Qui discussioni sul Mondiale di Formula 1 2010

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
x montani

ma volevo solo evidenziare il fatto che (al di la' dei favoritismi che tu hai visto e che continui a sostenere) in ogni team c'e' uno che va + forte.
Ora e' la volta di Alonso e se Massa (che ho comunque difeso in passato) non sapra' fare meglio, spero non si dica le solite cose....
 
Mike Coughlan (spy story Ferrari/McLaren) è il direttore tecnico della Stefan GP. La Stefan GP è quella squadra "fantasma" di riserva (appoggiata da Ecclestone), in lizza per prendere il posto di Campos o USF1.
Le auto dovrebbero essere le ex Toyota 2009 (modificate) ed i Giapponesi darebbero una certa assistenza.
 
Tuner ha scritto:
Se mi dici che Schumacher ha sempre gradito piloti a lui nettamente inferiori e che dai tempi di Verstappen l'abbiano accontentato posso anche (in parte) convenirne.:eusa_whistle:
Che invece tu scriva di boicottaggi preventivi (o peggio ancora a prescindere) non corrsponde al vero. La mia impressione è che si tratti più che altro di una tua convinzione, probabilmente nata per qualche particolare episodio, quindi dettata da un'antipatia viscerale verso il trio Schumacher Todt Brawn.:evil5:


In Ferrari si sono boicottati quando non richiamarono all'ordine Pironi ad Imola o quando Mansell incollava Prost al muretto in partenza.
Ovvio che non si possa pensare di farsi male da soli, e non l'ha fatto quasi nessuno (fosse vivo Regazzoni ti direbbe ad esempio di Williams, de Angelis, forse l'unico italiano con le qualità per un mondiale, di Chapman).
A boicottare un cavallo vincente "a prescindere" c'è invece riuscito Ron Dennis (ma vedrai che in McLaren non lo faranno più) quando ha fatto fare di tutto per far vincere subito Hamilton, ai danni di Alonso, buttando via un mondiale certo, dovuto ad una supremazia del mezzo incontestabile quasi uguale a quella della BGP nel 2009.
:evil5:

Dire che Schumacher ha sempre gradito piloti inferiori mi sembra un eufemismo, lui ha preteso che è ben diverso!:badgrin:
Sulla questione "boicottaggio" abbiamo opinioni diverse quindi non mi sembra il caso di ribadire un argomento già ampiamente trattato!
Per quanto riguarda la stagione 2007, al massimo c'è stato proprio un "opposto del boicottaggio" considerato che i 2 piloti se le sono date fino oltre il limite; queste cose nell'era Ferrari-Schummy non era nemmeno immaginabili!
Riguardo sempre ai 3 illustri forse ci si dimentica di varie annate/ere: Dennis (Prost-Senna), Williams (Mansell-Piquet) Chapman (Clark-Hill)!
 
micra ha scritto:
ma volevo solo evidenziare il fatto che (al di la' dei favoritismi che tu hai visto e che continui a sostenere) in ogni team c'e' uno che va + forte.
Ora e' la volta di Alonso e se Massa (che ho comunque difeso in passato) non sapra' fare meglio, spero non si dica le solite cose....

Forse non si capisce che quello che è accaduto nell'era Ferrari-Schumacher è una cosa eccezionale nel mondo delle corse in generale e che spero rimarrà tale!
E' ovvio che in ogni team ci sia un pilota che vada più forte dell'altro, altrimenti non si giustificano nemmeno le capacità di uno rispetto ad un altro!
Sul discorso Alonso-Massa finora non c'è niente che faccia pensare a favoritismi espliciti e credo che nemmeno ci saranno durante buona parte della stagione!
 
Supernino ha scritto:
A quanto pare il sistema di punteggio sarà cambiato ancora (come anticipato da Tuner)

Adesso sarà: 25-18-15-12-10-8-6-4-2-1

E inoltre i team che si qualificheranno per la Q3 dovranno usare in gara lo stesso tipo di gomme usate nell'ultima fase di qualifiche

http://www.autosport.com/news/report.php/id/81199

Si, è stato confermato pochi giorni fa!
Inoltre i treni di gomme d'asciutto scendono da 14 a 11 per weekend con la restituzione di un treno dopo le prime prove libere e di 2 treni dopo la seconda sessione di libere!
Per quanto riguarda i punteggi questo sistema è migliore per i piazzamenti di rincalzo ma lascia parecchi dubbi sul eccessivo distacco tra il primo e il secondo (7 punti)!
Mia opinione: sarebbero bastati 5 punti di differenza tra 1 e 2, quindi 23 punti al primo e il resto così!
 
Quello proposto prima era: 25 20 15 10 8 6 5 3 2 1

L'anno scorso classifica finale: Button 95 Vettel 84 Barrichello 77.
Con questo punteggio: Button 243 Vettel 183 Barrichello 187

Con l'ultimo punteggio (25-18-15-12-10-8-6-4-2-1) invece:
Button 252 Vettel 206 Barrichello 196

Se ho fatto bene i veloci conti :)
 
Io me le ricordo dal vivo...
Segui bene il mio ragionamento.;)
Prost-Senna, così come Mansell Piquet e Clark Hill (Graham) ovviamente non c'era dubbio che fossero prime guide ed era impensabile gestirli in modo diverso.
Che tu mi venga invece a paragonare un Hamilton, peraltro talento naturale ma esordiente totale, con Alonso, francamente non ci sta.:evil5:
Hamilton non era da considerare una prima guida quell'anno ed il risultato ottenuto è stato buttar via un mondiale.
Mettere il novellino artificiosamente al pari di Alonso (settaggi di gara di Alonso passati a Hamilton, pressione delle gomme errata ad Alonso in qualifica) non solo era scorrettissimo, ma come strategia poteva esistere solo nella mente di Ron Dennis... che ha seminato vento ed ha raccolto tempesta, e cocci, con un auto che, potenzialmente, poteva essere vincente con chiunque al volante.
:eusa_whistle:


montani1 ha scritto:
Riguardo sempre ai 3 illustri forse ci si dimentica di varie annate/ere: Dennis (Prost-Senna), Williams (Mansell-Piquet) Chapman (Clark-Hill)!
 
Tuner ha scritto:
Io me le ricordo dal vivo...
Segui bene il mio ragionamento.;)
Prost-Senna, così come Mansell Piquet e Clark Hill (Graham) ovviamente non c'era dubbio che fossero prime guide ed era impensabile gestirli in modo diverso.
Che tu mi venga invece a paragonare un Hamilton, peraltro talento naturale ma esordiente totale, con Alonso, francamente non ci sta.:evil5:
Hamilton non era da considerare una prima guida quell'anno ed il risultato ottenuto è stato buttar via un mondiale.
Mettere il novellino artificiosamente al pari di Alonso (settaggi di gara di Alonso passati a Hamilton, pressione delle gomme errata ad Alonso in qualifica) non solo era scorrettissimo, ma come strategia poteva esistere solo nella mente di Ron Dennis... che ha seminato vento ed ha raccolto tempesta, e cocci, con un auto che, potenzialmente, poteva essere vincente con chiunque al volante.
:eusa_whistle:

Ma io infatti non paragono Hamilton ad Alonso dico solo che non c'è stato nessun boicottaggio a favore di uno o l'altro pilota (la gara di monza e di spa ne sono una prova)!
Hamilton il mondiale l'ha perso per suoi gravi errori nelle ultime 2 gare; al massimo si può imputare a Dennis la mancata capacità di gestire il giovane nelle ultime 2 gare!
Sicuramente non si può paragonare quanto successo in mclaren nel 2007 con il regime ferrari-schummy!:badgrin:

Ps A monte del discorso stagione 2007 bisogna anche ricordare la spy story che secondo alcuni ha influito sui risultati finali...!:eusa_think:
 
Infatti!
In McLaren fu molto peggio...
Hamilton non avrebbe mai avuto quei punti se non fosse stato favorito slealmente dalla squadra (ed in corsa, dai commissari che chiudevano due occhi) mentre Alonso ne avrebbe avuti più di lui, vincendo quel mondiale in comoda surplace.
:D

PS Vedrai che appena saranno chiare le gerarchie tra Hamilton e Button, in McLaren ci sarà una prima guida ed un gregario, come del resto è successo a Kovalainen.

montani1 ha scritto:
Sicuramente non si può paroganare quanto successo in mclaren nel 2007 con il regime ferrari-schummy!:badgrin:
 
Tuner ha scritto:
Infatti!
In McLaren fu molto peggio...
Hamilton non avrebbe mai avuto quei punti se non fosse stato favorito slealmente dalla squadra (ed in corsa, dai commissari che chiudevano due occhi) mentre Alonso ne avrebbe avuti più di lui, vincendo quel mondiale in comoda surplace.
:D

PS Vedrai che appena saranno chiare le gerarchie tra Hamilton e Button, in McLaren ci sarà una prima guida ed un gregario, come del resto è successo a Kovalainen.

Forse ti dimentichi che Hamilton ha fatto una stagione incredibile nella prima parte della stagione con una costanza di rendimento che gli ha permesso di guadagnare quei punti di vantaggio su Alonso; quei risultati non sono frutto di favoritismi sleali nei confronti di Alonso!
Inoltre se favoritismi dovevano esserci nelle gare che ti ho citato (Monza e Spa), in piena lotta per il campionato e non all'inizio della stagione, Dennis non avrebbe mai permesso di lasciare davanti Alonso su Hamilton invece...!
Per quanto riguarda i commissari, se ti riferisci al fatto del Nurburgring Hamilton in quel caso è arrivato 9 quindi non c'è stata nessun influenza sui punti; caso diverso invece le prove dell'Ungheria dove li si che c'è stata un'ingiustizia nei confronti di Alonso ma non crederai mica che Dennis possa pure influenzare i giudici!

Ps Nella gara di Monaco sempre Dennis ha "ordinato" a Hamilton di mantenere le posizioni, anche questo caso riconferma che i piloti erano trattati in modo paritario!
 
Hamilton è un fuoriclasse, ma il discorso è un altro.
Il gioco sporco ai box è stato scoperto dopo, ma c'era sin dall'inizio.:evil5:
Comunque, anche se la McLaren si è tagliata i xaroni da sola, anche se non vuoi ammettere l'evidanza nel caso specifico (non so se ti convenga però), la realtà dei fatti è quella che in tutte le squadre c'è sempre stata una prima guida.

Se il "secondo" dimostra di essere più forte, normalmente o passa ad un team concorrente come prima guida, o va via la prima guida della squadra e diventa lui il leader.:evil5:
Fino a quel momento, non s'è mai visto che lo facciano remare contro alla prima guida.

Se mi indichi un compagno di squadra di Shumacher che poi abbia fatto vedere che era confrontabile a lui... :eusa_whistle:
...o vuoi ascoltare gli sproloqui di Barrichello che suggerisce a Rosberg di cambiare team?
:badgrin:

montani1 ha scritto:
Forse ti dimentichi che Hamilton ha fatto una stagione incredibile nella prima parte della stagione con una costanza di rendimento che gli ha permesso di guadagnare quei punti di vantaggio su Alonso; quei risultati non sono frutto di favoritismi sleali nei confronti di Alonso!
 
Tuner ha scritto:
Hamilton è un fuoriclasse, ma il discorso è un altro.
Il gioco sporco ai box è stato scoperto dopo, ma c'era sin dall'inizio.:evil5:
Comunque, anche se la McLaren si è tagliata i xaroni da sola, anche se non vuoi ammettere l'evidanza nel caso specifico (non so se ti convenga però), la realtà dei fatti è quella che in tutte le squadre c'è sempre stata una prima guida.

Se il "secondo" dimostra di essere più forte, normalmente o passa ad un team concorrente come prima guida, o va via la prima guida della squadra e diventa lui il leader.:evil5:
Fino a quel momento, non s'è mai visto che lo facciano remare contro alla prima guida.

Se mi indichi un compagno di squadra di Shumacher che poi abbia fatto vedere che era confrontabile a lui... :eusa_whistle:
...o vuoi ascoltare gli sproloqui di Barrichello che suggerisce a Rosberg di cambiare team?
:badgrin:

Allora non vuoi capire...!
Nessuna squadra di formula 1 inizia una nuova stagione di formula 1 con una prima guida già definita, prima guida lo può diventare cammin facendo!
In ferrari nell'era schumacher la prima guida era già definita a partire dalla costruzione della macchina, immaginati dopo (di esempi ne abbiamo una marea fino al culmine della vergogna raggiunto a Zeltweg)!:badgrin:
Per quanto riguarda la mclaren 2007, ripeto che il gioco sporco che continui a citare te si è proprio visto in 2 gare decisive per il titolo come Monza e Spa...!:badgrin:
 
Per capire ho capito benissimo... che sei sulla luna e/o credi a babbo Natale.:D
Se vuoi, visto che i due esempi di "vittime" sacrificali non li hai notati, ti faccio l'elenco (degli ultimi 30 anni) di prime guide. Gente che è stata tale in partenza ed a volte per tutto l'anno, anche se i risultati non c'erano.:evil5:
Sul campo possono anche cambiare le gerarchie, ma la prima e la seconda guida, a meno che nella squadra ci siano due WC (world champions), sono predefinite prima che il mondiale inizi, e questo è sempre successo nella stragrande maggioranza dei casi.
Nelle scorrettezze e nei favoritismi, gli anglo sassoni ci sono maestri, fidati...
Schumacher ha sempre avuto come compagni di team piloti di secondo o terzo piano, con tutto quel che ne consegue.
;)


PS Ho ritrovato le dichiarazioni di Dennis del 2007, quando si dimenticò che Alonso correva per la McLaren:icon_twisted:

Alonso again suggested yesterday that his tyre pressures had been altered during qualifying by his own mechanics to slow him down, something that almost guarantees that the Spaniard will not be with McLaren next season.
In a momentary departure from McLaren’s prepared script, Ron Dennis, the team principal, remarked revealingly after the race: “The problem was rain and his [Hamilton’s] tyres were in the worst condition. But we weren’t at all fazed about Kimi [Raikkonen]. We weren’t racing Kimi, we were basically racing Fernando. Kimi winning and Lewis coming second was adequate. It just didn’t quite work out that way.”

http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/formula_1/article2609933.ece

Se vuoi traduco il virgolettato in Italiano, ma mi pare superfluo.
:eusa_whistle:



montani1 ha scritto:
Nessuna squadra di formula 1 inizia una nuova stagione di formula 1 con una prima guida già definita, prima guida lo può diventare cammin facendo!
 
Ultima modifica:
Tuner ha scritto:
Per capire ho capito benissimo... che sei sulla luna e/o credi a babbo Natale.:D
Se vuoi, visto che i due esempi di "vittime" sacrificali non li hai notati, ti faccio l'elenco (degli ultimi 30 anni) di prime guide. Gente che è stata tale in partenza ed a volte per tutto l'anno, anche se i risultati non c'erano.:evil5:
Sul campo possono anche cambiare le gerarchie, ma la prima e la seconda guida, a meno che nella squadra ci siano due WC (world champions), sono predefinite prima che il mondiale inizi, e questo è sempre successo nella stragrande maggioranza dei casi.
Nelle scorrettezze e nei favoritismi, gli anglo sassoni ci sono maestri, fidati...
Schumacher ha sempre avuto come compagni di team piloti di secondo o terzo piano, con tutto quel che ne consegue.
;)


PS Ho ritrovato le dichiarazioni di Dennis del 2007, quando si dimenticò che Alonso correva per la McLaren:icon_twisted:

Alonso again suggested yesterday that his tyre pressures had been altered during qualifying by his own mechanics to slow him down, something that almost guarantees that the Spaniard will not be with McLaren next season.
In a momentary departure from McLaren’s prepared script, Ron Dennis, the team principal, remarked revealingly after the race: “The problem was rain and his [Hamilton’s] tyres were in the worst condition. But we weren’t at all fazed about Kimi [Raikkonen]. We weren’t racing Kimi, we were basically racing Fernando. Kimi winning and Lewis coming second was adequate. It just didn’t quite work out that way.”

http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/formula_1/article2609933.ece

Se vuoi traduco il virgolettato in Italiano, ma mi pare superfluo.
:eusa_whistle:

Visto che vivo sulla luna tiriamoli fuori tutti gli esempi dove una squadra che lotta per vincere il mondiale è stata creata sistematicamente ad immagine e somiglianza di un solo pilota (ferrari-schumacher) e dove il secondo doveva obbedire agli ordini e non aveva alcuna possibilità di insidiare il "re schummy"!
Se dici che gli anglosassoni sono maestri nelle scorrettezze e nei favoritismi, allora non conosci gli italiani...!:badgrin:

Visto che continui con la storia mclaren 2007 e boicottaggio, io ti ho riportato i fatti di gara (Monza e Spa) dove in quel caso potevano esserci qualsiasi tipologie di boicottaggio invece tutto è andato regolarmente!
In altre squadre invece il boicottaggio lo si è visto in diretta, non ti dice niente Nurburgring 1999...:5eek: tanto per rimarcare la superba correttezza della ferrari!:badgrin:
 
Ultima modifica:
in meclaren .....il lavoro sporco cioè il sviluppo della macchina ,lo faceva alonso, e hamilton ne giovava........
 
ilcobra ha scritto:
in meclaren .....il lavoro sporco cioè il sviluppo della macchina ,lo faceva alonso, e hamilton ne giovava........

Alonso ha fatto sicuramente lo sviluppo della macchina durante l'inverno per portarla al top, ma questo fatto non deve preludere favoritismi a suo favore per il lavoro svolto e preludere la possibilità all'altro pilota (hamilton) di ottenere ottimi risultati!
Inoltre sicuramente Alonso ha sviluppato la macchina in base alle sue caratteristiche quindi un vantaggio implicito rispetto ad Hamilton l'aveva già!
 
montani1 ha scritto:
Ecco questo è proprio quello che è successo in Ferrari con i signori precedentemente citati, cioè boicottare in partenza il secondo pilota!:5eek:
Dennis, Williams e Chapman una cosa del genere non l'avrebbero nemmeno sognata!:badgrin:
quoto
 
E' difficile discutere con chi ragiona partendo dai suoi preconcetti...
Come il toro che quando vede "rosso" si inxazza e parte alla carica senza ragionare, se tu leggi i nomi Schumacher, Todt, Brawn e Ferrari riproponi il tuo ragionamento... a prescindere da quello che scrivo.:D

Intanto...
Hamilton non avrebbe mai accumulato i punti che aveva se fosse partito dove meritava mentre Alonso avrebbe preso più punti ed avuto una più agevole corsa verso il mondiale se il team McLaren non avesse smaccatamente favorito Hamilton e danneggiato Alonso.
(siccome doveva vincere un'inglese...)

Ora, a me sta benissimo se una squadra decide di puntare sul pilota tizio assumendo caio come secondo e costruisce il team sul primo.
Caio pilota ha due possibilità, o gli sta bene così perchè comunque porta a casa un pacco di soldi, guida un ottima macchina e qualcosa vince (senza nemmeno resterebbe in F1), al bisogno ha anche un'ottima scusa per le sue prestazioni mediocri (m,i penalizzano), visto che campione non è, oppure, se non gli sta bene, dice "signori arrivederci. Ho capito di essere migliore del vostro pilota, almeno non più scarso. Visto che voi non me lo riconoscete, allora me ne vado a vincere da un'altra parte".
:evil5:

Puoi scrivere che non è vero fino a cancellare i caratteri dai tasti, ma in F1, che seguo "in diretta" dall'epoca di Steward e Fittipaldi (primi anni 70), quello che tu dici non esistere è quasi sempre stata la regola. Le eccezioni si sono avute in quei rari casi dove un team correva con due top drivers.
;)



montani1 ha scritto:
Alonso ha fatto sicuramente lo sviluppo della macchina durante l'inverno per portarla al top, ma questo fatto non deve preludere favoritismi a suo favore per il lavoro svolto e preludere la possibilità all'altro pilota (hamilton) di ottenere ottimi risultati!
Inoltre sicuramente Alonso ha sviluppato la macchina in base alle sue caratteristiche quindi un vantaggio implicito rispetto ad Hamilton l'aveva già!
 
Tuner ha scritto:
Intanto...
Hamilton non avrebbe mai accumulato i punti che aveva se fosse partito dove meritava mentre Alonso avrebbe preso più punti ed avuto una più agevole corsa verso il mondiale se il team McLaren non avesse smaccatamente favorito Hamilton e danneggiato Alonso.
(siccome doveva vincere un'inglese...)

Ma come si può immaginare che Hamilton dovesse partire svantaggiato rispetto ad Alonso solo per il merito!
Il merito lo si guadagna in pista nei weekend di gara e se Hamilton nella prima parte di stagione ha accumulato più punti rispetto ad Alonso è solo grazie alla sua bravura mica per il fatto di essere smaccatamente favorito dalla squadra (cosa tra l'altro non vera e più volte già ribadita con esempi concreti ma a te di difficile comprensione)!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso