RAI 4K e mondiali di calcio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Procurandosi una antenna interna per terrestre e satellitare, sarebbe possibile vedere i programmi gratuiti satellitari? E' una semplice curiosità, nessuna esperienza nel ramo.
 

credo non abbia posto bene la domanda, perchè ha confermato lui stesso che adesso il canale lo vede già (sul canale 101 ottima visione ed audio). gli interessa sapere probabilmente se il canale continuerà ad essere attivo anche DOPO i mondiali in Qatar e a occhio e croce direi di sì. avrebbe poco senso eliminarlo.

Procurandosi una antenna interna per terrestre e satellitare, sarebbe possibile vedere i programmi gratuiti satellitari? E' una semplice curiosità, nessuna esperienza nel ramo.

le antenne da interni che ho visto finora sono solo per il terrestre, per il sat mai vista una.
 
Hai risintonizzato i canali e hai una corretta ricezione del mux A della Rai?

Rai TV+ e Rai Play ti compare il banner ad esempio su Rai 1 HD? Ovviamente con interattività hbbtv attiva e tv connesso a internet, poi premi freccia su e vai nella lista canali Rai dove in fondo a destra c'è Rai 4K.

Son riuscito a fare le prove ieri, ricordo che ho una Panasonic 4k TX-55EX603 del 2017
su rai 1 hd +freccia su esce la lista canali e nessuno è sintonizzabile
https://i.imgur.com/Lr29siJ.jpg
su rai 4k (ch 101) esce il banner dei canali e in ogni caso non sintonizza nulla
https://i.imgur.com/dvM139o.jpg
ho sentito l'assistenza Panasonic e mi ha detto che sui televisori 2017 l'hbbtv è presente solo sui top di gamma
a sto punto rinuncio...aspetterò quando mettono rai 4k su raiplay
 
Ultima modifica di un moderatore:
Avete il link per visualizzare il flusso video rai 4k da PC?

Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk
 
Vado un po' OT per ricordare cosa succede usando l' HBBtv (satellite forever * :icon_twisted: )



*
 
Son riuscito a fare le prove ieri, ricordo che ho una Panasonic 4k TX-55EX603 del 2017
su rai 1 hd +freccia su esce la lista canali e nessuno è sintonizzabile
https://i.imgur.com/Lr29siJ.jpg
su rai 4k (ch 101) esce il banner dei canali e in ogni caso non sintonizza nulla
https://i.imgur.com/dvM139o.jpg
ho sentito l'assistenza Panasonic e mi ha detto che sui televisori 2017 l'hbbtv è presente solo sui top di gamma
a sto punto rinuncio...aspetterò quando mettono rai 4k su raiplay
Ti ho messo i link delle immagini
Erano poster. Immagini un pò grandicelle.
 
Tecnicamente non è possibile. Il segnale è troppo lontano.

faccio una domanda tecnica che non ha niente a che vedere con la televisione; è ovvio che per vedere una trasmissione satellitare occorra una parabola perché all'interno di una abitazione il segnale non arriva, ma mi chiedo: come fanno a funzionare le scatole nere ( quelle fornite dalle assicurazioni) che si trovano sopra le batterie nelle auto al di sotto di un cofano di metallo che per sua natura scherma i segnali? si collegano solo via sim o ricevono segnali anche da satellite?
 
I satelliti per le trasmissioni televisive, per la distanza (36.000 Km) e frequenze che hanno, necessitano di parabole di diametro sufficiente puntate con precisione e senza ostacoli verso la posizione orbitale da ricevere. In realtà funzionano anche antenne di altre forme o incassate in un lampione per questioni estetiche ma devono essere esterne e puntare il satellite.

Non so il tuo caso specifico ma i sistemi che funzionano col gps o i cellulari satellitari invece prendono da satelliti a qualche centinaia o al massimo a poche migliaia di Km di distanza e con frequenze più basse, che basta anche un antennino puntato in modo approssimativo e ricevono anche da dentro casa credo.
 
faccio una domanda tecnica che non ha niente a che vedere con la televisione; è ovvio che per vedere una trasmissione satellitare occorra una parabola perché all'interno di una abitazione il segnale non arriva, ma mi chiedo: come fanno a funzionare le scatole nere ( quelle fornite dalle assicurazioni) che si trovano sopra le batterie nelle auto al di sotto di un cofano di metallo che per sua natura scherma i segnali? si collegano solo via sim o ricevono segnali anche da satellite?

In ambedue i casi suppongo ci sia un'antenna, non so se quella della radio o altro, scusandomi per l'ot.
 
Per come si comporta in genere Sony con i clienti vedrai che non aggiornerà nulla.
TV da 2.000 euro e più che hanno interattività dell’età della pietra..

il mio 49XG9005 ha l'HBB attivato e funziona su tutte le emittenti TRANNE sulla RAI (misteri della fede), stasera cerco il 101 (qualcuno che mi indica il canale per la ricerca manuale please, FVG) e vi faccio sapere, ma tanto so già che non funzionerà.:sad:
 
Vedo che sull’argomento c’è moltissima confusione, quindi provo a fare un po’ di chiarezza.

Il nuovo flusso Rai 4K disponibile tramite HbbTv 2.0.1 è in formato video HEVC a 50 fps e viene trasmesso con lo standard dinamico adattivo MPEG-DASH (lo stesso usato sulle maggiori piattaforme di streaming, per intenderci), motivo per cui è richiesta una versione HbbTv recente, che include il player open-source dash.js.
Inoltre, la Rai ha aggiunto il DRM per la protezione dei contenuti ed evitarne la distribuzione illegale, quindi il flusso viene trasmesso criptato.
Gli standard utilizzati per il DRM sono Widevine (Google) e Playready (Microsoft).
In aggiunta la Rai sta utilizzando un sistema di distribuzione della licenza basato su token (piattaforma Nagra Multi-DRM), che complica ulteriormente le cose.

Quindi, in sintesi, per vedere correttamente Rai 4K via HbbTV, occorre che il proprio televisore sia compatibile con tutti gli standard che ho citato sopra. Basta che ne manchi uno e addio.

Sinceramente, essendo un servizio pubblico e non a pagamento, non capisco il senso di implementare tutte queste protezioni. Considerando che gli altri canali Rai HD vengono trasmessi liberamente e per i diritti all’estero c’è comunque il geoblocking (salvo VPN).

Per tutti coloro che hanno visto correttamente Rai 4K solo sabato pomeriggio e nella giornata di domenica, significa che la tv non è compatibile con il DRM usato da Rai. Infatti in quel periodo era stato temporaneamente disattivato. E’ stato riattivato lunedì mattina.
Se la rotella su fondo blu continua a girare, ma rilevate dal router o altro che state ricevendo il flusso a 15-16 Mbps, al 99% il vostro tv non riesce a decriptarlo.
Sembra che tutti i Samsung, anche i modelli 2021-22, abbiano difficoltà. Essendo certificati con il bollino LaTiVu, la cosa va risolta. Se non avete il bollino non potete pretendere nulla.

Per coloro che sentono solo l’audio ma schermo nero, significa che la tv non è compatibile con il formato video HEVC.

Per chi vede solo il cartello, una volta appurato che l’autostart delle applicazioni interattive è attivato nel menù, significa che hanno una versione HbbTv precedente alla 2.0.1 di RaiTv+, per cui niente.

Per chi vede il canale ma va leggermente a scatti (micro-blocchi), è un problema che ho anch’io su Sony A90J. Sembrava andare meglio sabato e domenica quando hanno disattivato il DRM, ma non posso giurare che dipenda da questo.
E’ un problema che avevo anche con il flusso Rai 4K in formato HLS a 10 Mbps 25 fps, ma lì si nota meno. Per risolvere bastava andare indietro di qualche secondo, dando quindi un pochino di buffer in più. Cosa che su HbbTv non è possibile. Magari basta mezzo secondo, tanto non sarà mai in sync con i canali lineari.
Chiedo gentilmente ad @ERCOLINO, visto che ha contatti in Rai, di inoltrare quanto ho scritto sperando che i tecnici riescano a risolvere il problema.

Spero di aver fatto un po’ di chiarezza.
Per chi se la prende con la Rai, ricordatevi che non ci sono altre emittenti che trasmettono in 4K sul DTT (forse l’anno prossimo con il DVB-T2), quindi è comunque una possibilità in più da apprezzare per chi ha un televisore recente. Per tutti gli altri c’è sempre Tivusat.

Ps. Il vecchio flusso in formato HLS è ancora disponibile (non criptato per ora) ma il frame rate è la metà, non molto adatto alle partite. Era lo stesso disponibile su RaiPlay durante gli Europei se non erro.

Pps. Per chi non trova il canale 101 per problemi di ricezione del Mux A, neanche risintonizzando, può andare su qualsiasi canale Rai e vedere se gli compare RaiTv+ premendo la freccia su. In tal caso basta andare su Canali Tv e scorrere fino all’ultimo canale a destra. E’ la stessa identica cosa del 101. Se l’app RaiTv+ non parte, significa che non ha HbbTv 2.0.1 e quindi sul 101 vedrebbe solo il cartello.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso