Qui discussioni sul Motomondiale 2009

al solito un Rossi determinato!
Mi e' piaciuta anche la risposta di Lorenzo alla ultima polemica del suo rinnovo: rispondeva che Rossi ha vinto tantissimo in GP e nelle categorie minori, non deve dimostrare nulla che gia' non si sappia e dunque deve stare tranquillo.
Mi e' sembrata una risposta sincera.
 
Nei panni di Valentino

Sono stato al recente MotoGP di Misano e, ovviamente, il tema del giorno era lo scontento di Valentino Rossi per le recenti decisioni prese dalla Yamaha e l’ipotesi di un suo passaggio alle Rosse, Ducati o Ferrari che siano. Non sono come specializzazione un giornalista sportivo e, di conseguenza, ragiono su questi fatti da semplice appassionato “informato dei fatti”, come si dice in linguaggio giudiziario. Quello che capisco è che per Valentino si prepara una stagione 2010 difficilissima, perché ogni gara si trasformerà in una sfida all’ultimo sangue con Lorenzo. Avendo la stessa moto, se Valentino vincerà sarà un fatto scontato, se perderà sarà invece una grave sconfitta e molti (da cercare in primis tra quelli che oggi lo idolatrano, così va il mondo…) inizieranno a parlare della sua parabola discendente… Mi chiedo, ma a oltre 30 anni e con il palmares di vittorie che si ritrova, chi lo fa fare a Valentino di dover rischiare a ogni gara contro un ventenne che non ha nulla da perdere e il cui unico scopo nella vita è dimostrare che può battere il più grande dei campioni? Come se non bastasse Yamaha ha messo sotto contratto un altro osso duro, ovvero quello Spies che, se vincerà quest’anno in SBK l’anno prossimo potrebbe approdare direttamente in MotoGP. Queste scelte della casa giapponese parlano chiaro (oltre a non dimostrare una qualche gratitudine nei confronti di chi li ha portati alla vittoria) e, se fossi Valentino, cercherei di uscire di corsa da questa trappola. Personalmente sarei felice di vedere Valentino in Ducati con l’ing. Filippo Preziosi (a quanto si dice i due si adorano) anche perché, a questo punto della carriera, per Rossi sarebbe una nuova - bellissima - sfida (che, sono convinto, potrebbe vincere) e per lo sport italiano sarebbe un apoteosi. Lascerei invece perdere la F1: troppo “seriosa”; non mi sembra proprio l’ambiente adatto per il nostro estroverso pilota…

Blog del Direttore di Motonline Luciano Bianchi
 
chi glielo fa fare?

una sola parola: la passione!
o se vuoi il mettersi continuamente in gioco e rilanciare le sfide....penso che sia bellissimo avere una passione sfrenata x un qualcosa nella vita!
 
Sebbene anche Stirling Moss dica che Rossi è "troppo bravo" per la F1 e che quell'ambiente poco si adatta all'esuberanza di Valentino http://www.planetf1.com/story/0,18954,3213_5544471,00.html , francamente, fossi in Rossi (che ho visto girare a Fiorano con i miei occhi, tutt'altro che male) io non lascerei perdere affatto, e credo proprio che qualcosa, a medio termine, bolla in pentola.
Non vedo perchè Surtees dovrebbe rimanere l'unico ad aver vinto mondiali nelle massime espressioni motoristiche, a 2 e 4 ruote.
Naturalmente, anche il discorso Ducati potrebbe essere interessante, specialmente adesso che la Yamaha ha fatto capire che lo ritiene in via d'esaurimento...
Certo, per guidare da podio il giocattolo rosso di borgo panigale (almeno per ora) bisogna fidarsi ciecamente del mezzo e soffocare l'istinto. Una cosa per cui serve molto coraggio e che stressa molto, forse troppo.
:eusa_whistle:


Dolphin2 ha scritto:
Lascerei invece perdere la F1: troppo “seriosa”; non mi sembra proprio l’ambiente adatto per il nostro estroverso pilota…
 
Voglio solo specificare che la frase quotata da Tuner non è stata espressa dal sottoscritto (come sembrerebbe leggendo la quotatura) ma dal direttore di Motonline.

Personalmente mi piace Valentino in moto ma ritengo abbia tali talento, testa e cuore da poter essere altamente competitivo su 2 e 4 ruote, rosse incluse :wink:
 
forumisti, come mai...

tutti proiettati su quel mondiale sonnecchiose della F1?
Gara importantissima quella australiana, che Jorge ha buttato al secchio. Strano incidente il suo, non l'ho capito: se doveva cadere lo avrebbe dovuto fare quando si e' visto la sua moto ondeggiare paurosamente, invece quando ha smesso e sembrava aver superato il pericolo e' andato via dritto...boh...
Stoner e la DUCATI, tornati grandi, Valentino mette punti preziosi nel carniere in ottica mondiale, forse a mio parere, x lui il piu' difficile degli ultimi anni.
 
In effetti si è capito poco della caduta.
anche l'ipotesi che abbia frenato dopo il contatto non è chiara.
cmq il vale è "maturato"
un pò meno spettacolo ma mondiale assicurato! ;)
 
micra ha scritto:
tutti proiettati su quel mondiale sonnecchiose della F1?
No no caso mai a dormre dopo la notte insonne :D :D
Non avevo molto da dire.
Rossi ha fatto vedere che è ancora lui, anzi è più forte di prima perché ora "di testa" è nettamente il migliore.
Lorenzo (indigestione a parte) non è ancora maturo (ma diventerà il più forte)
Stoner ha dimostrato una volta di più di essere l'unico che sa guidare la Ducati.
In 250 grandissimo Simoncelli, che ora potrebbe anche farcela a vincere un mondiale che sembrava impossibile.
 
Pole di Rossi a Sepang

1 46 Valentino ROSSI ITA Fiat Yamaha Team Yamaha 2'00.518 310.077
2 99 Jorge LORENZO SPA Fiat Yamaha Team Yamaha 2'01.087 310.612 0.569
3 3 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 2'01.254 314.410 0.736
4 27 Casey STONER AUS Ducati Marlboro Team Ducati 2'01.455 312.138 0.937
5 65 Loris CAPIROSSI ITA Rizla Suzuki MotoGP Suzuki 2'01.716 308.131 1.198
6 24 Toni ELIAS SPA San Carlo Honda Gresini Honda 2'01.918 310.434 1.400
7 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Marlboro Team Ducati 2'01.980 309.101 1.462
8 14 Randy DE PUNIET FRA LCR Honda MotoGP Honda 2'02.098 305.775 1.580
9 5 Colin EDWARDS USA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 2'02.195 308.219 1.677
10 15 Alex DE ANGELIS RSM San Carlo Honda Gresini Honda 2'02.274 307.517 1.756
11 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Repsol Honda Team Honda 2'02.362 307.604 1.844
12 36 Mika KALLIO FIN Pramac Racing Ducati 2'02.435 312.952 1.917
13 44 Aleix ESPARGARO SPA Pramac Racing Ducati 2'02.859 303.541 2.341
14 7 Chris VERMEULEN AUS Rizla Suzuki MotoGP Suzuki 2'03.032 304.998 2.514
15 33 Marco MELANDRI ITA Hayate Racing Team Kawasaki 2'03.088 307.604 2.570
16 52 James TOSELAND GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 2'03.528 306.992 3.010
17 41 Gabor TALMACSI HUN Scot Racing Team MotoGP Honda 2'03.874 303.968
 
maglietta celebrativa di valentino rossi ha scritto:
"Gallina vecchia fa buon brodo..."

"brodo un c....o!"
Complimenti al Dr. Rossi :)

0ks0tw9l610x460.jpg


 
Non ce trippa per gatti.....
il RE dei RE cè..
Grande come sempre.
9999999 VALE 9999999999999

GRAZIEEEEEE per l'emozioni che ci regali...GRANDISSIMOOOOOO
 
complimenti al miglior pilota di questi ultimi anni.
forse il migliore si sempre! ;)
 
BRAVO VALE....sei un esempio x tutti...uno che veramente non molla mai anche a rischio di buttare tutta all'aria...vedi fantastico replay della sua moto che scodinzola...mamma mia che accidenti mi ha fatto prendere.
Purtroppo x chi vuole restare gli esami non finiscono mai e il prossimo anno ti ritroverai un grande binomio Stoner/Ducati completamente ritrovati e ancora Jorge ancora piu' determinato.
Certo a voler guardar male, strane sono state le ultime due gare di costui...problemi di concentrazione o di moto (guarda caso) non perfettamente equibrata...
P.S.: questi ultimi due GP con fusi orari non convenzionali, mi hanno ancora una volta confermato la bonta dei programmi mediaset +1
 
da sportmediaset by guido meda

controreplica del team Jorge alle parole di Furusawa, a seguire parte dell'articolo:

Ecco le parole di Furusawa nella conferenza stampa che è seguita in Malesia al titolo vinto da Rossi: "Valentino ci aiuta sempre, non solo nello sviluppo della moto, ma anche nel settaggio. Mi aiuta anche filosoficamente! Fuori dalla pista siamo amici nonostante la differenza d'età". E poi ancora: "Valentino è molto importante per Yamaha, anche Jorge lo è, ma soprattutto Valentino... Il mio obiettivo in MotoGp è vincere con Valentino, per questo voglio che completi la sua carriera in Yamaha".

Ed ecco invece le dichiarazioni di Marcos Hirsch ad AS: "Mi costa molto credere che queste siano davvero le parole di Furusawa. Ci crederò quando le sentirò da lui parlando del nuovo contratto di Jorge. Sono stanco - ha detto ancora Hirsch - di sentire la cantilena che Lorenzo copia gli assetti di Rossi e di quello che Rossi ha fatto per la Yamaha. E' un impiegato della Yamaha anche lui, un impiegato multimilionario ed è pagato per questo. Ma non è il proprietario né della moto, né della Casa. Inoltre è dimostrato che è Rossi che in moltissime occasioni ha copiato gli assetti di Lorenzo che aveva il passo migliore. E' Forcada che ha lavorato per due. Mi felicito con Rossi per il campionato che ha vinto, ma non stravinto, più per i nostri errori che per altro. Mi sembra fenomenale che Furusawa dichiari che è amico di Rossi: non si batte Jorge con questa psicologia di bassa lega..."
 
Ieri mi sono per caso (e x fortuna) imbattuto in una intervista a G. Rossi...diceva che Valentino se e' solo, va dormire dalla mamma xche' ha paura dei fantasmi...che tipo....
Invece se avete visitato il forum c'e' una simpatica gara di cross tra padre e figlio con finale oscurato....secondo me ha vinto il padre...
Peccato che abito lontano e non ho possibilita', ma sarebbe divertente essere all'appuntamento della 'cavallara' una giornata di cross con tanti nomi noti del motociclismo.
 
Indietro
Alto Basso