pendrive e Linux (distro Xandros)
In riferimento a
questo mio post, dove lamentavo che il netbook Linux based,
EeePc4G-T-W001, distro Xandros, non riesce nemmeno ad aprire alcune pendrive,
(vecchissima LG 128 Mb, che riformattata in NTFS vedrebbe dimezzata la sua capacità;
Kodak 16 Gb; SanDisk Cruzer Blade 16 Gb)
preciso che non importa siano formattate FAT o NTFS.
Il problema, infatti, è che esce il mex di Errore - File Manager “Non si dispone delle autorizzazioni per leggere
/home/user/...”.
Per tutte, poi, in “
Area personale“ compare l'icona di un tratto di tre anelli di catena: quello di mezzo è rotto. E nemmeno vengono mostrate in “Tutti i Sistemi File”.
Tuttavia,
se prima gli collego una Verbatim PinStripe Store 'n Go 32 Gb, in “
Requisiti di sistema“ (
qui dichiarata compatibile con Linux 2.4.0 o superiore), anche una volta tolta la PinStripe, sulle altre tre riesce a lavorarci in ogni caso.
Inoltre, stavolta, benché alle LG, SanDisk e Kodak si possa tranquillamente accedere da “Area Personale”, si può farlo anche da “Tutti i Sistemi File”, mentre alla Verbatim (come precisai in mio
post 506) si può accedere solo da qui.
N.B. Per tutte e quattro,
in qualsiasi caso, in “Permessi”, compare sempre “Proprietario – Root”, “Gruppo – Root”.
Non credo dunque che, come già suggerito, il problema possa dipendere dal fatto che accedo come user e non come root.
@ANDREMALES. Da “proprietà”, per la chiavetta compare: “Proprietario: root; Proprietario gruppo: root; Autorizzazioni: lrwxrwxrwx”. Facendo altrettanto sulla cartella dedicatale in “Tutti i Sistemi File”, invece: “Installato da: /dev/sdc1”.
Pensavo quindi che il problema potesse dipendere da che alcune delle tre non sono progettate per lavorare con Linux.
E invece, googlando, x quanto riguarda la Blade,
qui e
qua dicono il contrario.
Per quanto riguarda la Kodak, invece, ho trovato poco.
Al più
qui dicono solo "Compatible with both PC and Mac systems", e non so se significhi che vada bene anche con Linux.
Per la Lg, ormai obsoleta, neanche ho provato a googlare.
Al
post 508 mi viene però indicato che il problema dipende da che le pennette vengono montate come proprietario root, e io, da utente semplice non ho i permessi né per leggere, né per scrivere.
Ma allora, perché non si manifesta con la Verbatim?
E inoltre, perché collegatagli la Verbatim non si verifica più nemmeno con le altre tre pendrive?
Infine, da qualche giorno, a differenza di quanto riferito al
post 515, l'Eee Pc riesce a lavorare anche su quelle formate in FAT (
dice: vfat. Ossia FAT 32?). E non ricordo di aver fatto niente di particolare

, tranne gironzolare su internet, scrivere con OpenOffice e scandagliare i File System con l'antivirus...
Altre idee?
P.S. Per chi ne ha voglia, ulteriori dettagli di 'sta storia sono ai miei vecchi post
506 e
507.