Qui discussioni sul Mondiale F1 2009

micra ha scritto:
ah Montani, ma l'ultima parole deve essere sempre la tua?...vediamo se replichi ancora :)

Ho imparato dal saggio maestro!:D
Dai non replicherò più così almeno sono tutti contenti i ferraristi!:badgrin:
 
Schumacher trains for F1 return by karting
Date 2009-08-06 [FONT=verdana,arial]By Motorsport.com/GMM[/FONT]
[FONT=verdana,arial,helvetica]His test in a 2009 Ferrari F60 blocked, Michael Schumacher instead turned to an Italian karting circuit to continue his preparation for his Formula One comeback.
Accompanied by Ferrari test driver Luca Badoer, the 40-year-old German travelled to the Lonato circuit in Italy.
"Karting has a very good training effect, that is why today I just jumped into a testing day of the Tony Kart team in Lonato," he said on his official website michael-schumacher.de.
"There is nothing better for my preparations at the moment -- in terms of steering wheel forces for example karting is even more difficult than Formula One," Schumacher explained.


:eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle:
[/FONT]
 
Stai facendo affemazioni gratuite, con le quali confermi di ragionare in base a pregiudizi.:evil5:
Certamente avrebbero preferito che vincesse Schumacher, ma non è affatto vero che, sfumata la possibilità che ciò avvenisse, abbiano "architettato" e complottato che Irvine fallisse.
Fidati, la fonte è interna e molto attendibile, precedente e non successiva all'esito finale.
...resta pure della tua opinione.
;)

montani1 ha scritto:
Infatti è andata proprio così tuner!
La ferrari non poteva permettersi di vincere il mondiale con Irvine ed infatti non l'ha vinto!
Così ha aspettato ancora un anno perchè l'unico vincitore doveva essere Schumacher!
 
Ultima modifica:
Tuner ha scritto:
Stai facendo affemazioni gratuite, con le quali confermi di ragionare in base a pregiudizi.:evil5:
Certamente avrebbero preferito che vincesse Schumacher, ma non è affatto vero che, sfumata la possibilità che ciò avvenisse, abbiano "architettato" e complottato che Irvine fallisse.
Fidati, la fonte è interna e molto attendibile, precedente e non successiva all'esito finale.
...resta pure della tua opinione.
;)

Io non crederò mai che il fattaccio del Nurburgring sia dovuto solo al caso e le mie fonti, seppur maligne, confermano che dopo Monza qualcosa è cambiato nella ferrari!
Inoltre non bisognava architettare chissa che cosa per non fare vincere Irvine, in particolar modo all'ultima gara!
Forse non ti rendi conto di cosa il "trio delle meraviglie" (Schumacher-Todt-Brawn) era in grado di fare!:badgrin:
 
Intanto ieri l'amato tedesco ha dato ancora una volta prova della sua superbia durante le prove a Lonato... e tutti a riverirlo lo stesso :eusa_wall: :eusa_wall:
 
goldsun ha scritto:
Intanto ieri l'amato tedesco ha dato ancora una volta prova della sua superbia durante le prove a Lonato... e tutti a riverirlo lo stesso :eusa_wall: :eusa_wall:

Cosa ha combinato ancora?:D
 
Il trio non era un trio, intanto, il discorso è più articolato rispetto ai tuoi drastici bianco e nero. (se i giovani sapessero vedere i grigi, conquisterebbero il mondo, ma come si suol dire: "chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane")
Le mie fonti sono interne e di livello piuttosto importante, che in quel settore non c'era nessuno... sopra.
Poi, tutto può essere (come vedi io non ho nè prevenzioni nè preconcetti) ma permettimi una risatina se paragono l'attendibilità delle tue fonti maligne alle mie.
:lol:


montani1 ha scritto:
Io non crederò mai che il fattaccio del Nurburgring sia dovuto solo al caso e le mie fonti, seppur maligne, confermano
 
Ultima modifica:
Tuner ha scritto:
Il trio non era un trio, intanto, il discorso è più articolato rispetto ai tuoi drastici bianco e nero. (se i giovani sapessero vedere i grigi, conquisterebbero il mondo, ma come si suol dire: "chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane")
Le mie fonti sono interne e di livello piuttosto importante, che in quel settore non c'era nessuno... sopra.
Poi, tutto può essere (come vedi io non ho nè prevenzioni nè preconcetti) ma permettimi una risatina se paragono l'attendibilità delle tue fonti maligne alle mie.
:lol:

Ovvio che tutto può succedere, poteva anche rompersi la macchina di Hakkinen e consegnare il titolo su un piatto d'argento ad Irvine, ma questo non è successo per fortuna della ferrari...!:badgrin:
Senza bisogno di ridere ognuno rimane con le proprie fonti ma con la consapevolezza, da parte mia, che le malignità si sono avverate visto che il titolo Irvine non l'ha vinto e che a Zeltweg qualche anno dopo il trio, e ripeto il trio, ha dato un'ulteriore prova per riconfermarle!
 
Non ti vedo molto diverso da quei tifosi di calcio che non vincono mai e che per sollevarsi il morale sparlano ad ogni piè sospinto della squadra che vince sempre... solo perchè "compra" l'arbitro. :badgrin:
 
montani1 ha scritto:
Cosa ha combinato ancora?:D
C'erano fotografi e giornalisti, cosa che mi sembra ovvia; non ha voluto rilasciare alcuna dichiarazione e ha apostrofato "in italiano" in modo sgarbato chi cercava di parlargli, pur stando al di là di una retre e dulcis in fundo ha VIETATO di riprendere il figlio che girava anche lui in kart... :sad:
temo sia molto peggio di una volta... :sad: :sad:
 
Tuner ha scritto:
Non ti vedo molto diverso da quei tifosi di calcio che non vincono mai e che per sollevarsi il morale sparlano ad ogni piè sospinto della squadra che vince sempre... solo perchè "compra" l'arbitro. :badgrin:

Puoi pensare quello che vuoi su di me, purtroppo però gli italiani ferraristi continueranno a difendere la ferrari anche nell'indifendibile perchè sono troppo tifosi e non capiranno mai cosa c'è realmente dietro e te fai parte di questa categoria!
 
Dicci cosa c'è dietro, vedrai che siamo capaci di capire anche noi. :eusa_whistle:
...che poi, è una tua convinzione che il sottoscritto sia un tifoso acritico: se avessi approfondito, magari andando a ritroso nel TD te ne potevi accorgere.:evil5:
Forse non te ne rendi conto, ma sei tu l'antitifoso... a prescidere (per dirla alla Totò), al punto da prendere sempre una posizione avversa a qualunque commento favorevole a chi ti sta sulle scatole, ad abbracciare qualunque posizione di critica, ad evitare di accettare (almeno) come plausibile qualunque spiegazione "normale".
Ferrari, Todt, Brawn, Shumacher sono sempre e solo fumo negli occhi, tutti gli altri, povere vittime.
Che bella la SBK, dove, ad esempio, solo una dose di fortuna che sfida il calcolo delle probabilità ha evitato finora guai seri, mentre la motoGP è una schifezza, roba da "femmine", ed anche li, basta leggerti per dedurre chi ti sta simpatico e chi ti sta sulle scatole.
La critica ci può stare, ma ha senso se la si distribuisce a chi se la merita, a seconda del caso. Non si può invece prendere una posizione come fosse una fede e non vedere più nulla, assumere una posizione preconcetta contro qualcuno o qualcosa e da li interpretare sempre tutti gli eventi a senso unico.;)
La sportività è analizzare gli eventi caso per caso, indipendentemente da chi e cosa, cioè senza lasciarsi influenzare da elementi estranei come la posizione che si è presa in precedenza.
Tutti possiamo sbagliare, anche montani1.
:evil5:
 
goldsun ha scritto:
C'erano fotografi e giornalisti, cosa che mi sembra ovvia; non ha voluto rilasciare alcuna dichiarazione e ha apostrofato "in italiano" in modo sgarbato chi cercava di parlargli, pur stando al di là di una retre e dulcis in fundo ha VIETATO di riprendere il figlio che girava anche lui in kart... :sad:
temo sia molto peggio di una volta... :sad: :sad:
invece credo che abbia fatto bene!:D
forse non immagini quanti "gelati" spuntano ad ogni passo del tedesco.:icon_rolleyes:
i giornalisti, celandosi dietro l'obbligo di trovare notizie, credono di poter fare tutto quello che vogliono.
anche per un personaggio "pubblico" (?) c'è un limite in un momento delicato
come questo, quindi se non voleva rilasciare dichiarazioni, c'era solo da rispettare la sua decisione.
ma specie da noi, il giornalista deve oltrepassare il limite, altrimenti che giornalista è?:icon_rolleyes:
qualche volta provate a infilarvi nei panni dell'altro. magari darebbe fastidio anche a voi!:icon_twisted:
già non è un simpaticone di natura...ma anche lui ha un limite;)
 
goldsun ha scritto:
C'erano fotografi e giornalisti, cosa che mi sembra ovvia; non ha voluto rilasciare alcuna dichiarazione e ha apostrofato "in italiano" in modo sgarbato chi cercava di parlargli, pur stando al di là di una retre e dulcis in fundo ha VIETATO di riprendere il figlio che girava anche lui in kart... :sad:
temo sia molto peggio di una volta... :sad: :sad:

Ricominciamo bene...!
Tanto ci sarà sicuramente qualcuno in Italia pronto a difendere qualsiasi tipo di comportamento!:mad:
 
Tuner ha scritto:
Dicci cosa c'è dietro, vedrai che siamo capaci di capire anche noi. :eusa_whistle:
...che poi, è una tua convinzione che il sottoscritto sia un tifoso acritico: se avessi approfondito, magari andando a ritroso nel TD te ne potevi accorgere.:evil5:
:evil5:

Te l'ho già detto cosa c'era dietro!
Come è una tua convinzione (sbagliata) che io sia simile ai "tifosi di calcio che non vincono mai e che per sollevarsi il morale sparlano ad ogni piè sospinto della squadra che vince sempre... solo perchè "compra" l'arbitro"
 
Tuner ha scritto:
Ferrari, Todt, Brawn, Shumacher sono sempre e solo fumo negli occhi, tutti gli altri, povere vittime.
Che bella la SBK, dove, ad esempio, solo una dose di fortuna che sfida il calcolo delle probabilità ha evitato finora guai seri, mentre la motoGP è una schifezza, roba da "femmine", ed anche li, basta leggerti per dedurre chi ti sta simpatico e chi ti sta sulle scatole.
La critica ci può stare, ma ha senso se la si distribuisce a chi se la merita, a seconda del caso. Non si può invece prendere una posizione come fosse una fede e non vedere più nulla, assumere una posizione preconcetta contro qualcuno o qualcosa e da li interpretare sempre tutti gli eventi a senso unico.;)
La sportività è analizzare gli eventi caso per caso, indipendentemente da chi e cosa, cioè senza lasciarsi influenzare da elementi estranei come la posizione che si è presa in precedenza.
Tutti possiamo sbagliare, anche montani1.
:evil5:

Sul discorso Ferrari la mia non è una posizione preconcetta ma basata su fatti accaduti e che pochissimi in Italia hanno il coraggio di dire perchè tutti sono attirati nel lodare e difendere solo la Ferrari!
Mai detto che la motogp è una schifezza, come la mia definizione di signorine della motogp era naturalmente una battuta viste alcune lamentele e gli atteggiamenti del paddock motogp!
Inoltre sbagliata è la tua osservazione sulla casualità considerato che le tragedie sono accadute anche nel mondo superbike!
Anche su questa diatriba però sono confortato dai fatti visto che il mondiale superbike ha avuto negli ultimi anni una crescita esponenziale di popolarità (chissa a cosa sarà dovuto... forse allo spettacolo che te tanto denigri mentre molti ricercano) pur con una motogp che più volte ha cercato (e vuole ancora cercare) di mettere i bastoni tra le ruote!
Se la motogp si è ridotta a correre in 16, se sono state fatte scelte scellerate su 125 e 250 qualche problema pur ci sarà...!
 
YODA ha scritto:
invece credo che abbia fatto bene!:D
forse non immagini quanti "gelati" spuntano ad ogni passo del tedesco.:icon_rolleyes:
i giornalisti, celandosi dietro l'obbligo di trovare notizie, credono di poter fare tutto quello che vogliono.
anche per un personaggio "pubblico" (?) c'è un limite in un momento delicato
come questo, quindi se non voleva rilasciare dichiarazioni, c'era solo da rispettare la sua decisione.
ma specie da noi, il giornalista deve oltrepassare il limite, altrimenti che giornalista è?:icon_rolleyes:
qualche volta provate a infilarvi nei panni dell'altro. magari darebbe fastidio anche a voi!:icon_twisted:
già non è un simpaticone di natura...ma anche lui ha un limite;)
In parte hai ragione... in parte no. :D
Ho vissuto per 15 anni nell'ambiente per cui so benissimo come si comportano i "giornalisti" italiani e non (non a caso noi fotografi li chiamavamo "giornalai", senza offesa ai veri giornalai :D ).
Però appunto, Schumaker, è un personaggio pubblico; è lui che ha scelto di rimettersi in gioco (non gratis), e quindi sapeva che ci sarebbe stata fame di notizie; con i soldi che ha, bastava che facesse "chiudere" l'accesso alla pista di Lonato e se a Lonato non era possibile, andare in un altro kartodromo (ce ne sono dove la privacy può essere garantita).
Invece il suo modo di fare è sempre il solito; ribadisco è stato un grandissimo campione, ma con molti difetti; se non avesse corso per la Ferrari, sarebbe stato il pilota più odiato e non solo dai "tifosi" italiani, ma da tutti, giornalisti in prima fila che avrebbero scritto di tutto contro di lui e spesso con ragione, anche perché la materia prima non sarebbe mancata e non solo per le scorrettezze in pista, ma anche nella vita privata (chiedere a Frentzen).
 
goldsun ha scritto:
Invece il suo modo di fare è sempre il solito; ribadisco è stato un grandissimo campione, ma con molti difetti; se non avesse corso per la Ferrari, sarebbe stato il pilota più odiato e non solo dai "tifosi" italiani, ma da tutti, giornalisti in prima fila che avrebbero scritto di tutto contro di lui e spesso con ragione, anche perché la materia prima non sarebbe mancata e non solo per le scorrettezze in pista, ma anche nella vita privata (chiedere a Frentzen).

Perfetto!
Concordo pienamente con il tuo pensiero, in particolare su questo passaggio "se non avesse corso per la Ferrari, sarebbe stato il pilota più odiato e non solo dai "tifosi" italiani, ma da tutti, giornalisti in prima fila che avrebbero scritto di tutto contro di lui e spesso con ragione"!
E' proprio questo il punto che la stragrande maggioranza degli italiani non capirà mai!
 
montani1 ha scritto:
Perfetto!
Concordo pienamente con il tuo pensiero, in particolare su questo passaggio "se non avesse corso per la Ferrari, sarebbe stato il pilota più odiato e non solo dai "tifosi" italiani, ma da tutti, giornalisti in prima fila che avrebbero scritto di tutto contro di lui e spesso con ragione"!
E' proprio questo il punto che la stragrande maggioranza degli italiani non capirà mai!
Non sono daccordo, di tutti i miei amici Shumy non sta simpatico a nessuno, me compreso. In molti criticano persino il fatto che c'ha messo una vita a imparare qualcosa della lingua italiana.

Secondo me sei troppo critico nei confronti dei ferraristi, per me non funziona come per il calcio.

Come ti ho detto non mi sta molto simpatico, ma nessuno può mettere in dubbio che sia un grande pilota
 
No, tu non hai detto niente riguardo a fatti, solamente dato la tua interpretazione, ed ora ripeti la mia affermazione per poter cambiare discorso.:evil5:
Se affermi che "dietro c'è qualcosa", e stavamo parlando del mondiale sfuggito ad Irvine, non delle nostre posizioni personali, allora devi portare dei fatti.
Se i fatti non li hai, le tue illazioni, che nascono solo per poter recitare il ruolo del detrattore, te le canti e te le suoni da solo, ovvero con altri (le tue fonti?) che ragionano (si fa per dire:eusa_whistle:) nello stesso modo.
Spiacente, ma così confermi proprio di avere preconcetti e questo punto di partenza ti impedisce di ragionare, obiettivamente, caso per caso.
;)

montani1 ha scritto:
Te l'ho già detto cosa c'era dietro!
Come è una tua convinzione (sbagliata) che io sia simile ai "tifosi di calcio che non vincono mai e che per sollevarsi il morale sparlano ad ogni piè sospinto della squadra che vince sempre... solo perchè "compra" l'arbitro"
 
Indietro
Alto Basso