Radio Rai disturbata da più di un anno:Qualche consiglio?

Non riesci a sintonizzarti sul canale che trasmette a + alta intensità sulla zona in oggetto?
spesso, sui ripetitori di piccolo raggio, la manutenzione scarseggia e riuscire a agganciare il segnale che trasmette a più alta potenza di trasmissione, potrebbe aiutarti.......prova radiodue sui 93.7 o sui 95.3 da Teramo Collalto e Villa Ruzzi......mi sembra di capire che la tua zone è servita sufficientemente bene dai segnali provenineti dalla Maiella, ma la RAI non trasmette da quella postazione...........altrimenti, tenterei anche sui 90.1 da Pietra Cornale........magari orientando bene l'antenna riesci a sentire un pochino meglio..........in ogni caso ciò non pregiudica che tu continui a lottare perchè ti sistemino il ripetitore che è nato per servire la tua zona...............
 
ARMI ha scritto:
Io in casa ho uno stereo portatile cioè per capirci :radio,cd,cassetta.
E comunque anche girando l'antenna o spostando fisicamente l'apparechhio da una stanza all'altra la cosa non cambia!!!! Il disturbo,come mi hanno detto i tecnici della Rai, avviene sul loro ponte radio, perciò lo ricevono già disturbato in entrata!!!!! Mah.... :sad: :sad:


Prova a fare la segnalazione da questa pagina:
http://www.raiway.rai.it/index.php?lang=IT&cat=309

magari va alla "direzione nazionale" e non si ferma al tecnico locale
provare non nuoce, no?
 
ARMI ha scritto:
Salve a tutti, avrei un problema da sottoporvi!! Nel mio Comune (Campotosto-Prov.Aq), da Novembre 2006 le frequenze FM di Radio-Rai (Radiodue e Radiotre) si ricevono perennemente disturbate....addirittura ci vanno sopra altri emittenti private....io per ascoltarle devo sintonizzarmi su frequenze di comuni limitrofi,ma siccome il territorio è montano si ricevono con molti fruscii!!
Ebbene avrò telefonato una ventina di volte al call-center della Rai(senza esagerare!!) per segnalare il disservizio...ogni volta mi dicevano che in una decina di giorni risolvevano il disservizio ma questo non è ancora successo....:eusa_wall: :eusa_wall: . Ora il canone Rai si paga anche per la radio o solo per la Tv, come un solerte lavoratore del call center Rai mi ha spiegato per troncare il discorso???? Faccio presente che nel territorio c'è un traliccio della Rai dove trasmettono sia canali tv e radio, (che poi RadioUno si riceve molto bene!!:eusa_think: ),e, in OM non si riceve nulla!!! Ora visto che a nessuno gli importa niente, e io pago il canone Rai...come posso fare a sbloccare la situazione??? Grazie in anticipo........:badgrin:


Guarda, non è affatto vero che nelle grandi città la situazione sia migliore - a Milano ci sono enormi problemi di ricezione di RadioDue e RadioTre, che suscitano lamentele infinite. E non è neanche un problema di interferenza, o non solo (qui è Radio Maria che disturba decine di emittenti, non solo la Rai). E' un problema di potenza di emissione. Ma qui a Milano non si parla neanche di migliorare la ricezione. Più di una volta la Rai milanese - dove gli utenti si rivolgono direttamente, per antica abitudine - ha risposto che non ci sono nè fondi nè progetti nè strategie per aumentare le potenze di emissione. Da quel che si capisce, non c'è alcun interesse da parte dell'azienda ad investire nella radio (in tutto il piano industriale, meno di mezza pagina era dedicata alla radio, figuriamoci.......).
Se puoi, ascoltala via satellite, con un trasmettitore FM inserito nella presa cuffia della tv puoi ascoltarla anche una radio portatile. Non ci sono alternative al momento.
 
liebherr ha scritto:
da quanto hanno detto alla RAI a meno che non ti abbia risposto chi passava di li a fare le pulizie vorrebbe dire che non è interferita l'emissione ma devono aver le interferenze sul trasferimento anche se mi sembra strano che usino il rimbalzo in fm
per i "piccoli" ripetitori lo usano ancora eccome, al punto che persino il radiotext riporta il nome della postazione da cui prendono il segnale principale e non quello del trasmettitore (es.: 106.05 di Radio1 da Poggio Ciliegio (PO) si identificano come "M. Serra", idem succede con i 97.7 di Radio2 da Montenero (LI), mentre i 92.2 da Tredozio (FC) si identificano ora come "Bertinoro") ;)
 
Indietro
Alto Basso