioni per altro ben auspicabili già da tempo :icon_rolleyes:

Purtroppo non possiamo farci nulla.
Restiamo in finestra a guardare gli sviluppi!
 
digitalboyz ha scritto:
Lo faranno giocoforza.
Attiveranno un Mux digitale della RAI (Mux A) sul Peglia.
La situazione in svariate zone è insostenibile.
Potrebbero utilizzare la frequenza 60 dal monte peglia in ISO con poggio nibbio,tanto le prove già le avevano fatte tempo addietro con risultati soddisfacienti.Staremo a vedere cosa faranno!!!:icon_rolleyes: ;)
 
Scusate se ci ritorno: ma quanto mi piacerebbe sapere i motivi per cui la provincia di Viterbo è stata "esclusa" (già il verbo ecludere di per se ha una valenza negativa)! Motivi tecnici, economici, politici? La storia degli accordi con la Francia sulle frequenze mi sembra un pò troppo poco.
Un escluso :sad: .
 
ciao non so come andrà ha fine ma sono sicuro che il 31 dal peglia non sarà digitalizzato come già detto rai 2 dal peglia copre mezza umbria e alcuni comuni della provincia di siena e della provincia di arezzo ciao
 
tvrlaser ha scritto:
Scusate se ci ritorno: ma quanto mi piacerebbe sapere i motivi per cui la provincia di Viterbo è stata "esclusa" (già il verbo ecludere di per se ha una valenza negativa)! Motivi tecnici, economici, politici? La storia degli accordi con la Francia sulle frequenze mi sembra un pò troppo poco.
Un escluso :sad: .
I problemi di interferenza con la Corsica non li abbiamo solo noi,ma anche altre zone che hanno già switchato,non credo che sia per quello.Secondo me stanno facendo la trasformazione al digitale senza logica e senza criterio,fatto la Campania potevano tranquillamente continuare con la costa tirrenica,poi iniziare con tutta la parte del nord centrale per poi continuare verso il Sud.
 
Aggiornamenti

Riporto una lettera del sindaco di Civita Castellana (VT) rivolta alla RAI e al ministero delle comunicazioni:

02/12/2009
PASSAGGIO AL DIGITALE TERRESTRE - CIVITA CASTELLANA FORTEMENTE PENALIZZATA - IL SINDACO ANGELELLI SCRIVE AL PRESIDENTE DELLA RAI E AL MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI

DIGITALE TERRESTRE.jpgFormulo la presente per rappresentare come, in seguito allo “switch off” del segnale analogico del servizio radiotelevisivo nel Lazio, il Comune di Civita Castellana sia rimasto fortemente penalizzato dalla situazione di transizione determinatasi.

Come noto, infatti, il passaggio al digitale terrestre, sebbene non abbia interessato la provincia di Viterbo, cui Civita Castellana appartiene, avrebbe dovuto coinvolgere la nostra città che, invece, è rimasta sostanzialmente sprovvista sia della copertura del segnale analogico che di quello digitale.

Si è creata, quindi, una situazione di grande caos generata dall’inatteso cambiamento non opportunamente annunciato da adeguata informazione (al pari di quanto avvenuto sulle altre province della regione) e dalla mancanza di un idoneo supporto tecnico.

Ciò ha comportato, in primo luogo, il completo venir meno del segnale per quanto concerne le reti Rai.

Ed infatti, per quanto concerne l’analogico, secondo una stima attendibile, dal 16 di novembre, circa il 90 % delle famiglie di Civita Castellana, oltre ad aver “perso” le reti private, non vede più Rai Tre: gli unici fortunati ad avere ancora tale segnale sono quanti hanno “girato” le antenne su Roma Monte Mario e Monte Cavo; i cittadini sintonizzati sul ripetitore del Comune attualmente vedono soltanto Rai 1; quelli sintonizzati sui ripetitori di Canepina (che verrà spento a breve) e Monte Peglia, invece, vedono Rai 1 e 2.

Per quanto riguarda il digitale, invece, coloro che hanno installato il decoder non vedono nessuno dei canali Rai.

Per le persone anziane la situazione è particolarmente difficile in quanto, non avendo familiarità con queste tecnologie, si trovano disorientate e sono costrette a rivolgersi a personale specializzato, assumendone i relativi costi.

Vale la pena sottolineare come anche i cittadini di Civita Castellana paghino regolarmente il canone ed abbiano diritto a vedere la programmazione delle reti pubbliche, a cominciare da quella a carattere regionale.

Chiedo, pertanto, di voler intervenire quanto prima per risolvere le problematiche sopra illustrate.

Gianluca Angelelli
Sindaco di Civita Castellana


Dalle indiscrezioni che sono emerse sembra che Monte Peglia sia ancora in forse per lo switch over.
La stazione raiway candidata allo switch off invece sembra proprio essere Canepina che dovrebbe accendere il proprio mux 1 rai in III banda Ch. 5 e cessare di trasmettere in analogico Rai 2 e Rai3.

A presto per ulteriori aggiornamenti.
 
DIGITALBOYZ
Dalle indiscrezioni che sono emerse sembra che Monte Peglia sia ancora in forse per lo switch over.
La stazione raiway candidata allo switch off invece sembra proprio essere Canepina che dovrebbe accendere il proprio mux 1 rai in III banda Ch. 5 e cessare di trasmettere in analogico Rai 2 e Rai3.


Da quello che mi è stato riferito per il momento dal monte peglia non faranno lo switch over.Purtroppo!!! Ciao ;)
 
apollo ha scritto:
Da quello che mi è stato riferito per il momento dal monte peglia non faranno lo switch over.Purtroppo!!! Ciao ;)

Domani c'è la famosa riuonione...
vedrò di rompere le scatole a qualche persona che ne sa qualcosa di più.

Qualcosa faranno di sicuro.
 
digitalboyz ha scritto:
Domani c'è la famosa riuonione...
vedrò di rompere le scatole a qualche persona che ne sa qualcosa di più.

Qualcosa faranno di sicuro.
Siamo in attesa di tue notizie.;)
 
Indietro
Alto Basso